Inbiologia, ai fini dellatassonomia, l'ordine è uno deilivelli di classificazione scientifica degliorganismi viventi, tanto dellazoologia quanto dellabotanica[1].
Nell'organizzazione sistemica, l'ordine è inferiore allaclasse e superiore allafamiglia[1]. Nella stessa classe ci sono perciò uno o più ordini, e ciascun ordine è suddiviso in una o più famiglie.
I nomi degli ordini diUccelli ePesci terminano sempre con-iformi (-iformes),
- Esempio
- IPasseriformi (Passeriformes) sono unordine dellaclasse degliUccelli (Aves). Quest'ordine è ulteriormente suddiviso in quattrosottordini, di cui uno (Oscini) comprende gli uccelli europei.
- ^abOrdine, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 10 luglio 2014.