Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pëtr Kirillovič Koševoj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti militari sovietici e seconda guerra mondiale è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Pëtr Kirillovič Koševoj
Pëtr Koševoj
NascitaOleksandrija, 21 dicembre 1904
MorteMosca, 30 agosto 1976
Dati militari
Paese servitoRSFS Russa
Unione Sovietica
Forza armataArmata Rossa
Esercito sovietico
Anni di servizio1920 - 1969
GradoMaresciallo dell'Unione Sovietica
GuerreGuerra civile russa
Seconda guerra mondiale
CampagneFronte orientale
BattaglieAssedio di Leningrado
Battaglia di Stalingrado
Comandante di
DecorazioniEroe dell'Unione Sovietica (2)
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Pëtr Kirillovič Koševoj

Deputato delSoviet dell'Unione delSoviet Supremo dell'URSS
LegislaturaVI
CircoscrizioneOblast' di Sumy

Deputato delSoviet delle Nazionalità delSoviet Supremo dell'URSS
LegislaturaVII
CircoscrizioneRSFS Russa

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista dell'Unione Sovietica
FirmaFirma di Pëtr Kirillovič Koševoj

Pëtr Kirillovič Koševoj (in russoПётр Кири́ллович Кошево́й?; in ucrainoПетро́ Кири́лович Кошови́й?,Petro Kyrylovyč Košovyj;Oleksandrija,21 dicembre1904Mosca,30 agosto1976) è stato ungeneralesovietico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1920 fu arruolato nell'Armata Rossa degli Operai e dei Contadini. Partecipò alla guerra civile russa del come parte del 2º Reggimento di Cavalleria dell'8ª Divisione di Cavalleria dei Cosacchi Rossi, combattendo sul fronte sud-occidentale.

Dal gennaio 1939 fu capo di stato maggiore della 15ª Divisione di cavalleria nel Distretto militare del Trans-Baikal, venendo poi trasferito al comando della 65ª Divisione fucilieri nel febbraio 1940.[1]

Nel 1948 si diplomò presso i Corsi Accademici Superiori dell'Accademia militare superiore "K.E. Vorošilov" (ora Accademia militare dello stato maggiore delle Forze Armate della Federazione Russa). Successivamente, divenne comandante della 5ª Armata, di stanza nel distretto militare di Primorskij (dall'aprile 1953 - Estremo Oriente). Dal 1954 comandò l'11ª Armata delle guardie del Distretto militare baltico.[1]

Nel luglio 1955, il colonnello generale Koševoj fu inviato nella RDT, dove prestò servizio come primo vice comandante in capo delGruppo di forze sovietiche in Germania (GSVG).

Dal 1965 al 1969, il generale prestò nuovamente servizio nella DDR, diventando comandante in capo del GSVG. Nel 1969 fu trasferito al ministero della difesa sovietico, diventando ispettore generale e consigliere militare, ruolo che ricoprì fino a quando non morì pacificamente il 30 agosto 1976. Venne sepolto nelcimitero di Novodevičij a Mosca.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze sovietiche

[modifica |modifica wikitesto]
Eroe dell'Unione Sovietica (2) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1944, 1945
Ordine di Lenin (5) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1941, 1944, 1945, 1964, 1968
Ordine della Rivoluzione d'ottobre - nastrino per uniforme ordinaria
— 1974
Ordine della Bandiera rossa (3) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1944, 1950, 1969
Ordine di Bogdan Chmel'nyc'kyj di I Classe - nastrino per uniforme ordinaria
— 1945
Ordine di Suvorov di II Classe - nastrino per uniforme ordinaria
— 1943
Ordine di Kutuzov di II Classe (2) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1943, 1944
Medaglia del veterano delle forze armate dell'Unione Sovietica - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per la difesa di Leningrado - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per la difesa di Stalingrado - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per la cattura di Königsberg - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per la vittoria sulla Germania nella grande guerra patriottica 1941-1945 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per il giubileo dei 20 anni della vittoria della grande guerra patriottica del 1941-1945 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per il giubileo dei 30 anni della vittoria della grande guerra patriottica del 1941-1945 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per il giubileo dei 20 anni dell'Armata Rossa dei lavoratori e dei contadini - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per il giubileo dei 30 anni dell'esercito e della marina sovietica - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per il giubileo dei 40 anni delle forze armate dell'Unione Sovietica - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per il giubileo dei 50 anni delle forze armate dell'Unione Sovietica - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia commemorativa per il giubileo dei 100 anni dalla nascita di Vladimir Il'ič Lenin - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia commemorativa per il 250º anniversario di Leningrado - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine della Repubblica Popolare di Bulgaria di I Classe - nastrino per uniforme ordinaria
— 1974
Commendatore dell'Ordine Virtuti Militari (Repubblica Popolare di Polonia) - nastrino per uniforme ordinaria

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abКошевой, Петр Кириллович, suТАСС.URL consultato il 17 aprile 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Marescialli dell'URSS
Vorošilov ·Tuchačevskij ·Budënnyj ·Egorov ·Bljucher ·Timošenko ·Kulik ·Šapošnikov ·Žukov ·Vasilevskij ·Stalin ·Konev ·Govorov ·Rokossovskij ·Malinovskij ·Tolbuchin ·Mereckov ·Berija ·Sokolovskij ·Bulganin ·Bagramjan ·Birjuzov ·Grečko ·Erëmenko ·Moskalenko ·Čujkov ·Zacharov ·Golikov ·Krylov ·Jakubovskij ·Batickij ·Koševoj ·Brežnev ·Ustinov ·Kulikov ·Ogarkov ·Sokolov ·Achromeev ·Kurkotkin ·Petrov ·Jazov
Controllo di autoritàVIAF(EN23217483 ·ISNI(EN0000 0000 9654 0597 ·LCCN(ENn78070994 ·GND(DE129389056
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pëtr_Kirillovič_Koševoj&oldid=146423910"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp