Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Osservatorio San Vittore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Osservatorio San Vittore
Codice552
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàBologna
Altitudine280 ms.l.m.
Fondazione1969
Chiusura2004
Sitowww.gizarastro.it/SanVittore.html
Riflettore parabolico da 45 cm f/5
Telescopio Schmidt da 25/32/61,5 cm
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Osservatorio San Vittore
Osservatorio San Vittore
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'osservatorio San Vittore è stato unosservatorio astronomico privato con sede aBologna, inItalia, attivo tra il 1969 e il 2004. Situato a 280 metri sullivello del mare, di fianco all'omonimo cenobio, era dotato di untelescopio newtoniano da 0,45 metri, con montati in parallelo unacamera Schmidt da 25/32/61.5 cm ed unrifrattore di guida da 15 cm f/10. I suddetti strumenti furono costruiti da Ciro Vacchi (1916-1999) e Giorgio Sassi (1918-2009) nell'Officina Ottico-meccanica posta al piano terra dell'osservatorio stesso.

IlMinor Planet Center gli accredita la scoperta di centounoasteroidi, effettuate tra il 1980 e il 2000.

Asteroidi scoperti

[modifica |modifica wikitesto]
Asteroidi scoperti[1][2]: 101
2601 Bologna8 dicembre 1980
3344 Modena15 maggio 1982
3744 Horn-d'Arturo5 novembre 1983
3809 Amici26 marzo 1984
3951 Zichichi13 febbraio 1986
4062 Schiaparelli28 gennaio 1989
4063 Euforbo1º febbraio 1989
4122 Ferrari28 luglio 1986
4158 Santini28 gennaio 1989
4279 De Gasparis19 novembre 1982
4540 Oriani6 novembre 1988
4542 Mossotti30 gennaio 1989
4705 Secchi13 febbraio 1988
4742 Caliumi26 novembre 1986
6241 Galante4 ottobre 1989
6598 Modugno13 febbraio 1988
6640 Falorni24 febbraio 1990
6746 Zagar9 luglio 1994
6855 Armellini29 gennaio 1989
6862 Virgiliomarcon11 aprile 1991
7491 Linzerag23 settembre 1995
7516 Kranjc18 giugno 1987
8006 Tacchini22 agosto 1988
8081 Leopardi17 febbraio 1988
8155 Battaglini17 agosto 1988
8266 Bertelli1º ottobre 1986
8269 Calandrelli17 agosto 1988
8421 Montanari2 dicembre 1996
8472 Tarroni12 ottobre 1983
10376 Chiarini16 maggio 1996
10413 Pansecchi29 dicembre 1997
10579 Diluca20 luglio 1995
10722 Monari1º ottobre 1986
11100 Lai22 maggio 1995
11120 Pancaldi17 agosto 1996
11122 Eliscolombini13 settembre 1996
11360 Formigine24 febbraio 1998
11981 Boncompagni20 ottobre 1995
12222 Perotto19 novembre 1982
12407 Riccardi23 settembre 1995
12579 Ceva5 settembre 1999
13225 Manfredi29 agosto 1997
14074 Riccati11 luglio 1996
14361 Boscovich17 febbraio 1988
14846 Lampedusa29 gennaio 1989
15385 Dallolmo25 settembre 1997
15388 Coelum27 settembre 1997
16715 Trettenero20 ottobre 1995
16745 Zappa9 agosto 1996
16906 Giovannisilva18 febbraio 1998
16930 Respighi29 marzo 1998
18462 Riccò26 agosto 1995
18505 Caravelli9 agosto 1996
19523 Paolofrisi18 dicembre 1998
21687 Filopanti11 settembre 1999
22263 Pignedoli3 settembre 1980
23685 Toaldo1º maggio 1997
24939 Chiminello1º maggio 1997
27150 Annasante16 dicembre 1998
27341 Fabiomuzzi10 febbraio 2000
27967 Beppebianchi1º ottobre 1997
29568 Gobbi-Belcredi25 marzo 1998
31015 Boccardi16 febbraio 1996
31028 Cerulli18 aprile 1996
31134 Zurria27 settembre 1997
31271 Nallino25 marzo 1998
31431 Cabibbo21 gennaio 1999
35324 Orlandi7 marzo 1997
35325 Claudiaguarnieri7 marzo 1997
35326 Lucastrabla7 marzo 1997
35346 Ivanoferri1º maggio 1997
37749 Umbertobonori12 gennaio 1997
37840 Gramegna20 febbraio 1998
39854 Gabriopiola20 febbraio 1998
40447 Lorenzoni11 settembre 1999
42593 Antoniazzi1º maggio 1997
43890 Katiaottani31 agosto 1995
44033 Michez15 febbraio 1998
48715 Balbinot13 settembre 1996
49187 Zucchini18 settembre 1998
49441 Scerbanenco22 dicembre 1998
52480 Enzomora20 ottobre 1995
52570 Lauraco1º maggio 1997
52670 Alby20 febbraio 1998
55845 Marco13 settembre 1996
58441 Thomastestoni19 aprile 1996
65770 Leonardotestoni28 maggio 1995
65852 Alle7 marzo 1997
70210 Cesarelombardi11 settembre 1999
79991 Umbertoleotti19 marzo 1999
79996 Vittoria23 marzo 1999
85564 Emilia17 gennaio 1998
90837 Raoulvalentini18 novembre 1995
93061 Barbagallo23 settembre 2000
96263 Lorettacavicchi23 settembre 1995
118235 Federico7 marzo 1997
(145782) 1998 FE7429 marzo 1998
(164676) 1997 EL72 marzo 1997
(187805) 1999 RR328 settembre 1999
(285617) 2000 RC81 settembre 2000

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, suminorplanetcenter.org,IAU Minor Planet Center.URL consultato il 26 marzo 2022.
  2. ^Dati aggiornati al 26 marzo 2022. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Luigi Pansecchi,L'Osservatorio Astronomico San Vittore, inCœlum, LI, n. 3-4, Bologna, marzo-aprile 1983, pp. 69-83.
  • Umberto Leotti, Ermes Colombini e Luigi Pansecchi,L'Osservatorio Astronomico San Vittore: dal profondo cielo ai pianetini, inStrenna Storica Bolognese, 2021, pp. 253-275.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Osservatorio_San_Vittore&oldid=148033668"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp