Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Paolo Maurensig

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Paolo Maurensig (Gorizia,26 marzo1943Udine,29 maggio2021[1]) è stato unoscrittoreitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Terminati gli studi classici, da Gorizia si trasferì a Milano. Dopo essere statoagente di commercio, passò all'editoria. Il successo letterario gli arrise nel1993 conLa variante di Lüneburg, un romanzo che narra di una partita tra due maestri discacchi attraverso gli eventi dellaseconda guerra mondiale, con finale a sorpresa sulla vera natura dei giocatori. Il secondo romanzo,Canone inverso del1996, è invece incentrato sullamusica, in una cornicemitteleuropea che è stata la base per laversione cinematografica diretta daRicky Tognazzi. Maurensig è morto all'ospedale di Udine il 29 maggio2021 all'età di 78 anni a causa di un tumore.[2][3] Era stato assessore al Comune di Udine.[4]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1994 - Premio Latisana per il Friuli (ora Premio Letterario Internazionale "Latisana per il Nord-Est")[6].
  • 1997 - Premio Hemingway[7].
  • 2008 - Premio Santi Ilario e Taziano[8].
  • 2020 - Premio “Nadal Furlan”[11].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lutto nel mondo della letteratura: è morto lo scrittore Paolo Maurensig, suMessaggero Veneto, 29 maggio 2021.URL consultato il 13 marzo 2022(archiviato dall'url originale il 29 maggio 2021).
  2. ^E' morto lo scrittore Paolo Maurensig, scrisse "La variante di Lüneburg", sula Repubblica, 29 maggio 2021.URL consultato il 13 marzo 2022.
  3. ^Paolo Maurensig, morto lo scrittore de "La variante di Lüneburg" e "Canone inverso", suIl Fatto Quotidiano, 29 maggio 2021.URL consultato il 13 marzo 2022.
  4. ^Maurensig, l'uomo che diede scacco al proprio passato - TGR Friuli Venezia Giulia, suTGR.URL consultato il 13 marzo 2022.
  5. ^Edizioni Precedenti, suGiuseppe Berto.URL consultato l'8 maggio 2022.
  6. ^https://www.comune.latisana.ud.it/premio-letterario-internazionale-latisana, sucomune.latisana.ud.it.URL consultato l'8 maggio 2022.
  7. ^(EN)ALBO D'ORO | 38ª Edizione del Premio Hemingway 16, 17, 18 GIUGNO 2022 - LIGNANO, supremiohemingway.it.URL consultato il 13 marzo 2022.
  8. ^Oggi la consegna del premio Santi Ilario e Taziano a Maurensig, suBora.La, 14 marzo 2008.URL consultato il 13 marzo 2022.
  9. ^ MARISA FUMAGALLI,Premio Cortina, Paolo Maurensig vince con «Teoria delle ombre», suCorriere della Sera, 25 agosto 2016.URL consultato il 13 marzo 2022.
  10. ^ Redazione,Paolo Maurensig vince il 45º Premio Scanno [FOTO], suAbruzzo News, 14 settembre 2019.URL consultato il 13 marzo 2022.
  11. ^ Redazione,“Nadal Furlan”: a Bordano l’assegnazione dei premi 2020, suIl NordEst Quotidiano, 8 dicembre 2020.URL consultato il 13 marzo 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Bagutta
1927-1936Giovanni Battista Angioletti (1927) •Giovanni Comisso (1928) •Vincenzo Cardarelli (1929) •Gino Rocca (1930) •Giovanni Titta Rosa (1931) •Leonida Repaci (1932) •Raul Radice (1933) •Carlo Emilio Gadda (1934) •Enrico Sacchetti (1935) •Silvio Negro (1936)
1947-1959Dario Ortolani (1947) •Pier Antonio Quarantotti Gambini (1948) •Giulio Confalonieri (1949) •Vitaliano Brancati (1950) •Indro Montanelli (1951) •Francesco Serantini (1952) •Leonardo Borgese (1953) •Giuseppe Marotta (1954) •Alfonso Gatto (1955) •Giuseppe Lanza (1956) •Pier Angelo Soldini (1957) •Lorenzo Montano (1958) •Italo Calvino (1959)
1960-1969Antonio Barolini eEnrico Emanuelli (1960) •Giorgio Vigolo (1961) •Giuseppe Dessì (1962) •Ottiero Ottieri (1963) •Tommaso Landolfi (1964) •Biagio Marin (1965) •Manlio Cancogni (1966) •Primo Levi (1967) •Piero Chiara (1968) •Niccolò Tucci (1969)
1970-1979Alberto Vigevani (1970) •Piero Gadda Conti (1971) •Anna Banti (1972) •Sergio Solmi (1973) •Gianni Celati (1974) •Enzo Forcella (1975) •Mario Soldati (1976) •Sandro Penna (1977) •Carlo Cassola (1978) •Mario Rigoni Stern (1979)
1980-1989Giovanni Macchia (1980) •Pietro Citati (1981) •Vittorio Sereni (1982) •Giorgio Bassani (1983) •Natalia Ginzburg (1984) •Francesca Duranti (1985) •Leonardo Sciascia (1986) •Claudio Magris (1987) •Luciano Erba (1988) •Luigi Meneghello (1989)
1990-1999Fleur Jaeggy (1990) •Livio Garzanti (1991) •Giorgio Bocca (1992) •Giovanni Giudici (1993) •Alberto Arbasino (1994) •Daniele Del Giudice (1995) •Raffaello Baldini (1996) •Sergio Ferrero (1997) •Giovanni Raboni (1998) •Fabio Carpi (1999)
2000-2009Andrea Zanzotto (2000) •Serena Vitale (2001) •Roberto Calasso eGiorgio Orelli (2002) •Eva Cantarella,Michele Mari eEdoardo Sanguineti (2003) •Franco Cordero (2004) •Rosetta Loy (2005) •Eugenio Borgna eFilippo Tuena (2006) •Alessandro Spina (2007) •Andrej Longo (2008) •Melania Mazzucco (2009)
2010-2019Corrado Stajano (2010) •Andrea Bajani (2011) •Gianfranco Calligarich eGiovanni Mariotti (2012) •Antonella Tarpino (2013) •Maurizio Cucchi eValerio Magrelli (2014) •Sandro Veronesi (2015) •Paolo Di Stefano ePaolo Maurensig (2016) •Vivian Lamarque (2017) •Helena Janeczek (2018) •Marco Balzano (2019)
2020-2029Enrico Deaglio (2020) •Giorgio Fontana (2021) •Benedetta Craveri (2022) •Marco Missiroli (2023) •Gianni Biondillo (2024) •Vittorio Lingiardi (2025)
V · D · M
Vincitori delPremio Berto
1988-1989Paola Capriolo (1988) •Michele Mari (1989)
1990-1999Luca Doninelli (1990) •Sandro Onofri (1991) •Maurizio Salabelle (1992) •Paolo Maurensig (1993) •Non assegnato (1994) •Edoardo Angelino (1995) •Maria Luisa Magagnoli (1996) •Francesco Piccolo (1997) •Helena Janeczek (1998) •Elena Stancanelli (1999)
2000-2009Evelina Santangelo (2000) •Giuseppe Lupo (2001) •Giorgio Todde (2002) •Oliviero La Stella (2003) •Antonia Arslan (2004) •Umberto Contarello (2005) •Hamid Ziarati (2006) •Francesco Pecoraro (2007) •Vincenzo Latronico (2008) •Cynthia Collu (2009)
2010-2019Roan Johnson (2010) •Non assegnato (2011) •Non assegnato (2012) •Non assegnato (2013) •Non assegnato (2014) •Francesco Paolo Maria Di Salvia (2015) •Sergio Baratto (2016) •Giulia Caminito (2017) •Francesco Targhetta (2018) •Alessio Forgione (2019) •Non assegnato (2020)
2020-2029Gabriele Sassone (2021) •Davide Rigiani (2022) •Alessandro Della Santunione (2023) •Michele Ruol (2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN90709481 ·ISNI(EN0000 0001 0923 7125 ·SBNLO1V131716 ·Europeanaagent/base/101011 ·LCCN(ENn94072457 ·GND(DE115653457 ·BNE(ESXX915802(data) ·BNF(FRcb124971886(data) ·J9U(EN, HE987007264991405171 ·NSK(HR000217936 ·NDL(EN, JA00514874 · CONOR.SI(SL5570915
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Maurensig&oldid=143922848"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp