Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Out There!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Out There!
Tour di Paul McCartney
AlbumNew
InizioBrasile (bandiera)Belo Horizonte
4 maggio 2013
FineStati Uniti (bandiera)Buffalo
22 ottobre 2015
Tappe14
Spettacoli91
Cronologia dei tour di Paul McCartney
On the Run Tour
(2011-2012)
One on One Tour
(2016-2017)

L'Out There! Tour è il tredicesimo tour solista del musicista inglesePaul McCartney che si è svolto tra il 2013 e il 2015 in diversi paesi del mondo.

La scaletta dei concerti – come ogni altro tour – contiene canzoni deiBeatles,Wings e pubblicate da solista. A seguito della pubblicazione dell'album solistaNew, alcuni brani musicali di tale album furono inseriti nella scaletta dei concerti.

Contesto e Panoramica

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo show annunciato fu quello diVarsavia (che non fu veramente il primo), dove venne dichiarato che Paul McCartney "avrebbe viaggiato in tutto il mondo, e soprattutto in posti in cui non è mai stato prima".[1]

Le date del tour non furono annunciate nello stesso momento, in realtà ogni concerto fu annunciato in giorni differenti, a volte qualche giorno prima. Alcune foto trapelarono online, mostrando McCartney al di sopra di una piattaforma elevata a circa 6 metri, nuove luci laser, grafiche video e un pavimento illuminato daiLED.

Tappa sudamericana

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo il grande successo riscontrato dai tour precedenti, la città brasiliana diBelo Horizonte ha iniziato una petizione per far esibire McCartney nella città. La richiesta fu accettata e McCartney fu accolto con cartelloni di benvenuto e vari fan si accamparono fuori lo stadio a costo di vederlo.

Durante questa tappa, McCartney suonò diverse canzoni dei Beatles che fino ad allora non erano mai state suonate dal vivo:Eight Days a Week (1964),Your Mother Should Know,All Together Now,Being for the Benefit of Mr. Kite!,Lovely Rita (1967). A fine concerto, Paul fu ringraziato da tutti i fan per aver risposto alla petizione.[2]

Durante l'esibizione diGoiânia, lo stadio fu infestato dallecavallette, la "cavalletta della speranza" si posizionò dovunque, anche su McCartney stesso, che dedicherà una parte diHey Jude alle cavallette, cantando direttamente a loro.[3]

McCartney tornerà in America del Sud l'anno dopo, esibendosi per la primissima volta inEcuador.

Mappa di localizzazione: America del Sud
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Concerti del Sudamerica (in rosso i concerti del 2013, in arancione quelli del 2014)

Tappa europea

[modifica |modifica wikitesto]

I concerti europei furono i primi ad essere rivelati.

McCartney si esibì aVarsavia in Polonia, una delle sue uniche apparizioni, seguito da un concerto aVienna pochi giorni dopo.

L'ultimo concerto europeo fu all'Arena di Verona inVeneto, unica esibizione di McCartney in tale zona.[4]

Mappa di localizzazione: Europa
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Concerti dell'Europa (in rosso i concerti del 2013, in viola quelli del 2015)

Tappa nordamericana

[modifica |modifica wikitesto]

Con l'annuncio dell'estensione del tour, McCartney tenne i suoi primi concerti in alcuni paesi dell'America centrale.

A inizio 2013, McCartney fu confermato come esibitore principale alBonnaroo Music & Arts Festival tenuto annualmente aManchester (Tennessee), questa volta le date della tappa furono confermate nello stesso periodo, prevedendo inizialmente 8 città, che però furono immediatamente aumentate.

I 3 concerti diOrlando,Austin eTulsa vennero raddoppiati su richiesta degli spettatori, mentre si iniziò a speculare di un possibile concerto programmato aMilwaukee, che venne poi confermato.[5]

Il 16 aprile 2013 un video fu pubblicato dall'Outside Lands Music & Arts Festival, che mostra McCartney tra gli artisti partecipanti.[6]

In seguito, McCartney rivelò una fermata aNew York e 4 inCanada – in particolare il concerto alloScotiabank Place di Ottawa (rinominatoCanadian Tire Centre poco prima) e quello alPlains of Abraham diQuebéc, per festeggiare il 400º anniversario della fondazione.

