Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Papa Eugenio I

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Papa Eugenio I
75º papa della Chiesa cattolica
Elezione10 agosto654
Fine pontificato2 giugno657
(2 anni e 296 giorni)
Cardinali creativedi categoria
Predecessorepapa Martino I
Successorepapa Vitaliano
 
NascitaRoma, ?
MorteRoma, 2 giugno657
SepolturaAntica basilica di San Pietro in Vaticano
Manuale
Sant'Eugenio I
 

Papa

 
NascitaRoma, ?
MorteRoma, 2 giugno657
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Santuario principaleBasilica di San Pietro in Vaticano
Ricorrenza2 giugno
Manuale

Eugenio I (Roma, ... –Roma,2 giugno657) è stato il 75ºpapa dellaChiesa cattolica dal 10 agosto654 fino alla sua morte[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aRoma, venne eletto papa nel654, per esplicita volontà dell'imperatoreCostante II, mentre il predecessoreMartino I era ancora vivo e in viaggio versoCostantinopoli dove avrebbe subito il processo e la condanna all'esilio. Non è agevole comprendere i motivi per i quali né il clero e il popolo romano, né lo stesso Eugenio abbiano opposto resistenza allaprepotenza bizantina. Forse Eugenio, che era stato "apocrisario" (l'equivalente dell'odiernonunzio apostolico) aCostantinopoli e conosceva dunque bene quegli ambienti in quel particolare momento storico, può aver pensato che un suo rifiuto avrebbe potuto portare sul soglio pontificio un papamonotelita, ed era dunque preferibile uno "sgarbo" al suo predecessore piuttosto che un papaeretico. In ogni caso, per più di un anno si verificò la contemporaneità di due pontefici regolarmente eletti e regnanti[2].

Eugenio mostrò una maggior deferenza nei confronti dei desideri dell'imperatore, rispetto al suo predecessore, e non prese posizioni pubbliche contro ilpatriarca diCostantinopoliPirro I, già scomunicato dapapa Teodoro I, che aveva elaborato una formula teologica che completava quella già esposta nell'Ekthesis, per la cui accettazione giàPirro aveva ricevuto l'anatema dalla Chiesa di Roma. Anzi, si mostrò anche "benevolo" e disponibile ad una riammissione diPirro nella comunità ecclesiastica, nel tentativo forse di salvare la vita diMartino che invece, in assoluta coerenza con la linea seguita a suo tempo, si mostrò assolutamente contrario alla riabilitazione delpatriarca. La soggezione aCostantinopoli non si attenuò però neanche quando il nuovopatriarca,Pietro, gli inviò nel656 un documento "di compromesso" tra le posizioni di Roma e quellemonotelite: solo un'azione di forza del clero romano lo costrinse a rifiutarla[3].

Morì il 2 giugno del657 e fu sepolto inSan Pietro. Vennecanonizzato.

Culto

[modifica |modifica wikitesto]

Papa Eugenio I è venerato comesanto dallaChiesa cattolica e dalleChiese ortodosse, e la sua memoria liturgica cade il2 giugno, anche se, secondo Anastasio, morì il1º giugno.

Ilmartirologio romano così lo ricorda:« 2 giugno - A Roma presso san Pietro, sant'Eugenio I, papa, che succedette a san Martino martire. »

A lui è stata eretta daPapa Pio XII una basilica parrocchiale nelQuartiere Pinciano aRoma nel XX secolo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Biagia Catanzaro, Francesco Gligora,Breve Storia dei papi, da San Pietro a Paolo VI, Padova 1975, p. 76.
  2. ^C. Rendina,I Papi. Storia e segreti, p. 188.
  3. ^C. Rendina,op. cit., pp. 188 e segg.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePapa dellaChiesa cattolicaSuccessore
Papa Martino I10 agosto654 - 2 giugno657Papa Vitaliano
V · D · M
Papi dellaChiesa cattolica
I-IV secoloPietro ·Lino ·Cleto ·Clemente I ·Evaristo ·Alessandro I ·Sisto I ·Telesforo ·Igino ·Pio I ·Aniceto ·Sotero ·Eleuterio ·Vittore I ·Zefirino ·Callisto I ·Urbano I ·Ponziano ·Antero ·Fabiano ·Cornelio ·Lucio I ·Stefano I ·Sisto II ·Dionisio ·Felice I ·Eutichiano ·Caio ·Marcellino ·Marcello I ·Eusebio ·Milziade ·Silvestro I ·Marco ·Giulio I ·Liberio ·Damaso I ·Siricio ·Anastasio I
V-VIII secoloInnocenzo I ·Zosimo ·Bonifacio I ·Celestino I ·Sisto III ·Leone I ·Ilario ·Simplicio ·Felice III ·Gelasio I ·Anastasio II ·Simmaco ·Ormisda ·Giovanni I ·Felice IV ·Bonifacio II ·Giovanni II ·Agapito I ·Silverio ·Vigilio ·Pelagio I ·Giovanni III ·Benedetto I ·Pelagio II ·Gregorio I ·Sabiniano ·Bonifacio III ·Bonifacio IV ·Adeodato I ·Bonifacio V ·Onorio I ·Severino ·Giovanni IV ·Teodoro I ·Martino I ·Eugenio I ·Vitaliano ·Adeodato II ·Dono ·Agatone ·Leone II ·Benedetto II ·Giovanni V ·Conone ·Sergio I ·Giovanni VI ·Giovanni VII ·Sisinnio ·Costantino ·Gregorio II ·Gregorio III ·Zaccaria ·Stefano II ·Paolo I ·Stefano III ·Adriano I ·Leone III
IX-XII secoloStefano IV ·Pasquale I ·Eugenio II ·Valentino ·Gregorio IV ·Sergio II ·Leone IV ·Benedetto III ·Niccolò I ·Adriano II ·Giovanni VIII ·Marino I ·Adriano III ·Stefano V ·Formoso ·Bonifacio VI ·Stefano VI ·Romano ·Teodoro II ·Giovanni IX ·Benedetto IV ·Leone V ·Sergio III ·Anastasio III ·Lando ·Giovanni X ·Leone VI ·Stefano VII ·Giovanni XI ·Leone VII ·Stefano VIII ·Marino II ·Agapito II ·Giovanni XII ·Leone VIII ·Benedetto V ·Giovanni XIII ·Benedetto VI ·Benedetto VII ·Giovanni XIV ·Giovanni XV ·Gregorio V ·Silvestro II ·Giovanni XVII ·Giovanni XVIII ·Sergio IV ·Benedetto VIII ·Giovanni XIX ·Benedetto IX ·Silvestro III ·Benedetto IX ·Gregorio VI ·Clemente II ·Benedetto IX ·Damaso II ·Leone IX ·Vittore II ·Stefano IX ·Niccolò II ·Alessandro II ·Gregorio VII ·Vittore III ·Urbano II ·Pasquale II ·Gelasio II ·Callisto II ·Onorio II ·Innocenzo II ·Celestino II ·Lucio II ·Eugenio III ·Anastasio IV ·Adriano IV ·Alessandro III ·Lucio III ·Urbano III ·Gregorio VIII ·Clemente III ·Celestino III ·Innocenzo III
XIII-XVI secoloOnorio III ·Gregorio IX ·Celestino IV ·Innocenzo IV ·Alessandro IV ·Urbano IV ·Clemente IV ·Gregorio X ·Innocenzo V ·Adriano V ·Giovanni XXI ·Niccolò III ·Martino IV ·Onorio IV ·Niccolò IV ·Celestino V ·Bonifacio VIII ·Benedetto XI ·Clemente V ·Giovanni XXII ·Benedetto XII ·Clemente VI ·Innocenzo VI ·Urbano V ·Gregorio XI ·Urbano VI ·Bonifacio IX ·Innocenzo VII ·Gregorio XII ·Martino V ·Eugenio IV ·Niccolò V ·Callisto III ·Pio II ·Paolo II ·Sisto IV ·Innocenzo VIII ·Alessandro VI ·Pio III ·Giulio II ·Leone X ·Adriano VI ·Clemente VII ·Paolo III ·Giulio III ·Marcello II ·Paolo IV ·Pio IV ·Pio V ·Gregorio XIII ·Sisto V ·Urbano VII ·Gregorio XIV ·Innocenzo IX ·Clemente VIII
XVII-XX secoloLeone XI ·Paolo V ·Gregorio XV ·Urbano VIII ·Innocenzo X ·Alessandro VII ·Clemente IX ·Clemente X ·Innocenzo XI ·Alessandro VIII ·Innocenzo XII ·Clemente XI ·Innocenzo XIII ·Benedetto XIII ·Clemente XII ·Benedetto XIV ·Clemente XIII ·Clemente XIV ·Pio VI ·Pio VII ·Leone XII ·Pio VIII ·Gregorio XVI ·Pio IX ·Leone XIII ·Pio X ·Benedetto XV ·Pio XI ·Pio XII ·Giovanni XXIII ·Paolo VI ·Giovanni Paolo I ·Giovanni Paolo II
XXI secoloBenedetto XVI ·Francesco ·Leone XIV
Papi
Lista dei papi
Controllo di autoritàVIAF(EN365547 ·CERLcnp00165758 ·GND(DE100940692
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Papa_Eugenio_I&oldid=146950875"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp