Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Oskar Sima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Oskar Sima, all'anagrafeOskar Michael Sima (Hohenau an der March,31 luglio1896Langenzersdorf,24 giugno1969), è stato unattoreaustriaco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Vogliamo essere una nazione unita di fratelli

Figlio di un fornaio, Oskar Sima nacque nel 1896 al tempo dell'impero austro-ungarico. Prima di iscriversi alla scuola d'Arte Drammatica di Vienna, aveva frequentato una scuola professionale. Dopo il servizio militare, lavorò come attore al Deutsches Theater di Praga e quindi al Deutsches Volkstheater di Vienna. Negli anni 1924/1925, recitò in numerosi spettacoli delTheater in der Josefstadt e, nel 1927, a Berlino entrò in compagnia con il leggendario registaMax Reinhardt, diventando uno dei più noti attori specializzandosi in ruoli comici e satirici[1].

Fece il suo debutto sullo schermo nel 1921, iniziando così una carriera che sarebbe durata oltre cinquant'anni e che lo avrebbe portato a partecipare a più di 250 film girati in Germania e in Austria. In molti dei suoi ruoli, diede vita a personaggi di piccoli borghesi o di tipi collerici. Attore caratterista, ricoprì anche parti di un certo rilievo in diversi film.

Benché fosse stato un simpatizzante del regime nazista - da lui appoggiato pubblicamente all'epoca dell'Anschluss (l'annessione dell'Austria alla Germania) - alla fine dellaguerra, pur se criticato, Sima non conobbe cali di popolarità presso il suo pubblico e continuò a recitare per tutti gli anni cinquanta e sessanta[1].

Nel 1967, fu costretto a ritirarsi dopo un attacco cardiaco. Andò a vivere nel suo ranch nei pressi di Vienna. Nel 1969, gli venne assegnato un premio per la sua attività nel cinema tedesco. Poco tempo dopo, il 24 giugno di quell'anno, Sima moriva nel suo paese natale, inBassa Austria[1].

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

1921

[modifica |modifica wikitesto]

1922

[modifica |modifica wikitesto]

1923

[modifica |modifica wikitesto]

1926

[modifica |modifica wikitesto]

1928

[modifica |modifica wikitesto]

1929

[modifica |modifica wikitesto]

1930

[modifica |modifica wikitesto]

1931

[modifica |modifica wikitesto]

1932

[modifica |modifica wikitesto]

1933

[modifica |modifica wikitesto]

1934

[modifica |modifica wikitesto]

1935

[modifica |modifica wikitesto]

1936

[modifica |modifica wikitesto]

1937

[modifica |modifica wikitesto]

1938

[modifica |modifica wikitesto]

1939

[modifica |modifica wikitesto]

1940

[modifica |modifica wikitesto]

1941

[modifica |modifica wikitesto]

1942

[modifica |modifica wikitesto]

1943

[modifica |modifica wikitesto]

1944

[modifica |modifica wikitesto]

1945

[modifica |modifica wikitesto]

1947

[modifica |modifica wikitesto]

1948

[modifica |modifica wikitesto]

1949

[modifica |modifica wikitesto]

1950

[modifica |modifica wikitesto]

1951

[modifica |modifica wikitesto]

1952

[modifica |modifica wikitesto]

1953

[modifica |modifica wikitesto]

1954

[modifica |modifica wikitesto]

1955

[modifica |modifica wikitesto]

1956

[modifica |modifica wikitesto]

1957

[modifica |modifica wikitesto]

1958

[modifica |modifica wikitesto]

1959

[modifica |modifica wikitesto]

1960

[modifica |modifica wikitesto]

1961

[modifica |modifica wikitesto]

1962

[modifica |modifica wikitesto]

1963

[modifica |modifica wikitesto]

1965

[modifica |modifica wikitesto]

1966

[modifica |modifica wikitesto]

1967

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcFilm Portal, sufilmportal.de.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN55263807 ·ISNI(EN0000 0000 1691 3147 ·LCCN(ENno2013027288 ·GND(DE130872091 ·BNF(FRcb167776240(data) ·J9U(EN, HE987007325028105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oskar_Sima&oldid=147829555"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp