Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Paolo Zanetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paolo Zanetti
Zanetti ai tempi dell'Ascoli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186cm
Peso82kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Squadra  Verona
Termine carriera18 novembre 2014 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1997 Ponte dei Nori
1997-2000  Vicenza
Squadre di club1
2000-2003  Vicenza45 (1)
2003-2006  Empoli52 (2)
2006-2007  Ascoli29 (1)
2007-2010  Torino57 (1)
2010  Atalanta2 (0)
2010-2011  Torino15 (0)
2011-2012  Grosseto14 (0)
2012-2013  Sorrento23 (1)[1]
2013-2014  Reggiana35 (1)[2]
Nazionale
2000-2001Italia (bandiera)Italia U-184 (0)
2001-2002Italia (bandiera)Italia U-2013 (2)
2002-2003Italia (bandiera)Italia U-215 (0)
Carriera da allenatore
2014-2015  ReggianaColl. tecnico
2015-2016  ReggianaVice
2016-2017  ReggianaBerretti
2017-2019  Südtirol
2019-2020  Ascoli
2020-2022  Venezia
2022-2023  Empoli
2024-  Verona
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Paolo Zanetti (Valdagno,16 dicembre1982) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista, tecnico delVerona.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Era un regista di centrocampo.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Agli esordi usava prevalentemente il4-3-3, salvo poi utilizzare con maggior frequenza il4-3-1-2. Le sue maggiori peculiarità sono l'attenzione al giro palla, una forte propensione alle ripartenze e al contropiede e la moltitudine di giocatori dotati di grande tecnica.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Gli inizi
[modifica |modifica wikitesto]

Compie i suoi primi passi nell'USD Ponte dei Nori, squadra del suo paese,[3] per poi approdare nel settore giovanile delVicenza.[4]

Esordisce inSerie A, sotto la guida diEdy Reja, il 21 gennaio2001 in Vicenza-Brescia (1-1), subentrando al 55' al posto diRaffaele Longo.[5] Ottiene un'altra apparizione la settimana successiva contro laJuventus (4-0 per i bianconeri).[6]

L'11 dicembre 2001 firma il suo primo contratto da professionista, legandosi alla società berica fino al 30 giugno 2006 con opzione per la stagione successiva.[7] Segna la sua prima rete tra i professionisti il 31 agosto 2002 in Vicenza-Genoa (1-0).[8]

Il 12 luglio 2003 passa in comproprietà all'Empoli, inSerie A.[9] Esordisce in campionato il 26 ottobre contro ilChievo (sconfitta per 0-1), subentrando al 22' della ripresa al posto diVincenzo Grella.[10] Conclude la stagione - terminata con la retrocessione inSerie B - con 13 presenze. Il 23 giugno2004 la comproprietà viene risolta a favore degli azzurri.[11]

Il 5 giugno2005 la squadra ottiene la promozione inSerie A - con annessa vittoria del campionato - con una giornata in anticipo.[12]

Ascoli, Torino e Grosseto
[modifica |modifica wikitesto]

Il 7 luglio2006 passa all'Ascoli tramite la formula della comproprietà.[13] Esordisce con i marchigiani il 19 agosto in Ascoli-Cervia (6-0), partita valida per il primo turno diCoppa Italia, venendo sostituito al 53' daViktor Budjanskij.[14] Mette a segno la sua prima rete con i bianconeri il 22 aprile contro ilCatania (3-3 il finale).[15] Conclude l'annata - terminata con la retrocessione inSerie B - rendendosi autore di buone prestazioni.[16] Il 20 giugno2007 viene riscattato dall'Ascoli.[17]

Il 21 giugno2007 passa in comproprietà alTorino.[18] Esordisce incampionato il 25 agosto contro laLazio (2-2 il finale), subentrando al 22' della ripresa al posto diVincenzo Grella.[19] Il 31 gennaio2008 le due società si accordano per risolvere anticipatamente la compartecipazione a favore del Torino.[20] Termina la stagione con 24 presenze.

Il 19 gennaio2010 passa in prestito all'Atalanta fino al termine della stagione.[21][22]

Il 9 agosto2011 rescinde consensualmente il contratto che lo legava alla società granata[23], sottoscrivendo un contratto annuale con ilGrosseto.[24] Esordisce con i toscani il 14 agosto in Grosseto-Prato (3-2), valida per il secondo turno diCoppa Italia, subentrando al 45' al posto di Mancino.[25]

Il 26 novembre in Grosseto-Juve Stabia (0-3), al momento della sua sostituzione risponde ai tifosi che lo stavano contestando.[26][27] Il giocatore si scuserà in seguito tramite una lettera.

Sorrento
[modifica |modifica wikitesto]

Resosi autore di un girone di andata al di sotto delle aspettative,[28] il 31 gennaio2012 firma un contratto annuale con ilSorrento, inLega Pro Prima Divisione.[29]

Esordisce con i campani il 5 febbraio in Sorrento-Avellino (2-0), giocando titolare.[30] Il 15 maggio rinnova il suo contratto fino al 30 giugno2014.[31] Termina la stagione - conclusa con l'eliminazione contro ilCarpi ai play-off per via del miglior piazzamento in classifica degli emiliani[32] - con 12 presenze.

Segna la sua prima rete con i rossoneri il 16 settembre2012 contro laCarrarese (vittoria per 2-0), sbloccando l'incontro con una punizione a giro all'incrocio dei pali.[33]

Reggiana
[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 gennaio2013 viene ingaggiato a titolo definitivo dallaReggiana, con cui firma un contratto di un anno e mezzo.[34][35] Esordisce con i granata da titolare alla prima partita utile, il 26 gennaio seguente contro ilCuneo (0-0 il finale), uscendo al 53' al posto di Matteo Arati.[36]

Il 16 aprile alcuni accertamenti evidenziano uno strappo all'aduttore della gamba sinistra, infortunio che lo tiene fermo per un mese.[37] Rientra in campo il 26 maggio nell'incontro di andata dei play-out giocati contro ilCuneo, lasciando il terreno di gioco all'inizio della ripresa (la partita terminerà 1-1).[38]

Il 26 agosto prolunga il suo contratto fino al2015.[39]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha esordito in nazionale con l'Under 18 il 9 ottobre2000 in Italia-Andorra (9-0). In totale conta 22 presenze e 2 reti con le selezioni giovanili.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Gli esordi

[modifica |modifica wikitesto]

Il 18 novembre2014 si ritira dal calcio giocato, entrando nello staff tecnico dellaReggiana nel ruolo di collaboratore tecnico. Il 1º agosto2016 diventa l'allenatore della squadraBerretti del club emiliano.[40]

Südtirol e Ascoli

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 luglio2017, dopo aver rescisso il suo contratto con la società emiliana, viene scelto come nuovo tecnico delSüdtirol.[41] Al primo anno a Bolzano arriva secondo nel girone B di Serie C e ai play-off esce in semifinale per mano delCosenza; al secondo anno arriva sesto venendo eliminato al secondo turno play-off dalMonza.

Il 7 giugno 2019 firma un contratto biennale con l'Ascoli, dove aveva giocato nel 2006-2007.[42] Il 27 gennaio 2020 viene sollevato dall'incarico con la squadra al tredicesimo posto a tre punti dalla zona play-off (27 punti in 21 partite).[43]

Venezia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 14 agosto 2020 si accorda con ilVenezia, con un contratto biennale.[44] In campionato si piazza quinto con 59 punti e accede ai play-off. Dopo aver eliminato ilChievo nel turno preliminare e ilLecce in semifinale,[45] il 27 maggio 2021 ottiene la promozione in Serie A con ilagunari avendo la meglio sulCittadella in finale (0-1 all’andata e 1-1 al ritorno), riportando gli arancioneroverdi in massima serie dopo 19 anni.[46][47] In massima serie conclude il girone d'andata in zona salvezza,[48][49] salvo poi vivere un difficoltoso girone di ritorno.[49] Dopo aver ottenuto otto sconfitte consecutive, il 27 aprile 2022 viene sollevato dall'incarico con la squadra all’ultimo posto con 22 punti raccolti in 33 partite.[50]

Empoli

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 giugno 2022 viene annunciato come nuovo allenatore dell'Empoli, con cui sigla un accordo biennale.[51] Nella prima stagione alla guida dei toscani raggiunge la salvezza con tre giornate di anticipo pareggiando per 1-1 contro laSampdoria allostadio Luigi Ferraris[52][53]. A fine stagione rinnova il proprio contratto fino al 2025 con opzione per un’ulteriore stagione.[54] Complice un pessimo avvio di stagione con cinque sconfitte in altrettante partite disputate (Coppa Italia compresa), culminato dal 7-0 subito dallaRoma, il 19 settembre 2023 viene esonerato.[55]

Verona

[modifica |modifica wikitesto]

Il 13 giugno 2024, dopo aver risolto il contratto con il club toscano,[56] viene annunciato come nuovo allenatore delVerona, con cui sigla un accordo di un anno con opzione sul secondo.[57] Con la vittoria all’ultima giornata contro l’Empoli (1-2) ottiene la salvezza piazzandosi al 14º posto con 37 punti.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2000-2001Italia (bandiera)VicenzaA20CI00------20
2001-2002B170CI00------170
2002-2003B261CI40------301
Totale Vicenza45140----491
2003-2004Italia (bandiera)EmpoliA130CI00------130
2004-2005B302CI30------332
2005-2006A90CI20------110
Totale Empoli52250----572
2006-2007Italia (bandiera)AscoliA291CI20------311
2007-2008Italia (bandiera)TorinoA240CI00------241
2008-2009A191CI31------222
2009-gen. 2010B140CI10------150
gen.-giu. 2010Italia (bandiera)AtalantaA20CI--------20
2010-2011Italia (bandiera)TorinoB150CI00------150
Totale Torino72141----762
2011-gen. 2012Italia (bandiera)GrossetoB140CI20------160
gen.-giu. 2012Italia (bandiera)Sorrento1D10+2[58]0CI+CI-LP--------120
2012-gen. 20131D131CI+CI-LP1+00------141
Totale Sorrento23+2110----261
gen.-giu. 2013Italia (bandiera)Reggiana1D8+1[59]0CI+CI-LP--------90
2013-20141D241CI-LP30------271
lug.-nov. 2014LP30CI-LP20------50
Totale Reggiana35+1150----411
Totale carriera272+37231----2989

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2017-2018Italia (bandiera)SüdtirolC34+4[58]15+210+19+1CI-C2101----------4018111145,00
2018-2019C38+2[58]13+116+19CI+CI-C4+13+00+11+0----------4517181037,78
Totale Südtirol783128197412--------8535292141,18
2019-gen. 2020Italia (bandiera)AscoliB218310CI3201----------241031141,67Eson.
2020-2021Italia (bandiera)VeneziaB38+5[58]15+314+29CI2110----------451917942,22(prom.)
2021-apr. 2022A335721CI3111----------36682216,67Eson.
Totale Venezia762323305221--------8125253130,86
2022-2023Italia (bandiera)EmpoliA38101315CI1001----------3910131625,6414º
lug.-set. 2023A4004CI1001----------5005&&0,00Eson.
Totale Empoli421013192002--------4410132122,73
2024-2025Italia (bandiera)VeronaA3810721CI1001----------391072225,6414º
2025-2026A12066CI2020----------14086&&0,00in corso
Totale Verona501013273021--------5310152818,87
Totale carriera267828010520857--------287908511231,36

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Empoli:2004-2005

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2001-2002

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2017-2018

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^25 (1) se si comprendono i play-off.
  2. ^36 (1) se si comprendono i play-out.
  3. ^Vicenza-Torino, la sfida degli ex, suladomenicadivicenza.it, 5 marzo 2011.
  4. ^Il Bentegodi accende Zanetti «Per me sarà come un derby», suricerca.gelocal.it, 16 settembre 2004.URL consultato il 22 dicembre 2012(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  5. ^Il Brescia spreca troppo e il Vicenza pareggia, surepubblica.it, 21 gennaio 2001.
  6. ^Inzaghi trascina la Juve alla caccia della Roma, surepubblica.it, 28 gennaio 2001.
  7. ^Vicenza, Paolo Zanetti firma fino al 2006, sugoalcity.com.
  8. ^Vicenza - Genoa 1-0, surepubblica.it, 5 novembre 2002.
  9. ^E’ Paolo Zanetti il rinforzo per il centrocampo, suricerca.gelocal.it, 12 luglio 2003.URL consultato il 22 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2018).
  10. ^Allenatore nuovo, Empoli vecchio Toscani sconfitti, passa il Chievo, surepubblica.it, 25 ottobre 2003.
  11. ^Restano anche Lucchini e Zanetti, suricerca.gelocal.it, 24 giugno 2004.URL consultato il 22 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  12. ^La cavalcata trionfale inizia con una rimonta sull’Ascoli, suricerca.gelocal.it, 6 giugno 2005.URL consultato il 22 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
  13. ^UFFICIALE: Zanetti all'Ascoli, sututtomercatoweb.com, 7 luglio 2006.
  14. ^CERVIA ASCOLI 0-6, suascolicalcio.net, 19 agosto 2006.URL consultato il 22 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  15. ^Catania, la salvezza è rinviata l'Ascoli strappa un meritato pari, surepubblica.it, 2 maggio 2007.
  16. ^Ascoli, Zanetti: "Mi piacerebbe restare", sututtomercatoweb.com, 23 maggio 2007.
  17. ^UFFICIALE: Zanetti, Boudianski e Soncin all'Ascoli, sututtomercatoweb.com, 20 giugno 2007.
  18. ^UFFICIALE: Bjelanovic e Zanetti al Torino, sututtomercatoweb.com, 21 giugno 2007.
  19. ^Il Torino c'è, fermata una Lazio con la testa alla Champions, surepubblica.it.
  20. ^UFFICIALE: Torino, riscattato Zanetti dall'Ascoli, sututtomercatoweb.com.
  21. ^In campo a Zingonia anche Zanetti, suecodibergamo.it.
  22. ^UFFICIALE: Zanetti all'Atalanta, sututtomercatoweb.com.
  23. ^Zanetti, rescissione consensuale, sutorinofc.it(archiviato dall'url originale il 24 agosto 2011).
  24. ^UFFICIALE: Grosseto, arriva Paolo Zanetti, sututtomercatoweb.com.
  25. ^Grosseto - Prato 3-2, suusgrosseto1912.it, 14 agosto 2011.URL consultato il 21 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  26. ^Il solito disastroso Grifone, suiltirreno.gelocal.it.
  27. ^TJS LIVE Grosseto-Juve Stabia 0-3. FINALE, VESPE CORSARE[collegamento interrotto], sututtomercatoweb.com.
  28. ^Pagellone finale 35 biancorossi sotto i raggi X, suiltirreno.gelocal.it, 3 giugno 2012.
  29. ^UFFICIALE: Sorrento, colpo Paolo Zanetti, 31 gennaio 2012.
  30. ^Sorrento, Ginestra e Basso riportano il sorriso ai rossoneri. Avellino a casa a mani vuote, susportvesuviano.com.URL consultato il 21 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 6 novembre 2012).
  31. ^ESCLUSIVA TMW - Zanetti continuerà con il Sorrento, sututtomercatoweb.com.
  32. ^Carpi-Sorrento 0-1, i biancorossi volano in finale playoff, sumodenaonline.info, 27 maggio 2012.URL consultato il 21 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  33. ^SORRENTO-CARRARESE 2-0. Vittoria firmata dalla vecchia guardia, suresport.it, 16 settembre 2012.URL consultato il 21 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  34. ^UFFICIALE: Paolo Zanetti alla Reggiana, sututtomercatoweb.com.
