Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Parabrezza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento automobilinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Parabrezza della Hudson Dual Cowl 4

Ilparabrezza di unaeromobile, unautoveicolo, unautocarro o di unmotoveicolo o altre categorie di mezzi è la finestratura anteriore dell'abitacolo a protezione dall'aria. I moderni parabrezza sono costituiti generalmente davetro laminato, ovvero formato da due lastre di vetro e da uno strato di plastica intermedio, vengono fissati perimetralmente alla carrozzeria mediante guarnizioni e collanti. La finestratura posteriore invece è illunotto.

I parabrezza delle moto sono costituiti di solito da plastica acrilica. Come dice il nome, la sua principale funzione è di proteggere il conducente dal vento, ovvero dall'impatto dell'aria con il veicolo in movimento.

Funzione

[modifica |modifica wikitesto]
Il parabrezza di un'auto con la rottura a "ragnatela", tipica del vetro laminato

Il parabrezza ha la funzione di proteggere principalmente gli occupanti del veicolo dall'impatto dell'aria durante la marcia, dalle temperature estreme e da parti volanti comepolvere,insetti e sassi, oltre ad essere un componente integrante dellacarrozzeria e fornire una struttura aerodinamica. Può inoltre essere applicato uno strato UV per schermare la luce ultravioletta nociva. Normalmente questo non è però necessario dal momento che la maggior parte dei parabrezza sono formati da vetro laminato. La maggior parte dei raggi UV-B è assorbita dal vetro stesso e i restanti raggi UV-B, unitamente alla maggior parte degli UV-A, sono assorbiti dallo strato intermedio diPVB.

Sicurezza

[modifica |modifica wikitesto]

I primi parabrezza erano costituiti da normale vetro per finestre e potevano procurare gravi danni in caso di incidente. Essi furono sostituiti con vetro temperato ed erano installati sul telaio attraverso guarnizioni digomma o dineoprene. Il vetro indurito quando si rompeva si frantumava in tantissimi frammenti per lo più innocui. Questo tipo di parabrezza però poteva sbriciolarsi anche in seguito a un urto molto modesto. In modo particolare nelle auto della polizia questo risultava essere un problema e portò allo sviluppo delvetro laminato, usato oggi dalla maggior parte delle auto.Ci sono state comunque alcune preoccupazioni per il rischio di decapitazione e alcune auto sono dotate di parabrezza inlexan.[senza fonte]

Parabrezza moderno integrato nella carrozzeria di un'Alfa Romeo Montreal

I moderni parabrezza integrati contribuiscono alla rigidità del veicolo, ma il principale scopo nell'innovazione dei parabrezza è stata la ricerca volta a evitare lesioni dovute ai frammenti di vetro taglienti. Quelli attuali non si frantumano ma tendono a rimanere un unico pezzo anche se il vetro si rompe, a meno che esso non venga trapassato da parte a parte. I parabrezza, se installati correttamente sono essenziali per la sicurezza; insieme con il tetto dell'auto garantiscono protezione in caso di ribaltamento del veicolo.

In caso di piccola rottura/scheggiatura, è possibile anche riparare il parabrezza senza sostituirlo.

Gliaerei da trasporto e dacaccia (che operano ad alte quote e velocità) sono dotati di parabrezza riscaldati internamente dalla corrente elettrica che attraversa un sottile strato didiossido di stagno, con l'effetto di avere una funzione di antiappannamento (all'interno) e antighiaccio (all'esterno). Il riscaldamento del vetro, poi, migliora la sua resistenza all'impatto con eventuali corpi esterni evitandone l'infragilimento quando esposto a basse temperature (alle quote di crociera la temperatura dell'aria è di circa -50 °C).

Classificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Parabrezza "Brookland" su unaDala7

I parabrezza possono essere prodotti con varie caratteristiche anche a seconda di limiti produttivi:

  • Numero
    • Singolo, si utilizza un unico elemento, più o meno sofisticato nelle forme
    • Multiplo, generalmente utilizzato nelle realizzazioni iniziali dell'automobilismo, dove per cercare di migliorare l'aerodinamicità si utilizzavano due vetri leggermente inclinati tra loro.
    • Doppio, il parabrezza è composto da due parti che vanno a formare un'intercapedine, la quale permette di creare un flusso d'aria che permette di deviare l'aria che investe il guidatore, permettendo così l'uso di parabrezza più bassi, come nel caso dellaLotus 49[1]
  • Inclinazione
    • Perpendicolare il parabrezza è perpendicolare al suolo o con inclinazione molto simile, questo permette di ridurre il volume del mezzo, soluzione utilizzata anche attualmente per alcuni mezzi agricoli, mezzi di trasporto pubblico e per alcunekeycar.
    • Inclinato l'inclinazione permette una migliore aerodinamicità che riduce il CX e le resistenze all'avanzamento
  • Forma
    • Piatti forma utilizzata agli albori, dove per via di forti limitazioni tecniche ed economiche non era conveniente curvare il vetro, il quale risultava piatto, una delle ultime vetture ad usare questa soluzione fu laFiat Panda
    • Arcuato, il parabrezza ha una curvatura lungo tutta la superficie.
      • Standard, c'è una leggera incurvatura per migliorare la resistenza e rigidità del vetro
      • Ad unghia, curvatura particolare su un vetro molto inclinato, che permette un'elevata visione laterale, come nel caso dellaLancia Stratos
      • Semisferico, molto simile alla soluzione ad unghia, ma con una forma aspicchio di sfera, come nel caso dellaFerrari 330 P3 e derivate
    • Bordi curvi, le estremità laterali sono incurvate per garantire una maggiore visibilità laterale, permettendo l'uso di montanti più arretrati, un esempio è laOldsmobile Super 88 del 1959
    • Schermo aereo oaeroscreen, parabrezza alti meno di 20 cm e non accompagnati da tettuccio
      • Brookland doppio schermo aereo, uno per guidatore e uno per passeggero, con regolazione distinta dell'inclinazione, venivano utilizzati tra le vecchie auto sportive ed a volte usati per le auto moderne in stilevintage.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]
Parabrezza con parasole esterno

I parabrezza possono avere le seguenti caratteristiche.

  • Oscuramento efascia parasole:
  • Parasole esterno:
  • Riscaldamento:
  • Riscaldamento delle spazzole tergicristallo
  • Regolazione altezza:
  • Abbattibile:
  • A controllo solare
  • Con sensori luce pioggia e telecamere

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Tecnica delle Formula 1 storiche: Lotus-Ford 49 (1967) – Terza Parte, suformulapassion.it.URL consultato il 24 agosto 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Scienza delvetro
Basilarivetro ·temperatura di transizione vetrosa ·sopraffusione
Formulazione del vetroAgInSbTe ·biovetro ·vetro borofosfosilicato ·vetro borosilicato ·vetrinatura ·vetro calcogenide ·vetro cobalto ·vetro crown ·vetro di silice ·vetro fluorosilicato ·vetro di quarzo fuso ·GeSbTe ·vetro-rubino dorato ·cristallo di piombo ·vetro latteo ·vetro flint ·vetro fosfosilicato ·vetro di lenti fotocromatiche ·vetro silicato ·vetro soda-calcico ·esametafosfato di sodio ·vetro solubile ·vetro a espansione ultra bassa ·vetro all'uranio ·smalto vitreo ·ZBLAN
Vetroceramichevetro bioattivo ·CorningWare ·sigillatura vetro-ceramica-metallo ·Macor ·Zerodur
Preparazione del vetroannealing ·deposizione chimica da vapore ·calcolo della miscelazione del vetro ·formazione del vetro ·fusione del vetro ·modellazione del vetro ·impiantazione ionica ·temperatura del liquidus ·processo sol-gel ·soffiatura del vetro ·viscosità
Otticalenti acromatiche ·dispersione ·ottica dell'indice-gradiente ·oscuramento a idrogeno ·amplificatore ottico ·fibra ottica ·progetto di lenti ottiche ·lenti fotocromatiche ·vetro fotosensibile ·rifrazione ·trasparenza e traslucenza
Modificazione di superficierivestimento anti-riflesso ·vetro irrobustito chimicamente ·corrosione ·dealcalizzazione ·microarray di DNA ·oscuramento a idrogeno ·vetro isolante ·vetro poroso ·vetro auto-pulente ·processo sol-gel ·vetro temperato
Argomenti diversifilo rivestito di vetro ·collezioni di vetri ·elettrodo a vetro ·calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro ·storia del vetro ·vetroionomero ·microsfere vetrose ·vetroresina ·istituti di scienza del vetro ·sigillatura vetro-metallo ·vetro poroso ·gocce del principe Rupert ·vetrificazione delle scorie radioattive ·parabrezza
Controllo di autoritàGND(DE4189952-0
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Parabrezza&oldid=146624259"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp