Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pallanuoto ai Giochi della XXIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
19º torneo olimpico di pallanuoto
Los Angeles 1984
Informazioni generali
SportPallanuoto
EdizioneGiochi della XXIII Olimpiade
Paese ospitanteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CittàLos Angeles
Periododal 1º agosto
al 10 agosto1984
Nazionali 12
Incontri disputati42
Classifica finale
Medaglia d'oro VincitoreJugoslavia (bandiera)Jugoslavia
Medaglia d'argento SecondoStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Medaglia di bronzo TerzoGermania Ovest (bandiera)Germania Ovest
Cronologia della competizione
Mosca 1980Seul 1988
Voce principale:Giochi della XXIII Olimpiade.

Il torneo dipallanuoto deiGiochi Olimpici di Los Angeles si è svolto tra il 1º agosto e il 10 agosto1984. Le gare si sono disputate nellaRaleigh Runners Memorial Pool dellaPepperdine University diMalibù.

La formula del torneo era la stessa dell'edizione precedente. Le 12 partecipanti hanno disputato due successive fasi a gironi; nella seconda fase è stato disputato un girone per l'assegnazione delle medaglie ed uno per stabilire l'ordine di classifica dal 6º al 12º posto.

La competizione, orfana dei campioni olimpici e mondiali in carica dell'Unione Sovietica e dell'Ungheria (bronzo aMosca e argento aGuayaquil) a causa del boicottaggio del blocco sovietico, ha visto l'affermazione dellaJugoslavia, al suo secondo titolo olimpico.

Podio

[modifica |modifica wikitesto]
EventoOroArgentoBronzo
Pallanuoto maschileJugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Germania Ovest (bandiera)
Germania Ovest

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
GRUPPO A
GRUPPO B
GRUPPO C

Turno preliminare

[modifica |modifica wikitesto]

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1.Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia633003416+18
2.Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi432012526–1
3.Cina (bandiera)Cina231022127–6
4.Canada (bandiera)Canada030031829–11
DataOraPartita
1º agosto08:30Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia
13 - 4
1º agosto09:30Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
10 - 8
2 agosto19:30Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia
12 - 7
2 agosto20:30Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
10 - 9
3 agosto13:30Cina (bandiera)Cina
6 - 5
3 agosto14:30Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia
9 - 5

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti633003217+15
2.Spagna (bandiera)Spagna432013931+8
3.Grecia (bandiera)Grecia130122333–10
4.Brasile (bandiera)Brasile130122538–13
DataOraPartita
1º agosto13:30Spagna (bandiera)Spagna
19 - 12
1º agosto14:30Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
12 - 5
2 agosto08:30Spagna (bandiera)Spagna
12 - 9
2 agosto09:30Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
10 - 4
3 agosto19:30Grecia (bandiera)Grecia
9 - 9
3 agosto20:30Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
10 - 8

Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1.Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest633003518+17
2.Australia (bandiera)Australia331112720+7
3.Italia (bandiera)Italia331112723+4
4.Giappone (bandiera)Giappone030031543–28
DataOraPartita
1º agosto19:30Italia (bandiera)Italia
15 - 5
1º agosto20:30Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest
10 - 6
2 agosto13:30Italia (bandiera)Italia
8 - 8
2 agosto14:30Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest
15 - 8
3 agosto08:30Australia (bandiera)Australia
15 - 2
3 agosto09:30Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest
10 - 4

Turno finale

[modifica |modifica wikitesto]

In questa fase si ereditano i punteggi degli scontri diretti della fase preliminare.

Gruppo D

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
OroJugoslavia (bandiera)Jugoslavia955003421+13
ArgentoStati Uniti (bandiera)Stati Uniti954104334+9
BronzoGermania Ovest (bandiera)Germania Ovest552124934+15
4.Spagna (bandiera)Spagna451224246–4
5.Australia (bandiera)Australia351133748–11
6.Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi050052548–23
Los Angeles
6 agosto 1984, ore 09:30
JugoslaviaJugoslavia (bandiera)9 – 6
(3-1, 0-2, 3-2, 3-1)
Australia (bandiera)AustraliaRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  De Stefano (ITA)
Panagakos (GRE)
2: Bebic, Milanovic, AndricMarcatori2: Kerr, Wybrow

Los Angeles
6 agosto 1984, ore 13:30
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)8 – 7
(2-2, 3-2, 3-2, 0-1)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Hantal(TUR)
Tsantas (GRE)
3: SchroederMarcatori5: Buunk

Los Angeles
6 agosto 1984, ore 20:30
Germania OvestGermania Ovest (bandiera)8 – 8
(1-2, 3-2, 4-1, 1-3)
Spagna (bandiera)SpagnaRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Papazian (FRA)
Gunell (CAN)
3: OttoMarcatori4: Estiarte

Los Angeles
7 agosto 1984, ore 08:30
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)12 – 7
(3-2, 4-1, 1-1, 4-3)
Australia (bandiera)AustraliaRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Tsantas (GRE)
Papazian (FRA)
3: Schroeder, J.Campbell, RobertsonMarcatori3: Turner, Wybrow

Los Angeles
7 agosto 1984, ore 13:30
JugoslaviaJugoslavia (bandiera)10 – 9
(3-4, 3-1, 3-1, 1-3)
Germania Ovest (bandiera)Germania OvestRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Vuszek (HUN)
Pizzorno (ITA)
2: Djuho, Bebic, PaskvalinMarcatori3: Loebb

Los Angeles
7 agosto 1984, ore 20:30
SpagnaSpagna (bandiera)8 – 4
(2-1, 2-1, 2-2, 2-0)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Fuchs (BEL)
Panagakos (GRE)
4: EstiarteMarcatori1: 4 giocatori

Los Angeles
9 agosto 1984, ore 09:30
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)8 – 7
(1-1, 1-2, 4-2, 2-2)
Germania Ovest (bandiera)Germania OvestRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Martinez (CUB)
De Stefano (ITA)
2: SchroederMarcatori3: Loebb, Otto

Los Angeles
9 agosto 1984
AustraliaAustralia (bandiera)8 – 7
(2-1, 2-3, 1-1, 3-2)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Gunell (CAN)
Pizzorno (ITA)
3: TurnerMarcatori2: Noordegraaf, Buunk, van Belkum

Los Angeles
9 agosto 1984, ore 20:30
JugoslaviaJugoslavia (bandiera)14 – 8
(3-4, 3-0, 5-4, 3-0)
Spagna (bandiera)SpagnaRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Hantal(TUR)
Tsantas (GRE)
4: BebicMarcatori2: 4 giocatori

Los Angeles
10 agosto 1984, ore 08:30
Germania OvestGermania Ovest (bandiera)15 – 2
(5-1, 4-0, 2-1, 4-0)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Fuchs (BEL)
Papazian (FRA)
5: StammMarcatori1: Landeweerd, van Es

Los Angeles
10 agosto 1984, ore 13:30
SpagnaSpagna (bandiera)10 – 10
(3-3, 2-3, 2-1, 3-3)
Australia (bandiera)AustraliaRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Vuszek (HUN)
Pizzorno (ITA)
5: EstiarteMarcatori5: Turner

Los Angeles
10 agosto 1984, ore 20:30
JugoslaviaJugoslavia (bandiera)5 – 5
(1-1, 1-2, 1-2, 2-0)
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiRaleigh Runners Memorial Pool
Arbitri:  Asensio (ESP)
Martinez (CUB)
1: 5 giocatoriMarcatori2: Robertson, Vargas

Gruppo E

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
7.Italia (bandiera)Italia954106314+49
8.Grecia (bandiera)Grecia853205241+11
9.Cina (bandiera)Cina653024439+5
10.Canada (bandiera)Canada351134048–8
11.Giappone (bandiera)Giappone251043055–25
12.Brasile (bandiera)Brasile250234052–12
DataOraPartita
6 agosto09:30Cina (bandiera)Cina
10 - 4
6 agosto14:30Grecia (bandiera)Grecia
11 - 8
6 agosto19:30Italia (bandiera)Italia
13 - 4
7 agosto09:30Grecia (bandiera)Grecia
14 - 7
7 agosto14:30Italia (bandiera)Italia
11 - 8
7 agosto19:30Canada (bandiera)Canada
10 - 10
9 agosto09:30Cina (bandiera)Cina
11 - 9
9 agosto14:30Canada (bandiera)Canada
8 - 5
9 agosto19:30Grecia (bandiera)Grecia
8 - 8
10 agosto09:30Giappone (bandiera)Giappone
9 - 8
10 agosto14:30Italia (bandiera)Italia
16 - 9
10 agosto19:30Grecia (bandiera)Grecia
10 - 9

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Campione Olimpico
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia
Krivokapić, 2 Lušić, 3 Petrović, 4 Vuletić, 5 Đuho, 6 Roje, 7 Bebić, 8 Bukić, 9 Sukno, 10 Paškvalin, 11 Milanović, 12 Andrić, 13 Popović, CTRatko Rudić
ArgentoStati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Wilson ·Robertson ·Figueroa ·P. Campbell ·Burke ·Vargas ·Svendsen ·Siman ·McDonald ·Schroeder ·J. Campbell ·Shaw ·Dorst, CTKenneth Nitzkowski
BronzoGermania Ovest (bandiera)
Germania Ovest
Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest
Röhle ·Loebb ·Otto ·Hoppe ·Fernández Alatorre ·Huber ·Schröder ·Osselmann ·Stamm ·Freund ·Theissmann ·Chalmovsky ·Obschernikat, CTNicolae Firoiu
4.Spagna (bandiera)
Spagna
Spagna (bandiera)Spagna
PerpiñáMorilloFernándezCanalEstiarteRobertR. AguilarSignesA. AguilarCarmonaSansNeiraMoya, CT: Pujol
5.Australia (bandiera)
Australia
Australia (bandiera)Australia
M. TurnerPengelleyBryantMontgomerySherwellKerrMayersTownsendC. TurnerCallaghanWybrowBasserMuspratt, CTTom Hoad
6.Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
de BieLandeweerdNoordegraafvan EsBuunkNieuwenhuizenvan Belkumvan MilAantjesHeidenPielstroomvan NoortMisdorp, CT: -
7.Italia (bandiera)
Italia
Italia (bandiera)Italia
Gandolfi, 2 Misaggi, 3 Pisano, 4 Steardo, 5 Fiorillo, 6 De Magistris, 7 Galli, 8 D'Altrui, 9 Baldineti, 10 D'Angelo, 11 Collina, 12 Postiglione, 13 Panerai, CTFritz Dennerlein
8.Grecia (bandiera)
Grecia
Grecia (bandiera)Grecia
VossosCapralosStathakisGounasGiannopoulos KKefalogiannisPapanastasiouSeletopoulosAronisSitareniosMaurōtasMoudatsiosGiannopoulos S, CT
9.Cina (bandiera)
Cina
Cina (bandiera)Cina
DengWangSongLiHuang Y.Cai T.QuZhaoChenCai S.PanHuang L., CT: -
10.Canada (bandiera)
Canada
Canada (bandiera)Canada
ZayoncJuhaszGrossHuetAndersonPottierDeschampsMeyerBolVan TolBrownDionCollyer, CT: -
11.Giappone (bandiera)
Giappone
Giappone (bandiera)Giappone
FujitaY. SaitoFujimoriKaiTaimaHoukiFukumotoMiyaharaNagataWakayoshiH. SaitoYamasakiOura, CT: -
12.Brasile (bandiera)
Brasile
Brasile (bandiera)Brasile
AbreuBorelliBorgesCarsaladeCarlinhosChavesLotufoManfredidos SantosSilvaDudaTonietoNicolas, CT: -

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolMarcatoreSquadra
34Manuel EstiarteSpagna (bandiera)Spagna
19Mario FiorilloItalia (bandiera)Italia
18Frank OttoGermania Ovest (bandiera)Germania Ovest
18Hagen StammPaesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
18Charles TurnerAustralia (bandiera)Australia
16Milivoj BebićJugoslavia (bandiera)Jugoslavia
15Eric Tebbe BorgesBrasile (bandiera)Brasile
15Mario SoutoBrasile (bandiera)Brasile
15Wang XiaotianCina (bandiera)Cina
15Christopher WybrowAustralia (bandiera)Australia
14Sotiros StatakhisGrecia (bandiera)Grecia
13Antonios AronisGrecia (bandiera)Grecia
13Kevin RobertsonStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
13Terry SchroederStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
13Dimitrios SeletopoulosGrecia (bandiera)Grecia
13Narihito TaimaGiappone (bandiera)Giappone
12Alberto CanalSpagna (bandiera)Spagna
12Thomas LoebbGermania Ovest (bandiera)Germania Ovest
11Gianni De MagistrisItalia (bandiera)Italia
11Huang LongCina (bandiera)Cina
11Tomislav PaškvalinJugoslavia (bandiera)Jugoslavia
10Jody CampbellStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
9Tony BuunkPaesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
89 Giocatori
710 Giocatori
614 Giocatori
515 Giocatori
48 Giocatori
39 Giocatori
210 Giocatori
117 Giocatori

Fonti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Pallanuoto ai Giochi olimpici
EdizioniParigi 1900 (C) ·Saint Louis 1904 (C) ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seoul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024
Dettagli
Torneo maschile2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024
Torneo femminile2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024
CIO ·FINA ·Giochi olimpici
V · D · M
Discipline aiGiochi della XXIII Olimpiade (Los Angeles,1984)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pallanuoto_ai_Giochi_della_XXIII_Olimpiade&oldid=147497400"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp