| Pallanuoto a Pechino 2008 |
|---|
| Torneo |
| uomini donne |
Il 25º torneo olimpico dipallanuoto maschile si è disputato all'interno del programma deiGiochi olimpici di Pechino dal 10 al 24 agosto2008.
La rassegna è stata vinta per la terza volta consecutiva dall'Ungheria, che ha conquistato il suo nono titolo olimpico complessivo. I magiari hanno battuto in finale gliStati Uniti, tornati sul podio vent'anni dopoSeul 1988. Il bronzo è andato allaSerbia, impostasi in finale sugli ex connazionali e campioni europei in carica delMontenegro.
Il sorteggio dei gironi preliminari si è svolto aPechino il 22 marzo2008[1].
| Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 60 | 36 | +24 | |
| 2. | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 52 | 34 | +18 | |
| 3. | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 43 | 33 | +10 | |
| 4. | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 45 | 40 | +5 | |
| 5. | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 39 | 56 | -17 | |
| 6. | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 21 | 61 | -40 |
| n° gara | Data | Ora[2] | Partita | ||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 10 agosto | 09:30 | 16 - 6 | ||
| 2 | 10 agosto | 10:50 | 10 - 10 | ||
| 4 | 10 agosto | 09:30 | 12 - 8 | ||
| 1 | 12 agosto | 09:30 | 12 - 0 | ||
| 8 | 12 agosto | 10:50 | 9 - 8 | ||
| 10 | 12 agosto | 14:00 | 17 - 6 | ||
| 15 | 14 agosto | 12:10 | 8 - 5 | ||
| 16 | 14 agosto | 14:00 | 10 - 6 | ||
| 17 | 14 agosto | 15:20 | 8 - 5 | ||
| 20 | 16 agosto | 10:50 | 13 - 7 | ||
| 22 | 16 agosto | 14:00 | 12 - 6 | ||
| 23 | 16 agosto | 15:20 | 13 - 12 | ||
| 26 | 18 agosto | 10:50 | 13 - 3 | ||
| 27 | 18 agosto | 12:10 | 5 - 5 | ||
| 29 | 18 agosto | 15:20 | 10 - 6 | ||
| Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 37 | 31 | +6 | |
| 2. | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 56 | 31 | +25 | |
| 3. | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 50 | 38 | +12 | |
| 4. | 4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 33 | 44 | -11 | |
| 5. | 4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 57 | 50 | +7 | |
| 6. | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 25 | 64 | -39 |
| n° gara | Data | Ora | Partita | ||
|---|---|---|---|---|---|
| 3 | 10 agosto | 12:10 | 11 - 7 | ||
| 5 | 10 agosto | 15:20 | 11 - 7 | ||
| 6 | 10 agosto | 16:40 | 8 - 4 | ||
| 9 | 12 agosto | 12:10 | 12 - 11 | ||
| 11 | 12 agosto | 15:20 | 11 - 8 | ||
| 12 | 12 agosto | 16:40 | 6 - 5 | ||
| 13 | 14 agosto | 09:30 | 13 - 5 | ||
| 14 | 14 agosto | 10:50 | 4 - 2 | ||
| 18 | 14 agosto | 16:40 | 19 - 7 | ||
| 19 | 16 agosto | 09:30 | 8 - 7 | ||
| 21 | 16 agosto | 12:10 | 7 - 5 | ||
| 24 | 16 agosto | 16:40 | 15 - 5 | ||
| 25 | 18 agosto | 09:30 | 13 - 12 | ||
| 28 | 18 agosto | 14:00 | 8 - 7 | ||
| 30 | 18 agosto | 16:40 | 16 - 4 | ||
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
| A1: | - | |||||||||
| ammessa in semifinale | - | |||||||||
| | 11 | |||||||||
| | 9 | |||||||||
| B2: | 6 | |||||||||
| A3: | 7 | |||||||||
| | 14 | |||||||||
| | 10 | |||||||||
| B1: | - | |||||||||
| ammessa in semifinale | - | |||||||||
| | 10 | Finale per il terzo posto | ||||||||
| | 5 | |||||||||
| A2: | 5 | | 4 | |||||||
| B3: | 9 | | 6 | |||||||
| Pechino 20 agosto 2008, ore 16:00 | Croazia | 6 – 7 (1-3, 3-2, 0-1, 2-1) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 20 agosto 2008, ore 17:20 | Spagna | 5 – 9 (1-0, 1-5, 1-2, 2-2) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 20 agosto 2008, ore 09:30 | Italia | 13 – 11 (4-1, 2-3, 3-3, 4-4) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 20 agosto 2008, ore 10:50 | Grecia | 13 – 8 (3-1, 4-4, 2-0, 4-3) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 22 agosto 2008, ore 18:20 | Ungheria | 11 – 9 (3-4, 3-3, 3-0, 2-2) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 22 agosto 2008, ore 19:40 | Stati Uniti | 10 – 5 (3-3, 2-1, 2-1, 3-0) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 22 agosto 2008, ore 10:50 | Australia | 17 – 16 (rig) (4-2, 1-5, 4-0, 1-3; 0-1, 3-2; 4-3) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 22 agosto 2008, ore 17:00 | Germania | 9 – 13 (3-3, 1-3, 2-4, 1-3) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 22 agosto 2008, ore 09:30 | Canada | 8 – 7 (1-1, 3-1, 1-2, 3-3) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 24 agosto 2008, ore 09:30 | Germania | 8 – 10 (3-4, 1-1, 1-1, 3-4) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 24 agosto 2008, ore 10:50 | Australia | 8 – 9 (2-3, 2-2, 3-1, 1-3) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 24 agosto 2008, ore 13:00 | Croazia | 9 – 11 (2-0, 3-5, 1-3, 3-3) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 24 agosto 2008, ore 14:20 | Montenegro | 4 – 6 (0-2, 1-2, 1-2, 2-0) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Pechino 24 agosto 2008, ore 15:40 | Ungheria | 14 – 10 (6-4, 3-4, 2-1, 3-1) | Ying Tung Natatorium
| |||||||
| ||||||||||
| Campione Olimpico | ||
|---|---|---|
Stati Uniti | ||
Serbia |
| |
| 4 | Montenegro | |
| 5 | Spagna | |
| 6 | Croazia | |
| 7 | Grecia | |
| 8 | Australia | |
| 9 | Italia |
|
| 10 | Germania | |
| 11 | Canada | |
| 12 | Cina | |
| Edizioni | Parigi 1900 (C) ·Saint Louis 1904 (C) ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seoul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024 | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Dettagli |
| ||||
| CIO ·FINA ·Giochi olimpici | |||||