Paolo Maspero (Morosolo,1811 –Milano,2 luglio1896) è stato unmedico eletteratoitaliano.
Partecipò allaCinque giornate di Milano, fuggendo poi inFrancia. Viene ricordato per le sue traduzioni dalle opere greche, fra cui quella dell'Odissea inverso sciolto, portata a termine dopo anni di lavoro nel 1845, e quelle diJean Racine eNicolas Boileau.
Dal 1841 fu il medico curante della principessaCristina Trivulzio di Belgiojoso, e riuscì a ridurre la frequenza e l'intensità delle sue crisiepilettiche. Con la nobildonna intrattenne una fitta corrispondenza epistolare e a lei dedicò la traduzione dell'Odissea. Personalità illuminata, Paolo Maspero fu il primo a trattare l'epilessia in modo scientifico e libero da pregiudizi, pubblicando nel 1858 il trattatoDell'epilessia e del suo miglior modo di curarla.[1]
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 89234689 ·SBNSBLV084448 ·BAV495/167938 · CONOR.SI(SL) 215680611 |
|---|