Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Palazzo di Malacañan

Coordinate:14°35′38.04″N 120°59′40.2″E14°35′38.04″N,120°59′40.2″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Palazzo di Malacañan
Malacañang
(TL) Palasyo ng Malakanyang
Localizzazione
StatoFilippine (bandiera) Filippine
LocalitàManila
Indirizzo1000 Jose P Laurel Sr,San Miguel
Coordinate14°35′38.04″N 120°59′40.2″E14°35′38.04″N,120°59′40.2″E
Informazioni generali
Condizioniin uso
Costruzione1750
StileSpanish Colonial architecture
UsoResidenza ufficiale delpresidente delle Filippine
Realizzazione
ProprietarioFilippine
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlPalazzo di Malacañan (infilippinoPalasyo ng Malakanyang; iningleseMalacañang Palace) è la residenza ufficiale e il principale ufficio delpresidente delle Filippine.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La struttura originaria fu costruita nel1750 da Luís Rocha come casa estiva affacciata sulfiume Pásig. L'edificio fu acquistato dallo Stato nel1825 per fungere da residenza estiva per igovernatori generali delle Filippine. Dopo che il terremoto del 3 giugno1863 distrusse ilPalacio del Gobernador (Palazzo del Governatore) adIntramuros, divenne ufficialmente la residenza del Governatore-Generale. Nel1898, a seguito del passaggio disovranità dell'arcipelago nelle mani degliStati Uniti d'America, la struttura divenne residenza dei Governatori statunitensi, il primo dei quali fu il generaleWesley Merritt.[1]

Dal1863 il Palazzo è stato occupato da 18 governatori-generali spagnoli, 14 governatori americani e numerosiPresidenti delle Filippine. L'edificio è stato ampliato e rimodellato più volte sin dalla sua costruzione; i pian terreni sono stati espansi per includere le proprietà confinanti, comportando la demolizione di numerosi edifici vicini durante le dominazioni spagnole e statunitensi. Le ultime importanti modifiche furono apportate nel corso dell'amministrazione diFerdinand Marcos. Fra i Presidenti della Quinta Repubblica solamenteGloria Macapagal-Arroyo ha effettivamente vissuto nel Palazzo, mentre gli altri hanno deciso di risiedere in differenti proprietà del governo nelle vicinanze.[2]

L'edificio è stato assalito o sequestrato numerose volte per via di eventi storici, come ad esempio larivoluzione del Rosario oppure il tentato colpo di Stato del 1989.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^"Residents of Malacañan Palace and their respective periods of residence"Archiviato il 7 ottobre 2013 inInternet Archive.. Presidential Museum & Library (Philippines). Retrieved on 2013-06-06.
  2. ^"Malacañan Palace"Archiviato il 14 novembre 2011 inInternet Archive.. Presidential Library and Museum. Retrieved on 2013-06-15.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Residenze ufficiali dei capi di Stato e di governo
Capi di Stato
AfricaCamerun (bandiera) Camerun:Palazzo dell'Unità ·Ciad (bandiera) Ciad:Palazzo rosa ·Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio:Palazzo presidenziale di Yamoussoukro ·Egitto (bandiera) Egitto:Palazzo di el-Orouba ·Kenya (bandiera) Kenya:State House ·Marocco (bandiera) Marocco:Dâr-al-Makhzen ·Namibia (bandiera) Namibia:State House ·Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo:Palazzo del Popolo ·RD del Congo (bandiera) RD del Congo:Palazzo della Nazione ·Somalia (bandiera) Somalia:Villa Somalia ·Sudafrica (bandiera) Sudafrica:Mahlamba Ndlopfu ·eSwatini (bandiera) eSwatini:Palazzo Lozitha ·Tunisia (bandiera) Tunisia:Palazzo presidenziale di Cartagine
AmericaArgentina (bandiera) Argentina:Casa Rosada ·Bolivia (bandiera) Bolivia:Palacio Quemado ·Brasile (bandiera) Brasile:Palácio da Alvorada ·Cile (bandiera) Cile:Palacio de La Moneda ·Colombia (bandiera) Colombia:Casa de Nariño ·Ecuador (bandiera) Ecuador:Palazzo di Carondelet ·Haiti (bandiera) Haiti:Palazzo Nazionale ·Messico (bandiera) Messico:Los Pinos ·Paraguay (bandiera) Paraguay:Palacio de los López ·Perù (bandiera) Perù:Palazzo del Governo ·Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiStati Uniti d'America:Casa Bianca ·Venezuela (bandiera) Venezuela:Palazzo di Miraflores
AsiaArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita:Palazzo al-Yamama ·Brunei (bandiera) Brunei:Istana Nurul Iman ·Cina (bandiera) Cina:Zhongnanhai ·Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud:Casa Blu ·Filippine (bandiera) Filippine:Palazzo di Malacañan ·Giappone (bandiera) Giappone:Palazzo imperiale di Tokyo ·India (bandiera) India:Rashtrapati Bhavan ·Israele (bandiera) Israele:Beit HaNassi ·Kazakistan (bandiera) Kazakistan:Ak Orda ·Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan:Casa Bianca ·Libano (bandiera) Libano:Palazzo presidenziale di Baabda ·Malaysia (bandiera) Malaysia:Istana Negara ·Maldive (bandiera) Maldive:Muliaage ·Thailandia (bandiera) Thailandia:Grande palazzo reale ·Turkmenistan (bandiera) Turkmenistan:Palazzo del Türkmenbaşy
EuropaAustria (bandiera) Austria:Hofburg ·Belgio (bandiera) Belgio:Palazzo Reale di Bruxelles ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina:Palazzo della Presidenza ·Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano:Palazzo Apostolico ·Danimarca (bandiera) Danimarca:Palazzo di Amalienborg ·Estonia (bandiera) Estonia:Palazzo Kadriorg ·Finlandia (bandiera) Finlandia:Presidentinlinna ·Francia (bandiera) Francia:Palazzo dell'Eliseo ·Germania (bandiera) Germania:Palazzo Bellevue ·Grecia (bandiera) Grecia:Palazzo presidenziale ·Irlanda (bandiera) Irlanda:Áras an Uachtaráin ·Islanda (bandiera) Islanda:Bessastaðir ·Italia (bandiera) Italia:Palazzo del Quirinale ·Lettonia (bandiera) Lettonia:Castello di Riga ·Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein:Castello di Vaduz ·Lituania (bandiera) Lituania:Prezidentūra ·Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo:Palazzo Granducale di Lussemburgo ·Moldavia (bandiera) Moldavia:Palazzo presidenziale ·Monaco (bandiera) Monaco:Palazzo dei Principi ·Norvegia (bandiera) Norvegia:Palazzo Reale ·Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi:Palazzo Huis ten Bosch ·Polonia (bandiera) Polonia:Palazzo presidenziale ePalazzo del Belweder ·Portogallo (bandiera) Portogallo:Palácio Nacional de Belém ·Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca:Castello di Praga ·Regno Unito (bandiera) Regno Unito:Buckingham Palace ·Romania (bandiera) Romania:Palazzo Cotroceni ·Russia (bandiera) Russia:Gran Palazzo del Cremlino ·Serbia (bandiera) Serbia:Novi dvor ·Svezia (bandiera) Svezia:Palazzo Reale ·Slovacchia (bandiera) Slovacchia:Palazzo Grasalkovič ·Spagna (bandiera) Spagna:Palazzo reale di Madrid ·Ucraina (bandiera) Ucraina:Mariinskij ·Ungheria (bandiera) Ungheria:Palazzo Sándor
Primi ministri
AmericaCanada (bandiera) Canada:24 Sussex Drive
AsiaIndia (bandiera) India:Panchavati
EuropaBelgio (bandiera) Belgio:16 Rue de la Loi ·Finlandia (bandiera) Finlandia:Kesäranta ·Francia (bandiera) Francia:Hôtel Matignon ·Islanda (bandiera) Islanda:Stjórnarráðið ·Italia (bandiera) Italia:Palazzo Chigi ·Germania (bandiera) Germania:Cancelleria federale ·Grecia (bandiera) Grecia:Villa Maximos ·Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo:Hôtel de Bourgogne ·Malta (bandiera) Malta:Villa Francia ·Norvegia (bandiera) Norvegia:Inkognitogata 18 ·Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi:Catshuis ·Polonia (bandiera) Polonia:Palazzo della Cancelleria del Presidente del Consiglio dei ministri ·Portogallo (bandiera) Portogallo:Residenza ufficiale ·Regno Unito (bandiera) Regno Unito:10 Downing Street ·Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca:Villa Kramář ·Spagna (bandiera) Spagna:Palazzo della Moncloa ·Svezia (bandiera) Svezia:Casa Sager
OceaniaAustralia (bandiera) Australia:The Lodge ·Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda:Premier House
Controllo di autoritàLCCN(ENsh2009008274 ·J9U(EN, HE987007289770605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Palazzo_di_Malacañan&oldid=147716020"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp