Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Paolo Toselli (arbitro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paolo Toselli
Informazioni personali
Arbitro diCalcio
SezioneCormons e poiGradisca d'Isonzo
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
1965-1966
1966-1974
Serie B
Serie A
Arbitro
Arbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
1972-1974UEFA eFIFAArbitro
Premi
AnnoPremio
1971
1972
1973
Premio Giovanni Galeati[1]
Premio Riccardo Cesare Pieri[2]
Premio Giovanni Mauro

Paolo Toselli (Trieste,29 luglio1936) è un exarbitro di calcioitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Prese la tessera di arbitro nel 1954 presso la SezioneA.I.A. diGorizia. Passò poi alla Sezione diCormons costituita nel 1959 il 2 giugno per iniziativa di Marino Bigot.[3]

Fu il fiore all'occhiello della sezione conEnzo Barbaresco, di lui più giovane di un anno.[3]

Esordì inSerie B il 19 settembre 1965 con la direzione diPalermoGenoa (2-1).[4]

Esordì inSerie A l'11 settembre 1966 arbitrandoPisaAlessandria (0-0).[5]

Diresse la gara di ritorno della finale della 4ª edizione dellaCoppa Ottorino Barassi aMontebelluna il 13 ottobre 1971 fra ilMontebelluna e lo Skelmersdale United (1-0)[6].

Diresse la finale diCoppa Italia 1971-1972 disputata il 5 luglio 1972 allostadio Olimpico di Roma traMilan eNapoli (2-0).[7]

L'ultima partita che diresse in Serie A fuBolognaLazio (2-2) del 19 maggio 1974.[8]

A livello UEFA diresse 4 gare:

Alla fine della sua carriera arbitrale avvenuta nel 1974, dopo aver diretto 74 gare in serie A e 72 in serie B[13], chiese di poter entrare nei ruoli degli "osservatori arbitrali" per la C.A.N. A.[3]. Assume la qualifica di Arbitro Benemerito nel 1987.

Dal luglio 2019 entra a far parte della nuova sezione diGradisca d'Isonzo, nata dall'accorpamento delle sezioni diCormons,Gorizia eMonfalcone.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Premio dato al miglior arbitro assunto nei ruoli internazionali dellaUEFA.
  2. ^Premio dato al miglior arbitroiscritto nell'elenco dellaFIFA.
  3. ^abcAIA Cormons.
  4. ^Palermo-Genoa 2-1, 1ª di andata della stagione 1966-1967, calcio-seriea.net.
  5. ^Pisa-Alessandria 0-0 3ª di andata della stagione 1965-1966, calcio-seriea.net.
  6. ^Bonavita-Fontanelli.
  7. ^Almanacco 1973.
  8. ^Bologna-Lazio 2-2 15ª di ritorno della stagione 1973-1974, calcio-seriea.net.
  9. ^Beroe Stara Zagora-Austria Vienna, arbitro Toselli, uefa.com.
  10. ^Tottenham-Colonia, arbitro Toselli, uefa.com.
  11. ^CSKA Sofia-Wacker Innsbruck, arbitro Toselli, uefa.com.
  12. ^Újpest-Benfica 2-0, arbitro Toselli, uefa.com.
  13. ^Calcio-seriea.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio 1973, Modena, Edizioni Panini, dicembre 1972, p. 259.
  • Girolamo Bonavita, Carlo Fontanelli,Regine di Provincia 1967-2010 - Le 50 edizioni della Coppa Italia Dilettanti, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., ottobre 2016, p. 9.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Arbitri delle finali diCoppa Italia
Gara unica
Gara doppia
Gara unica
* Diresse sia la finale d'andata che quella di ritorno.** Furono usati due arbitri per ogni finale.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Toselli_(arbitro)&oldid=140304474"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp