Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Otto Häuptli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Otto Häuptli
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1960
Carriera
Squadre di club1
1952-1960  Young Boys? (?)
Nazionale
1953Svizzera (bandiera)Svizzera1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Otto Häuptli (Biberstein,14 gennaio1924Berna,5 febbraio1993) è stato uncalciatoresvizzero, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha sempre giocato nel campionato svizzero.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha collezionato 1 sola presenza con la propria Nazionale.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa Internazionale 1948-1953
P Corrodi · P Hug · P Jucker · P Parlier · P Eich · D Belli · D Steffen · D Ibach · D Bocquet · D Gyger · D Boggia · D Courtat · D Neury · D Schneiter · D Kerner · D L. Casali · D Frosio · D Robustelli · D H. Hügi · D C. Casali · D Schmidhauser · D Zehnder · D Flückiger · D Häuptli · D Bigler · C Eggimann · C Neukom · C Ballaman · C Riva · C Oberer · C Koch · C Pasteur · C Chiesa · C Meier · A Tamini · A Amadò · A Lusenti · A Maillard · A Fatton · A Bickel · A Friedländer · A Antenen · A Báder · A J. Hügi · A Mauron · A Vonlanthen · CT: commissione tecnicaRappanSvizzera (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Otto_Häuptli&oldid=142829521"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp