![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Characiformes |
Famiglia | Characidae |
Sottofamiglia | Serrasalminae |
Genere | Ossubtus Jégu, 1992 |
Specie | O. xinguense |
Nomenclatura binomiale | |
Ossubtus xinguense Jégu, 1992 |
Ossubtus xinguense, unica specie del genereOssubtus, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famigliaCharacidae, sottofamigliaSerrasalminae.
Questa specie è diffusa inBrasile, nelbacino idrografico del fiumeXingu.
Presenta un corpo ampio, molto compresso ai fianchi, con profilo dorsale alquanto convesso e ventre meno pronunciato. La bocca è piccola e rivolta verso il basso, atta alla dieta vegetariana della specie. Le pinne sono ampie e sottili, lapinna caudale è bilobata. Lalivrea presenta un fondo grigio rosato con riflessi metallici e delle screziature brune più o meno visibili. Le pinne variano dal bianco grigio al bruno antracite.
RAggiunge una lunghezza massima di 17 cm.
Le femmine sono molto aggressive tra loro: vivono in piccoli gruppi composti da una femmina e alcuni maschi.
Ha dieta erbivora: si nutre dialghe filamentose e macrofite. Allevato in cattività si nutre anche di gamberi e cibi secchi.
O. xinguense è pescata nei luoghi d'origine per l'alimentazione umana.
Non vi è un mercato mondiale per l'acquariofilia: questa specie è allevata soltanto da pochi appassionati.
Altri progetti