Papercut singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Linkin Park |
Pubblicazione | 18 giugno2001 |
Durata | 3:05 |
Album di provenienza | Hybrid Theory |
Genere | Rap metal[1] Rap rock[2] |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Don Gilmore |
Registrazione | 1999–2000,NRG Recording Studios,North Hollywood (California) |
Formati | CD,MC |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 600 000+) |
CertificazioniFIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Linkin Park - cronologia | |
Logo | |
![]() |
Papercut è unsingolo delgruppo musicalestatunitenseLinkin Park, pubblicato il 18 giugno 2001 come terzo estratto dal primoalbum in studioHybrid Theory.[8]
Traccia d'apertura dell'album,Papercut parla dellaparanoia dell'uomo comune e della sua abitudine di attribuirla agli altri. Una prima versione di questo brano è presente nel demoHybrid Theory - 6 Tracks.
Papercut è stato commercializzato esclusivamente in Europa su volere dellaWarner Bros. Records, che chiese ai Linkin Park di scegliere un terzo singolo per tale territorio a causa delle differenti dinamiche di mercato tra quest'ultimo e quello statunitense:[9]
(Mike Shinoda intervistato daBillboard nel 2020)
Nel 2002 il brano è stato remixato da DJ Cheapshot e da Vin Skully degliStyles of Beyond con il titolo diPpr:Kut ed inserito nell'album di remixReanimation. Nell'EPCollision Course (realizzato con ilrapperJay-Z e pubblicato nel 2004) è presente unmash-up diPapercut con il brano di Jay-ZBig Pimpin'. Infine, alcune parti diPapercut e diPoints of Authority sono state campionate dalDJJoe Hahn per la realizzazione del brano strumentaleSold My Soul to Yo Mama, presente nell'EPUnderground 4.0.
Il video, diretto da Hahn insieme aNathan "Karma" Cox, mostra il gruppo eseguire il brano in un salone elegante vicino a una stanza buia, sulle pareti della quale sono scritte le parole della canzone. Nel video sono presenti anche elementi soprannaturali e inquietanti realizzati mediante particolarieffetti speciali, come ad esempio l'allungamento delle dita di Shinoda e lo scioglimento della faccia del batteristaRob Bourdon.[10]
Testi e musiche deiLinkin Park.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina diHybrid Theory:[11]
Classifica (2001-17) | Posizione massima |
---|---|
Austria[12] | 43 |
Germania[12] | 49 |
Paesi Bassi[12] | 39 |
Regno Unito[13] | 14 |
Regno Unito (rock & metal)[14] | 1 |
Stati Uniti (alternative)[15] | 32 |
Stati Uniti (rock & alternative)[15] | 18 |
Svizzera[12] | 80 |