| Panini Comics | |
|---|---|
| Stato | |
| Forma societaria | Società per azioni |
| Fondazione | 1994 come Marvel Italia 2001 come Panini Comics[1] |
| Sede principale | Modena |
| Gruppo | Panini |
| Controllate |
|
| Persone chiave |
|
| Settore | Editoria |
| Prodotti |
|
| Sito web | panini.it/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Panini Comics è una divisione editoriale diPanini S.p.A. specializzata infumetti con diverse filiali internazionali. La Panini è una delle case editrici di fumetti più note a livelloeuropeo e mondiale.

Panini Comics è l'evoluzione della casa editriceMarvel Italia nata nei primi mesi del 1994 come succursale italiana dellaMarvel Comics, per opera diMarco Marcello Lupoi, che aveva convinto lacasa editricestatunitense a riunire tutta la sua produzione sotto un unico ombrello, per mettere ordine nel caos creato dalle 4 case editrici che detenevano i diritti delle testate principali (Star Comics,Comic Art,Play Press eMax Bunker Press).Precedentemente, solo negli anni settanta un'unica casa editrice aveva gestitoin toto i diritti della Marvel in Italia: l'Editoriale Corno diLuciano Secchi.
Negli ultimi mesi del 1994, Marvel Italia fu assorbita dallaPanini, dopo l'acquisto di quest'ultima da parte della Marvel statunitense, e negli anni ha sviluppato la sua attività in diverse sottosezioni editoriali:
Nel 1999 la Marvel Comics ha ceduto la Panini ad un gruppo di investitori, tra cui laIndesit Company, e di conseguenza anche le sue sezionieuropee. Nel maggio del 2001 la denominazione ufficiale della casa editrice è passata da Marvel Italia a Panini Comics, ma il marchio Marvel Italia è comunque utilizzato dalla casa editrice per la divisione editoriale che continua a pubblicare in esclusiva i fumetti della Marvel in Italia. La casa editricemodenese pubblica anche inBrasile,Francia,Germania,Regno Unito (da cui esporta alcune riviste negliStati Uniti),Spagna,Portogallo eUngheria. Inoltre, detiene l'esclusiva in Europa, Oceania, America Centrale e Meridionale, per la vendita dei diritti della Marvel Comics, fungendo da agente estero per la casa editricenewyorkese.
Dal 2 ottobre 2013, col numero 3019, la Panini Comics diviene editrice italiana diTopolino e altre testate Disney.[2] Tra queste la collanaDisney Planet che, in continuità con la precedenteDisney Manga della Disney Italia, pubblicamanga con protagonisti i personaggi Disney in formatotankobon; la collana è stata pubblicata da novembre 2014 a maggio 2023.[3]
Nel 2018Valentina De Poli, direttrice diTopolino dal 2007, dopo aver traghettato il passaggio in licenza delle testate disneyane, viene sostituita daAlex Bertani (come direttore editoriale) eMarco Marcello Lupoi (a sua volta seguito da Fabrizio Melegari, come direttore responsabile), già, rispettivamente, direttore mercato Italia e direttore publishing per Panini Comics.
Nel gennaio 2020 Panini Comics e la DC Comics annunciano che dall'aprile 2020 sarà l'editore diModena a pubblicare i fumetti DC in Italia, subentrando aRW Edizioni. I fumetti dell'editore di Superman e Batman vengono pubblicati da Panini anche in Germania e in Brasile e in passato anche in Francia.[4]
Altri progetti