| Paolo Zanetti | |||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 186cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 82kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 18 novembre 2014 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 13 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Zanetti (Valdagno,16 dicembre1982) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista, tecnico delVerona.
Era un regista di centrocampo.
Agli esordi usava prevalentemente il4-3-3, salvo poi utilizzare con maggior frequenza il4-3-1-2. Le sue maggiori peculiarità sono l'attenzione al giro palla, una forte propensione alle ripartenze e al contropiede e la moltitudine di giocatori dotati di grande tecnica.
Compie i suoi primi passi nell'USD Ponte dei Nori, squadra del suo paese,[3] per poi approdare nel settore giovanile delVicenza.[4]
Esordisce inSerie A, sotto la guida diEdy Reja, il 21 gennaio2001 in Vicenza-Brescia (1-1), subentrando al 55' al posto diRaffaele Longo.[5] Ottiene un'altra apparizione la settimana successiva contro laJuventus (4-0 per i bianconeri).[6]
L'11 dicembre 2001 firma il suo primo contratto da professionista, legandosi alla società berica fino al 30 giugno 2006 con opzione per la stagione successiva.[7] Segna la sua prima rete tra i professionisti il 31 agosto 2002 in Vicenza-Genoa (1-0).[8]
Il 12 luglio 2003 passa in comproprietà all'Empoli, inSerie A.[9] Esordisce in campionato il 26 ottobre contro ilChievo (sconfitta per 0-1), subentrando al 22' della ripresa al posto diVincenzo Grella.[10] Conclude la stagione - terminata con la retrocessione inSerie B - con 13 presenze. Il 23 giugno2004 la comproprietà viene risolta a favore degli azzurri.[11]
Il 5 giugno2005 la squadra ottiene la promozione inSerie A - con annessa vittoria del campionato - con una giornata in anticipo.[12]
Il 7 luglio2006 passa all'Ascoli tramite la formula della comproprietà.[13] Esordisce con i marchigiani il 19 agosto in Ascoli-Cervia (6-0), partita valida per il primo turno diCoppa Italia, venendo sostituito al 53' daViktor Budjanskij.[14] Mette a segno la sua prima rete con i bianconeri il 22 aprile contro ilCatania (3-3 il finale).[15] Conclude l'annata - terminata con la retrocessione inSerie B - rendendosi autore di buone prestazioni.[16] Il 20 giugno2007 viene riscattato dall'Ascoli.[17]
Il 21 giugno2007 passa in comproprietà alTorino.[18] Esordisce incampionato il 25 agosto contro laLazio (2-2 il finale), subentrando al 22' della ripresa al posto diVincenzo Grella.[19] Il 31 gennaio2008 le due società si accordano per risolvere anticipatamente la compartecipazione a favore del Torino.[20] Termina la stagione con 24 presenze.
Il 19 gennaio2010 passa in prestito all'Atalanta fino al termine della stagione.[21][22]
Il 9 agosto2011 rescinde consensualmente il contratto che lo legava alla società granata[23], sottoscrivendo un contratto annuale con ilGrosseto.[24] Esordisce con i toscani il 14 agosto in Grosseto-Prato (3-2), valida per il secondo turno diCoppa Italia, subentrando al 45' al posto di Mancino.[25]
Il 26 novembre in Grosseto-Juve Stabia (0-3), al momento della sua sostituzione risponde ai tifosi che lo stavano contestando.[26][27] Il giocatore si scuserà in seguito tramite una lettera.
Resosi autore di un girone di andata al di sotto delle aspettative,[28] il 31 gennaio2012 firma un contratto annuale con ilSorrento, inLega Pro Prima Divisione.[29]
Esordisce con i campani il 5 febbraio in Sorrento-Avellino (2-0), giocando titolare.[30] Il 15 maggio rinnova il suo contratto fino al 30 giugno2014.[31] Termina la stagione - conclusa con l'eliminazione contro ilCarpi ai play-off per via del miglior piazzamento in classifica degli emiliani[32] - con 12 presenze.
Segna la sua prima rete con i rossoneri il 16 settembre2012 contro laCarrarese (vittoria per 2-0), sbloccando l'incontro con una punizione a giro all'incrocio dei pali.[33]
Il 23 gennaio2013 viene ingaggiato a titolo definitivo dallaReggiana, con cui firma un contratto di un anno e mezzo.[34][35] Esordisce con i granata da titolare alla prima partita utile, il 26 gennaio seguente contro ilCuneo (0-0 il finale), uscendo al 53' al posto di Matteo Arati.[36]
Il 16 aprile alcuni accertamenti evidenziano uno strappo all'aduttore della gamba sinistra, infortunio che lo tiene fermo per un mese.[37] Rientra in campo il 26 maggio nell'incontro di andata dei play-out giocati contro ilCuneo, lasciando il terreno di gioco all'inizio della ripresa (la partita terminerà 1-1).[38]
Il 26 agosto prolunga il suo contratto fino al2015.[39]
Ha esordito in nazionale con l'Under 18 il 9 ottobre2000 in Italia-Andorra (9-0). In totale conta 22 presenze e 2 reti con le selezioni giovanili.
Il 18 novembre2014 si ritira dal calcio giocato, entrando nello staff tecnico dellaReggiana nel ruolo di collaboratore tecnico. Il 1º agosto2016 diventa l'allenatore della squadraBerretti del club emiliano.[40]
Il 6 luglio2017, dopo aver rescisso il suo contratto con la società emiliana, viene scelto come nuovo tecnico delSüdtirol.[41] Al primo anno a Bolzano arriva secondo nel girone B di Serie C e ai play-off esce in semifinale per mano delCosenza; al secondo anno arriva sesto venendo eliminato al secondo turno play-off dalMonza.
Il 7 giugno 2019 firma un contratto biennale con l'Ascoli, dove aveva giocato nel 2006-2007.[42] Il 27 gennaio 2020 viene sollevato dall'incarico con la squadra al tredicesimo posto a tre punti dalla zona play-off (27 punti in 21 partite).[43]
Il 14 agosto 2020 si accorda con ilVenezia, con un contratto biennale.[44] In campionato si piazza quinto con 59 punti e accede ai play-off. Dopo aver eliminato ilChievo nel turno preliminare e ilLecce in semifinale,[45] il 27 maggio 2021 ottiene la promozione in Serie A con ilagunari avendo la meglio sulCittadella in finale (0-1 all’andata e 1-1 al ritorno), riportando gli arancioneroverdi in massima serie dopo 19 anni.[46][47] In massima serie conclude il girone d'andata in zona salvezza,[48][49] salvo poi vivere un difficoltoso girone di ritorno.[49] Dopo aver ottenuto otto sconfitte consecutive, il 27 aprile 2022 viene sollevato dall'incarico con la squadra all’ultimo posto con 22 punti raccolti in 33 partite.[50]
Il 6 giugno 2022 viene annunciato come nuovo allenatore dell'Empoli, con cui sigla un accordo biennale.[51] Nella prima stagione alla guida dei toscani raggiunge la salvezza con tre giornate di anticipo pareggiando per 1-1 contro laSampdoria allostadio Luigi Ferraris[52][53]. A fine stagione rinnova il proprio contratto fino al 2025 con opzione per un’ulteriore stagione.[54] Complice un pessimo avvio di stagione con cinque sconfitte in altrettante partite disputate (Coppa Italia compresa), culminato dal 7-0 subito dallaRoma, il 19 settembre 2023 viene esonerato.[55]
Il 13 giugno 2024, dopo aver risolto il contratto con il club toscano,[56] viene annunciato come nuovo allenatore delVerona, con cui sigla un accordo di un anno con opzione sul secondo.[57] Con la vittoria all’ultima giornata contro l’Empoli (1-2) ottiene la salvezza piazzandosi al 14º posto con 37 punti.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2000-2001 | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
| 2001-2002 | B | 17 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
| 2002-2003 | B | 26 | 1 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
| Totale Vicenza | 45 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 49 | 1 | |||||
| 2003-2004 | A | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
| 2004-2005 | B | 30 | 2 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 | |
