| Team Jayco AlUla Ciclismo | |
|---|---|
| Informazioni | |
| Codice UCI | JAY |
| Nazione | |
| Debutto | 2012 |
| Specialità | Strada |
| Status | UCI Women's WorldTeam |
| Biciclette | Liv |
| Sito ufficiale | Team Jayco AlUla |
| Staff tecnico | |
| Gen. manager | Brent Copeland |
| Dir. sportivi | Martin Vestby Megan Chard Shawn Clarke Mathew Hayman Marco Pinotti Andrew Smith Brian Stephens Rafael Valls Matthew White |
| Manuale | |
IlTeam Jayco AlUla, noto in passato comeOrica,Mitchelton eBikeExchange, è unasquadra femminileaustraliana diciclismo su strada. Ha licenza diUCI Women's WorldTeam ed è attivo tra le Elite dal 2012, affiancando l'omonima formazione professionistica maschileTeam Jayco AlUla.
Nella stagione 2013 la formazione ha primeggiato sia nella classifica a squadre delcalendario internazionale, che in quella individuale, con la svedeseEmma Johansson. Nel 2017 la nuovaleaderAnnemiek van Vleuten ha chiuso al primo posto nella classifica individuale del calendario internazionale; nel 2018 si è quindi aggiudicata ilGiro d'Italia e le graduatorie individuali del calendario internazionale e delWorld Tour, ripetendosi l'anno dopo alGiro d'Italia.
Nellacronometro a squadre deicampionati del mondo la squadra ha invece colto due secondi posti, nel2012 e nel2014, e un terzo posto nel2013[1].
Aggiornato al 31 dicembre 2022[4].
| Anno | Classifica | Pos. | Migliore cl. individuale |
|---|---|---|---|
| 2012 | Cal. internazionale | 3º | |
| Coppa del mondo | 2º | ||
| 2013 | Cal. internazionale | 1º | |
| Coppa del mondo | 2º | ||
| 2014 | Cal. internazionale | 4º | |
| Coppa del mondo | 6º | ||
| 2015 | Cal. internazionale | 6º | |
| Coppa del mondo | 6º | ||
| 2016 | Cal. internazionale | 6º | |
| World Tour | 7º | ||
| 2017 | Cal. internazionale | 3º | |
| World Tour | 4º | ||
| 2018 | Cal. internazionale | 2º | |
| World Tour | 2º | ||
| 2019 | Cal. internazionale | 3º | |
| World Tour | 4º | ||
| 2020 | Cal. internazionale | 3º | |
| World Tour | 4º | ||
| 2021 | Cal. internazionale | 10º | |
| World Tour | 10º | ||
| 2022 | Cal. internazionale | 9º | |
| World Tour | 9º |
Aggiornato al 9 agosto 2023.
Aggiornato al 9 agosto 2023[5][3].
| Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| GM | Brent Copeland | |||||
| DS | Martin Vestby | |||||
| DS | Megan Chard | |||||
| DS | Shawn Clarke | |||||
| DS | Mathew Hayman | |||||
| DS | Marco Pinotti | |||||
| DS | Andrew Smith | |||||
| DS | Brian Stephens | |||||
| DS | Rafael Valls | |||||
| DS | Matthew White |
Altri progetti