Nel 1999 si trasferisce aglisvizzeri delVevey, militanti in Prima Lega, terza serie svizzera.[2] Nella sua prima avventura europea chiude la stagione con 35 presenze e un gol. Dopo un solo anno passa direttamente inmassima serie, alNeuchâtel Xamax.[3] Qui rimase solo per mezza stagione, nel febbraio 2001 venne infatti acquistato dalGrasshoppers, col quale gioca 2 mezze stagioni vincendo campionato e coppa.In questa stagione (2000-2001) vince anche la Golden Ball svizzera e il titolo di migliore in campo nella finale di Coppa svizzera.[senza fonte]
Nel gennaio 2002 passa aifrancesi delLens. Nel 2004 passa dal Lens alFulham per 2 milioni disterline. Realizza un gol al debutto inPremier League da 35 metri contro ilManchester Utd; ha poi segnato di testa contro ilWest Bromwich nei minuti finali della partita, episodio che ha permesso al Fulham di restare per un'altra stagione in Premier League.Nellastagione 2006-2007 è divenuto capitano, venendo poi sostituito, una volta terminata la stagione, daBrian McBride.[senza fonte] Il 20 agosto 2007 decide di andar via dal Fulham, per partecipare allaCoppa UEFA o allaChampions League.[4]
Il 31 agosto 2007 viene acquistato dalPortsmouth.[5] Ha fatto il suo esordio con la sua nuova squadra iniziando dal primo minuto la partita contro ilLiverpool. Nell'estate 2010 viene ceduto alla squadra ellenica dell'AEK Atene e firma un contratto triennale.[6] Dopo un anno in Grecia si trasferisce alWest Ham Utd dove firma un contratto annuale. Con glihammers colleziona 16 presenze in campionato e un gol conquistando con la squadra anche la promozione inPremier League, per poi svincolarsi a fine stagione assieme ad altri cinque compagni di squadra.[7] Il 9 ottobre 2012 viene ingaggiato dalBirmingham City, firmando un breve contratto, e si è quindi ritirato il 17 gennaio 2013.
È stato capitano delSenegal, col quale ha totalizzato 58 presenze e 9 gol. Convocato dalla Nazionale per partecipare aiMondiali di calcio Giappone-Corea del Sud 2002, nella manifestazione ha segnato in tre occasioni, dapprima da subentrato l'unica rete della partita vinta contro laFrancia, che è stato anche il primo gol del Senegal in una fase finale del mondiale, poi unadoppietta contro l'Uruguay.