  35. ^Reggiana, trovato l'accordo con Paolo Zanetti: manca solo la firma del Sorrento, suilgiornaledireggio.it, 21 gennaio 2013.URL consultato il 6 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  36. ^Reggiana, a Cuneo uno zero positivo, suilrestodelcarlino.it, 26 gennaio 2013.
  37. ^Zanetti si è strappato, stagione finita, sugazzettadireggio.gelocal.it, 18 aprile 2013.
  38. ^La Reggiana spreca, il Cuneo gode: 1-1 all'andata playout, susportreggio.it, 26 maggio 2013.URL consultato il 9 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 9 settembre 2013).
  39. ^UFFICIALE: Reggiana, Zanetti prolunga fino al 2015, sututtolegapro.com(archiviato dall'url originale il 28 agosto 2013).
  40. ^UFFICIALE: Reggiana, Zanetti entra nello staff tecnico, sututtomercatoweb.com.
  41. ^ECCO IL NUOVO ALLENATORE: BENVENUTO PAOLO ZANETTI! Fc-suedtirol.it
  42. ^Paolo Zanetti guderà l’Ascoli per le prossime due stagioni, suascolicalcio1898.it, 7 giugno 2019.URL consultato il 7 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 7 giugno 2019).
  43. ^Comunicato: esonero per Paolo Zanetti., suascolicalcio1898.it, 27 gennaio 2020.URL consultato il 27 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2020).
  44. ^Paolo Zanetti è il nuovo allenatore della Prima Squadra, suveneziafc.it, 14 agosto 2020.URL consultato il 14 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2020).
  45. ^Lecce-Venezia 1-1, gol di Aramu e Pettinari: veneti in finale playoff, susport.sky.it.URL consultato il 15 giugno 2021.
  46. ^Di Mariano-gol, il Venezia vince a Cittadella 1-0, susport.sky.it.URL consultato il 15 giugno 2021.
  47. ^Venezia-Cittadella 1-1: un gol di Bocalon manda la squadra di Zanetti in Serie A, susport.sky.it.URL consultato il 15 giugno 2021.
  48. ^Serie A 2021-2022, 19ª giornata: risultati e classifica, suspaziocalcio.it, 22 dicembre 2021.URL consultato il 27 aprile 2022.
  49. ^ab Giovanni Migliore,Le cause della crisi del Venezia, sunumero-diez.com, 25 aprile 2022.URL consultato il 27 aprile 2022.
  50. ^PAOLO ZANETTI SOLLEVATO DALL’INCARICO, suveneziafc.it, 27 aprile 2022.URL consultato il 27 aprile 2022.
  51. ^Paolo Zanetti è il nuovo allenatore dell’Empoli, suempolifc.com, 6 giugno 2022.URL consultato il 6 giugno 2022.
  52. ^Questa sera è una gran sera: L’EMPOLI È SALVO! – Pagelle e tabellino, suempolichannel.it.
  53. ^EMPOLI SALVO MATEMATICAMENTE !!!!! E’ ANCORA SERIE A !!!!, supianetaempoli.it.
  54. ^ Filippo Tecce,Comunicato ufficiale, suEmpoli FC, 21 giugno 2023.URL consultato il 21 giugno 2023.
  55. ^Comunicato ufficiale, suempolifc.com, 19 settembre 2023.
  56. ^ social,Risolto il contratto con Paolo Zanetti, suEmpoli FC, 12 giugno 2024.URL consultato il 14 giugno 2024.
  57. ^Paolo Zanetti è il nuovo allenatore dell'Hellas Verona, suhellasverona.it, 13 giugno 2024.URL consultato il 13 giugno 2024.
  58. ^abcdPlay-off.
  59. ^Play-out.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Hellas Verona F.C. – Organico
1 Montipò ·2 Oyegoke ·3 Frese ·4 Yellu ·5 Núñez ·6 Valentini ·7 Belghali ·9 Sarr ·10 Niasse ·11 Akpa-Akpro ·12 Bradarić ·15 Nelsson ·16 Orban ·17 Giovane ·18 Harroui ·19 Slotsager ·20 Kastanos ·22 Kurti ·23 Ebosse ·24 Bernède ·25 Serdar ·31 Suslov ·34 Perilli ·35 Mosquera ·37 Bella-Kotchap ·63 Gagliardini ·70 Cham ·71 De Battisti ·72 Ajayi ·73 Elmusrati ·90 Vermeșan ·94 Toniolo ·All.: Zanetti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Zanetti&oldid=148147232"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp