Opuwo città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kunene |
Distretto elettorale | |
Amministrazione | |
Sindaco | Pieter de Villiers |
Territorio | |
Coordinate | 18°03′20″S 13°50′26″E18°03′20″S,13°50′26″E (Opuwo) |
Altitudine | 1 300 m s.l.m. |
Abitanti | 4 900 (2009) |
Altre informazioni | |
Prefisso | 65 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | OP |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Opuwo (5000 abitanti circa) è la capitale dellaregione del Kunene, nellaNamibia nordoccidentale. Si trova a nord deimonti Joubert, circa720 km a nord diWindhoek. La cittadina è nata a partire da una base militare delle forze aereesudafricane, costruita nel periodo della guerra di indipendenza della Namibia.
Il nome "Opuwo", nella lingua locale, significa "la fine"; per chi procede verso nord, il paese è infatti l'ultimo centro abitato di rilievo prima di entrare definitivamente nelKaokoland, una delle regioni più selvagge dell'Africa. Per questo motivo costituisce anche una tappa quasi obbligata degli itinerarituristici in questa regione.
Il centro abitato si snoda su una lunghezza di appena 2–3 km, ed è costituito da unachiesa, unospedale, un distributore dibenzina, alcuni negozi di alimentari e poche abitazioni. La domenica si tiene un piccolomercato, dove si vendono soprattutto carne emahango, labirra locale, prodotta con ilmiglio.
La popolazione appartiene a diversigruppi etnici, fra cui spiccano gliHimba e gliHerero.
Nei dintorni di Opuwo si trovano numerosi villaggi tradizionali himba.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 145588619 ·LCCN(EN) n96900797 ·J9U(EN, HE) 987007535501205171 |
---|