| 19º torneo olimpico di pallanuoto Los Angeles 1984 | |||
|---|---|---|---|
| Informazioni generali | |||
| Sport | |||
| Edizione | Giochi della XXIII Olimpiade | ||
| Paese ospitante | |||
| Città | Los Angeles | ||
| Periodo | dal 1º agosto al 10 agosto1984 | ||
| Nazionali | 12 | ||
| Incontri disputati | 42 | ||
| Classifica finale | |||
| Cronologia della competizione | |||
| |||
Il torneo dipallanuoto deiGiochi Olimpici di Los Angeles si è svolto tra il 1º agosto e il 10 agosto1984. Le gare si sono disputate nellaRaleigh Runners Memorial Pool dellaPepperdine University diMalibù.
La formula del torneo era la stessa dell'edizione precedente. Le 12 partecipanti hanno disputato due successive fasi a gironi; nella seconda fase è stato disputato un girone per l'assegnazione delle medaglie ed uno per stabilire l'ordine di classifica dal 6º al 12º posto.
La competizione, orfana dei campioni olimpici e mondiali in carica dell'Unione Sovietica e dell'Ungheria (bronzo aMosca e argento aGuayaquil) a causa del boicottaggio del blocco sovietico, ha visto l'affermazione dellaJugoslavia, al suo secondo titolo olimpico.
| Evento | |||
| Pallanuoto maschile | Jugoslavia | Stati Uniti | Germania Ovest |
| Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 34 | 16 | +18 | |
| 2. | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 25 | 26 | –1 | |
| 3. | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 21 | 27 | –6 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 18 | 29 | –11 |
| Data | Ora | Partita | ||
|---|---|---|---|---|
| 1º agosto | 08:30 | 13 - 4 | ||
| 1º agosto | 09:30 | 10 - 8 | ||
| 2 agosto | 19:30 | 12 - 7 | ||
| 2 agosto | 20:30 | 10 - 9 | ||
| 3 agosto | 13:30 | 6 - 5 | ||
| 3 agosto | 14:30 | 9 - 5 | ||
| Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 32 | 17 | +15 | |
| 2. | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 39 | 31 | +8 | |
| 3. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 23 | 33 | –10 | |
| 4. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 25 | 38 | –13 |
| Data | Ora | Partita | ||
|---|---|---|---|---|
| 1º agosto | 13:30 | 19 - 12 | ||
| 1º agosto | 14:30 | 12 - 5 | ||
| 2 agosto | 08:30 | 12 - 9 | ||
| 2 agosto | 09:30 | 10 - 4 | ||
| 3 agosto | 19:30 | 9 - 9 | ||
| 3 agosto | 20:30 | 10 - 8 | ||
| Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 35 | 18 | +17 | |
| 2. | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 27 | 20 | +7 | |
| 3. | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 27 | 23 | +4 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 15 | 43 | –28 |
| Data | Ora | Partita | ||
|---|---|---|---|---|
| 1º agosto | 19:30 | 15 - 5 | ||
| 1º agosto | 20:30 | 10 - 6 | ||
| 2 agosto | 13:30 | 8 - 8 | ||
| 2 agosto | 14:30 | 15 - 8 | ||
| 3 agosto | 08:30 | 15 - 2 | ||
| 3 agosto | 09:30 | 10 - 4 | ||
In questa fase si ereditano i punteggi degli scontri diretti della fase preliminare.
| Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 9 | 5 | 5 | 0 | 0 | 34 | 21 | +13 | ||
| 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 43 | 34 | +9 | ||
| 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 49 | 34 | +15 | ||
| 4. | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 42 | 46 | –4 | |
| 5. | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 37 | 48 | –11 | |
| 6. | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 25 | 48 | –23 |
| Los Angeles 6 agosto 1984, ore 09:30 | Jugoslavia | 9 – 6 (3-1, 0-2, 3-2, 3-1) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 6 agosto 1984, ore 13:30 | Stati Uniti | 8 – 7 (2-2, 3-2, 3-2, 0-1) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 6 agosto 1984, ore 20:30 | Germania Ovest | 8 – 8 (1-2, 3-2, 4-1, 1-3) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 7 agosto 1984, ore 08:30 | Stati Uniti | 12 – 7 (3-2, 4-1, 1-1, 4-3) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 7 agosto 1984, ore 13:30 | Jugoslavia | 10 – 9 (3-4, 3-1, 3-1, 1-3) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 7 agosto 1984, ore 20:30 | Spagna | 8 – 4 (2-1, 2-1, 2-2, 2-0) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 9 agosto 1984, ore 09:30 | Stati Uniti | 8 – 7 (1-1, 1-2, 4-2, 2-2) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 9 agosto 1984 | Australia | 8 – 7 (2-1, 2-3, 1-1, 3-2) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 9 agosto 1984, ore 20:30 | Jugoslavia | 14 – 8 (3-4, 3-0, 5-4, 3-0) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 10 agosto 1984, ore 08:30 | Germania Ovest | 15 – 2 (5-1, 4-0, 2-1, 4-0) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 10 agosto 1984, ore 13:30 | Spagna | 10 – 10 (3-3, 2-3, 2-1, 3-3) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Los Angeles 10 agosto 1984, ore 20:30 | Jugoslavia | 5 – 5 (1-1, 1-2, 1-2, 2-0) | Raleigh Runners Memorial Pool
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 7. | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 63 | 14 | +49 | |
| 8. | 8 | 5 | 3 | 2 | 0 | 52 | 41 | +11 | |
| 9. | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 44 | 39 | +5 | |
| 10. | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 40 | 48 | –8 | |
| 11. | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 30 | 55 | –25 | |
| 12. | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 40 | 52 | –12 |
| Data | Ora | Partita | ||
|---|---|---|---|---|
| 6 agosto | 09:30 | 10 - 4 | ||
| 6 agosto | 14:30 | 11 - 8 | ||
| 6 agosto | 19:30 | 13 - 4 | ||
| 7 agosto | 09:30 | 14 - 7 | ||
| 7 agosto | 14:30 | 11 - 8 | ||
| 7 agosto | 19:30 | 10 - 10 | ||
| 9 agosto | 09:30 | 11 - 9 | ||
| 9 agosto | 14:30 | 8 - 5 | ||
| 9 agosto | 19:30 | 8 - 8 | ||
| 10 agosto | 09:30 | 9 - 8 | ||
| 10 agosto | 14:30 | 16 - 9 | ||
| 10 agosto | 19:30 | 10 - 9 | ||
| Campione Olimpico | ||
|---|---|---|
Stati Uniti | ||
Germania Ovest | ||
| 4. | Spagna | |
| 5. | Australia | |
| 6. | Paesi Bassi | |
| 7. | Italia | |
| 8. | Grecia | |
| 9. | Cina | |
| 10. | Canada | |
| 11. | Giappone | |
| 12. | Brasile | |
| Gol | Marcatore | Squadra | |
|---|---|---|---|
| 34 | Manuel Estiarte | ||
| 19 | Mario Fiorillo | ||
| 18 | Frank Otto | ||
| 18 | Hagen Stamm | ||
| 18 | Charles Turner | ||
| 16 | Milivoj Bebić | ||
| 15 | Eric Tebbe Borges | ||
| 15 | Mario Souto | ||
| 15 | Wang Xiaotian | ||
| 15 | Christopher Wybrow | ||
| 14 | Sotiros Statakhis | ||
| 13 | Antonios Aronis | ||
| 13 | Kevin Robertson | ||
| 13 | Terry Schroeder | ||
| 13 | Dimitrios Seletopoulos | ||
| 13 | Narihito Taima | ||
| 12 | Alberto Canal | ||
| 12 | Thomas Loebb | ||
| 11 | Gianni De Magistris | ||
| 11 | Huang Long | ||
| 11 | Tomislav Paškvalin | ||
| 10 | Jody Campbell | ||
| 9 | Tony Buunk | ||
| 8 | 9 Giocatori | ||
| 7 | 10 Giocatori | ||
| 6 | 14 Giocatori | ||
| 5 | 15 Giocatori | ||
| 4 | 8 Giocatori | ||
| 3 | 9 Giocatori | ||
| 2 | 10 Giocatori | ||
| 1 | 17 Giocatori |
Altri progetti
| Edizioni | Parigi 1900 (C) ·Saint Louis 1904 (C) ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seoul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024 | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Dettagli |
| ||||
| CIO ·FINA ·Giochi olimpici | |||||
Atletica leggera ·Baseball (dimostrazione) ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto sincronizzato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Scherma ·Sollevamento pesi ·Tennis (dimostrazione) ·Tiro ·Tiro con l'arco ·Tuffi ·Vela |