Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Oswald Theodore Avery

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daOswald Avery)
Oswald T. Avery nel 1937

Oswald Theodore Avery (Halifax,21 ottobre1877Nashville,20 febbraio1955) è stato unmedicocanadese.

Spese la maggior parte della sua carriera come ricercatore nell'ospedale dell'Istituto Rockefeller aNew York. Avery è stato uno dei primibiologi molecolari e fu un pioniere nel campo dell'immunologia; è comunque maggiormente conosciuto per il suoesperimento del1944, con i suoi collaboratoriColin MacLeod eMaclyn McCarty, che diede una chiara prova del fatto che igeni e icromosomi fossero costituiti daDNA.

Ilcratere Avery sullaLuna è stato chiamato così in suo onore.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Avery nacque ad Halifax nellaNuova Scozia, secondo dei tre figli di Elizabeth Crowdy e Joseph Francis Avery. Il padre si trasferì con la moglie inCanada nel1873 e divenne un rispettato pastore battista ad Halifax. La famiglia si trasferì poi aNew York nel1887 dove il padre continuò a svolgere il suo mestiere; ogni membro della famiglia era impegnato in un ruolo nell'ambiente religioso: lo stesso giovane "Ossie" insieme al fratello maggiore Ernest spesso suonava ilclarinetto sulle scale della chiesa per attirare i passanti. Ernest morì nel 1892 a soli diciotto anni, probabilmente pertubercolosi. Qualche mese più tardi ci fu la morte anche del padre Joseph. Dopo le loro morti, l'allora quindicenne Oswald assunse il ruolo di padre verso il fratello minore Roy, un ruolo che ebbe anche in seguito nei confronti della cugina, Minnie Wandel, che Roy spesso chiamava affettuosamente "piccola sorella".

Dopo aver frequentato la Grammar School di New York, Avery andò prima allaAccademia Colgate e dopo all'università Colgate, dove eccelse in letteratura e oratoria. Mentre era a Colgate fu compagno diHarry Emerson Fosdick che sarebbe in seguito diventato uno dei più importanti sacerdoti di New York.Per ragione che non si conoscono e nonostante non avesse studi scientifici alle spalle, dopo il college, Avery scelse una carriera nel campo dellamedicina ed entrò nel Collegio dei Medici e Chirurghi di New York. Ricevette la laurea in medicina nel1904.

Desideroso di maggiori stimoli intellettuali e frustrato dalla sua incapacità di curare alcuni dei suoi pazienti, Avery si trasferì nel1907 per fare ricerca nelHoaghland Laboratory aBrooklyn, il primo centro di studi microbiologici negliStati Uniti. Il laboratorio era associato anche all'ospedale diLong Island e qui Avery insegnò ai giovani infermieri: fu in questo modo che assunse il soprannome "il Professore", spesso abbreviato amichevolmente in "Fess". Il direttore del laboratorio, Benjamin White, istruì Avery delle tecniche di laboratorio e inbiochimica. Avery inizialmente lavorò sulla batteriologia degli yogurt, ma presto sviluppò interesse allatubercolosi dopo che White fu colpito da un'infezione polmonare. È durante questo periodo che Avery sviluppò quello che il suo successivo biografo, Renè J. Dubos, chiamò il "sistematico sforzo di comprendere le attività biologiche dei batteri patogeni attraverso la conoscenza della loro composizione chimica".

Servì come capitano del corpo medico l'esercito americano dal settembre 1918 al gennaio 1919. Nel 1923 divenne membro alIstituto Rockefeller, dove lavorò fino al suo ritiro nel1948. Si trasferì aNashville nelTennessee nel1949 per stare vicino al fratello e alla famiglia, e vi morì nel1955.

L'esperimento di Avery

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Esperimento di Avery.

Il celebre esperimento diede la prima prova certa che la molecola diDNA fosse portatrice dell'informazione genica. Avery usò per il suo esperimento due ceppi del batterioStreptococcus pneumoniae: il ceppo S letale per le cavie e il ceppo R innocuo. Si era dimostrato che l'informazione genica (compresa l'informazione riguardante la letalità del batterio) poteva essere trasferita dal batterio S lisato al batterio R (trasformazione batterica), rendendo quest'ultimo letale. Avery dimostrò che l'informazione veniva trasmessa dal DNA, perché l'attività trasformante cessava solo quando la miscela veniva trattata conDNasi (enzimi che degradano il solo DNA).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • René Dubos,The Professor, the Institute, and DNA: Oswald T. Avery, His Life and Scientific Achievements, 1976, Paul & Company,ISBN 0-87470-022-1

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
VincitoriMedaglia Copley 1901-1950
Josiah Willard Gibbs (1901) ·Joseph Lister (1902) ·Eduard Suess (1903) ·William Crookes (1904) ·Dmitrij Mendeleev (1905) ·Il'ja Mečnikov (1906) ·Albert Abraham Michelson (1907) ·Alfred Russel Wallace (1908) ·George William Hill (1909) ·Francis Galton (1910) ·George Darwin (1911) ·Felix Klein (1912) ·Edwin Ray Lankester (1913) ·Joseph John Thomson (1914) ·Ivan Pavlov (1915) ·James Dewar (1916) ·Émile Roux (1917) ·Hendrik Lorentz (1918) ·William Bayliss (1919) ·Horace Tabberer Brown (1920) ·Joseph Larmor (1921) ·Ernest Rutherford (1922) ·Horace Lamb (1923) ·Edward Albert Sharpey Schafer (1924) ·Albert Einstein (1925) ·Frederick Gowland Hopkins (1926) ·Charles Scott Sherrington (1927) ·Charles Algernon Parsons (1928) ·Max Planck (1929) ·William Henry Bragg (1930) ·Arthur Schuster (1931) ·George Ellery Hale (1932) ·Theobald Smith (1933) ·John Scott Haldane (1934) ·Charles Thomson Rees Wilson (1935) ·Arthur Evans (1936) ·Henry Hallett Dale (1937) ·Niels Bohr (1938) ·Thomas Hunt Morgan (1939) ·Paul Langevin (1940) ·Thomas Lewis (1941) ·Robert Robinson (1942) ·Joseph Barcroft (1943) ·Geoffrey Ingram Taylor (1944) ·Oswald Avery (1945) ·Edgar Douglas Adrian (1946) ·Godfrey Harold Hardy (1947) ·Archibald Hill (1948) ·George de Hevesy (1949) ·James Chadwick (1950)
1731-1750 ·1751-1800 ·1801-1850 ·1851-1900 ·1901-1950 ·1951-2000 ·2001-2025
Controllo di autoritàVIAF(EN36257719 ·ISNI(EN0000 0001 1566 9506 ·LCCN(ENn2001013126 ·GND(DE1014973732 ·J9U(EN, HE987007434322705171 ·NDL(EN, JA00620298
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oswald_Theodore_Avery&oldid=147645861"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp