| Palazzo Cotroceni Residenza ufficiale del Presidente della Romania | |
|---|---|
| Stato | |
| Stato attuale | In uso |
| Città | Bucarest |
| Indirizzo | Bulevardul Geniului nr. 1. e Bd. Marinescu Gh. prof. dr. 2 sector 5, Șos. Cotroceni 1-3 sector 6, Bd. Geniului 1 sector 6, municipiul București |
| Coordinate | 44°26′02.79″N 26°03′42.01″E44°26′02.79″N,26°03′42.01″E |
| Informazioni generali | |
| Costruzione | 1679-1896 |
| Costruttore | Serban Cantacuzino |
| Condizione attuale | Residenza ufficiale delPresidente della Romania |
| Proprietario attuale | Stato rumeno |
| Visitabile | Aperto sporadicamente al pubblico |
| Informazioni militari | |
| Comandanti storici | Carlo I |
| voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Palazzo Cotroceni è sede dellaPresidenza della Repubblica Rumena. Si trova nella città diBucarest, presso Genius Boulevard 1. All'interno del complesso si trova anche ilMuseo nazionale Cotroceni.
Nel1679 Șerban Cantacuzino eresse sulla collina di Cotroceni un monastero. La chiesa e il monastero vennero costruiti con gli annessi in due anni. Il lavoro di Serban Cantacuzino fu continuato daConstantin Brâncoveanu, che spesso si fermò al monastero. Nel1862Alexandru Ioan Cuza decise di utilizzare l'edificio del Monastero Cotroceni come residenza reale.
All'inizio del regno del principeCarlo I di Romania ricevette l'antica residenza e decise di costruire nel monastero un palazzo come residenza ufficiale a Bucarest. I piani di costruzione furono eseguiti dall'architettoPaul Gottereau in stile classico veneziano. Nel maggio1883 il governo aprì un credito di £1,7 milioni per la demolizione di vecchie case e la costruzione del palazzo reale Cotroceni. La costruzione iniziò nel1888. Più tardi l'architetto rumeno Grigore Cerchez ridisegnò l'ala nord in stile romantico nazionale, aggiunse una grande camera con una terrazza con colonne e due torri, una delle quali era una replica della famosa abbazia Hurez. La principessa Mary e il principe Ferdinando si trasferirono a Cotroceni nel marzo1896.

Tra il1949 ed il1976 Palazzo Cotroceni era denominato Palazzo Pionierilor.
Fu danneggiato durante il terremoto del1977; fu restaurato per circa 10 anni colla supervisione dell'architetto Nicholas.Nel1984, con l'ordinanza del presidenteNicolae Ceaușescu, fu demolita la chiesa del convento eretta da Serban Cantacuzino.
Palazzo Cotroceni divenne, dopo larivoluzione romena del 1989, la residenza ufficiale delpresidente della Romania.
Il Palazzo ha riaperto le visite al pubblico a Marzo 2025 ed è visitabile dal martedì alla domenica.
I presidentiIon Iliescu edEmil Constantinescu erano soliti aprire al pubblico Palazzo Cotroceni in occasione dei loro compleanni. Il presidenteTraian Băsescu l'ha aperto al pubblico per la prima volta il 18 maggio2008, per commemorare l'anno del referendum che lo ha confermato in carica. In questa occasione, il palazzo fu visitato da 20.000 persone.
Altri progetti
| Tropaeum Traiani ·Troesmis | |
| Palazzo della Cultura (Iași) ·Cittadella di Neamț ·Palazzo Sturdza | |
| Palazzo della Prefettura (Craiova) ·Palazzo dei Bani | |
| Castello di Bran ·Castello dei Corvino ·Palazzo di Snagov ·Fortezza di Râșnov ·Fortezza di Rupea ·Fortezza di Deva ·Cittadella di Făgăraș | |
| Castello di Peleș ·Castello Iulia Hasdeu ·Palazzo di Mogoșoaia ·Palazzo Cotroceni ·Castello Cantacuzino ·Fortezza di Poenari | |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 276431266 ·LCCN(EN) sh2017004320 ·J9U(EN, HE) 987007407538505171 |
|---|