Molti concerti di questa tappa presentarono diversità rispetto alle tappe precedenti: al concerto di Orlando fece il suo debuttoHope of Deliverance, mentre al Bonnaroo Festival (concerto con il più grande afflusso di fan) decise di arrangiare una cover della canzonefolk/country bluesMidnight Special perché la canzone parlava della vicinaNashville. Ad Ottawa suonòMichelle eMull of Kintyre assieme all'Ottawa Police Service Pipe Band. ASeattle si unì durante il segmentoEncore agli ex-membriNirvanaDave Grohl,Krist Novoselic ePat Smear, insieme si esibirono nella canzoneCut Me Some Slack, tratta dalsoundtrack del filmSound City, a cui McCartney stesso collaborò come parte del supergruppoSound City Players; hanno poi messo in scena unmedley dei Beatles che includeva la vecchiaLong Tall Sally diLittle Richard, campionato da diversi artisti tra cui i Beatles.[7] All'Outside Lands, McCartney campionòThe Magical Mystery Tour e la traccia folkSan Francisco Bay Blues diJesse Fuller. Nei concerti canadesi è stato accompagnato dalKronos Quartet, laCity of Winnipeg Police Pipe Band e laCity of Regina Pipe Band.

Nel 2014 Paul McCartney aprì un accountInstagram, che divenne il mezzo principale di comunicazione tra McCartney e i fan, infatti molte date furono annunciate in post di Instagram.[8] La tappa americana fu estesa ulteriormente con 5 città nuove tra cuiLubbock, che visitò per omaggiare il suo vecchio idoloBuddy Holly, scomparso da ormai 70 anni. Ben 17 città furono incluse nel tour, in quello che è a tutti gli effetti un tour più piccolo all'interno di un altro – degno di nota è il concerto alCandlestick Park diSan Francisco, ricordato per il giuramento del sindacoEd Lee fatto prima del concerto ma anche perché esattamente 58 anni prima i Beatles tennero l'ultimo concerto live della loro tournée finale nello stesso posto (1966 US Tour), il concerto finale della tappa fu alDodger Stadium, anch'esso concordante con il penultimo concerto del medesimo tour beatlesiano.

McCartney aveva inizialmente programmato la tappa asiatica per l'estate 2014, però a causa di complicazioni fu costretto a spostarlo, in compenso pianificò sul suo sito ufficiale una nuova tappa americana per il 2015. McCartney fu accolto aColumbia dalla governatriceNikki Haley; e dedicò la canzoneThe Long and Winding Road alle vittime della sparatoria avvenuta nella chiesa diCharleston. L'intero tour fu completato con una serie di 5 concerti aiGreat Lakes.

Mappa di localizzazione: America del Nord
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Concerti del Nordamerica (in rosso i concerti del 2013, in arancione quelli del 2014 e in viola quelli del 2015)

Tappa asiatica

[modifica |modifica wikitesto]

McCartney inizialmente annunciò soltanto 6 concerti in 3 città giapponesi, però i concerti diTokyo furono triplicati e alla fine decise di raddoppiare ogni concerto e includere un'esibizione inCorea del Sud, ma una volta terminato un concerto si ammalò e fu costretto a spostarli tutti.[9]

La tappa venne riprogrammata con nuovi concerti; durante il concerto alNippon Budokan esibì la canzoneAnother Girl per la prima volta live, seguita daDance Tonight, mentre alloStadio Olimpico di Seul suonò unreprise diHey Jude con la sua chitarraHöfner, rara versione della canzone.

Mappa di localizzazione: Giappone
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Out There!
Concerti del Giappone (in rosso i concerti del 2013, in viola quelli del 2015)

Personale

[modifica |modifica wikitesto]

Paul McCartney Band

[modifica |modifica wikitesto]

Apparizioni/Ruoli di Supporto

[modifica |modifica wikitesto]

Ottawa Police Service Pipe Band

[modifica |modifica wikitesto]

Kronos Quartet

[modifica |modifica wikitesto]
  • David Harrington –violino (solista)
  • Gabriela Díaz – violino (supporto)
  • Ayane Kozasa –viola
  • Paul Wiancko –violoncello

City of Winnipeg Police Pipe Band

[modifica |modifica wikitesto]
  • Doug Roxburgh –pipe major
  • Robert Draho –drum sergeant
  • numerosi volontari – cornamusa scozzese, rullante, grancassa[11]

City of Regina Pipe Band

[modifica |modifica wikitesto]
  • Paul Laforge –pipe major
  • Cyrus Felstrom-Stenka –drum sergeant
  • numerosi volontari – cornamusa scozzese, rullante, grancassa[12]

Altri

[modifica |modifica wikitesto]

Date del Tour

[modifica |modifica wikitesto]

2013

[modifica |modifica wikitesto]

Sud America

[modifica |modifica wikitesto]
DataCittàPaeseLuogo
4 Maggio 2013Belo HorizonteBrasileBrasile (bandiera)Estádio Mineirão
6 Maggio 2013GoiâniaEstádio Serra Dourada
9 Maggio 2013FortalezaEstádio Castelão

Nord America

[modifica |modifica wikitesto]
18 Maggio 2013OrlandoStati UnitiStati Uniti (bandiera)Amway Center
19 Maggio 2013
22 Maggio 2013AustinFrank Erwin Center
23 Maggio 2013
26 Maggio 2013MemphisFedExForum
29 Maggio 2013TulsaBOK Center
30 Maggio 2013
8 Giugno 2013BrooklynBarclays Center
10 Giugno 2013
14 Giugno 2013ManchesterGreat Stage Park

Europa

[modifica |modifica wikitesto]
22 Giugno 2013VarsaviaPoloniaPolonia (bandiera)Stadion Narodowy
25 Giugno 2013VeronaItaliaItalia (bandiera)Arena di Verona
27 Giugno 2013ViennaAustriaAustria (bandiera)Ernst-Happel Stadion

Nord America

[modifica |modifica wikitesto]
7 Luglio 2013OttawaCanadaCanada (bandiera)Canadian Tire Centre
9 Luglio 2013BostonStati UnitiStati Uniti (bandiera)Fenway Park
12 Luglio 2013Washington, D.C.Nationals Park
14 Luglio 2013IndianapolisBankers Life Fieldhouse
16 Luglio 2013MilwaukeeMiller Park
19 Luglio 2013SeattleSafeco Field
23 Luglio 2013QuébecCanadaCanada (bandiera)Plains of Abraham
9 Agosto 2013San FranciscoStati UnitiStati Uniti (bandiera)Golden Gate Park
12 Agosto 2013WinnipegCanadaCanada (bandiera)Investors Group Field
14 Agosto 2013ReginaMosaic Stadium at Taylor Field

Asia

[modifica |modifica wikitesto]
11 Novembre 2013OsakaGiapponeGiappone (bandiera)Kyocera Dome
12 Novembre 2013
15 Novembre 2013FukuokaYafuoku! Dome
18 Novembre 2013TokyoTokyo Dome
19 Novembre 2013
21 Novembre 2013

2014

[modifica |modifica wikitesto]

Sud America

[modifica |modifica wikitesto]
19 Aprile 2014MontevideoUruguayUruguay (bandiera)Estadio Centenario
22 Aprile 2014Santiago del CileCileCile (bandiera)Movistar Arena
23 Aprile 2014
25 Aprile 2014LimaPerùPerù (bandiera)Estadio Nacional
28 Aprile 2014QuitoEcuadorEcuador (bandiera)Estadio de Liga

Nord America

[modifica |modifica wikitesto]
1 Maggio 2014San JoséCosta RicaCosta Rica (bandiera)Estadio Nacional
5 Luglio 2014AlbanyStati UnitiStati Uniti (bandiera)Times Union Center
7 Luglio 2014PittsburghConsol Energy Center
9 Luglio 2014ChicagoUnited Center
12 Luglio 2014FargoFargodome
14 Luglio 2014LincolnPinnacle Bank Arena
16 Luglio 2014Kansas CitySprint Center
2 Agosto 2014MinneapolisTarget Field
5 Agosto 2014MissoulaWashington–Grizzly Stadium
7 Agosto 2014Salt Lake CityEnergySolutions Arena
10 Agosto 2014Los AngelesDodger Stadium
12 Agosto 2014PhoenixUS Airways Center
14 Agosto 2014San FranciscoCandlestick Park
28 Settembre 2014San DiegoPetco Park
2 Ottobre 2014LubbockUnited Supermarkets Arena
11 Ottobre 2014New OrleansSmoothie King Center
13 Ottobre 2014DallasAmerican Airlines Center
15 Ottobre 2014AtlantaPhilips Arena
16 Ottobre 2014NashvilleBridgestone Arena
25 Ottobre 2014JacksonvilleJacksonville Veterans Memorial Arena
28 Ottobre 2014LuoisvilleKFC Yum! Center
30 Ottobre 2014GreensboroGreensboro Coliseum

2015

[modifica |modifica wikitesto]

Asia

[modifica |modifica wikitesto]
21 Aprile 2015OsakaGiapponeGiappone (bandiera)Kyocera Dome
23 Aprile 2015TokyoTokyo Dome
25 Aprile 2015
27 Aprile 2015
28 Aprile 2015Nippon Budokan
2 Maggio 2015SeulCorea del SudCorea del Sud (bandiera)Seul Olympic Stadium

Europa

[modifica |modifica wikitesto]
23 Maggio 2015LondraInghilterraRegno Unito (bandiera)O2 Arena
24 Maggio 2015
27 Maggio 2015BirminghamBarclaycard Arena
28 Maggio 2015LiverpoolEcho Arena Liverpool
5 Giugno 2015MarsigliaFranciaFrancia (bandiera)Nouveau Stade Vélodrome
7 Giugno 2015AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)Ziggo Dome
8 Giugno 2015
11 Giugno 2015Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)Stade de France

Nord America

[modifica |modifica wikitesto]
19 Giugno 2015DoverStati UnitiStati Uniti (bandiera)Woodlands of Dover International Speedway
21 Giugno 2015FiladelfiaWells Fargo Center
23 Giugno 2015CharlottesvilleJohn Paul Jones Arena
25 Giugno 2015ColumbiaColonial Life Arena

Europa

[modifica |modifica wikitesto]
4 Luglio 2015RoskildeDanimarcaDanimarca (bandiera)Festivalpladsen
7 Luglio 2015OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)Telenor Arena
9 Luglio 2015StoccolmaSveziaSvezia (bandiera)Tele2 Arena

Nord America

[modifica |modifica wikitesto]
31 Luglio 2015ChicagoStati UnitiStati Uniti (bandiera)Grant Park
13 Ottobre 2015ColumbusNationwide Arena
15 Ottobre 2015University ParkBryce Jordan Center
17 Ottobre 2015TorontoCanadaCanada (bandiera)Air Canada Centre
21 Ottobre 2015DetroitStati UnitiStati Uniti (bandiera)Joe Louis Arena
22 Ottobre 2015BuffaloFirst Niagara Center

Scaletta

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Eight Days a Week /Magical Mystery Tour (Beatles)
  2. Save Us /Junior's Farm (solista)
  3. All My Loving /Another Girl /Can't Buy Me Love /Got to Get You Into My Life (Beatles)
  4. Listen to What the Man Said (Wings) /Good Day Sunshine (Beatles) /Jet (Wings) /One After 909 (Beatles)
  5. Temporary Secretary (solista)
  6. Let Me Roll It (Wings)
  7. Paperback Writer (Beatles)
  8. My Valentine (singolo)
  9. Nineteen Hundred and Eighty-Five (Wings)
  10. The Long and Winding Road (Beatles)
  11. Maybe I'm Amazed (solista)
  12. I've Just Seen a Face /I'm Looking Through You /Things We Said Today (Beatles) /Hope of Deliverance (solista)
  13. We Can Work It Out (Beatles)
  14. Another Day (solista)
  15. Hope for the Future (solista)
  16. And I Love Her (Beatles)
  17. Blackbird (Beatles)
  18. Here Today (solista)
  19. New (solista) /Your Mother Should Know (Beatles)
  20. Queenie Eye (solista)
  21. Lady Madonna (Beatles)
  22. All Together Now (Beatles)
  23. Lovely Rita (Beatles)
  24. Everybody Out There (solista) /Mrs. Vandeblit (Wings)
  25. Eleanor Rigby (Beatles)
  26. Being for the Benefit of Mr. Kite! (Beatles)
  27. Something (Beatles)
  28. Ob-La-Di, Ob-La-Da (Beatles)
  29. Band on the Run (Wings)
  30. Back in the U.S.S.R. (Beatles)
  31. Let It Be (Beatles)
  32. Live and Let Die (Wings)
  33. Hey Jude (Beatles)

SegmentoEncore

  1. Day Tripper /Another Girl (Beatles)
  2. Hi, Hi, Hi (solista) /Birthday (Beatles)
  3. Get Back /I Saw Her Standing There /Can't Buy Me Love (Beatles)
  4. Yesterday (Beatles)
  5. Helter Skelter (Beatles)
  6. Golden Slumbers /Carry That Weight /The End (Beatles)

Esistono poi scalette più o meno alternative per i vari concerti a cui McCartney è stato ospite:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^UPDATED: TICKETS ON SALE NOW! Paul McCartney Is Getting 'Out There!' - Paul McCartney Official Website, supaulmccartney.com.URL consultato il 26 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2013).
  2. ^(EN)Paul McCartney sings unperformed Beatles tracks on tour, inBBC News, 5 maggio 2013.URL consultato il 26 agosto 2024.
  3. ^“The Movement You Need Is On Your Shoulder…" - Paul McCartney Official Website, supaulmccartney.com.URL consultato il 26 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  4. ^UPDATED: Tickets On Sale Now! Verona Date Confirmed For 'Out There!' Tour - Paul McCartney Official Website, supaulmccartney.com.URL consultato il 26 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2013).
  5. ^Austin, Texas Date Confirmed For 'Out There' Tour - Paul McCartney Official Website, supaulmccartney.com.URL consultato il 26 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2013).
  6. ^Paul Confirmed To Headline Outside Lands Festival In San Francisco - Paul McCartney Official Website, supaulmccartney.com.URL consultato il 26 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2013).
  7. ^(EN) Simon Vozick-Levinson,McCartney: Playing With Nirvana's Surviving Members Was 'Powerful', suRolling Stone, 22 luglio 2013.URL consultato il 26 agosto 2024.
  8. ^(EN)Paul McCartney | News, supaulmccartney.com.URL consultato il 26 agosto 2024.
  9. ^(EN)Paul McCartney | News | Paul McCartney June Dates Re-Scheduled To October, supaulmccartney.com.URL consultato il 26 agosto 2024.
  10. ^(EN)Pipe Band, suottawapolice-icrt-ops1.esolg.ca, 5 dicembre 2022.URL consultato il 27 agosto 2024.
  11. ^(EN)Winnipeg Police Pipe Band, suwppb.ca.URL consultato il 27 agosto 2024.
  12. ^www.crpb.org, suwww.crpb.org.URL consultato il 27 agosto 2024.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Out_There!&oldid=148198447"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp