Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Palandöken Geçidi

Coordinate:39°49′01.63″N 41°19′01.34″E39°49′01.63″N,41°19′01.34″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Palandöken Geçidi
StatoTurchia (bandiera) Turchia
ProvinciaErzurum
DistrettoPalandöken
Località collegateYıkılgan
Geçitköy
Altitudine2 885 m s.l.m.
Coordinate39°49′01.63″N 41°19′01.34″E39°49′01.63″N,41°19′01.34″E
InfrastrutturaStrada provinciale 25-26
Pendenza massimaversante N 5%
versante S 4%
Lunghezzaversante N 16 km
versante S 17 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Turchia
Palandöken Geçidi
Palandöken Geçidi
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Palandöken Geçidi (turco,passo di Palandöken initaliano) è unvalico situato inTurchia a2885 m s.l.m.[1].

La sua sommità è percorsa da una strada asfaltata che – pur trovandosi in un'area esterna ai confini geografici dell'Europa – è tra lepiù alte situate in stati europei.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il valico è ubicato inAnatolia Orientale, tra le montagne dell'Altopiano armeno e mette in comunicazione i distretti diPalandöken e diTekman, entrambi facenti parte dellaprovincia di Erzurum. Si trova sul versante sud delPalandöken Dağı, opposto a quello che ospita le piste da sci del Palandöken Kayak Merkezi (turco,Centro sciistico Palandöken in italiano) ed il capoluogo provincialeErzurum.

Strada

[modifica |modifica wikitesto]

La strada provinciale 25-26 prende il via dal villaggio di Nenehatun a circa 11 km da Erzurum e si dirige verso sud, superando il villaggio di Yıkılgan (2088 m s.l.m.[2]) e raggiungendo i 2 885 m del passo[1]. La strada discende sconfinando nel distretto di Tekman, lambendo il villaggio di Geçitköy (2122 m s.l.m.[3]) fino alla città diTekman dopo aver percorso una distanza complessiva di 65 km[4].

L'intero tratto stradale è soggetto a forti nevicate che portano a frequenti chiusure della strada: per ovviare al problema la popolazione locale ha suggerito la possibilità di costruire un tunnel[5][6].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(TR)2 bin 885 rakımlı Palandöken Geçidi'nde nisanda yoğun karla mücadele çalışması yapıldı, suAgenzia Anadolu, 3 aprile 2021.URL consultato il 7 dicembre 2021.
  2. ^(EN)Yıkılgan mah., Palandöken, Erzurum, Türkiye on the Elevation Map. Topographic Map of Yıkılgan mah., Palandöken, Erzurum, Türkiye., suelevationmap.URL consultato il 9 dicembre 2021.
  3. ^(EN)Geçitköy mah., Tekman, Erzurum, Türkiye on the Elevation Map. Topographic Map of Geçitköy mah., Tekman, Erzurum, Türkiye., suelevationmap.URL consultato il 9 dicembre 2021.
  4. ^(TR)BSK kaplamalı yollar için bitüm sınifı secim haritaları (PDF), sukgm, 2012, p. 11.URL consultato l'8 dicembre 2021.
  5. ^(TR)Palandöken geçidi ulaşıma açıldı, suhaberturk, 4 aprile 2021.URL consultato il 9 dicembre 2021.
  6. ^(TR)Palandöken geçidi ulaşıma açılıyor, suhaberler, 2 aprile 2021.URL consultato il 9 dicembre 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Palandöken_Geçidi&oldid=124450871"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp