| Pandemia di COVID-19 in Ciad epidemia | |
|---|---|
Provincie da 300 a 2999 casi Provincie da 30 a 299 casi Provincie da 3 a 29 casi Provincie da 1 a 2 casi | |
| Patologia | COVID-19 |
| Origine | Wuhan (Cina) |
| Nazione coinvolta | Ciad |
| Periodo | 19 marzo 2020 - 5 maggio 2023 |
| Dati statistici[1] | |
| Numero di casi | 3 568[2](11 febbraio 2021) |
| Numero di guariti | 3 062(11 febbraio 2021) |
| Numero di morti | 126(11 febbraio 2021) |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Il primo caso dellapandemia di COVID-19 in Ciad è stato confermato il 19 marzo2020.
Il 12 gennaio 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che un nuovocoronavirus era la causa di una nuova infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della città di Wuhan, nella provincia cinese dell'Hubei, il cui caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019.[3][4]
Sebbene nel tempo il tasso di mortalità dellaCOVID-19 si sia rivelato decisamente più basso di quello dell'epidemia diSARS che aveva imperversato nel 2003,[5] la trasmissione del virusSARS-CoV-2, alla base della COVID-19, è risultata essere molto più ampia di quella del precedente virus del 2003, e ha portato a un numero totale di morti molto più elevato.[6]
Il 5 maggio 2023, l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara ufficialmente la fine dellapandemia[7][8][9][10][11].
Il 19 marzo, le autorità delCiad hanno confermato il primo caso nel paese, si trattava di un passeggeromarocchino che era partito in aereo daDouala.[12]
Il 26 marzo, nel paese vengono confermati altri due casi di nuovo coronavirus che porta il totale a cinque. I casi riguardavano nello specifico un cittadino del Ciad di 48 anni e un passeggerocamerunese di 55 anni, arrivato nel paese su un voloEthiopian Airlines il 17 marzo.[13]
Il 30 marzo sono stati segnalati altri due casi di COVID-19, un cittadino ciadiano di Douala e un cittadinosvizzero diBruxelles.[14]
Il 2 aprile, il Ciad ha registrato un nuovo caso di COVID-19, un ciadiano che viaggiava daDubai viaAbuja.[15]
Il 3 aprile è stato registrato un nuovo caso di COVID-19, un cittadinofrancese che ha viaggiato da Bruxelles viaParigi.[16]
Il 6 aprile, il Ciad ha registrato il suo primo caso di contaminazione locale, un ciadiano di 31 anni che era entrato in contatto con un altro ciadiano che era risultato positivo al test.[17]
Il 9 aprile, funzionari sanitari hanno riferito di un nuovo caso di infezione, un ciadiano di 59 anni che è arrivato il 25 marzo aN'Djamena. L'uomo stava tornando dalPakistan, attraverso il Camerun, dopo aver raggiunto N'Djamena via terra. L'uomo continuò il suo viaggio versoAbéché dove fu infine messo in quarantena il 4 aprile. Il test è stato dichiarato positivo l'8 aprile.[18]
Il governo per prevenire la diffusione del virus ha annullato tutti i voli nel paese, con l'eccezione dei voli cargo.[19][20]
Il 24 aprile, il gruppoEcobank ha donato al ministero della salute del Ciad 12 milioni di franchi CFA (oltre 18.000 euro), nel quadro del sostegno alla risposta al nuovo coronavirus.[21]
Altri progetti