Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Orël

Coordinate:52°58′N 36°04′E52°58′N,36°04′E (Orël)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orël
località abitata
(RU) Орёл
Orël – Stemma
Orël – Bandiera
Orël – Veduta
Orël – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleCentrale
Soggetto federale Orël
RajonOrlovskij
Territorio
Coordinate52°58′N 36°04′E52°58′N,36°04′E (Orël)
Altitudine170 m s.l.m.
Superficie121,21km²
Abitanti308 838 (2020)
Densità2 547,96 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale302000–302499
Prefisso+7 4862
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Orël
Orël
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Orël (in russoОрёл?, pronuncia[ʌˈrʲol], letteralmente "aquila") è unacittà della Russia,capoluogo dell'omonimaoblast' e dell'Orlovskij rajon.

Fu fondata nelXVI secolo dallozarIvan il Terribile sul fiumeOka ed è un importante nodo ferroviario e mercato agricolo. La città è servita dall'aeroporto di Orël.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Sebbene non ci sia nessun documento storico, i ritrovamenti archeologici di una fortezza provano che ci sono stati degli insediamenti risalenti alXII secolo tra il fiumeOka e ilfiume Orlik, quando la terra faceva parte del grandeprincipato di Černihiv. NelXIII secolo la fortezza divenne parte del distretto diZvenigorod che faceva parte del principato diKaračev. Agli inizi delXV secolo, il territorio venne conquistato dalGranducato di Lituania. La città venne presto abbandonata da questa popolazione, dopo essere stata saccheggiata non si sa se dai lituani o dall'Orda d'Oro. NelXVI secolo il territorio divenne parte delGranducato di Mosca.

Ivan il Terribile decise di costruire una nuovafortezza sul luogo nel1566, con lo scopo di difendere i confini a sud del Gran Ducato di Mosca. La fortezza venne costruita molto velocemente: i lavori iniziarono nell'estate del 1566 e nella primaveraseguente erano già completati. La città ha dato i natali ad alcune famose personalità russe, tra le qualiLeonid Andreev, principale esponente dell'espressionismo russo,Ivan Turgenev, romanziere e drammaturgo, eMichail Bachtin, filosofo e critico letterario.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

La città di Orël ha unclima continentale freddo.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

Orël si compone di 4rajon:

  • Severnyj (Северный)
  • Sovetskij (Советский)
  • Zavodskoj (Заводской)
  • Železnodorožnyj (Железнодорожный)

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Il trasporto all'interno della città la autobus, i filobus, i tram.

Onorificenze e titoli

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine della Guerra patriottica di I classe - nastrino per uniforme ordinaria
— 9 aprile 1980[1]
  • Città del primo saluto (5 agosto 1943)[1]
  • Città della gloria militare (27 aprile 2007)[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(RU)Награды города, suАдминистрация города Орла.URL consultato il 9 agosto 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stemma dell'Oblast' di OrëlCittà dell'Oblast' di OrëlRussia (bandiera)
Capoluogo:Orël
Bolchov ·Dmitrovsk ·Livny ·Maloarchangel'sk ·Mcensk ·Novosil'
V · D · M
Russia (bandiera) Capitali e capoluoghi dellesuddivisioni amministrative dellaFederazione russa
Capitale:Mosca
Abakan ·Aginskoe ·Anadyr' ·Arcangelo ·Astrachan' ·Barnaul ·Belgorod ·Birobidžan ·Blagoveščensk ·Brjansk ·Čeboksary ·Čeljabinsk ·Čerkessk ·Chabarovsk ·Chanty-Mansijsk ·Čita ·Dudinka ·Ekaterinburg ·Ėlista ·Gorno-Altajsk ·Groznyj ·Irkutsk ·Ivanovo ·Iževsk ·Jakutsk ·Jaroslavl' ·Joškar-Ola ·Južno-Sachalinsk ·Kaliningrad ·Kaluga ·Kazan' ·Kemerovo ·Kirov ·Kostroma ·Krasnodar ·Krasnojarsk ·Kudymkar ·Kurgan ·Kursk ·Kyzyl ·Lipeck ·Magadan ·Magas ·Mahačkala ·Majkop ·Murmansk ·Nal'čik ·Nar'jan-Mar ·Nazran' ·Nižnij Novgorod ·Novosibirsk ·Omsk ·Orël ·Orenburg ·Palana ·Penza ·Perm' ·Petropavlovsk-Kamčatskij ·Petrozavodsk ·Pskov ·Rjazan' ·Rostov ·Salechard ·Samara ·San Pietroburgo ·Saransk ·Saratov ·Sebastopoli(status conteso) ·Sinferopoli(status conteso) ·Smolensk ·Stavropol' ·Syktyvkar ·Tambov ·Tjumen' ·Tomsk ·Tula ·Tura ·Tver' ·Ufa ·Ulan-Udė ·Ul'janovsk ·Ust'-Ordynskij ·Velikij Novgorod ·Vladikavkaz ·Vladimir ·Vladivostok ·Volgograd ·Vologda ·VoronežBandiera della Russia
Controllo di autoritàVIAF(EN139561299 ·LCCN(ENn81025987 ·GND(DE4043761-9
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Orël&oldid=145798039"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp