Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Orbita poseidostazionaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento astronomianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Si diceorbita poseidostazionaria un'orbita sincronacircolare,equatoriale eprograda attorno aNettuno, potenzialmente utilizzabile dasatelliti artificiali che necessitassero di trovarsi in ogni istante sempre al di sopra del medesimo punto dell'atmosfera del pianeta. I satelliti in orbita poseidostazionaria, come tutti quelli inorbita poseidosincrona, sono caratterizzati da unperiodo orbitale pari algiorno siderale nettuniano.

Parametri orbitali

[modifica |modifica wikitesto]

Il raggio dell'orbita poseidostazionaria è dato dalla formula

rposeidos.=GMTrotaz24π23=83496km.{\displaystyle r_{poseidos.}={\sqrt[{3}]{\frac {GMT_{rotaz}^{2}}{4\pi ^{2}}}}=83\,496\,km.}

La velocità orbitale di un satellite in una simile orbita sarebbe dunque pari a

vorb=2πrorbTrotaz=9,046km/s.{\displaystyle v_{orb}={\frac {2\pi r_{orb}}{T_{rotaz}}}=9,046\,km/s.}

Una siffatta orbita è effettivamente possibile; si trova infatti all'interno della sfera d'influenza gravitazionale nettuniana, data dalraggio di Hill secondo la formula

rHill=amN3MS3=116036214km.{\displaystyle r_{Hill}=a{\sqrt[{3}]{\frac {m_{N}}{3M_{S}}}}=116\,036\,214\,km.}
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Orbita_poseidostazionaria&oldid=72777879"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp