| Pallacanestro a Londra 2012 |
|---|
| Torneo |
| uomini donne |
| Squadre |
| uomini donne |
Iltorneo maschile di pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade si è svolto tra il 29 luglio e il 12 agosto2012. La finale è stata vinta dagliStati Uniti contro laSpagna con il punteggio di 107-100. La medaglia di bronzo è andata allaRussia.
La prima fase a gruppi prevede che le prime quattro squadre di ciascun gruppo accedano ai quarti di finale. In caso di parità tra due squadre, si tiene conto del risultato dello scontro diretto. In caso di parità fra tre o più squadre, si considerano esclusivamente i risultati tra le squadre a pari punti; se persiste la parità, si valuta la media canestri nei soli scontri diretti, e successivamente - se persiste la parità - in tutti gli incontri disputati[1].
| Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | DP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10 | 5 | 5 | 0 | 589 | 398 | +191 | |
| 9 | 5 | 4 | 1 | 376 | 378 | -2 | |
| 8 | 5 | 3 | 2 | 448 | 424 | +24 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 395 | 399 | -4 | |
| 6 | 5 | 1 | 4 | 338 | 456 | -118 | |
| 5 | 5 | 0 | 5 | 320 | 411 | -91 |
1ª giornata
| Londra 29 luglio 2012, ore 9:00BST | Nigeria | 60 – 56 (18-7, 31-15, 45-31) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 29 luglio 2012, ore 14:30BST | Stati Uniti | 98 – 71 (22-21, 52-36, 78-51) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 29 luglio 2012, ore 22:15BST | Argentina | 102 – 79 (24-23, 51-39, 78-61) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
2ª giornata
| Londra 31 luglio 2012, ore 14:30BST | Lituania | 72 – 53 (14-8, 34-27, 56-40) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 31 luglio 2012, ore 20:00BST | Francia | 71 – 64 (19-12, 32-29, 55-53) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 31 luglio 2012, ore 22:15BST | Tunisia | 63 – 110 (15-21, 33-46, 47-85) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
3ª giornata
| Londra 2 agosto 2012, ore 9:00BST | Francia | 82 – 74 (25-21, 39-43, 59-52) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 2 agosto 2012, ore 14:30BST | Argentina | 92 – 69 (14-28, 40-40, 71-56) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 2 agosto 2012, ore 22:15BST | Stati Uniti | 156 – 73 (49-25, 78-45, 119-62) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
4ª giornata
| Londra 4 agosto 2012, ore 9:00BST | Tunisia | 69 – 73 (15-20, 27-35, 43-60) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 4 agosto 2012, ore 14:30BST | Lituania | 94 – 99 (25-33, 51-55, 72-78) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 4 agosto 2012, ore 22:15BST | Nigeria | 79 – 93 (19-37, 37-57, 57-76) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
5ª giornata
| Londra 6 agosto 2012, ore 11:15BST | Tunisia | 63 – 76 (18-7, 35-39, 54-50) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 6 agosto 2012, ore 14:30BST | Francia | 79 – 73 (23-10, 41-30, 56-54) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 6 agosto 2012, ore 22:15BST | Argentina | 97 – 126 (32-34, 59-60, 76-102) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | DP | SD |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 9 | 5 | 4 | 1 | 400 | 359 | +41 | 1-0 | |
| 9 | 5 | 4 | 1 | 402 | 349 | +53 | 0-1 | |
| 8 | 5 | 3 | 2 | 414 | 394 | +20 | 1-0 | |
| 8 | 5 | 3 | 2 | 410 | 373 | +37 | 0-1 | |
| 6 | 5 | 1 | 4 | 380 | 405 | -25 | ||
| 5 | 5 | 0 | 5 | 313 | 439 | -126 |
1ª giornata
| Londra 29 luglio 2012, ore 11:15BST | Brasile | 75 – 71 (19-20, 36-35, 56-49) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 29 luglio 2012, ore 16:45BST | Spagna | 97 – 81 (19-17, 53-41, 69-60) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 29 luglio 2012, ore 20:00BST | Russia | 95 – 75 (24-19, 49-34, 71-58) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
2ª giornata
| Londra 31 luglio 2012, ore 9:00BST | Cina | 54 – 73 (12-20, 25-40, 39-61) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 31 luglio 2012, ore 11:15BST | Australia | 70 – 82 (19-14, 32-37, 42-63) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 31 luglio 2012, ore 16:45BST | Gran Bretagna | 62 – 67 (11-4, 27-27, 43-48) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
3ª giornata
| Londra 2 agosto 2012, ore 11:15BST | Australia | 81 – 61 (21-22, 49-33, 61-52) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 2 agosto 2012, ore 16:45BST | Brasile | 74 – 75 (20-15, 32-40, 53-59) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 2 agosto 2012, ore 20:00BST | Spagna | 79 – 78 (24-15, 37-29, 61-48) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
4ª giornata
| Londra 4 agosto 2012, ore 11:15BST | Russia | 77 – 74 (11-28, 32-40, 56-53) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 4 agosto 2012, ore 16:45BST | Cina | 59 – 98 (9-25, 21-42, 38-70) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 4 agosto 2012, ore 20:00BST | Gran Bretagna | 75 – 106 (25-18, 46-36, 60-66) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
5ª giornata
| Londra 6 agosto 2012, ore 9:00BST | Australia | 82 – 80 (29-20, 46-45, 69-64) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 6 agosto 2012, ore 16:45BST | Gran Bretagna | 90 – 58 (27-15, 46-31, 72-48) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 6 agosto 2012, ore 20:00BST | Spagna | 82 – 88 (26-17, 44-38, 66-57) referto | Basketball Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Quarti 8 agosto | Semifinale 10 agosto | Finale 12 agosto | ||||||||
| | 77 | |||||||||
| | 82 | |||||||||
| | 83 | |||||||||
| | 109 | |||||||||
| | 119 | |||||||||
| | 86 | |||||||||
| | 107 | |||||||||
| | 100 | |||||||||
| | 59 | |||||||||
| | 66 | |||||||||
| | 67 | 3º posto | ||||||||
| | 59 | |||||||||
| | 83 | | 77 | |||||||
| | 74 | | 81 | |||||||
| Londra 8 agosto 2012, ore 14:00BST | Russia | 83 – 74 (17-10, 32-27, 54-50) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 8 agosto 2012, ore 16:15BST | Francia | 59 – 66 (22-17, 37-34, 53-51) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 8 agosto 2012, ore 20:00BST | Brasile | 77 – 82 (26-23, 40-46, 54-64) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 8 agosto 2012, ore 22:15BST | Stati Uniti | 119 – 86 (28-21, 56-42, 84-70) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 10 agosto 2012, ore 17:00BST | Spagna | 67 – 59 (9-12, 20-31, 46-46) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 10 agosto 2012, ore 21:00BST | Argentina | 83 – 109 (19-24, 40-47, 57-74) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
3º-4º posto
| Londra 12 agosto 2012, ore 11:00BST | Argentina | 77 – 81 (20-19, 38-40, 57-61) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
1º-2º posto
| Londra 12 agosto 2012, ore 15:00BST | Stati Uniti | 107 – 100 (35-27, 59-58, 83-82) referto | North Greenwich Arena
| |||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ·Badminton ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto sincronizzato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Scherma ·Sollevamento pesi ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro a segno/volo ·Tiro con l'arco ·Triathlon ·Tuffi ·Vela |
| Nazionali di pallacanestro vincitrici delle Olimpiadi | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Maschili |
| ||||||
| Femminili |
| ||||||