Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Paola Turci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paola Turci
Paola Turci in concerto nel 2010
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Indie pop
Periodo di attività musicale1985 – in attività
Strumentovoce,chitarra,tastiera
EtichettaIt,BMG,WEA,NUN, On the Road Music Factory,Universal,Warner Music Italy
Album pubblicati17
Studio14
Live1
Raccolte2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Premio del Festival di SanremoFestival di Sanremo 1989 Categoria Emergenti

Paola Turci (Roma,12 settembre1964) è unacantautriceitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1980

[modifica |modifica wikitesto]

I suoi esordi musicali risalgono alla metà deglianni 1980, ancora ventenne, quando inizia a esibirsi in alcuni locali dellamovida romana.[1] Qui viene notata daMario Castelnuovo, grazie al quale ha la possibilità di firmare il primo contratto discografico. Castelnuovo scrive inoltre per lei il branoL'uomo di ieri, con cui si presenta al grande pubblico in occasione delFestival di Sanremo 1986, nella categoria Nuove proposte: nonostante l'eliminazione dalla gara, la giovane cantante desta l'attenzione della critica specializzata per via di uno stile musicale già molto personale, ricevendo anche gli elogi, tra gli altri, diPaolo Conte.[1]

In questa fase, a farla conoscere maggiormente ci sono anche un passaggio aPremiatissima '86 conLettera d'amore d'inverno, e un paio ditournée al fianco dell'allora più noto collega e amicoLuca Barbarossa.[1][2] È tuttavia il palco dell'Ariston a rappresentare un punto fermo nei suoi primi anni di carriera. Turci torna a Sanremo nelle edizioni1987 e1988, rispettivamente conPrimo tango eSarò bellissima, che le valgono entrambe ilPremio della Critica tra le Nuove proposte.[1] Sempre nel 1988 pubblica il suo disco d'esordio,Ragazza sola, ragazza blu.[1]

Da sinistra:Fiorella Mannoia e Paola Turcipremiate dalla critica alFestival di Sanremo 1988

Considerata, pur a fronte dell'ancora giovane età, ormai una veterana dellakermesse sanremese,[3] nel1989 inanella la sua quarta presenza inRiviera dove, oltre a far suo il terzo Premio della Critica consecutivo — tuttora un record —, ottiene finalmente la vittoria primeggiando nella categoria Emergenti grazie aBambini,[3] brano che ne consolida definitivamente la notorietà,[1][4] e che la stessa cantante considererà tra i più importanti della sua carriera, quello «che più mi rappresenta».[5]

Anni 1990

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1990 sale per la quinta volta sul palco del Festival conRingrazio Dio. In contemporanea esce l'albumRitorno al presente, che comprende fra l'altro ancheFrontiera, presentato alFestivalbar. Nel 1991 esceCandido, il suo ultimo album su etichettaIt. In estate si aggiudica la vittoria alCantagiro (dove partecipa in squadra con iTazenda), mentre qualche mese dopo ritorna in classifica grazie al duetto conRiccardo Cocciante nel branoE mi arriva il mare. Del 1993 è la sua 6ª partecipazione al Festival di Sanremo conStato di calma apparente, brano autobiografico con cui la cantante appare per la prima volta nelle vesti di autrice: segue l'uscita dell'albumRagazze, pubblicato con laBMG, la cui canzone più famosa è il succitato singolo.

Il grave incidente del 1993

[modifica |modifica wikitesto]

Il mattino del 15 agosto 1993, mentre è al volante della suaSaab 900 Cabrio,[6] diretta alGolfo di Policastro per un concerto, rimane vittima di un incidente stradale sull'autostradaSalerno-Reggio Calabria, all'altezza dell'uscita diTorano Castello, da cui esce con gravi ferite e il volto parzialmente sfigurato dall'impatto. L'occhio destro viene salvato soltanto grazie all'intervento dei medici e ben dodici interventi chirurgici successivi, mentre il volto riceve circa cento punti di sutura. Nonostante il trauma, Turci decide di riprendere i propri impegni professionali già poche settimane dopo il suo ricovero, tornando ad esibirsi per una decina di concerti (erano oltre quaranta le date inizialmente previste) e servendosi anche di un'acconciatura adatta a nasconderne le ferite. Solo diversi anni dopo parlerà apertamente dell'incidente, ricordando che fino a quel momento aveva vissuto con "un senso di onnipotenza incredibile" e ammettendo di essere stata distratta alla guida dal cellulare.[7]

Nell'autunno dello stesso anno, promuoveIo e Maria, un insolito brano a tematica lesbo, scritto appositamente per lei daLuca Carboni. Sempre in quel periodo, partecipa - insieme ad altri artisti - al collettivoInnocenti evasioni (tributo all'opera diLucio Battisti), registrando una sua personale versione della celebreAncora tu.

Nel 1995 ritorna con l'albumUna sgommata e via, che è anche il titolo del singolo trainante, scritto per lei daVasco Rossi: con questo disco, contraddistinto da testi un po' più leggeri e da sonorità prettamente pop-rock, la cantante intraprende un sodalizio artistico conRoberto Casini (exSteve Rogers Band e autore di diversi brani per lo stessoVasco Rossi), conclusosi nel 2000. Fra i brani presenti, anche una cover diE se ci diranno, canzone diLuigi Tenco rivisitata in chiave rock. Nel 1996 termina il rapporto con laBMG con l'uscita dell'antologia celebrativaVolo così 1986-1996, il cuititolo viene appunto ripreso dall'omonimo brano presentato con successo alFestival di Sanremo di quell'anno, da lei scritto insieme a Roberto Casini. In estate, ritorna al Festivalbar conLa felicità, altro inedito presente nella raccolta.

Nel 1997, dopo aver firmato con laWEA, esce conOltre le nuvole, il suo unico album composto interamente da cover, attinte per l'occasione dal repertorio anglosassone a cavallo tra gli anni 1980 e 1990, e appositamente riadattate in italiano. Il disco, anticipato dal singoloSai che è un attimo (cover diTime for Letting Go diJude Cole), si aggiudica ilDisco di platino, superando le 150 000 copie vendute. Nel 1998Oltre le nuvole viene poi ristampato con l'aggiunta di due brani, fra cuiSolo come me, canzone che viene presentata in gara al48º Festival di Sanremo.

Anni 2000

[modifica |modifica wikitesto]

Visto il successo del precedente album, nel 2000 laWEA ritenta la stessa formula conMi basta il Paradiso: nel suo complesso, il disco (che comunque contiene anche diversi inediti), non lascia però soddisfatta Turci sul piano artistico, malgrado il buon successo riscosso dai tre singoli estratti:Questione di sguardi, cover diThis Kiss diFaith Hill presentata alFestivalbar,Sabbia bagnata, canzone scritta assieme all'amica e collegaCarmen Consoli eSaluto l'inverno, anch'essa scritta con la Consoli e presentata alFestival di Sanremo 2001, dove si classifica al 5º posto.

Nel 2002, Paola Turci approda al circuito delle etichette indipendenti, lasciando la complessa realtà delle grandi major discografiche, per ripartire esclusivamente come cantautrice:Questa parte di mondo, album piuttosto introspettivo da lei interamente scritto e composto, esce per la piccola etichetta Nun, rivelando una nuova e più libera dimensione artistica. Il primo singolo,Mani giunte, diviene un successo nella versione duettata con gliArticolo 31 per il loro albumDomani smetto, e intitolataFuck You.Mentre il secondo singolo estratto,Questa parte di mondo, vede la collaborazione diAlfredo Rizzo (già autore diBambini). Come location, per entrambi i videoclip delle canzoni sopracitate, viene scelta la cittadina normanna diCefalù, in provincia di Palermo: nelle riprese sono ben visibili i vicoli, la spiaggia, la scogliera, la città vista dal mare, e il Bastione a Nord.

Nell'inverno 2004 esce un'antologia interamente registrata in presa diretta, e intitolataStato di calma apparente, in cui la Turci rilegge con nuove sonorità i brani più significativi della propria storia musicale: il progetto (uscito anche suDVD) comprende inoltre due inediti (Il gigante eLa tua voce),nonché una cover diPaloma Negra, storico brano diChavela Vargas. Nel 2005 esceTra i fuochi in mezzo al cielo, un ottimo album la cui produzione viene divisa insieme aCarlo Ubaldo Rossi (già al lavoro conBaustelle,Caparezza,Jovanotti,Subsonica). Il disco, anticipato dal singoloDimentichiamo tutto, conferma l'abilità compositiva di Paola Turci, nonché la sua sensibilità di autrice alle prese con tematiche quali la morte (Quasi settembre eLasciami credere), l'abbandono ed il dolore (L'inverno senza neve), fino ad arrivare alla tragedia umanitaria conRwanda, brano che si aggiudica ilPremio Amnesty Italia 2006.

Nel 2006, con il ballerinoGiorgio Rossi, mette in scenaCielo - Voce danzante e corpo sonoro, uno spettacolo in cui le sue canzoni dal vivo vengono interpretate in gesto e in movimento anche dal danzatore. Durante questo spettacolo, Paola lascia la sua anima più impetuosa, graffiante e rockeggiante, a favore di canzoni lente e avvolgenti, a volte accompagnate dalla melodia della sua chitarra classica, altre dalla sua sola voce, in canzoni del suo repertorio, e reinterpretazioni di altri autori, tra le qualiTu non dici mai niente di (Léo Ferré),Cuccuruccuccù Paloma (ispirandosi alla versione diCaetano Veloso),Dio come ti amo di (Domenico Modugno),La bambola (del repertorio diPatty Pravo), oltre a Saigon di (Francesco De Gregori), ePaloma Negra di (Chavela Vargas), già incise in precedenti lavori.Nello stesso anno è direttrice artistica delVenerElettrica International Female Rock Festival di Perugia e premia Anna Maria Stasi della band pugliese di rock e teatroC.F.F. e il Nomade Venerabile come miglior voce della rassegna, dichiarando alCorriere dell'Umbria del 4 marzo 2006: "Ho visto l'esibizione dei C.F.F. e il Nomade Venerabile: ho apprezzato tantissimo la loro capacità di osare, di oltrepassare i confini della creatività".

Paola Turci al Festival "Il Luogo della Lingua" di Capua nel 2009

Nel 2007 si esibisce dal vivo assieme aMax Gazzè eMarina Rei nel tourDi comune accordo, che tocca molte piccole località e capoluoghi d'Italia, con una data estera, aLosanna. Paola si esibisce con la sua chitarra elettrica e acustica, mentre Max è al basso e Marina alle percussioni; il tour è accompagnato anche dal violino di Andrea di Cesare. Durante il tour, Paola si esibisce con le sue canzoni storiche e partecipa ai successi dei colleghi, fra cuiI miei complimenti eL'uomo più furbo. Frattanto il 16 maggio 2007, in un'intervista rivela di essere al lavoro per il suo debutto come scrittrice.

Nel dicembre 2007 partecipa al "Premio Tenco", riproponendo uno dei più celebri brani del cantautore piemontese,E se ci diranno, oltre alla suaQuasi settembre in versione acustica, chitarra e voce. Il 28 febbraio 2008, è ospite alFestival di Sanremo (insieme aMarina Rei) per affiancareMax Gazzè (in gara conIl solito sesso), nella serata dedicata alle esecuzioni speciali. Dal luglio 2008 riprende sia il tour rock con Andrea di Cesare, sia lo spettacoloCielo con Giorgio Rossi, annunciando un prossimo lavoro di inediti. Il 4 febbraio 2009 pubblica il romanzoCon te accanto, scritto insieme aEugenia Romanelli. È un'amara e vivida storia di due donne che inizialmente non si conoscono ma che pian piano, tra i letti d'ospedale e fra vari dolori, arriveranno ad essere più unite che mai.

Dal 20 aprile dello stesso anno Paola Turci conduce "La mezzanotte di Radio Due", trasmissione di intrattenimento notturno che parla a viso aperto con gli ascoltatori che vi interagiscono tramite sms e telefonate in diretta. Non manca la musica, inclusa quella dal vivo suonata e cantata dalla Turci che, da sola o con ospiti in studio, interpreta pezzi classici del suo repertorio e rende omaggio ai grandi della musica. Il 19 giugno 2009 inizia la programmazione radiofonica del singoloLa mangiatrice di uomini (scritta daFrancesco Bianconi deiBaustelle), che anticipa l'uscita dell'albumAttraversami il cuore, pubblicato il 2 ottobre. Il 20 dicembre 2009, al Brancaleone diRoma, conFiorella Mannoia eNoemi prende parte al Watoto Festival con un concerto benefico in favore dei bambini orfani kenioti. Durante la serata le tre artiste romane eseguono in trioL'amore si odia eQuello che le donne non dicono.[8]

Anni 2010

[modifica |modifica wikitesto]

Il 27 aprile 2010 esce il secondo capitolo della trilogia iniziata conAttraversami il cuore, intitolatoGiorni di rose e interamente dedicato al mondo femminile. L'album contiene la reinterpretazione diLunaspina diIvano Fossati, eseguita in duetto conFiorella Mannoia (prima interprete del brano, nel 1989), nonché ben sette inediti scritti per la Turci da altrettante cantautrici comeCarmen Consoli,Nada,Marina Rei,Chiara Civello,Naïf Hérin,Grazia Verasani eGinevra Di Marco. Il singolo proposto èDanza intorno al sole, scritto da Carmen Consoli e Nada insieme. Nello stesso anno prende parte agliMTV Days 2010. Dal 19 gennaio 2011 è disponibile il libroI Baustelle mistici dell'Occidente, in cui si parla anche delle collaborazioni deiBaustelle con le donne della musica, tra le quali Paola Turci.

Il 15 luglio 2011, l'uscita del singoloUtopia anticipa il terzo album della trilogia cominciata conAttraversami il cuore e proseguita conGiorni di rose,[9] che però vedrà luce solamente nell'aprile 2012, dopo l'ennesima bocciatura da parte della commissione artistica delFestival di Sanremo, a cui negli ultimi anni Turci tenta di più volte di partecipare, con brani di propria composizione, ma invano. Il 9 novembre 2011 esce in esclusiva per i lettori deil Fatto Quotidiano un nuovo brano con le liriche ad opera di Marcello Murru,Devi andartene, anch'esso confluito nell'album di successiva pubblicazione, intitolatoLe storie degli altri, come la relativa canzone. Il 21 maggio 2012 la trasmissione radiofonicaStile Libero diR101 lancia l'iniziativa goliardica "Maffoni & Lontani Conoscents" perRiccardo Maffoni, con una parodia diWe Are the World dal titoloWe Are the Maffons, a cui Paola Turci aderisce insieme a colleghi qualiRoberto Vecchioni,Eugenio Finardi,Noemi,Paola & Chiara, gliAfterhours, Paolo Bruni deiNegrita eAdriano Pappalardo.

Paola Turci in concerto al teatro Quirinetta di Roma nel 2015

L'8 maggio 2014 è stata invitata daLaura Pausini a cantare accanto a lei. Il 18 maggio canta e suona le chitarre nel branoCon la musica alla radio, al fianco diMalika Ayane,L'Aura,Emma,Noemi,Syria,La Pina e della stessa Laura Pausini aTaormina. Questo show viene trasmesso in TV nel 20 maggio come il one man showStasera Laura: ho creduto in un sogno.

Nel successivo settembre pubblica l'autobiografiaMi amerò lo stesso, curata daEnrico Rotelli.[10] Il 20 marzo 2015 viene pubblicato il singoloIo sono, al quale il 21 aprile fa seguito l'album omonimo. Il 1º aprile 2016 è uscito il nuovo album diLoredana Bertè,Amici non ne ho... ma amiche sì!, contenente tra i vari duetti, quello con Paola Turci nel branoLuna.

Nel febbraio 2017 ha partecipato alsessantasettesimo Festival di Sanremo con il branoFatti bella per te, giungendo in finale e piazzandosi al quinto posto.[11] Il brano anticipa il dodicesimo album in studio della cantante, intitolatoIl secondo cuore e pubblicato il 31 marzo 2017. Dall'album è stato estratto anche un secondo singolo,La vita che ho deciso, in radio dal successivo 7 aprile. AgliMTV Awards 2017 riceve il premio alla carriera, l'History Awards.[12]

Dal 18 novembre 2017 partecipa alla diciassettesima edizione deltalent showAmici di Maria De Filippi come insegnante e membro della commissione di canto. Il 9 febbraio 2018 partecipa al68º Festival di Sanremo duettando con l'artista in garaNoemi cantando il singoloNon smettere mai di cercarmi. Il 16 giugno 2018 canta in veste di Madrina d'Onore al Mantova Pride. A dicembre 2018, duranteSanremo Giovani 2018,Fabio Rovazzi ePippo Baudo hanno annunciato la sua presenza tra i concorrenti big delFestival di Sanremo 2019 con il branoL'ultimo ostacolo. Il 9 dicembre 2022 Paola Turci ritorna sulla scena musicale da indipendente (Bambini srl) con il branoCaramella, scritto dalla stessa cantautrice insieme a Diego Calvetti e Giuseppe Anastasi che ne firma anche la produzione. Nel gennaio 2023 uscirà anche il videoclip del brano. Con la stessa produzione diCaramella, Paola Turci farà uscire il 7 aprile 2023 Il secondo singoloFiore Di Ghiaccio, che farà parte del successivo progetto indipendente di Paola Turci. Per il brano non verrà realizzato un videoclip. Nel 2025 riceve il Premio Bindi alla carriera.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Neglianni 1990 è stata sentimentalmente legata al tennistaPaolo Canè.

Il 2 luglio 2010 Paola Turci ha sposato Andrea Amato, giornalista diR101. Il matrimonio si è celebrato adHaiti, nella cappella dell'Ospedale St. Damien. La coppia si è separata nel 2012.[13][14]

Il 2 luglio 2022 si èunita civilmente aMontalcino con Francesca Pascale, ex compagna diSilvio Berlusconi, conosciuta il 12 novembre 2019 aTorino durante la prima tappa del suo tourViva da Morire.[15] Riguardo al proprioorientamento sessuale ha affermato:[16]

«Sono lesbica e anche etero. Bisessuale? Chi lo sa. Nelle etichette non c’è evoluzione. Sono quella che sono, se mi piace una donna, sto con una donna.»

Nel luglio del 2024, dopo circa due anni, Turci e Pascale annunciano lo scioglimento dell'unione civile.[17]

Registro vocale

[modifica |modifica wikitesto]

Paola Turci possiede unregistro vocale dacontralto.[18]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia di Paola Turci.

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Album dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]

Raccolte

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdef Stefano Bianchi,Una chitarra per amica, inTutto Musica e Spettacolo, 1989, pp. 52-57.
  2. ^ Alberto Gedda,Paola Turci, la pazienza dell'eterna debuttante, inStampa Sera, 14 maggio 1988, p. 19.
  3. ^abTurci e Mietta, è già futuro, inLa Stampa Sera, 26 febbraio 1989, p. 23.
  4. ^ Alberto Gedda,La Turci, finalmente «grande», il suo segreto è la semplicità, inStampa Sera, 23 marzo 1989, p. 21.
  5. ^Filmato audioWebnotte, Paola Turci canta "Bambini": "La canzone che mi ha insegnato la vita", la Repubblica, 14 aprile 2015.
  6. ^ Anna Rossi,Domenica Live, Paola Turci parla dell'incidente: "La faccia si è aperta. Per due anni mi hanno tolto vetri dal viso", suilgiornale.it, 12 marzo 2017.
  7. ^Quell’incidente stradale che mi ha cambiato la vita, sudeejay.it, 19 novembre 2014.URL consultato il 25 aprile 2015(archiviato il 22 novembre 2014).
  8. ^Fiorella Mannoia, Paola Turci e Noemi insieme per il Kenya, suricerca.repubblica.it.
  9. ^ Lorenzo Parolin,Le storie di Paola Turci sono un incanto, suIl Giornale di Vicenza.it, 16 aprile 2012.URL consultato il 23 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  10. ^Paola Turci, quell'incidente che mi cambiò la vita. Esce l'autobiografia Mi amerò lo stesso, un viaggio tra musica e anima della cantante romana tra luci e ombre, suansa.it.
  11. ^Classifica ufficiale Sanremo 2017 diffusa dalla Rai (PDF), surai.it.URL consultato il 12 febbraio 2017.
  12. ^ Valentina Cesarini,TIM MTV Awards 2017: tutti i vincitori e le foto, susorrisi.com, 29 maggio 2017.
  13. ^Paola Turci si è sposata, sublog.libero.it, 6 luglio 2010.URL consultato il 10 novembre 2024.
  14. ^Foto nozze Paola Turci, sustyle.it(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2010).
  15. ^Paola Turci: "Francesca Pascale? Sono lesbica e anche etero. Se mi piace una donna, sto con una donna", suIl Fatto Quotidiano, 4 marzo 2021.URL consultato il 4 marzo 2021.
  16. ^ Federico Boni,Paola Turci: "Sono lesbica e anche etero. Se mi piace una donna, sto con una donna" - Gay.it, sugay.it, 4 marzo 2021.URL consultato il 4 marzo 2021.
  17. ^È divorzio tra Paola Turci e Francesca Pascale - Musica - Ansa.it, suAgenzia ANSA, 18 luglio 2024.URL consultato il 18 luglio 2024.
  18. ^Paola Turci contralto, surockol.it.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • AA.VV.,Enciclopedia del rock italiano, a cura di Gianluca Testani, Arcana Editrice, 2006,ISBN 88-7966-422-0.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN40311345 ·ISNI(EN0000 0000 7868 1417 ·SBNLO1V162519 ·Europeanaagent/base/44417 ·LCCN(ENn2002077007 ·GND(DE124413374
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paola_Turci&oldid=147843740"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp