Pantaleone Sergi (Limbadi,17 novembre1947) è ungiornalista,scrittore estoricoitaliano.
Dopo la maturità classica al Liceo "Bruno Vinci" di Nicotera si è laureato in Scienze Politiche all'Università di Messina. Ha lavorato ai quotidianiL'Ora, L'Unità, il Giornale di Calabria, ed è stato inviato speciale del quotidianoLa Repubblica, dove ha lavorato per trenta anni, nonché fondatore e direttore deIl Quotidiano della Calabria, oggiIl Quotidiano del Sud. In quaranta anni di professione ha collaborato con numerose testate giornalistiche quotidiane e periodiche nazionali. Ha insegnato, per diversi anni,Storia del giornalismo eLinguaggio giornalistico nelle facoltà di Scienze Politiche e di Lettere dell'Università della Calabria. È deputato di Storia patria della Calabria. Dal dicembre 2010 al dicembre 2018, è stato presidente dell'ICSAIC (Istituto calabrese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea), ed è tuttora presidente del Centro di Ricerca sulle Migrazioni con sede all'Università della Calabria. Dal 2002 al 2007 è stato sindaco del comune diLimbadi. Dal giugno 2005 al marzo 2010 è stato portavoce del presidente della Regione Calabria. Scrive libri di storia del giornalismo, dell'emigrazione e sull'evoluzione della criminalità organizzata, con particolare attenzione alla'ndrangheta calabrese e alla mafia lucana dei Basilischi. Dal 2010 ha concentrato la sua ricerca storica sui giornali dell'emigrazione italiana nel Cono Sud dell'America Latina e in Turchia. Nel 2017 ha esordito come narratore con il romanzo "Liberandisdòmini" a cui, cinque anni dopo è seguito "Il giudice, sua madre e il basilisco", una storia di 'ndrangheta e sentimenti. È direttore responsabile dellaRivista storica calabrese ed è stato condirettore della seconda serie delGiornale di Storia Contemporanea.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 32054478 ·ISNI(EN) 0000 0000 4074 9156 ·SBNMILV128628 ·LCCN(EN) n91122200 ·GND(DE) 156057859 ·BNF(FR) cb12256683f(data) |
---|