Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Palazzo Mukden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento patrimoni dell'umanitànon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale:Shenyang.
 Bene protetto dall'UNESCO
Palazzi Imperiali delle dinastie Ming e Qing aPechino e Shenyang
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(i) (ii) (iii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1987
Scheda UNESCO(EN)Imperial Palaces of the Ming and Qing Dynasties in Beijing and Shenyang
(FR)Scheda
Manuale
La pianta del palazzo Mukden
LaSala Dazheng, l'edificio più antico del palazzo

IlPalazzo Mukden (incinese:盛京宮殿T, 盛京宫殿S, Shěngjīng GōngdiànP), chiamato ancheShenyang Gugong (瀋陽故宮T, 沈阳故宫S, Shěnyáng GùgōngP), è l'anticopalazzo imperiale delladinastia Qing (1616 -1910). Si trova nel centro della cittàcinese diMukden, oggiShenyang, inManciuria.

Il palazzo si estende su una superficie di circa 70.000 metri quadrati e consta di 70 edifici, a loro volta composti da 300 stanze.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La costruzione del palazzo iniziò nel1625, durante il regno del fondatore della dinastia Qing,Nurhaci. Nel1631 vennero aggiunti ulteriori edifici per ordine dell'imperatoreHuang Taiji. I primi 3 imperatori Qing vissero qui fra il1625 e il1644. Il palazzo venne progettato per assomigliare alletende del popoloManciù (大帐), mentre l'allargamento ordinato da Huang Taiji aveva lo scopo di copiare laCittà Proibita diPechino. Nel palazzo sono evidenti alcuni elementi dello stilearchitettonico proprio delle popolazioni Manciù e delTibet.

Nel1644, quando la dinastia Qing prese il posto delladinastia Ming a Pechino, il palazzo perse il suo status di residenza ufficiale dell'imperatore e divenne un semplice palazzo regionale. Nel1780 l'imperatoreQianlong fece costruire ulteriori edifici che ampliarono il palazzo. I successivi imperatori Qing presero l'abitudine di passare parte dell'anno in questo palazzo.

Oggi

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1955 il palazzo Mukden venne trasformato in unmuseo.

Nel2004 è stato inserito nell'elenco deiPatrimoni dell'umanità dell'UNESCO, come estensione della Città proibita di Pechino (la denominazione ufficiale dell'UNESCO è "palazzi imperiali delle dinastie Ming e Qing).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UNESCOPatrimoni dell'umanità inCina


Antica città di Pingyao ·Antichi villaggi nell'Anhui meridionale - Xidi eHongcun ·Antico complesso di edifici nei monti Wudang ·Area di interesse storico e paesaggistico della valle di Jiuzhaigou ·Area di interesse storico e paesaggistico di Huanglong ·Area di interesse storico e paesaggistico di Wulingyuan ·Area panoramica del Monte Emei,inclusa l'area panoramica del Buddha gigante di Leshan ·Aree protette dei tre fiumi paralleli dello Yunnan ·Asse centrale di Pechino: un insieme di costruzioni che rappresenta l'ordine ideale della capitale cinese ·Capitali e tombe dell'antico regno Goguryeo ·Carsismo della Cina meridionale ·Centro storico di Macao ·Città vecchia di Lijiang ·Complesso storico del Palazzo del Potala, Lhasa ·Danxia cinese ·Deserto di Badain Jaran — Torri di sabbia e laghi ·Diaolou e villaggi del Kaiping ·Fanjingshan ·Giardini classici di Suzhou ·Gran Canale ·Grande muraglia ·Grotte di Longmen ·Grotte di Mogao ·Grotte di Yungang ·Hoh Xil del Qinghai ·Huangshan ·Incisioni rupestri di Dazu ·Kulangsu: un insediamento storico internazionale ·Mausoleo del primo imperatore Qin ·Monte Qincheng esistema di irrigazione del Dujiangyan ·Monte Tai ·Monte Wutai ·Monte Wuyi ·Monumenti storici di Dengfeng nel "Centro di Cielo e Terra" ·Paesaggio culturale del Lago dell'Ovest di Hangzhou ·Paesaggio culturale dell'arte rupestre di Zuojiang Huashan ·Paesaggio culturale delle antiche foreste di tè del monte Jingmai a Pu'er ·Paesaggio culturale delle risaie terrazzate degli Hani di Honghe ·Palazzi imperiali delle dinastie Ming e Qing a Pechino eShenyang ·Palazzo d'Estate, un giardino imperiale a Pechino ·Parco nazionale del Lushan ·Parco nazionale del Sanqingshan ·Quanzhou: emporio del mondo nella Cina Song-Yuan ·Residenza montana e i suoi templi circostanti, Chengde ·Rovine archeologiche della città di Liangzhu ·Santuari degli uccelli migratori lungo la costa del Mar Giallo-Golfo di Bohai della Cina (fase 1) ·Santuari del panda gigante del Sichuan - Wolong, Monte Siguniang e Monti Jiajin ·Shennongjia del Hubei ·Siti del sistema Tusi ·Sito dell'uomo di Pechino presso Zhoukoudian ·Sito di Xanadu ·Sito fossilifero di Chengjiang ·Tempio del Cielo: un altare sacrificale imperiale a Pechino ·Tempio e cimitero di Confucio e residenza della famiglia Kong a Qufu ·Tien Shan dello Xinjiang ·Tombe imperiali delle dinastie Ming e Qing ·Tulou del Fujian ·Vie della Seta: la rete di percorsi del corridoio Chang'an-Tianshan ·Yin Xu
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Palazzo_Mukden&oldid=126712841"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp