Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pahang

Coordinate:3°29′24″N 103°12′00″E3°29′24″N,103°12′00″E (Pahang)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pahang
stato federato
Pahang Darul Makmur
Pahang – Stemma
Pahang – Bandiera
Localizzazione
StatoMalaysia (bandiera) Malaysia
Amministrazione
CapoluogoKuantan
Territorio
Coordinate
del capoluogo
3°29′24″N 103°12′00″E3°29′24″N,103°12′00″E (Pahang)
Superficie36 137km²
Abitanti1 443 365 (2010)
Densità39,94 ab./km²
Stati federati confinanti  Johor
  Kelantan
  Negeri Sembilan
  Perak
  Selangor
  Terengganu
Altre informazioni
Cod. postale26xxx - 28xxx
Prefisso09, 05, 03
Fuso orarioUTC+8
ISO 3166-2MY-06
TargaC
InnoAllah Selamatkan Sultan Kami
Cartografia
Pahang – Localizzazione
Pahang – Localizzazione
Pahang – Mappa
Pahang – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Pahang è il terzostato più vasto dellaMalaysia, dopoSarawak eSabah. La capitale èKuantan.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stato (sultanato) malese di Pahang si estende su una superficie di 35.964 km², ed ospita una popolazione di 1.396.500 abitanti (nel2007). Il sultano Abdullah è dal 2019 anche il re della federazione di Malaysia.

Confina a nord conKelantan, a ovest conPerak,Selangor, eNegeri Sembilan, a sud conJohor e a est conTerengganu e con ilMar Cinese Meridionale.

Ricco distagno e risorse, in origine apparteneva alsultanato di Aceh, salvo poi passare alsultanato di Johor nel XVII secolo dopo anni di feroci contese. Nel XIX secolo fu conquistato dagli Olandesi, ma grazie ad un'inaspettata alleanza tra Aceh e Johor ritornò nelle mani del sultano di Johor nel 1846. Questa contesa è narrata nel poema maleseSyair Rakis.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Malaysia (bandiera)Stati e territori federali della Malaysia
StatiJohor ·Kedah ·Kelantan ·Malacca ·Negeri Sembilan ·Pahang ·Perak ·Perlis ·Penang ·Sabah ·Sarawak ·Selangor ·Terengganu
TerritoriKuala Lumpur ·Labuan ·Putrajaya
Controllo di autoritàVIAF(EN141890163 ·LCCN(ENn80046121 ·GND(DE4301609-1 ·BNF(FRcb119773820(data) ·J9U(EN, HE987007564323505171
  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pahang&oldid=143771896"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp