Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Palmerston North

Coordinate:40°21′17.68″S 175°36′34.24″E40°21′17.68″S,175°36′34.24″E (Palmerston North)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Palmerston North
area urbana
Palmerston North
Te Papa-i-Oea
Palmerston North – Bandiera
Palmerston North – Veduta
Palmerston North – Veduta
Localizzazione
StatoNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
RegioneManawatū-Whanganui
Amministrazione
SindacoJono Naylor
Territorio
Coordinate40°21′17.68″S 175°36′34.24″E40°21′17.68″S,175°36′34.24″E (Palmerston North)
Altitudine46 m s.l.m.
Superficie337km²
Abitanti90 500 (2021)
Densità268,55 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale4410, 4412 e 4414
Prefisso06
Fuso orarioUTC+12
Cartografia
Mappa di localizzazione: Nuova Zelanda
Palmerston North
Palmerston North
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Palmerston North (in maoriTe Papa-i-Oea) è unacittà della Nuova Zelanda, capoluogo diManawatū-Whanganui, regione dell'Isola del Nord del Paese.Undicesimo centro neozelandese per popolazione con circa90000 abitanti, si trova circa140 km a nord della capitaleWellington.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Palmerston North copre un'area di 32.594 ettari e un milione di persone vivono nel raggio di 200 km. La città è situata nella parte occidentale dellapianura diManawatu, e vicino alla riva nord del fiume Manawatu. Si trova a 35 km dalla foce del fiume e a 12 km dalla fine del Manawatu Gorge.

I confini ufficiali della città si estendono anche in aree rurali a sud e a nordest dell'area urbana principale, sino a Tararua Ranges e alla città di Ashurst sulla foce del Manawatu Gorge. Questa è una fertile zona agricola. La città nel suo insieme copre circa 350 km².

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Ilclima della città ètemperato, con una media di 22 gradi d'estate e 12 d'inverno, e con poco meno di 1.000 millimetri dipioggia all'anno. La principale particolarità della zona di Palmerston North risiede comunque nelvento, molto sostenuto tutto l'anno, tanto che si sono costruitecentrali eoliche per la generazione dielettricità dafonti rinnovabili. Vicino alla città sorge la più grande centrale eolica dell'emisfero meridionale e molte altre sono in programma, anche se vi sono parecchie resistenze da parte della popolazione locale perché questo creerebbe problemi all'industriaturistica della zona.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il primoeuropeo ad esplorare l'area in cui sorge Palmerston North fu un certo Jack Duff, un commerciante. Quando si seppe del potenziale che la zona offriva, ci furono diverse altre spedizioni con lo scopo di fondare i primi insediamenti e sfruttarvi le risorse naturali dellaforesta. Nel1866 un vasto tratto venne disboscato e creato un primo insediamento, che sarebbe diventato poi la città di Palmerston North. Pian piano venne disboscata quasi tutta l'area per far posto ad attivitàagricole e all'allevamento, tanto che oggi non ne rimane quasi nulla.

La città venne inizialmente denominata Palmerston, in onore diHenry John Temple, terzovisconte di Palmerston, un exPrimo ministro dellaGran Bretagna. Nel1871 venne aggiunto il suffissoNorth da parte delservizio postale neozelandese, per distinguere questa città da quella presente nell'Isola del Sud. IMaori chiamano la cittàPapaioea, che significa "che bella che è"; gli abitanti di Palmerston North invece la chiamano semplicementePalmy.

I primi abitanti provenivano principalmente dallaDanimarca. Nel1876 Palmerston North contava circa 800 abitanti, ma l'arrivo dellaferrovia l'anno successivo portò ad un rapido aumento della popolazione, che nell'anno1900 era già di 6.000 abitanti. Un primo picco venne raggiunto nel1930 con 20.000 abitanti, quando lo sviluppo demografico venne frenato dallagrande depressione e dallaseconda guerra mondiale. Nel1956 un uomo di nomeFrederic T. Wright (19231997) che stava insegnando nelCollege Avventista di Palmerston North, in Nuova Zelanda, venne in contatto con il messaggio dellagiustificazione per fede e fondava laChiesa avventista del riposo sabatico.Neglianni settanta ci fu un nuovo boom e la popolazione raggiunse i 50.000 abitanti, per poi attestarsi sopra i 70.000 alla fine delXX secolo.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Il settore terziario apporta introiti per circa un miliardo di USD all'anno all'economia locale. La città ha anche rilevanza nella ricerca, specialmente nella bio-industria, nella difesa, nella distribuzione e nei settori finanziari in genere. Palmerston North ospita più di 70 importanti istituzioni educative e di ricerca, inclusa l'università con il più alto tasso di espansione della Nuova Zelanda, la Massey; il Massey University Sport and Recreation Institute; l'Universal College of Learning e il Linton military Camp.

In totale, i settori educativo, di ricerca e governativo impiegano il 43% della forza lavoro cittadina. Un altro quarto della forza lavoro è impiegata nella rivendita e riflette lo status di Palmerston North quale punto focale nei servizi della regione.

The Square

[modifica |modifica wikitesto]
The Square

Le strade principali della città sono distribuite su una griglia contornante la piazza principale, conosciuta come The Square, un parco di 7 ettari fatto di alberi, fontane e giardini nel centro della città. La piazza ospita il memoriale di guerra della città e una torre dell'orologio la cui croce illuminata è stata danneggiata in un temporale nella prima metà del 2006. La distruzione della croce e la sua susseguente rimozione hanno portato in risalto la discussione sull'appropriatezza della presenza di un simbolo cristiano nel centro di una città i cui abitanti provengono da contesti culturali e religiosi diversificati. Il nome Maori della piazza è Te Marae o Hine, il cui significato è "Il punto di incontro della figlia della pace".

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Autorità territoriali della Nuova Zelanda
Isola del Nord
DistrettiCarterton ·Central Hawke's Bay ·Far North ·Franklin ·Gisborne ·Hastings ·Hauraki ·Horowhenua ·Kaipara ·Kapiti Coast ·Kawerau ·Manawatū ·Masterton ·Matamata-Piako ·New Plymouth ·Ōpōtiki ·Otorohanga ·Papakura ·Rangitikei ·Rodney ·Rotorua ·Ruapehu ·South Waikato ·South Taranaki ·South Wairarapa ·Stratford ·Tararua ·Taupo ·Thames-Coromandel ·Waikato ·Western Bay of Plenty ·Waipa ·Wairoa ·Waitomo ·Whakatāne ·Whanganui ·Whangarei
CittàAuckland ·Hamilton ·Lower Hutt ·Manukau ·Napier ·Palmerston North ·Porirua ·Tauranga ·Upper Hutt ·Waitakere ·Wellington
Isola del Sud
DistrettiAshburton ·Buller ·Central Otago ·Clutha ·Gore ·Grey ·Hurunui ·Kaikoura ·Mackenzie ·Marlborough ·Queenstown ·Selwyn ·Southland ·Tasman ·Timaru ·Waimakariri ·Waimate ·Waitaki ·Westland
CittàChristchurch ·Dunedin ·Invercargill ·Nelson
Territorio
Isole Chatham
Controllo di autoritàVIAF(EN134877184 ·LCCN(ENn81068020 ·GND(DE4248910-6 ·J9U(EN, HE987007566859505171
  Portale Nuova Zelanda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nuova Zelanda
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Palmerston_North&oldid=142966878"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp