Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Openjobmetis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Openjobmetis S.p.A.
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valoriBorsa Italiana:OJM
Fondazione2011
Fondata daRosario Rasizza
Sede principaleMilano
Persone chiaveMarco Vittorellipresidente
SettoreAgenzia per il lavoro
Fatturato768,4 milioni di € (2022)
Utile netto14,3 milioni di € (2022)
Dipendenti23000[1] (2024)
Sito webwww.openjobmetis.it/it
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Openjobmetis è un'agenzia per il lavoro presente sul mercato italiano attiva nella somministrazione, ricerca, ricollocazione e formazione del personale.

Nasce nel 2011 dalla fusione delle società Openjob S.p.A. e Metis S.p.A. e dal 3 dicembre 2015 è quotata[2] nell'indiceFTSE Italia All-Share dellaBorsa di Milano[3].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Openjob S.p.A. viene fondata da Rosario Rasizza, in seguito suo amministratore delegato, e da un gruppo di imprenditori. Due anni più tardi entra nella compagine societaria "Wisequity", fondo di private equity gestito da Wise SGR. Nel dicembre successivo la società si espande attraverso le acquisizioni di Pianeta Lavoro, In Time, QuandoccoRre e Metis, quest'ultima controllata dalla famiglia Vittorelli e fondata nel 2000 da un gruppo di investitori istituzionali tra cui Unicredit, Gruppo Generali, Gruppo PAM e Comarfin S.p.A. (poi Omniafin S.p.A.).

Nel dicembre 2011 nasce Openjobmetis, presieduta da Marco Vittorelli[4]; nel gennaio 2013 la nuova tappa espansiva ha portato all'acquisizione di Corium S.r.l.[5], società di outplacement italiana fondata nel 1986.

Nel 2018 viene acquisita Coverclip S.r.l.[6], società proprietaria di Meritocracy, piattaforma specializzata nella ricerca del personale, in particolare per le professioni digitali; a distanza di qualche mese viene rilevato il 70% di HC-Human Connections S.r.l.

Dal 1º gennaio 2020 viene attivata la newco Family Care S.r.l. - Agenzia per il Lavoro, in cui si concentrano tutte le attività relative all’assistenza delle persone anziane e non autosufficienti, precedentemente gestite dalla divisione Family Care.

Sempre nel 2020 Openjobmetis acquista il 100% di Jobdisabili S.r.l.[7], società proprietaria del marchio Jobmetoo, piattaforma digitale per la ricerca e selezione di persone con disabilità.

Corium S.r.l. e HC S.r.l. vengono poi fuse in HC S.r.l., società controllata al 100% da Openjobmetis che realizza interventi dedicati allo sviluppo e alla motivazione delle risorse umane.

A novembre 2020 nasce Seltis Hub[8], attiva nella ricerca e selezione di personale di Middle & Top Management, IT & Digital, Diversity & Inclusion, anche attraverso le due piattaforme Meritocracy e Jobmetoo. Viene acquisita inoltre la maggioranza dell'educational company Lyve S.r.l.[9].

Nel 2021 Openjobmetis sottoscrive un accordo per l’acquisizione del 100% del capitale dell’agenzia per il lavoro Quanta S.p.A.[10], società fusa con efficacia dal giorno 1 Gennaio 2022.

L'azienda dal 2014 è sponsor della squadra di basket diVarese, tra le più titolate d'Italia ed Europa, alla quale dà il nomePallacanestro Openjobmetis Varese[11].

Nel dicembre 2023 il Gruppo ha firmato un memorandum of understanding con Groupe Crit, e nei primi mesi del 2024 verrà perfezionata l'acquisizione delle partecipazioni[12].

Il gruppo

[modifica |modifica wikitesto]

Fanno parte del gruppo le già citate Family Care S.r.l., Seltis Hub S.r.l., Lyve S.r.l. e Openjob Consulting S.r.l., quest'ultima specializzata nella gestione delle attività formative finanziate.

A dicembre 2023 Openjobmetis acquisisce anche il 100% di Just On Business e della controllata Deine Group.

Openjobmetis fa parte di Assosomm[13], Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, della quale il fondatore Rosario Rasizza è presidente.

Azionariato

[modifica |modifica wikitesto]

L'azionariato[14] è il seguente:

  • Plavisgas Srl[15]: 45,14%
  • Groupe Crit S.A.: 31,43%
  • Mercato: 15,47%
  • Azioni proprie[16]: 7,95%

Il capitale sociale ammonta a 13.712.000, per 13.396.200 azioni prive di valore nominale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^dal sito ufficiale
  2. ^Openjobmetis in Borsa il 3 dicembre. L'Agenzia per il lavoro incassa fino a 20 mln, surepubblica.it, 20 novembre 2015.URL consultato il 27 agosto 2018.
  3. ^La Stampa - Finanza, sufinanza.lastampa.it.URL consultato il 27 agosto 2018.
  4. ^Un'avventura imprenditoriale chiamata Openjobmetis, sulaprovinciadivarese.it.
  5. ^Openjobmetis si aggiudica Corium, sumilanofinanza.it.URL consultato il 27 agosto 2018.
  6. ^Openjobmetis compra Coverclip, suilsole24ore.com.
  7. ^ Financial Trend Analysis,Openjobmetis acquista il 100% di Jobdisabili S.r.l., suFinanza e Borsa - Investireoggi.it.URL consultato il 7 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2020).
  8. ^Nasce Seltis Hub: il nuovo centro di esperienze, competenze e opportunità in ambito HR di Openjobmetis, suVareseNews, 5 novembre 2020.URL consultato il 12 marzo 2021.
  9. ^Openjobmetis acquista la maggioranza di Lyve S.r.l., suTrend Online.URL consultato il 12 marzo 2021.
  10. ^ MF Milano Finanza,Openjobmetis si espande e rileva il 100% Quanta - MilanoFinanza.it, suMF Milano Finanza, 26 gennaio 2021.URL consultato il 12 marzo 2021.
  11. ^Pallacanestro Varese | OPENJOBMETIS NUOVO MAIN SPONSOR DELLA PALLACANESTRO VARESE, supallacanestrovarese.it.URL consultato il 27 agosto 2018(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2020).
  12. ^www.openjobmetis.it,https://www.openjobmetis.it/sites/default/files/investitori/comunicati_stampa/2023/OJM_CS_SOTTOSCRITTO%20ACCORDO%20PER%20L'ACQUISIZIONE%20DELLA%20PARTECIPAZIONE%20DI%20MAGGIORANZA%20DI%20OJM.pdf Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 23 gennaio 2024.
  13. ^Assosomm, suassosomm.it.
  14. ^Azionariato, suinvestitori.openjobmetis.it.
  15. ^Il capitale sociale di Plavisgas S.r.l. è detenuto al 100% indirettamente da Groupe Crit S.A.
  16. ^Le azioni proprie non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l’approvazione della deliberazione (art. 2357 ter comma 2 e art. 2368 comma 3, Cod. Civ.)

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
FTSE Italia All-Share
A2A ·Acea ·Aedes ·Aeffe ·Aeroporto di Bologna ·Alerion Clean Power ·Algowatt ·Alkemy ·Ambienthesis ·Amplifon ·ANIMA ·Aquafil ·Ascopiave ·Astaldi ·ASTM ·Autogrill ·Autostrade Meridionali ·Avio ·Azimut ·B&C Speakers ·B.F. ·Banca Farmafactoring ·Banca Finnat Euramerica ·Banca Generali ·Banca IFIS ·Banca Mediolanum ·Banca MPS ·Banca Popolare di Sondrio ·Banca Profilo ·Banca Sistema ·Banco BPM ·BasicNet ·Bastogi ·Be ·Beewize ·Beghelli ·Bialetti Industrie ·Biancamano ·Biesse ·Bioera ·BPER Banca ·Brembo ·Brioschi ·Brunello Cucinelli ·Buzzi Unicem ·Cairo Communication ·Caleffi ·Caltagirone ·Campari ·Carel Industries ·Carraro ·Cattolica Assicurazioni ·Cellularline ·Cembre ·Cementir ·Centrale del Latte d'Italia ·Cerved ·CIR ·Class Editori ·CNH Industrial ·COIMA RES ·Compagnia Immobiliare Azionaria ·Conafi Prestitò ·Credito Emiliano ·CSP International Fashion Group ·d'Amico ·Danieli & C. ·Datalogic ·De'Longhi ·DeA Capital ·DiaSorin ·Digital Bros ·doValue ·Edison Rsp ·Eems ·El.En. ·Elica ·Emak ·ENAV ·Enel ·Enervit ·Eni ·ePrice ·Equita Group ·ERG ·Esprinet ·Eurogroup Laminations ·Eurotech ·Exor ·Exprivia ·Falck Renewables ·Ferrari ·Fidia ·Fiera Milano ·FILA ·Fincantieri ·FinecoBank ·FNM ·Gabetti ·Garofalo Health Care ·Gas Plus ·Gefran ·Generali ·Geox ·GEQUITY ·Giglio Group ·Gpi ·Guala Closures ·GVS ·Hera ·I Grandi Viaggi ·IGD ·Il Sole 24 ORE ·Illimity Bank ·IMMSI ·Indel B ·Intek Group ·Interpump Group ·Intesa Sanpaolo ·INWIT ·Irce ·Iren ·Isagro ·Italgas ·Italmobiliare ·Itway ·Iveco ·Ivs Group ·Juventus F.C. ·La Doria ·Landi Renzo ·S.S. Lazio ·Leonardo ·LUVE ·LVenture Group ·Maire Tecnimont ·MARR ·Mediaset ·Mediobanca ·Moncler ·Mondadori Editore ·Mondo TV ·Monrif ·Moltiply Group ·Neodecortech ·Netweek ·NewPrinces ·Nexi ·Nova Re ·Openjobmetis ·Orsero ·OVS ·Panariagroup Industrie Ceramiche ·Piaggio & C. ·Pierrel ·Pininfarina ·Piovan ·Piquadro ·Pirelli ·Piteco ·PLC ·Poligrafica San Faustino ·Poste italiane ·Prima Industrie ·Prysmian ·Rai Way ·Ratti ·RCS MediaGroup ·Recordati ·Reno De Medici ·Reply ·Restart ·Retelit ·Risanamento ·A.S. Roma ·Rosss ·Sabaf ·Saes Getters ·Safilo Group ·Saipem ·Salvatore Ferragamo ·Sanlorenzo ·Saras ·Seri Industrial ·Servizi Italia ·Sesa ·Sicit Group ·SIT ·Snam ·Softlab ·SOGEFI ·Sol ·Stellantis ·STMicroelectronics ·Tamburi Investment Partners ·Tas ·Techedge ·Technogym ·Telecom Italia ·Tenaris ·Terna ·Tesmec ·Tinexta ·Tessellis ·Titanmet ·Tod's ·Trevi - Finanziaria Industriale ·Triboo ·TXT ·UniCredit ·Unieuro ·Unipol ·UnipolSai ·Valsoia ·Webuild ·Wiit ·Zignago Vetro ·Zucchi
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Openjobmetis&oldid=145333763"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp