Otto Wöhler | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Burgwedel, 12 luglio 1894 |
Morte | Burgwedel, 5 febbraio 1987 (92 anni) |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() ![]() |
Arma | Heer |
Anni di servizio | 1913 - 1945 |
Grado | General der Infanterie |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia di Budapest |
Comandante di | Heeresgruppe Süd 8. Armee I. Armeekorps |
Decorazioni | Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Otto Wöhler (Burgwedel,12 luglio1894 –Burgwedel,5 febbraio1987) è stato ungenerale ecriminale di guerratedesco, ufficiale dellaWehrmacht durante laseconda guerra mondiale. Wöhler fu implicato nelle attività degliEinsatzgruppen mentre serviva come capo dello stato maggiore dell'11ª Armata nei primi mesi del 1942, per questo in seguito alla fine della seconda guerra mondiale fu coinvolto nel processo agli alti comandi tedeschi per crimini di guerra e contro l'umanità e fu condannato a 8 anni di carcere. In seguito fu rilasciato nel febbraio 1951.
Wöhler combatté nellaprima guerra mondiale e servì nellaReichswehr in seguito alla fine della guerra, e infine nellaWehrmacht in importanti ruoli di comando. Tra l'ottobre 1940 e il maggio 1942, divenne capo dello stato maggiore dell'11ª Armata del FeldmarescialloErich von Manstein.[1] In questo ruolo coopero strettamente con l'Einsatzgruppe D delGruppenführerOtto Ohlendorf. In un'occasione, richiese che tutti gli orologi appartenenti agli ebrei uccisi fossero consegnati all'esercito tedesco.[2]
Wöhler in seguito fu nominato capo dello staff dell'Gruppo d'armate Centro sotto il feldmarescialloGünther von Kluge. Il suo primo ruolo di comando fu quello del1. Armeekorps che guidò dal febbraio all'agosto 1943, prima di essere nominato comandante dell'8ª Armata nell'agosto 1943. Nel dicembre 1944 fu nominato anche comandante delGruppo d'armate Sud.[1] Fu l'ideatore dell'Operazione Schneeflocke (1945), vittoriosa anche se di minore importanza.
Altri progetti
Predecessore | Comandante delI. Armeekorps | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Philipp Kleffel | 1º aprile1943 – 15 agosto1943 | Philipp Kleffel |
Predecessore | Comandante dell'8. Armee | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Johannes Blaskowitz | 22 agosto1943 – 27 dicembre1944 | Hans Kreysing |
Predecessore | Comandante dell'Heeresgruppe Süd | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Johannes Frießner | 28 dicembre1944 – 25 marzo1945 | Lothar Rendulic |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 65079623 ·GND(DE) 129199729 |
---|