Questa voce sull'argomento centri abitati della Corea del Sud è solo unabbozzo.
Osan (Osan-si; 오산시; 烏山市) è una città della provinciasudcoreana delGyeonggi.
La prima battaglia terrestre fra esercito statunitense e nord coreane, nel quadro dellaguerra di Corea, ha luogo proprio nei pressi di Osan, il 4 luglio 1950.
I primi diluglio del1950 unatask force di 400 soldadi di fanteria, appoggiati da batterie d'artiglieria, vennero trasportati a Osan. Gli ordini erano di ritardare l'avanzata delle forze nordcoreane e di permettere così agli statunitensi di portare più truppe a sud, con lo scopo di metter su una solida linea difensiva. Le truppe statunitensi mancavano di cannoni e di armamento anticarro; furono equipaggiate con bazooka obsoleti e con qualche cannone da 57 mm[1]. Le truppe erano poco preparate e disponevano inoltre solo di un numero limitato di proiettiliHEAT perobiciM 101, le armi capaci di combattere i carri armati avversariT-34[2].
Durante il primo scontro fra i due eserciti a Osan il5 luglio[3], una colonna di carriT-34/85 della Corea del Nord, di fabbricazione sovietica, sgominò la task force ed avanzò verso sud, rompendo le linee nemiche. I nordamericani ripostarono aprendo il fuoco, impedendo temporaneamente ai 5 000 soldati nordcoreani di avanzare. Finalmente la situazione venne sbloccata da unamanovra di fianco dei nordcoreani, che provocò la ritirata disordinata di parte dell'esercito degli Stati Uniti[4].
- ^(EN) Michael O. Varhola,Fire and ice : the Korean war, 1950-1953, Savas Pub. Co, 2000, p. 3,ISBN 9781882810444,OCLC 44687144.
- ^(EN) Stanley Sandler,The Korean War: no victors, no vanquished, University Press of Kentucky, 1999, pp. 56-58.
- ^(EN) Allan R. Millett,The War for Korea, 1950-1951: They Came from the North, University Press of Kansas, 2010, p. 138,ISBN 978-0700617098.
- ^(EN) Harry G. Summers,Korean War almanac, Replica Books, 1999[1990], p. 272,ISBN 9780735102095,OCLC 48104631.