Learee protette della Croazia sono suddivise traparchi nazionali, parchi naturali eriserve naturali integrali. Ci sono 444 aree protette inCroazia, equivalenti al 9% del territorio nazionale. Esse includono: 8 parchi nazionali, 2 riserve e 11 parchi naturali.
L'area protetta più famosa e il più antico parco nazionale è ilParco nazionale dei laghi di Plitvice, iscritto anche nel siti patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO. Il parco naturale di Velebit Nature è iscritto nelProgramma sull'uomo e la biosfera dell'UNESCO.
Le riserve naturali integrali e quelle speciali, così come i parchi nazionali e naturali, sono gestiti dal governo centrale, mentre altre aree protette sono controllate dalleRegioni della Croazia.
Nel 2005 è stata istituita la rete ecologica nazionale, come primo passo in preparazione dell'accesso nell'Unione Europea ed inclusione nellarete Natura 2000.[1]
La superficie totale dei parchi nazionali è di 994 km², di cui 235 km² di area marina.
Per la manutenzione di ogni parco nazionale è stato istituito un apposito ente, sotto l'egida del ministero delle canservazione della natura e dello sviluppo spaziale. L'Istituto Statale per la Protezione della Natura gestisce la supervisione degli esperti.
Tutti gli 8 parchi nazionali croati sono localizzati nell'area carsica.
| # | Nome | Foto | Superficie | Sito ufficiale | Anno di istituzione |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Laghi di Plitvice | 296,9 km²[2] | http://www.np-plitvicka-jezera.hr | 1949 | |
| 2 | Paklenica | 95 km²[3] | https://web.archive.org/web/20150907233228/http://www.paklenica.hr/ | 1949 | |
| 3 | Risnjak | 63,5 km²[4] | http://risnjak.hr | 1953 | |
| 4 | Meleda | 5,4 km²[5] | http://www.np-mljet.hr | 1960 | |
| 5 | Isole Incoronate | 49,7 km²[6] | http://www.kornati.hr/ | 1964 | |
| 6 | Brioni | 33,9 km²[7] | https://web.archive.org/web/20120521012924/http://www.brijuni.hr/ | 1983 | |
| 7 | Cherca | 109 km²[8] | https://web.archive.org/web/20040923064623/http://www.npkrka.hr/ | 1985 | |
| 8 | Velebit settentrionale | 109.0 km²[9] | http://www.np-sjeverni-velebit.hr | 1999 |
| # | Nome | Foto | Anno di istituzione | Sito ufficiale |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Kopački rit | 1967 | Park prirode Kopački rit, sukopacki-rit.com(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2002). | |
| 2. | Papuk | 1999 | http://www.pp-papuk.hr | |
| 3. | Lonjsko polje | 1990 | http://www.pp-lonjsko-polje.hr/ | |
| 4. | Medvednica | 1981 | http://www.pp-medvednica.hr | |
| 5. | Žumberak-Samoborsko gorje | 1999 | http://www.park-zumberak.hr/ | |
| 6. | Monte Maggiore (Učka) | 1999 | http://www.pp-ucka.hr/ | |
| 7. | Velebit | 1981 | http://www.pp-velebit.hr/ | |
| 8. | Lago di Vrana | 1999 | Parku prirode Vransko, suvransko-jezero.hr(archiviato dall'url originale il 25 giugno 2011). | |
| 9. | Telašćica | 1988 | http://www.telascica.hr/ | |
| 10. | Biocovo | 1981 | http://www.biokovo.com/ | |
| 11. | Lagosta | 2006 | http://pp-lastovo.hr/ |
CI sono 80 riserve speciali in Croazia:[10]