| 2005-2006 | A | 9 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
| Totale Empoli | 52 | 2 | 5 | 0 | - | - | - | - | 57 | 2 | |||||
| 2006-2007 | A | 29 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | |
| 2007-2008 | A | 24 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | |
| 2008-2009 | A | 19 | 1 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 2 | |
| 2009-gen. 2010 | B | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
| gen.-giu. 2010 | A | 2 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
| 2010-2011 | B | 15 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
| Totale Torino | 72 | 1 | 4 | 1 | - | - | - | - | 76 | 2 | |||||
| 2011-gen. 2012 | B | 14 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 | |
| gen.-giu. 2012 | 1D | 10+2[58] | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
| 2012-gen. 2013 | 1D | 13 | 1 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |
| Totale Sorrento | 23+2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 1 | |||||
| gen.-giu. 2013 | 1D | 8+1[59] | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
| 2013-2014 | 1D | 24 | 1 | CI-LP | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
| lug.-nov. 2014 | LP | 3 | 0 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
| Totale Reggiana | 35+1 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 41 | 1 | |||||
| Totale carriera | 272+3 | 7 | 23 | 1 | - | - | - | - | 298 | 9 | |||||
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
| 2017-2018 | C | 34+4[58] | 15+2 | 10+1 | 9+1 | CI-C | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 18 | 11 | 11 | 45,00 | 2º | |
| 2018-2019 | C | 38+2[58] | 13+1 | 16+1 | 9 | CI+CI-C | 4+1 | 3+0 | 0+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 17 | 18 | 10 | 37,78 | 6º | |
| Totale Südtirol | 78 | 31 | 28 | 19 | 7 | 4 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 85 | 35 | 29 | 21 | 41,18 | ||||||
| 2019-gen. 2020 | B | 21 | 8 | 3 | 10 | CI | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 10 | 3 | 11 | 41,67 | Eson. | |
| 2020-2021 | B | 38+5[58] | 15+3 | 14+2 | 9 | CI | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 19 | 17 | 9 | 42,22 | 5º(prom.) | |
| 2021-apr. 2022 | A | 33 | 5 | 7 | 21 | CI | 3 | 1 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 6 | 8 | 22 | 16,67 | Eson. | |
| Totale Venezia | 76 | 23 | 23 | 30 | 5 | 2 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 81 | 25 | 25 | 31 | 30,86 | ||||||
| 2022-2023 | A | 38 | 10 | 13 | 15 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 10 | 13 | 16 | 25,64 | 14º | |
| lug.-set. 2023 | A | 4 | 0 | 0 | 4 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 5 | &&0,00 | Eson. | |
| Totale Empoli | 42 | 10 | 13 | 19 | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 10 | 13 | 21 | 22,73 | ||||||
| 2024-2025 | A | 38 | 10 | 7 | 21 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 10 | 7 | 22 | 25,64 | 14º | |
| 2025-2026 | A | 12 | 0 | 6 | 6 | CI | 2 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | 8 | 6 | &&0,00 | in corso | |
| Totale Verona | 50 | 10 | 13 | 27 | 3 | 0 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 53 | 10 | 15 | 28 | 18,87 | ||||||
| Totale carriera | 267 | 82 | 80 | 105 | 20 | 8 | 5 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | 287 | 90 | 85 | 112 | 31,36 | ||||||
Altri progetti
| Hellas Verona F.C. – Organico | |
|---|---|
| 1 Montipò ·2 Oyegoke ·3 Frese ·4 Yellu ·5 Núñez ·6 Valentini ·7 Belghali ·9 Sarr ·10 Niasse ·11 Akpa-Akpro ·12 Bradarić ·15 Nelsson ·16 Orban ·17 Giovane ·18 Harroui ·19 Slotsager ·20 Kastanos ·22 Kurti ·23 Ebosse ·24 Bernède ·25 Serdar ·31 Suslov ·34 Perilli ·35 Mosquera ·37 Bella-Kotchap ·63 Gagliardini ·70 Cham ·71 De Battisti ·72 Ajayi ·73 Elmusrati ·90 Vermeșan ·94 Toniolo ·All.: Zanetti |