Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Osaka Marvelous

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Osaka Marvelous
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiVerde
Dati societari
CittàNishinomiya
NazioneGiappone (bandiera) Giappone
ConfederazioneAVC
FederazioneJVA
CampionatoSV.League
Fondazione1956
PresidenteGiappone (bandiera) Masami Norimune
AllenatoreGiappone (bandiera)Tomoko Yoshihara
Sito webjti.co.jp/knowledge/marvelous/
Palmarès
Titoli nazionali2Campionato giapponese
Altri titoli5Tornei Kurowashiki
Si invita a seguire le direttive delProgetto Pallavolo
Manuale

LeOsaka Marvelous (大阪マーヴェラス) sono una societàpallavolistica femminilegiapponese, con sede aNishinomiya: militano nelcampionato giapponese diSV.League; il club appartiene allaJapan Tobacco.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Le JT Marvelous nascono nel 1956. Dopo molti anni di militanza nelle categorie inferiori del campionato giapponese, nellastagione 1996-97 partecipano al per la prima volta allaV.League, classificandosi ottave.

Nellastagione 2006-07, si classificano al secondo posto, alle spalle delleHisamitsu Springs. Nellastagione 2009-10, dominano la regular season, ma perdono nuovamente la finale, questa volta contro leToray Arrows. Nel marzo 2011 il club viene proclamato campione delGiappone, in quanto leader della regular season, in seguito al fermo dei campionati, dovuto al sisma che ha colpito il paese[1].

Al termine dellastagione 2013-14 il club retrocede dopo aver perso alchallenge match. Resta nelcampionato cadetto giapponese per due annate, nel corso delle quali conquista due edizioni consecutive delTorneo Kurowashiki, rientrando in massima serie nelcampionato 2016-17, classificandosi al quarto posto, mentre raggiunge le finali scudetto nelcampionato seguente, vincendo ancora una volta ilTorneo Kurowashiki.

Nellastagione 2019-20 vince il secondo scudetto della propria storia, superando in finale leOkayama Seagulls.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria delle Osaka Marvelous
  • 1956: Fondazione delMonopoly Ibaraki
  • 1957-68: ?
  • 1969:Ammesse in Business League
  • 1969-70: 6ª in Business League
retrocesse nel campionato regionale

  • 1977:Cambio denominazione inMonopoly Osaka
  • 1971-80: ?
Promosse inBusiness League

retrocesse nel campionato regionale
  • 1985:Cambio denominazione inJapan Tobacco
  • 1989:Cambio denominazione inJT
  • 1982-91: ?
Promosse inBusiness League
Promosse inV.League
1996:Cambio denominazione inJT Marvelous
retrocesse inBusiness League
Promosse inV.League

? alTorneo Kurowashiki
retrocesse inV1 League
? alTorneo Kurowashiki
Promosse inV.League
Finale alTorneo Kurowashiki
Finale alTorneo Kurowashiki
? alTorneo Kurowashiki
? alTorneo Kurowashiki
Finale alTorneo Kurowashiki
2ª alV.League Top Match
Semifinale inCoppa dell'Imperatrice
Finale alTorneo Kurowashiki
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
? alTorneo Kurowashiki
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
Finale alTorneo Kurowashiki
3ª alcampionato asiatico per club

Semifinale inCoppa dell'Imperatrice
Giappone (bandiera) Vincitrici delTorneo Kurowashiki
Semifinale inCoppa dell'Imperatrice
Giappone (bandiera) Vincitrici delTorneo Kurowashiki
Secondo turno inCoppa dell'Imperatrice
Semifinale alTorneo Kurowashiki
retrocesse inV.Challenge League
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
Quarti di finale alTorneo Kurowashiki
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
Giappone (bandiera) Vincitrici delTorneo Kurowashiki
Promosso inV.Premier League
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
Giappone (bandiera) Vincitrici delTorneo Kurowashiki
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
Quarti di finale alTorneo Kurowashiki
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
Giappone (bandiera) Vincitrici delTorneo Kurowashiki
Quarti di finale inCoppa dell'Imperatrice
Semifinali alTorneo Kurowashiki

Rosa 2019-2020

[modifica |modifica wikitesto]
NomeRuoloData di nascitaNazionalità sportiva
1Aika AkutagawaC3 aprile 1991Giappone (bandiera) Giappone
2Kotona HayashiS13 novembre 1999Giappone (bandiera) Giappone
3Anna OgawaC6 ottobre 1995Giappone (bandiera) Giappone
4Yuka KitsuiS15 gennaio 1997Giappone (bandiera) Giappone
5Mika ShibataP7 giugno 1994Giappone (bandiera) Giappone
6Mizuki TanakaS28 gennaio 1996Giappone (bandiera) Giappone
7Misaki TanakaP28 dicembre 1991Giappone (bandiera) Giappone
8Kaewkalaya KamulthalaC7 agosto 1994Thailandia (bandiera) Thailandia
10Andrea DrewsO25 dicembre 1993Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
11Yūka MeguroC16 gennaio 1996Giappone (bandiera) Giappone
12Chiyo FukagayaL26 agosto 1996Giappone (bandiera) Giappone
13Yuki NishikawaS4 settembre 2000Giappone (bandiera) Giappone
14Hickman JusticeS9 ottobre 1999Giappone (bandiera) Giappone
15Mako KobataCapitanoL15 agosto 1992Giappone (bandiera) Giappone
16Misa YamamotoP12 dicembre 1996Giappone (bandiera) Giappone
17Sakura KandaC27 aprile 2000Giappone (bandiera) Giappone
18Risa HashimotoC9 giugno 1997Giappone (bandiera) Giappone
19Aki MomiiP7 ottobre 2000Giappone (bandiera) Giappone

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
2010-11,2019-20
2011,2012,2015,2016,2018

Pallavoliste

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Pallavoliste delle Osaka Marvelous.

Denominazioni precedenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1956-1977:Monopoly Ibaraki
  • 1977-1985:Monopoly Osaka
  • 1985-1989:Japan Tobacco
  • 1989-1996:JT
  • 1996-2024:JT Marvelous

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Giappone: Stop definitivo ai campionati. Sakai Blazers e JT Marvelous campioni[collegamento interrotto], suvolleyball.it.URL consultato il 17 marzo 2011.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato giapponeseSV.League 2024-2025
  Aranmare Yamagata ·  Astemo Rivale Ibaraki ·  Denso Airybees ·  Gunma Green Wings ·  Kurobe AquaFairies ·  Okayama Seagulls ·  Osaka Marvelous ·  PFU BlueCats Kahoku ·  Queenseis Kariya ·  Red Rockets Kawasaki ·  SAGA Springs ·  Saitama Ageo Medics ·  Toray Arrows Shiga ·  Victorina Himeji
V · D · M
Osaka Marvelous – Archivio delle stagioni
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Osaka_Marvelous&oldid=146046601"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp