Osireion Osirion | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Antico Egitto |
Utilizzo | Rituale (?) – Probabile cenotafio di Seti I |
Epoca | XIX dinastia (?) |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Matruh |
Dimensioni | |
Superficie | approx 1 200 m². m² |
Altezza | approx. 60mt. |
Larghezza | approx. 20 mt. |
Scavi | |
Data scoperta | 1903 |
Date scavi | 1903-1914 |
Organizzazione | Egypt Exploration Fund - Edouard Naville |
Archeologo | William Flinders Petrie e Margaret Murray |
Amministrazione | |
Ente | Supremo Consiglio delle Antichità Egiziane |
Responsabile | Dr. Moustapha Amine |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
L'Osirion, oOsireion, si trova adAbido sul retro del tempio diSeti I. Si tratta di una parte integrante del complesso funerario di Seti I, e fu costruito per somigliare ad una delle tomba dellaXVII dinastia egizia presenti nellavalle dei Re.[1]
Fu scoperto dagli archeologiFlinders Petrie eMargaret Murray, i quali lo scavarono nel 1902-1903. L'Osireion fu costruito originariamente ad un livello molto basso delle fondamenta del tempio di Seti, che regnò dal 1294 al 1279 a.C.[2] Anche se non c'è pieno consenso riguardo alla sua età, nonostante il fatto che sia situato ad un livello più basso delle strutture vicine, e che mostri un approccio architettonico molto diverso, Peter Brand disse che "può essere datato con sufficiente certezza al regno di Seti".[3]
Altri progetti