Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pandemia di COVID-19 in Oceania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Pandemia di COVID-19 nel mondo.
Pandemia di COVID-19 in Oceania
epidemia

     Più di 10000

     Da 1000 a 9999

     Da 100 a 999

     Da 10 a 99

     Da 1 a 9

La diffusione dei casi confermati di COVID-19 in Oceania (al 26 settembre).
PatologiaCOVID-19
OrigineWuhan (Cina)
LuogoOceania
Nazioni coinvolte28[1]
Periodo25 gennaio 2020 -
5 maggio 2023
Dati statistici globali[2]
Numero di casi627 175[1][3](3 gennaio 2022)
Numero di guariti415 678(3 gennaio 2022)
Numero di morti4 525(3 gennaio 2022)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Il primo caso dellapandemia di COVID-19 inOceania è stato confermato il 25 gennaio2020 aMelbourne, inAustralia, il Paese che ha poi registrato più contagi nel continente.[4] Ad ottobre 2021, 3Stati sovrani (Nauru,Tuvalu eTonga) e alcuni territori dipendenti non avevano ancora registrato alcun caso ufficiale.[5]

Antefatti

[modifica |modifica wikitesto]

Il 12 gennaio 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che un nuovocoronavirus era la causa di una nuova infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della città diWuhan, nella provincia cinese dell'Hubei, il cui caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019.[6][7]Sebbene nel tempo il tasso di mortalità dellaCOVID-19 si sia rivelato decisamente più basso di quello dell'epidemia diSARS che aveva imperversato nel 2003,[8] la trasmissione del virusSARS-CoV-2, alla base della COVID-19, è risultata essere molto più ampia di quella del precedente virus del 2003, e ha portato a un numero totale di morti molto più elevato.[9]

Panoramica

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo caso dellapandemia di COVID-19 che ha colpito il mondo intero nel 2019-20 è stato riscontrato in Oceania il 25 gennaio 2020; in particolare si trattava di un cittadino cinese arrivato inAustralia daGuangzhou il 19 gennaio. Dopo l'Australia, il secondo paese raggiunto dalla COVID-19 è stata laNuova Zelanda, che ha confermato il primo caso dell'epidemia sul proprio territiorio poco più di un mese dopo, il 28 febbraio.

Da allora il contagio si è via via diffuso e, a metà aprile, i paesi oceaniani coinvolti erano in tutto 6 su un totale di 16, con il numero totale di casi confermati che aveva superato le8000 unità e le morti che avevano superato di poco la soglia delle 80 unità, la maggior parte dei quali riscontrato in Australia. In Oceania la pandemia viene gestita autonomamente da ogni diverso Stato, che ha implementato con modi e tempi diversi alcune misure di prevenzione che sono comunque, nella maggior parte dei casi, comuni, come la restrizione dei viaggi, la cancellazione dei voli sia interni sia internazionali, la cancellazione di eventi e manifestazioni pubbliche e la chiusura di scuole e frontiere.

Secondo molti però il basso numero di contagi negli Stati oceaniani, è però dovuto anche al clima caldo presente in quelle regioni nel momento in cui la pandemia si è scatenata e anche il fatto che, in molti degli arcipelaghi, l'inquinamento atmosferico è molto basso.[10]Stando alle dichiarazioni degli economisti esperti della regione, la maggior minaccia derivante dalla COVID-19 per gli arcipelaghi del Pacifico è più economica che sanitaria: molti di questi arcipelaghi infatti vedono nelturismo la loro più grande fonte di introiti e il turismo è proprio uno dei settori economici maggiormente messo in crisi dalla pandemia.[11][12]

Fino a metà aprile gli Stati oceanici che non avevano ancora riferito alcun caso di COVID-19 nel loro territorio erano:Kiribati, leIsole Marshall, gliStati Federati di Micronesia,Nauru,Palau,Samoa, leIsole Salomone,Tonga,Tuvalu eVanuatu. Nonostante l'assenza di casi, ognuno di questi Stati ha indipendentemente attuato misure di prevenzione, dichiarando quasi tutti lo stato di emergenza, diminuendo il numero di voli provenienti dalla terraferma e di navi da crociera o da pesca straniere nelle proprie acque e arrivando, nel caso di Vanuatu e di Samoa (che sta riprendendosi da un recente focolaio di morbillo che ha colpito il 3% della popolazione[13]), alla chiusura totale delle attività.[14][15]

Anche nel territorio francese diWallis e Futuna, in quelloaustraliano dell'isola Norfolk, in quello britannico diPitcairn, in quello statunitense delleSamoa Americane, e negli Stati diNiue e delleisole Cook eTokelau (che non sono conteggiati tra gli Stati indipendenti in quanto in parte dipendenti dalla Nuova Zelanda) fino alla prima metà aprile non era stato registrato alcun caso di COVID-19.

Il 5 maggio 2023, l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara ufficialmente la fine dellapandemia[16][17][18][19][20].

Contagi confermati per singolo Paese

[modifica |modifica wikitesto]
Tabella riepilogativa dei casi confermati in Oceania (al 7 febbraio 2023)[21][22][23]
NazioneCasi totaliMortiGuarigioni
Australia (bandiera) Australia (dettagli)11 290 99717 57010 979 282
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda2 191 2152 5022 179 876
Hawaii377 7431 797-
Nuova Caledonia (bandiera) Nuova Caledonia79 785314-
Polinesia francese (bandiera) Polinesia francese77 957649-
Figi (bandiera) Figi68 84888366,307
Guam (bandiera)Guam50 728416-
Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea46 66366945,827
Isole Salomone (bandiera) Isole Salomone24 57515316,357
Micronesia (bandiera) Micronesia22 67658-
Tonga16,77912-
Samoa (bandiera) Samoa16,08729-
Isole Marshall (bandiera) Isole Marshall (dettagli)15,5841715,501
Isole Marianne Settentrionali (bandiera) Isole Marianne Settentrionali13,39541-
Vanuatu (bandiera) Vanuatu12,01414-
Samoa Americane (bandiera) Samoa Americane8,32034-
Isole Cook (bandiera) Isole Cook7 00927 002
Palau (bandiera) Palau5,9869-
Kiribati (bandiera) Kiribati5,00818-
Nauru (bandiera) Nauru4,62114,605
Wallis e Futuna (bandiera)Wallis e Futuna3,4277438
Tuvalu (bandiera) Tuvalu2,8050466
Isola di Pasqua1,75101,745
Bougainville1,20219-
Isola Norfolk1,05101,039
Niue (bandiera) Niue7470747
Tokelau (bandiera) Tokelau500
Isole Pitcairn (bandiera) Isole Pitcairn400
Totale13,432,92222,47512,230,202

Note:
Inoltre, leisole Cook hanno registrato un caso positivo post-quarantena in Nuova Zelanda ma hanno 0 casi riportati all'OMS,[24] e leKiribati (bandiera) Kiribati hanno registrato due casi che però hanno fatto la quarantena al largo dell'arcipelago.[25]

     Il Paese al momentonon presenta casi attivi.

Australia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 in Australia.
I clienti di un supermercato diCittà di Rockingham, in Australia, mentre sono in fila alla cassa mantenendo ladistanza di sicurezza

Il primo caso di COVID-19 è stato confermato nel paese il 25 gennaio; si trattava in particolare di un cittadino cinese arrivato aMelbourne da Guangzhou il 19 dello stesso mese. Lo stesso giorno, poi, sono stati confermai altri tre casi, tutti cittadini cinesi provenienti da Wuhan, aSydney.[26]

I contagi in Australia hanno subito una vera a propria impennata in marzo, tanto che alla fine del mese nel Paese era stato confermato un totale di4560 casi e di 19 vittime, la prima delle quali, un australiano di 78 anni che era stato a bordo dellaDiamond Princess, era morta il primo giorno del mese. In aprile, invece, il numero di nuovi contagi quotidiani è via via diminuito, tanto che, nelle prime due settimane di aprile i contagi totali erano aumentati di circa1500 unità, avevano superato la soglia dei6000 l'8 aprile, quando le morti dovute alla COVID-19 erano salite a 50.[27] Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a7195 e le morti a102.

Cile

[modifica |modifica wikitesto]

Isola di Pasqua

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 in Cile § Isola di Pasqua.

Il primo caso di COVID-19 è stato confermato nell'Isola di Pasqua il 24 marzo, nonostante già dal 19 marzo il governo avesse ordinato la completa chiusura di tutte le attività sull'isola e avesse chiesto allaLATAM Airlines di evacuare tutti i turisti presenti sull'isola.[12] Alla fine di aprile il totale dei casi era salito a5 e alla fine di maggio non era stati registrati nuovi casi.

Figi

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo caso di COVID-19 è stato riscontrato nel paese, che aveva vietato sin dal 16 marzo l'attracco a qualunque nave da crociera, il 19 marzo; si trattava in particolare di un ventisettenne figiano che lavorava comeassistente di volo per laFiji Airways e che era tornato daSan Francisco il 16 marzo.[28]

Alla fine di marzo, nelle Figi era stato confermato un totale di soli 5 casi, mentre la soglia dei 15 contagi è stata superata il 9 aprile, senza che nel paese vi fosse ancora alcuna morte dovuta alla COVID-19. Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a18 e ancora nessuna vittima della COVID-19 era stata registrata nel paese.

Francia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 in Francia.

Polinesia francese

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo caso di COVID-19 è stato confermato in questacollettività d'oltremare francese l'11 marzo; si trattava in particolare diMaina Sage, rappresentante della Polinesia francese all'Assemblea nazionale di Francia e rientrata pochi giorni prima da Parigi.[29]

Alla fine di marzo, nella Polinesia francese era stato confermato un totale di 37 casi, mentre la soglia dei 50 contagi è stata superata l'8 aprile, senza che nel paese vi fosse ancora alcuna morte dovuta alla COVID-19. Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a60 e non era stata registrata ancora nessuna morte dovuta alla COVID-19.

Nuova Caledonia

[modifica |modifica wikitesto]

I primi due casi di COVID-19 sono stati confermati in questacollettività d'oltremare francese il 18 marzo.

Alla fine di marzo inNuova Caledonia era stato confermato un totale di soli 16 casi, numero che è salito a 18 il giorno dopo e che nei primi 20 giorni di aprile non è più aumentato. Uno dei contagiati era un membro dello staff del presidenteThierry Santa, che è stato così costretto ad entrare in quarantena a partire dal 4 aprile.[30]Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a19 e non era stata registrata ancora nessuna morte dovuta alla COVID-19.

Wallis e Futuna

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento medicina è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Isole Marshall

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 nelle Isole Marshall.

Isole Salomone

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 nelle Isole Salomone.

Micronesia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 in Micronesia.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento medicina è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Nuova Zelanda

[modifica |modifica wikitesto]
Strade deserte all'ora di punta aChristchurch, in Nuova Zelanda

Il primo caso di COVID-19 è stato confermato nel paese il 28 febbraio; si trattava in particolare di un sessantenne neozelandese che era da poco tornato dall'Iran facendo scalo aBali, inIndonesia, arrivando adAuckland il 26 febbraio.[31]

Alla fine di marzo, in Nuova Zelanda era stato confermato un totale di 647 casi e una sola morte, avvenuta il 29 del mese, mentre la soglia dei1400 casi confermati è stata superata il 16 aprile quando le morti dovute alla COVID-19 erano salite a 9.[32] Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a1504 e le morti a 22.

Palau

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 a Palau.

Papua Nuova Guinea

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 in Papua Nuova Guinea.

Il primo caso di COVID-19 è stato confermato nel paese il 20 marzo; si trattava in particolare di un cittadino straniero di origine italiana.[33]

Il secondo caso è stato confermato solo all'inizio del mese di aprile e il numero totale dei contagi non era ancora arrivato alla decina nella prima metà del mese. Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a8 e non era stata registrata ancora nessuna morte dovuta alla COVID-19.

Samoa

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 nelle Samoa.

Territori degli Stati Uniti d'America

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 negli Stati Uniti d'America.

Guam

[modifica |modifica wikitesto]

I primi tre casi di COVID-19 sono stati confermati in questoterritorio non incorporato degliStati Uniti d'America il 15 marzo; come annunciato dal governatoreLou Leon Guerrero si trattava in particolare di due persone che erano arrivate a Guam daManila, nelleFilippine e di un'altra che invece non aveva effettuato viaggi in tempi recenti.[34]

Alla fine di marzo, aGuam era stato confermato un totale di 69 casi e di due morti, la prima delle quali avvenuta il 22 del mese, dopo aver passato la soglia dei130 casi il 10 aprile, il numero di contagi sembra essersi quasi arrestato tanto che nei dieci giorni seguenti il totale dei contagi era salito di sole 6 unità, con un totale di morti dovute alla COVID-19 che era arrivato a 5.

Il 3 aprile sono inoltre stati confermati dei casi di COVID-19, ben 114, a bordo dellaportaerei statunitenseUSSTheodore Roosevelt, allora alla fonda nelle acque di Guam. Dopo aver effettuato i test, il personale risultato negativo è stato trasferito in hotel dell'isola mentre i 114 contagiati sono stati trattenuti a bordo.[35]

Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a172 mentre il totale delle morti era ancora fermo a 5.

Hawaii

[modifica |modifica wikitesto]

Il 5 marzo è stato confermato la positività alla COVID-19 di un passeggero della nave da crocieraGrand Princess, di ritorno aSan Francisco dalleHawaii. I primi tre casi sul territorio dello Stato americano sono stati confermati il 13 marzo, due nellacontea di Kauai e uno nellacontea di Maui.[36]

Alla fine di marzo, nelle Hawaii era stato confermato un totale di 224 casi e di una sola morte, avvenuta l'ultimo giorno del mese. La soglia dei 500 contagi è stata superata il 12 aprile, quanto il totale delle morti per COVID-19 era salito a 9 unità. Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a649 mentre il totale delle morti era salito a 17.

Isole Marianne Settentrionali

[modifica |modifica wikitesto]

I primi due casi di COVID-19 sono stati confermati in questoterritorio non incorporato degliStati Uniti d'America il 28 marzo.[37]

Il mese di marzo si è chiuso con due soli contagi confermati mentre il mese di aprile si è aperto con la conferma della prima morte. La soglia dei 10 contagi è stata superata il 10 aprile, quando le morti dovute alla COVID-19 nelleIsole Marianne Settentrionali erano salite a 2. Alla fine di maggio il totale dei casi era salito a22 mentre il totale delle morti era ancora fermo a 2.

Isole Samoa Americane

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 nelle Samoa Americane.

Vanuatu

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pandemia di COVID-19 a Vanuatu.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abCoronavirus update (live), suworldometer.
  2. ^Numero complessivo di casi confermati e sospetti.
  3. ^Tracking coronavirus: Map, data and timeline, suBNO News.
  4. ^First confirmed case of novel coronavirus in Australia | Health Portfolio Ministers, suhealth.gov.au.URL consultato il 1º ottobre 2021(archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2020).
  5. ^Countries With No Reported COVID-19 Cases, suusnews.com.
  6. ^NUOVO CORONAVIRUS–CINA (PDF),Ministero della salute, 12 gennaio 2020.URL consultato il 12 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 4 maggio 2020).
  7. ^Novel Coronavirus Information Center, suelsevier.com, Elsevier.URL consultato il 10 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
  8. ^Covid-19, Oms: non è mortale come Sars e Mers, susalute.gov.it,Ministero della salute, 18 febbraio 2020.URL consultato il 12 aprile 2020.
  9. ^ Michael Ryan,Il coronavirus ha ucciso più della Sars. L'Oms: "I contagi in Cina si stanno stabilizzando". E Amazon si ritira dal MWC a Barcellona, inLa Repubblica, 9 febbraio 2020.URL consultato il 10 aprile 2020.
  10. ^ M. Cristina Ceresa,Perché l’inquinamento da Pm10 può agevolare la diffusione del virus, inIl Sole 24 Ore, 17 marzo 2020.URL consultato il 12 aprile 2020.
  11. ^ Joshua Mcdonald,Pandemic in the Pacific: COVID-19 to Hit Pacific Economies Hard, inThe Diplomat, 30 marzo 2020.URL consultato il 12 aprile 2020.
  12. ^abIl virus arriva anche tra i Moai. La paura sull’Isola di Pasqua: “Potrebbe essere la nostra fine”, inLa Stampa, 24 marzo 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  13. ^È sempre epidemia di morbillo a Samoa e i morti sono ormai 81, TIO, 29 dicembre 2019.URL consultato il 20 aprile 2020.
  14. ^(EN)Coronavirus: Kiribati blocks Chinese travellers, suRadio New Zealand, 1º febbraio 2020.URL consultato il 23 febbraio 2020.
  15. ^(EN) Giff Johnson,Marshall Islands bans direct travel from China, inRadio New Zealand, 25 gennaio 2020.URL consultato il 28 gennaio 2020.
  16. ^Covid, l’Oms dichiara la fine dell’emergenza. La stima: «In 3 anni almeno venti milioni di decessi», suCorriere della Sera, 5 maggio 2023.
  17. ^Pandemia Covid, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza, suSkyTG24, 5 maggio 2023.
  18. ^(EN)Covid global health emergency is over, WHO says, suBBC News, 5 maggio 2023.
  19. ^(EN)WHO says Covid-19 is no longer a global health emergency, suCNN, 5 maggio 2023.
  20. ^L’Oms dichiara finita l’emergenza Covid-19, suFanpage, 5 maggio 2023.
  21. ^(EN)COVID Live Update: 234,891,836 Cases and 4,803,313 Deaths from the Coronavirus - Worldometer, suworldometers.info.URL consultato il 1º ottobre 2021.
  22. ^(EN)Hawaii COVID-19 Data, suhealth.hawaii.gov.URL consultato il 1º ottobre 2021.
  23. ^Wayback Machine, suweb.archive.org, 24 settembre 2021.URL consultato il 1º ottobre 2021(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2021).
  24. ^(EN)COVID-19, suTe Marae Ora Cook Islands Ministry of Health.URL consultato il 1º ottobre 2021.
  25. ^(EN) By Pacific Island Times News Staff,Kiribati Covid-free no more; citizens ordered to mask up, supactimes, 19 maggio 2021.URL consultato il 1º ottobre 2021.
  26. ^Virus Cina, primo caso in Australia, Rai News, 25 gennaio 2020.URL consultato il 20 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 18 maggio 2020).
  27. ^Coronavirus (COVID-19) at a glance, suhealth.gov.au, Ministero della salute australiano, 5 aprile 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  28. ^Coronavirus, primo caso di contagio nelle isole Fiji,Yahoo! News, 19 marzo 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  29. ^ Manuela Macori,Come si importa una pandemia. La situazione in Polinesia francese al 23 marzo 2020, inEtnie, 24 marzo 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  30. ^New Caledonia president in self-isolation amid Covid-19 outbreak, RNZ News, 4 aprile 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  31. ^ Antonino D'Anna,Nuova Zelanda: con una popolazione come la Sicilia, ci sono stati solo 9 morti e 1.366 infetti. Grazie però al blocco totale, inItaliaOggi, 17 aprile 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  32. ^In nuova Zelanda c’è stato il primo morto risultato positivo al coronavirus, inIl Post, 29 marzo 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  33. ^PNG Confirms first Case of Coronavirus-COVID -19, inPapua Nuova Guinea Today.URL consultato il 20 aprile 2020.
  34. ^NMI has 2 confirmed Covid-19 cases, sumvariety.com, Marianas Variety, 28 marzo 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  35. ^Coronavirus, inizia sbarco portaerei americana Roosevelt, suadnkronos.com, adnkronos, 3 aprile 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  36. ^Coronavirus, allarme Oms: "Troppi Paesi non lo prendono sul serio", inLa Repubblica, 5 marzo 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.
  37. ^Pacific countries, already hard hit by epidemics, take extreme coronavirus measures, surnz.co.nz, RNZ News, 16 marzo 2020.URL consultato il 20 aprile 2020.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pandemia di COVID-19
Malattia:COVID-19(Post-COVID) · Diffusione:Dati
VirologiaSARS-CoV-2 ·Varianti del SARS-CoV-2(Alfa ·Beta ·Gamma ·Delta ·B.1.1.207 · Epsilon · Zeta · Theta · Eta · Kappa ·Cluster 5 ·Lambda ·Mu ·Omicron)
Cronologia
degli eventi
Cronologia della pandemia(Gestione della pandemia di COVID-19 in Italia ·Reazioni internazionali alla pandemia di COVID-19 in Italia) ·Morti
Diffusionenel mondo
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·eSwatini ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea-Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco(Sahara Occidentale) ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·Rep. Dem. del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Sudan del Sud ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
AmericaArgentina ·Belize ·Bolivia ·Bonaire ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·Ecuador ·El Salvador ·Giamaica ·Guatemala ·Guyana ·Honduras ·Isole Cayman ·Messico ·Montserrat ·Nicaragua ·Panama ·Paraguay ·Perù ·Rep. Dominicana ·Stati Uniti d'America(Alabama ·Alaska ·Arizona ·Arkansas ·California ·Carolina del Nord ·Carolina del Sud ·Colorado ·Connecticut ·Dakota del Nord ·Dakota del Sud ·Delaware ·Florida ·Georgia ·Hawaii ·Idaho ·Illinois ·Indiana ·Iowa ·Kansas ·Kentucky ·Louisiana ·Maine ·Maryland ·Massachusetts ·Michigan ·Minnesota ·Mississippi ·Missouri ·Montana ·Nebraska ·Nevada ·New Hampshire ·New Jersey ·New York ·Nuovo Messico ·Ohio ·Oklahoma ·Oregon ·Pennsylvania ·Rhode Island ·Tennessee ·Texas ·Utah ·Vermont ·Virginia ·Virginia Occidentale ·Washington ·Stato di Washington ·Wisconsin ·Wyoming · Aree insulari degli Stati Uniti d'America:Isole Marianne Settentrionali ·Porto Rico ·Samoa Americane) ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Uruguay ·Venezuela
AsiaAfghanistan ·Arabia Saudita ·Armenia ·Azerbaigian ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina(Mercato ittico di Wuhan ·Hong Kong ·Macao) ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Georgia ·Giappone ·Giordania ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Israele ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taiwan ·Thailandia ·Timor Est ·Turchia ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen
EuropaAlbania ·Andorra ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bulgaria ·Bosnia ed Erzegovina ·Cipro(Cipro del Nord) ·Croazia ·Danimarca(Fær Øer ·Groenlandia) ·Estonia ·Finlandia ·Francia(Guyana francese ·Polinesia francese ·Saint-Pierre e Miquelon) ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia(statistiche) ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito(Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Scozia · Dipendenze della Corona:Isola di Man ·Jersey ·Guernsey · Territori d'oltremare britannici:Akrotiri e Dhekelia ·Gibilterra) ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Vaticano ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Figi ·Guam ·Isola di Pasqua ·Isole Cook ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Kiribati ·Micronesia ·Nuova Caledonia ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Polinesia francese ·Samoa ·Vanuatu ·Wallis e Futuna
In mareSu navi da crociera(Diamond Princess)
Prevenzione
e cura
Misure di prevenzioneRestrizioni agli spostamenti nel mondo ·Misure di confinamento nel mondo(Regno Unito ·Spagna) ·Passaporti vaccinali durante la pandemia da COVID-19(Certificato COVID digitale dell'UE ·Green Pass ·Passe vaccinal français) ·Dichiarazione di Great Barrington ·Applicazioni per il tracciamento(Close Contact Detector ·COCOA ·Corona-Warn-App ·eHAC ·Healthy Together ·Immuni ·TousAntiCovid)
DiagnosticaTest diagnostici
VacciniBBIBP-CorV ·BBV152 ·Vaxzevria ·Corbevax ·CoronaVac ·CVnCoV ·EpiVacCorona ·GRAd-Cov-2 · INO-4800 ·Johnson & Johnson ·Novavax ·Moderna ·Pfizer-BioNTech ·Sanofi-GSK ·Sputnik V ·VLA2001 ·ZF2001
Farmaci
AntiviraliMolnupiravir ·Nirmatrelvir ·Remdesivir
Anticorpi monoclonaliAnakinra ·Baricitinib ·Sarilumab ·Sotrovimab ·Tixagevimab/cilgavimab ·Tocilizumab
Ospedali
specializzati
Ospedale Huoshenshan(Wuhan) ·Ospedale Leishenshan(Wuhan) ·Ospedale COVID-19 Fiera(Milano) ·Ospedale da campo all'ex arsenale militare di Piacenza ·Ospedale da campo di Schiavonia(Monselice, loc. Schiavonia) ·Presidio medico avanzato della Fiera di Bergamo ·Posto medico avanzato dell'Ospedale del Mare(Ponticelli) ·Area sanitaria temporanea alle ex OGR di Torino ·Ospedale da campo Vallés(Barcellona) ·Treno Sanitario(Italia) ·Nave ospedaleSplendid(Genova) ·Nave ospedale USNSMercy(Los Angeles) ·Nave ospedale USNSComfort(New York)
Voci correlateMIS-C ·Disinformazione sul SARS-CoV-2(negli USA) ·COVID-19 in gravidanza ·COVID-19 e medicina tradizionale cinese ·Operazione Warp Speed ·Proteste contro le restrizioni per la pandemia di COVID-19 (Proteste in Italia) ·Commissione vaticana COVID-19 ·Manifestazioni contro le misure vaccinali del 2021 ·Conseguenze della pandemia da COVID-19 sui diritti umani
V · D · M
Epidemie epandemie
Epidemie localiPeste di Atene (430-426 a.C.) ·Malattia del sudore (1485-1551) ·Colera in Zimbabwe (2008) ·Colera ad Haiti (2010) ·Ebola (2013-2016) ·Peste in Madagascar (2014-2015)
Epidemie globali e/o pandemiePeste antonina (165-180) ·Peste di Cipriano (249-262) ·AIDS (1981-in corso) ·SARS (2002-2004) ·Zika (2015-2016) ·COVID-19 (2020-2023)
Pandemie di peste1° pandemia (541 – 767):Peste di Giustiniano

2° pandemia (1348 – XIX secolo):Peste nera (1347-1353)(Inghilterra) ·Peste di San Carlo (1576-1577) ·San Cristóbal de La Laguna (1582) ·Siviglia (1647-1652) ·Grande peste di Londra (1665-1666) ·Peste del 1630 ·Peste del 1656 ·Marsiglia (1729)

3° pandemia (1855–1960)(Indocina)
Pandemie di colera3° pandemia(Broad Street) ·5° pandemia (1881-1896) ·7° pandemia (1961-1975)(Italia)
Pandemie influenzaliInfluenza russa (1889-1895) ·Influenza spagnola (1918-1920) ·Influenza asiatica (1957-1960) ·Influenza di Hong Kong (1968-1969) ·Russa (1977-1978) ·Aviaria (2003-2006) ·Influenza suina (2009-2010)(Italia)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pandemia_di_COVID-19_in_Oceania&oldid=146503702"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp