Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Padre Pio TV

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento reti televisive italianenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Padre Pio TV
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
Logo della rete, prima delloswitch-off
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
TipoTV cattolica
Targettutti
VersioniPadre Pio TV576i (SDTV)
(data di lancio: 22 settembre 2011)
Padre Pio TV HD1080i (HDTV)
(data di lancio: 1º marzo 2021)
EditoreSrl unipersonale
FMC Media
DirettoreStefano Campanella
Sitowww.padrepio.tv
Diffusione
Terrestre

Dfree
PADRE PIO TV(Italia)
DVB-T -FTA
Canale 145SD

Raiway Puglia-Basilicata
T.R. Padre Pio(Puglia (bandiera)Puglia eBasilicata (bandiera)Basilicata)
DVB-T -FTA
Canale 75HD
Satellite
Tivùsat
Hot Bird 13F
13° Est
Padre Pio TV(DVB-S2 -FTA)
11662 V - 27500 - 3/4
Canale 445HD
Sky Italia
Hot Bird 13F
13° Est
Padre Pio TV(DVB-S2 -FTA)
11662 V - 27500 - 3/4
Canale 852HD
Streaming
www.padrepio.tvPadre Pio TV
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Padre Pio TV è un'emittente televisivaitaliana, di proprietà deifrati minori cappuccini che trasmette daSan Giovanni Rotondo. Nata inizialmente come radio locale cattolica molisana, partendo dall'analisi di ciò che accade in Italia e nel mondo, intende diffondere il messaggio delVangelo, anche attraverso gli insegnamenti e l'esperienza diPadre Pio da Pietrelcina.

Diffusione

[modifica |modifica wikitesto]

L'emittente trasmette attraverso il servizio ditelevisione digitale terrestre sul territorio nazionale nel muxDfree sulla LCN 145; via satellite in Italia (Tivùsat eSky Italia), in tuttaEuropa e nei Paesi del bacino del Mediterraneo via satelliteEutelsat Hot Bird 13F; e tramite internet in tutto il mondo. Dal 13 ottobre2009 è visibile, prima emittente in Italia, anche su iPhone e iPad, tramite un'applicazione dedicata, scaricabile direttamente dall'Apple App Store. In seguito è stata pubblicata anche un'app per piattaforma Android.Dal 1º marzo 2021, il canale trasmette in HD sul satellite.

Profilo editoriale

[modifica |modifica wikitesto]

Si tratta di una televisione tematica, con indirizzo esclusivamente religioso.Non persegue fini di lucro e la poca pubblicità è quasi esclusivamente finalizzata a promuovere i prodotti editoriali degli stessi frati cappuccini. Ospita inserzioni pubblicitarie destinate ad un pubblico prevalentemente anziano, comprese, a titolo indicativo e non esaustivo, creme antidolorifiche, supporti per la deambulazione e pubblicazioni a carattere religioso comprensive di gadget. Padre Pio TV si regge esclusivamente sulle donazioni dei devoti di Padre Pio.[non chiaro]

Il pubblico del canale

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni anno circa sette milioni di pellegrini si recano a San Giovanni Rotondo per pregare dinanzi alla tomba di Padre Pio. Si tratta di persone di entrambi i sessi, di varie età, istruzione ed estrazione sociale. Identiche sono le caratteristiche del pubblico di Tele Radio Padre Pio, confermate dalle due indagini Audistar, realizzate dall'istitutoEurisko nel2005.

Il palinsesto

[modifica |modifica wikitesto]

La struttura portante del palinsesto è costituita dalle celebrazioni che si svolgono nei luoghi sacri di San Giovanni Rotondo. La Santa Messa viene trasmessa in diretta alle 7.30, alle 11.30 e alle 18.00. Il Santo Rosario viene trasmesso ogni giorno in diretta alle 17.30 e alle 20.45 dal luogo che custodisce le reliquie del corpo di San Pio da Pietrelcina.

Ma ci sono anche programmi di informazione, attualità, cultura, catechesi, riflessione sugli scritti e sull'esempio di vita di Padre Pio. Ogni domenica e ogni mercoledì vengono trasmessi l'Angelus e l'udienza generale delpapa. Molto seguita è la trasmissione di immagini in diretta dalla cripta. Il palinsesto dettagliato è disponibile sul sito dell'emittente.[1]

Proprietà e organizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Tele Radio Padre Pio è di proprietà della Fondazione Voce di Padre Pio, editrice dell'omonima rivista, il cui consiglio di amministrazione è composto da frati cappuccini della Provincia religiosa Sant'Angelo e Padre Pio. Presidente del consiglio di amministrazione è fr. Francesco Dileo, direttore responsabile dell'emittente Stefano Campanella, responsabile sistemi informativi ed informatici Antonio Siena e consulenti tecnici Nicola Palazzo e Massimo Nocco. La redazione è composta da: Francesco Bosco, Maria Antonia Di Maggio, Leonardo Fania, Simona Marmorino, Nicola Morcavallo, Maria Pia Picciafuoco, Paola Russo, Annamaria Salvemini.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1987 - NasceRadio Tau[2], fondata dall'allora studente cappuccino isernino fr.Francesco Daniele Colacelli nella chiesa del Sacro Cuore diCampobasso. La piccola emittente radiofonica è in grado di coprire il capoluogo molisano.
  • 1988 - Radio Tau si fonde conRadio Amica, fondata nel1976 aIsernia, dando vita a Radio Tau – La voce di padre Pio, in grado di coprire quasi tutto ilMolise.
  • 1991 - Radio Tau è diventato un mezzo di comunicazione della Provincia religiosa “Sant'Angelo – Foggia” dei frati cappuccini per portare nelle case il messaggio di Padre Pio. In seguito a questa decisione, gradualmente, negli anni seguenti, vengono comprate altre frequenze, fino a coprire anche tutto l'Abruzzo e la parte nord dellaPuglia.
  • 2000 - Da gennaio Radio Tau – La voce di Padre Pio inizia a trasmettere anche via satellite in tutta Europa sulla frequenza 12.673 MHz (EutelsatHot Bird). Il 2 maggio dello stesso anno giubilare, la Celebrazione Eucaristica in occasione del primo anniversario della beatificazione è diventata la prima trasmissione televisiva su una web-tv, nata da una costola della radio. Da quel momento Radio Tau cambiò il suo nome in Radio Padre Pio e la web-tv viene denominata Tele Radio Padre Pio.
  • 2001 - A ottobre i frati acquistano un'autorizzazione per la trasmissione televisiva nell'area intorno a San Giovanni Rotondo.
  • 2002 - Il 9 febbraio il Ministro delle ComunicazioniMaurizio Gasparri inaugura ufficialmente le trasmissioni della piccola emittente televisiva terrestre Tele Radio Padre Pio. A giugno, in occasione della canonizzazione di Padre Pio, Tele Radio Padre Pio effettua le sue prime dirette da grande distanza, collegandosi con il Vaticano per seguire l'evento, tutte le fasi preparatorie e le celebrazioni di contorno.
  • 2003 - Il 22 settembre il segnale televisivo viene mandato in onda per la prima volta via satellite, in occasione della veglia di preghiera per il “beato transito” di Padre Pio. Superata una fase sperimentale le trasmissioni satellitari cominciano con regolarità il 21 dicembre dello stesso anno. Il satellite è Eutelsat – Hot Bird 6; frequenza 12.558 MHz.
  • 2007 - Il 10 dicembre iniziano le trasmissioni nelNord America. Il satellite è Galaxy 19 @ 97° West - Trasponder Ku 7; frequenza 11867 MHz.
  • 2008 - Il 30 novembre il segnale viene esteso all'Australia e alla Nuova Zelanda. Il satellite è Optus D2; frequenza 12706.00 MHz. Le trasmissioni sul satellite oceanico cessano il 1º febbraio2012.
  • 2013 - dal 9 luglio trasmette in formato 16:9.
  • 2015 - dal 20 dicembre sulle piattaforme Sky e Tivùsat.
  • 2021 - dal 1º marzo trasmette in HD sul satellite.

Ascolti

[modifica |modifica wikitesto]

Share mensile

[modifica |modifica wikitesto]

Giorno medio mensile su target individui 4+.[3]

AnnoGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicMedia
anno
20120,05%0,06%0,07%0,07%0,08%0,08%0,08%0,07%0,07%0,08%0,09%0,11%0,08%
20130,11%0,13%0,11%0,10%0,09%0,10%0,10%0,10%0,11%0,11%0,12%0,11%0,10%
20140,12%0,11%0,12%0,13%0,12%0,10%0,11%0,12%0,13%0,12%0,13%0,11%0,11%
20150,08%0,08%0,08%0,09%0,10%0,10%0,12%0,10%0,11%0,11%0,10%0,06%0,09%
20160,08%0,12%0,08%0,09%0,07%0,08%0,07%0,08%0,07%0,06%0,06%0,07%0,08%
20170,08%0,08%0,07%0,07%0,07%0,09%0,09%0,09%0,11%0,10%0,12%0,11%0,09%
20180,09%0,09%0,11%0,11%0,11%0,11%0,11%0,10%0,10%0,10%0,11%0,10%0,10%
20190,09%0,09%0,10%0,11%0,10%0,10%0,10%0,09%0,11%0,10%0,12%0,11%0,10%
20200,10%0,10%0,13%0,11%0,14%0,12%0,11%0,11%0,11%0,11%0,10%0,12%0,11%
20210,11%0,12%0,14%0,13%0,13%0,12%0,11%0,13%0,14%0,12%0,13%0,12%0,12%
20220,12%0,12%0,12%0,11%0,13%0,12%0,11%0,13%0,12%0,11%0,11%0,12%0,12%
20230,11%0,11%0,11%0,11%0,10%0,11%0,11%0,13%0,13%0,12%0,11%0,12%0,11%
20240,11%0,12%0,13%0,12%0,13%0,12%0,11%0,13%0,13%0,12%0,12%0,11%0,12%
20250,11%0,12%0,12%0,11%0,11%0,10%0,10%0,11%0,14%0,12%

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Palinsesto Padre Pio TV, supadrepio.tv.URL consultato l'11 aprile 2025.
  2. ^Padre Pio TV, sustoriaradiotv.it.URL consultato il 31 agosto 2012.
  3. ^Dati Auditel, suauditel.it.URL consultato il 18 novembre 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Reti televisive di lingua italiana
Principali reti televisive in lingua italiana per editore e modalità di trasmissione
A+E Networks Italia
a pagamento
SATHistory
Boing
gratuite
DTT/SATBoing ·Cartoonito ·Boing Plus
Cairo
gratuite
DTT/SATLA7 ·LA7 Cinema ·Caccia e Pesca
De Agostini
a pagamento
SATDeA Kids ·DeA Junior
GEDI Gruppo Editoriale
gratuite
DTT/SATDeejay TV
Gruppo Sciscione
gratuite
SATMarcopolo
DTTDonna TV ·Alma TV ·Odeon 24
Mediaset
gratuite
DTT/SATCanale 5 ·Italia 1 ·Rete 4 ·20 ·Iris ·Twentyseven ·La5 ·Cine34 ·Focus ·Top Crime ·Italia 2 ·TGcom24 ·Mediaset Extra ·Radio 105 TV ·R101 TV ·Virgin Radio TV
SAT/cavoRadio Monte Carlo TV ·Mediaset Italia
Paramount Global Italia
gratuite
DTT/SATSuper!
a pagamento
SATComedy Central ·MTV ·MTV Music ·Nick Jr. ·Nickelodeon
Rai
gratuite
DTT/SATRai 1 ·Rai 2 ·Rai 3 ·Rai 4 ·Rai 5 ·Rai Movie ·Rai Premium ·Rai Gulp ·Rai Yoyo ·Rai News 24 ·Rai Storia ·Rai Scuola ·Rai Sport ·Rai 4K
SAT/cavoRai Italia ·Rai World Premium
RSI
gratuite
SATRSI LA1 ·RSI LA2
RTL 102.5 Hit Radio
gratuite
DTT/SATRTL 102.5 TV ·Radiofreccia ·Radio Zeta
Sky Italia
gratuite
DTT/SATTV8 ·Cielo ·Sky TG24
a pagamento
SATSky Uno ·Sky Atlantic ·Sky Serie ·Sky Investigation ·Sky Collection ·Sky Crime ·Sky Documentaries ·Sky Adventure ·Sky Nature ·Sky Arte ·Sky Classica ·Sky Sport (24 ·Uno ·Calcio ·Tennis ·Arena ·Max ·Golf ·F1 ·MotoGP ·Basket ·Legend ·Mix) ·Sky Cinema (Uno ·Due · Collection · Family · Action · Suspense · Romance · Drama · Comedy) ·Sky Meteo 24
Warner Bros. Discovery Italia
gratuite
DTT/SATNove ·Real Time ·Food Network ·Discovery ·Giallo ·K2 ·Frisbee ·DMAX ·HGTV ·Motor Trend
a pagamento
SATCartoon Network ·Boomerang
Istituzionali
gratuite
SATCamera dei deputati ·Senato della Repubblica
Altri editori
gratuite
DTT/SATPadre Pio TV ·QVC ·Radio Italia TV ·San Marino RTV ·SuperTennis ·TCI ·TG Norba 24 ·TV2000 ·Vatican Media ·TVA Vicenza ·Canale Italia ·Gambero Rosso Channel ·Class TV Moda ·Class CNBC ·TV Koper-Capodistria(italiano/sloveno)
DTTSportitalia ·7 Gold · BOM Channel ·Donna Shopping ·Supersix ·TeleTicino ·Telepace ·Top Calcio 24
SATHorse TV ·SI SoloCalcio ·Euronews(multilingue) ·Bike Channel ·MS Motor TV ·Radio Italia Live TV ·UniNettuno University TV
a pagamento
SATMilan TV ·Inter TV ·Telelatino(multilingue)
Servizi correlati
teletextTelevideo
IPTV/OTTApple TV+ ·DAZN ·Discovery+ ·Disney+ ·Juventus TV ·Mediaset Infinity ·Netflix ·Now ·Prime Video ·RaiPlay ·TIMvision ·Rakuten TV
Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia ·Emittenti televisive internazionali in lingua italiana ·Cronologia delle trasmissioni televisive in Italia
V · D · M
Servizi televisivi in Puglia
Multiplex nazionaliDfree(UHF 24) ·Cairo Due(UHF 25) ·Rai Mux A(UHF 26) ·Rai Mux MR(UHF 30) ·Mediaset 2(UHF 36) ·Mediaset 3(UHF 38) ·Rai Mux B(UHF 40) ·Persidera 1(UHF 44) ·Mediaset 1(UHF 46) ·Persidera 3(UHF 47) ·Persidera 2(UHF 48)
Television
Television
Multiplex interregionaliRL Puglia-Basilicata 1(UHF 42)
Multiplex regionaliDelta Tv(UHF 32)
V · D · M
Servizi televisivi in Basilicata
Multiplex nazionaliDfree(UHF 24) ·Rai Mux A(UHF 26) ·Rai Mux MR(UHF 30, 37) ·Mediaset 2(UHF 36) ·Mediaset 3(UHF 38) ·Rai Mux B(UHF 40) ·Persidera 1(UHF 44) ·Mediaset 1(UHF 46) ·Persidera 3(UHF 47) ·Persidera 2(UHF 48)
Television
Television
Multiplex interregionaleRaiway Puglia-Basilicata(UHF 42)
Multiplex localiTv Digitale(UHF 29) ·Rv Forniture(UHF 34)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Padre_Pio_TV&oldid=148113289"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp