Osum | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Prefetture | Coriza,Berat |
Lunghezza | 161km |
Bacino idrografico | 2,073km² |
Altitudine sorgente | 1,420m s.l.m. |
Altitudine foce | 25m s.l.m. |
Nasce | Vithkuq 40°32′10.24″N 20°29′28.74″E40°32′10.24″N,20°29′28.74″E |
Sfocia | Seman 40°48′45.63″N 19°51′30.46″E40°48′45.63″N,19°51′30.46″E |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
L'Osum è un fiume dell'Albania meridionale che origina, assieme alDevoll, il fiumeSeman.
Nasce presso il villaggio diVithkuq, nella sezione occidentale dellaprefettura di Coriza, ad un'altitudine di 1.420 metri d'altezza. Lambisce i territori diKolonjë,Çepan,Çorovodë ePoliçan prima di attraversare la città diBerat. Toccato ancheUra Vajgurore giunge aKuçovë dove confluisce nel fiumeDevoll formando ilSeman, tributario delmar Adriatico.
Dà il nome all'omonima gola.
Il fiume Osum riveste una importanza storica per il Corpo dellaGuardia di Finanza poiché teatro di operazioni belliche che videro protagonisti i finanzieri impiegati in armi, sia nellaprima che nellaseconda guerra mondiale. Proprio per questo all’Osum sono oggi dedicati i nomi di importanti corsi allievi (tra cui l’81º corso Allievi Ufficiali “Osum II” frequentato, tra gli altri, dall’attuale Comandante Generale del Corpo), oltre che il patrugliatore multiruolo P.04, unità ammiraglia della flotta navale della Guardia di Finanza.[1]
Altri progetti