Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Open di Francia 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Open di Francia2021
SportTennis
Data30 maggio – 13 giugno
Edizione120ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
Montepremi34 367 215 €
LocalitàParigi (XVIe),Francia
ImpiantoStade Roland Garros
Campioni
Singolare maschile
Serbia (bandiera)Novak Đoković
Singolare femminile
Rep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková
Doppio maschile
Francia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert /Francia (bandiera)Nicolas Mahut
Doppio femminile
Rep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková /Rep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková
Doppio misto
Stati Uniti (bandiera)Desirae Krawczyk /Regno Unito (bandiera)Joe Salisbury
Singolare ragazzi
Francia (bandiera)Luca Van Assche
Singolare ragazze
Rep. Ceca (bandiera)Linda Nosková
Doppio ragazzi
Francia (bandiera)Arthur Fils /Francia (bandiera)Giovanni Mpetshi Perricard
Doppio ragazze
Filippine (bandiera)Alex Eala /Russia (bandiera)Oksana Selekhmeteva
Singolare maschile in carrozzina
Regno Unito (bandiera)Alfie Hewett
Singolare femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Diede de Groot
Quad singolare
Australia (bandiera)Dylan Alcott
Doppio maschile in carrozzina
Regno Unito (bandiera)Alfie Hewett /Regno Unito (bandiera)Gordon Reid
Doppio femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Diede de Groot /Paesi Bassi (bandiera)Aniek van Koot
Quad doppio
Regno Unito (bandiera)Andy Lapthorne /Stati Uniti (bandiera)David Wagner

L'Open di Francia 2021 (conosciuto anche comeRoland Garros) è stato un torneo ditennis giocato sullaterra rossa. Si è trattata della 120ª edizione dell'Open di Francia e la seconda prova delGrande Slam del 2021. Si è giocato alloStade Roland Garros diParigi, inFrancia, dal 30 maggio al 13 giugno 2021. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnoloRafael Nadal e la polaccaIga Świątek.

Inizialmente previsto dal 23 maggio al 6 giugno 2021, il 7 aprile la Federazione francese di tennis (FFT) ha comunicato lo spostamento del torneo di una settimana venendo incontro alle richieste delle istituzioni francesi nell'ottica del contenimento dell'epidemia diCOVID-19.[1] Dopo la chiusura al pubblico dell'edizione precedente venne consentito l'ingresso del pubblico nella misura di 5 388 spettatori giornalieri, alla sola sessione diurna, dal 30 maggio all'8 giugno, e 13 146 ingressi, inclusa la sessione notturna, a partire dal 9 giugno.[2]

Torneo

[modifica |modifica wikitesto]
IlPhilippe Chatrier dove si giocheranno le finali dell'Open di Francia

L'evento è stato organizzato dallaInternational Tennis Federation (ITF), e faceva parte dell'ATP Tour 2021 e delWTA Tour 2021 sotto la categoriaGrande Slam. Il torneo comprendeva il singolare (maschile, femminile) e il doppio (maschile, femminile). Si disputavano anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18), e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.

Il torneo si giocava su ventidue campi interra rossa, inclusi i tre campi principali:Court Philippe Chatrier,Court Suzanne Lenglen eCourt Simonne-Mathieu.

Teste di serie nel singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare maschile.

Le teste di serie maschili sono state assegnate il 26 maggio 2021, seguendo la classifica l'ATP al 24 maggio 2021.

Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 30 maggio 2021.

Ai fini della classifica ATP di ogni singolo partecipante, fu stabilito che un 50% dei punti massimi conquistati relativi al torneo del 2020 venisse conteggiato se superiore al punteggio conseguito nel torneo del 2021, in sostituzione di quest'ultimo.

TdsRankGiocatorePunteggio
precedente
Punti da
difendere
2019
Punti da
difendere
2020
Punti
conquistati
Punti
protetti 2020
Nuovo
punteggio
Situazione
11Serbia (bandiera)Novak Đoković11.31372012002.00060012.113Vittoria in finale controGrecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas
22Russia (bandiera)Daniil Medvedev9.7931010360510.143Eliminato ai QF daGrecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas
33Spagna (bandiera)Rafael Nadal9.6302000200072010008.630Eliminato in SF daSerbia (bandiera)Novak Đoković
44Austria (bandiera)Dominic Thiem8.4451200360101807.425Eliminato al 1°T daSpagna (bandiera)Pablo Andújar
55Grecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas7.5001807201.2003607.980Sconfitto in finale daSerbia (bandiera)Novak Đoković
66Germania (bandiera)Alexander Zverev6.990360180720907.350Eliminato in SF daGrecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas
77Russia (bandiera)Andrej Rublëv6.0900360101805.910Eliminato al 1°T daGermania (bandiera)Jan-Lennard Struff
88Svizzera (bandiera)Roger Federer5.605720018005.065Ritirato al 4°T
99Italia (bandiera)Matteo Berrettini3.9584590360454.103[3]Eliminato ai QF daSerbia (bandiera)Novak Đoković
1010Argentina (bandiera)Diego Schwartzman3.465457203603603.105Eliminato ai QF daSpagna (bandiera)Rafael Nadal
1111Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut3.215909045453.170Eliminato al 2°T daSvizzera (bandiera)Henri Laaksonen
1212Spagna (bandiera)Pablo Carreño Busta3.085903601801802.905Eliminato al 4°T daGrecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas
1313Belgio (bandiera)David Goffin2.87590101052.830[4]Eliminato al 1°T daItalia (bandiera)Lorenzo Musetti
1415Francia (bandiera)Gaël Monfils2.713180104552.568[3]Eliminato al 2°T daSvezia (bandiera)Mikael Ymer
1516Norvegia (bandiera)Casper Ruud2.690909090452.690Eliminato al 3°T daSpagna (bandiera)Alejandro Davidovich Fokina
1617Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov2.5219018010902.431Eliminato al 1°T daStati Uniti (bandiera)Marcos Giron
1718Canada (bandiera)Milos Raonic2.51800002.473[3]Ritirato per infortunio
1819Italia (bandiera)Jannik Sinner2.50003601801802.320Eliminato al 4°T daSpagna (bandiera)Rafael Nadal
1920Polonia (bandiera)Hubert Hurkacz2.49810101052.533[3]Eliminato al 1°T daPaesi Bassi (bandiera)Botic van de Zandschulp
2021Canada (bandiera)Félix Auger-Aliassime2.4230101052.423Eliminato al 1°T daItalia (bandiera)Andreas Seppi
2122Australia (bandiera)Alex de Minaur2.35045104552.350Eliminato al 2°T daItalia (bandiera)Marco Cecchinato
2223Cile (bandiera)Cristian Garín2.3504590180452.440Eliminato al 4°T daRussia (bandiera)Daniil Medvedev
2325Russia (bandiera)Karen Chačanov2.28036018045902.010Eliminato al 2°T daGiappone (bandiera)Kei Nishikori
2426Russia (bandiera)Aslan Karacev2.2450164582.274Eliminato al 2°T daGermania (bandiera)Philipp Kohlschreiber
2527Regno Unito (bandiera)Daniel Evans2.19510101052.106[5]Eliminato al 1°T daSerbia (bandiera)Miomir Kecmanović
2628Italia (bandiera)Lorenzo Sonego2.1321018010902.042Eliminato al 1°T daSudafrica (bandiera)Lloyd Harris
2729Italia (bandiera)Fabio Fognini1.933180109051.843Eliminato al 3°T daArgentina (bandiera)Federico Delbonis
2831Georgia (bandiera)Nikoloz Basilašvili1.78510104551.820Eliminato al 2°T daSpagna (bandiera)Carlos Alcaraz
2932Francia (bandiera)Ugo Humbert1.78010101051.815[3]Eliminato al 1°T daLituania (bandiera)Ričardas Berankis
3033Stati Uniti (bandiera)Taylor Fritz1.760459045451.715Eliminato al 2°T daGermania (bandiera)Dominik Koepfer
3134Stati Uniti (bandiera)John Isner1.73004590231.775Eliminato al 3°T daGrecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas
3235Stati Uniti (bandiera)Reilly Opelka1.72610109051.806Eliminato al 3°T daRussia (bandiera)Daniil Medvedev

Teste di serie ritirate

[modifica |modifica wikitesto]

I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.

RankGiocatorePunteggio precedentePunti da
difendere
2019
Punti da
difendere
2020
Punti
protetti 2020
Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
14Canada (bandiera)Denis Shapovalov2.7801045232.780[3]Infortunio alla spalla
24Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka2.28136090451.966Infortunio al piede
30Croazia (bandiera)Borna Ćorić1.870901051.758[4]Infortunio alla spalla

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare femminile.

Le teste di serie femminili saranno assegnate il 26 maggio 2021, seguendo la classifica WTA al 24 maggio 2021.

Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 31 maggio 2021.

TdsRankGiocatricePunteggio
precedente
Punti da difendere (2019)Punti da difendere (2020)Punti
conquistati
Nuovo
punteggio
Situazione
11Australia (bandiera)Ashleigh Barty10.1752.0000708.245Ritirata al 2ºT controPolonia (bandiera)Magda Linette
22Giappone (bandiera)Naomi Ōsaka7.4611300707.401Ritirata al 2ºT
34Bielorussia (bandiera)Aryna Sabalenka6.195701301306.195Eliminata al 3ºT daRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
45Stati Uniti (bandiera)Sofia Kenin5.8652401.3002405.865Eliminata al 4ºT daGrecia (bandiera)Maria Sakkarī
56Ucraina (bandiera)Elina Svitolina5.8351304301305.835Eliminata al 3ºT daRep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková
67Canada (bandiera)Bianca Andreescu5.325700105.625Eliminata al 1ºT daSlovenia (bandiera)Tamara Zidanšek
78Stati Uniti (bandiera)Serena Williams4.821130702404.931Eliminata al 4ºT daKazakistan (bandiera)Elena Rybakina
89Polonia (bandiera)Iga Świątek4.4352402.0004304.435Eliminata ai QF daGrecia (bandiera)Maria Sakkarī
910Rep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková4.34513070704.285Eliminata al 2ºT daStati Uniti (bandiera)Sloane Stephens
1011Svizzera (bandiera)Belinda Bencic4.1401300704.080Eliminata al 2ºT daRussia (bandiera)Dar'ja Kasatkina
1112Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová4.1150780704.115Ritirata al 2ºT per infortunio
1213Spagna (bandiera)Garbiñe Muguruza4.110240130104.000Eliminata al 1ºT daUcraina (bandiera)Marta Kostjuk
1314Stati Uniti (bandiera)Jennifer Brady3.83070101303.840Ritirata al 3ºT controStati Uniti (bandiera)Cori Gauff
1415Belgio (bandiera)Elise Mertens3.6851301301303.685Eliminata al 3ºT daGrecia (bandiera)Maria Sakkarī
1516Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka3.52670702403.696Eliminata al 4ºT daRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
1617Paesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens3.22070240103.110Eliminata al 1ºT daSlovenia (bandiera)Polona Hercog
1718Grecia (bandiera)Maria Sakkarī2.830701307803.480Eliminata alle SF daRep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková
1819Rep. Ceca (bandiera)Karolína Muchová2.81670101302.876Eliminata al 3ºT daStati Uniti (bandiera)Sloane Stephens
1920Regno Unito (bandiera)Johanna Konta2.75678010101.986Eliminata al 1ºT daRomania (bandiera)Sorana Cîrstea
2021Rep. Ceca (bandiera)Markéta Vondroušová2.7461.300102401.688Eliminata al 4ºT daSpagna (bandiera)Paula Badosa Gibert
2122Kazakistan (bandiera)Elena Rybakina2.68340704303.043Eliminata ai QF daRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
2223Croazia (bandiera)Petra Martić2.660430130102.360Eliminata al 1ºT daItalia (bandiera)Camila Giorgi
2324Stati Uniti (bandiera)Madison Keys2.606430101302.306Eliminata al 3ºT daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
2425Stati Uniti (bandiera)Cori Gauff2.42020704302.780Eliminata ai QF daRep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková
2526Tunisia (bandiera)Ons Jabeur2.415101402402.415Eliminata al 4ºT daStati Uniti (bandiera)Cori Gauff
2627Germania (bandiera)Angelique Kerber2.3201010102.320Eliminata al 1ºT daUcraina (bandiera)Anhelina Kalinina
2728Stati Uniti (bandiera)Alison Riske2.22210+701002.152Ritirata per infortunio
2829Stati Uniti (bandiera)Jessica Pegula2.21910101302.339Eliminata al 3ºT daStati Uniti (bandiera)Sofia Kenin
2930Russia (bandiera)Veronika Kudermetova2.16013070702.030Eliminata al 2ºT daRep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková
3031Estonia (bandiera)Anett Kontaveit2.14510101302.265Eliminata al 3ºT daPolonia (bandiera)Iga Świątek
3132Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova2.07010701.3003.300Sconfitta in finale daRep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková
3234Russia (bandiera)Ekaterina Aleksandrova1.940130130701.940Eliminata al 2ºT daRep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková
3335Spagna (bandiera)Paula Badosa Gibert1.870(18)2404302.060Eliminata ai QF daSlovenia (bandiera)Tamara Zidanšek
N/A33Rep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková1.97322402.0003.733Vittoria in finale controRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova (31)

† La giocatrice non si è qualificata per l'edizione 2019 del torneo. Di conseguenza, vengono dedotti i punti del suo 18º miglior piazzamento stagionale.

Teste di serie ritirate

[modifica |modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici sarebbero entrate in tabellone come teste di serie ma si sono ritirate prima del sorteggio.

RankGiocatorePunteggio precedentePunti da difendere (2019)Punti da difendere (2020)Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
3Romania (bandiera)Simona Halep6.5204302406.330Infortunio al polpaccio sinistro

Teste di serie nel doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio maschile.
CoppiaRank1Tds
Croazia (bandiera)Nikola MektićCroazia (bandiera)Mate Pavić1 (forfait)
Colombia (bandiera)Juan Sebastián CabalColombia (bandiera)Robert Farah2
Stati Uniti (bandiera)Rajeev RamRegno Unito (bandiera)Joe Salisbury3
Spagna (bandiera)Marcel GranollersArgentina (bandiera)Horacio Zeballos4
Croazia (bandiera)Ivan DodigSlovacchia (bandiera)Filip Polášek5
Francia (bandiera)Pierre-Hugues HerbertFrancia (bandiera)Nicolas Mahut6
Regno Unito (bandiera)Jamie MurrayBrasile (bandiera)Bruno Soares7
Polonia (bandiera)Łukasz KubotBrasile (bandiera)Marcelo Melo8
Germania (bandiera)Kevin KrawietzRomania (bandiera)Horia Tecău9
Australia (bandiera)John PeersNuova Zelanda (bandiera)Michael Venus10
Paesi Bassi (bandiera)Wesley KoolhofPaesi Bassi (bandiera)Jean-Julien Rojer11
Finlandia (bandiera)Henri KontinenFrancia (bandiera)Édouard Roger-Vasselin12
Francia (bandiera)Jérémy ChardyFrancia (bandiera)Fabrice Martin13
Belgio (bandiera)Sander GilléBelgio (bandiera)Joran Vliegen14
Sudafrica (bandiera)Raven KlaasenGiappone (bandiera)Ben McLachlan15
Nuova Zelanda (bandiera)Marcus DaniellAustria (bandiera)Philipp Oswald16
  • 1 Ranking al 31 maggio 2021.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio femminile.
CoppiaRank1Tds
Taipei cinese (bandiera)Hsieh Su-weiBelgio (bandiera)Elise Mertens1
Rep. Ceca (bandiera)Barbora KrejčíkováRep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková2
Stati Uniti (bandiera)Nicole MelicharPaesi Bassi (bandiera)Demi Schuurs3
Giappone (bandiera)Shūko AoyamaGiappone (bandiera)Ena Shibahara4
Cile (bandiera)Alexa GuarachiStati Uniti (bandiera)Desirae Krawczyk5
Taipei cinese (bandiera)Chan Hao-chingTaipei cinese (bandiera)Latisha Chan6
Ungheria (bandiera)Tímea BabosRussia (bandiera)Vera Zvonarëva7
Cina (bandiera)Xu YifanCina (bandiera)Zhang Shuai8
Canada (bandiera)Sharon FichmanMessico (bandiera)Giuliana Olmos9
Rep. Ceca (bandiera)Lucie HradeckáGermania (bandiera)Laura Siegemund10
Croazia (bandiera)Darija JurakSlovenia (bandiera)Andreja Klepač11
Romania (bandiera)Monica NiculescuLettonia (bandiera)Jeļena Ostapenko12
Australia (bandiera)Ellen PerezCina (bandiera)Zheng Saisai13
Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-SandsPolonia (bandiera)Iga Świątek14
Australia (bandiera)Ashleigh BartyStati Uniti (bandiera)Jennifer Brady15
Ucraina (bandiera)Nadežda KičenokRomania (bandiera)Ioana Raluca Olaru16
  • 1 Ranking al 31 maggio 2021.

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Paesi Bassi (bandiera)Botic van de Zandschulp
  2. Colombia (bandiera)Daniel Elahi Galán
  3. Spagna (bandiera)Mario Vilella Martínez
  4. Germania (bandiera)Maximilian Marterer
  5. Giappone (bandiera)Tarō Daniel
  6. Spagna (bandiera)Carlos Taberner
  7. Spagna (bandiera)Carlos Alcaraz
  8. Italia (bandiera)Alessandro Giannessi
  9. Stati Uniti (bandiera)Mackenzie McDonald
  10. Stati Uniti (bandiera)Jenson Brooksby
  11. Uzbekistan (bandiera)Denis Istomin
  12. Germania (bandiera)Oscar Otte
  13. Stati Uniti (bandiera)Bjorn Fratangelo
  14. Spagna (bandiera)Bernabé Zapata Miralles
  15. Russia (bandiera)Roman Safiullin
  16. Svizzera (bandiera)Henri Laaksonen

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Slovacchia (bandiera)Anna Karolína Schmiedlová
  2. Stati Uniti (bandiera)Hailey Baptiste
  3. Serbia (bandiera)Aleksandra Krunić
  4. Croazia (bandiera)Ana Konjuh
  5. Georgia (bandiera)Ekaterine Gorgodze
  6. Taipei cinese (bandiera)Liang En-shuo
  7. Stati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko
  8. Spagna (bandiera)Lara Arruabarrena
  9. Cina (bandiera)Wang Xiyu
  10. Australia (bandiera)Storm Sanders
  11. Colombia (bandiera)María Camila Osorio Serrano
  12. Belgio (bandiera)Greet Minnen
  13. Ucraina (bandiera)Anhelina Kalinina
  14. Romania (bandiera)Irina Maria Bara
  15. Ucraina (bandiera)Katarina Zavac'ka
  16. Svizzera (bandiera)Stefanie Vögele
  1. Italia (bandiera)Elisabetta Cocciaretto
  2. Bielorussia (bandiera)Vol'ha Havarcova

Ritiri

[modifica |modifica wikitesto]

I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.

Prima del torneo
Singolare maschile
Singolare femminile
Durante il torneo
Singolare maschile
Singolare femminile

Tennisti partecipanti ai singolari

[modifica |modifica wikitesto]
CampioneFinalista
Serbia (bandiera)Novak ĐokovićGrecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas
Semifinalisti
Spagna (bandiera)Rafael NadalGermania (bandiera)Alexander Zverev
Eliminati ai quarti
Italia (bandiera)Matteo BerrettiniArgentina (bandiera)Diego SchwartzmanSpagna (bandiera)Alejandro Davidovich FokinaRussia (bandiera)Daniil Medvedev
Eliminati al 4º turno
Italia (bandiera)Lorenzo MusettiSvizzera (bandiera)Roger FedererItalia (bandiera)Jannik SinnerGermania (bandiera)Jan-Lennard Struff
Giappone (bandiera)Kei NishikoriArgentina (bandiera)Federico DelbonisSpagna (bandiera)Pablo Carreño BustaCile (bandiera)Cristian Garín
Eliminati al 3º turno
Lituania (bandiera)Ričardas BerankisItalia (bandiera)Marco CecchinatoCorea del Sud (bandiera)Kwon Soon-wooGermania (bandiera)Dominik Koepfer
Regno Unito (bandiera)Cameron NorrieSvezia (bandiera)Mikael YmerGermania (bandiera)Philipp KohlschreiberSpagna (bandiera)Carlos Alcaraz
Serbia (bandiera)Laslo ĐereSvizzera (bandiera)Henri LaaksonenNorvegia (bandiera)Casper RuudItalia (bandiera)Fabio Fognini
Stati Uniti (bandiera)John IsnerStati Uniti (bandiera)Steve JohnsonStati Uniti (bandiera)Marcos GironStati Uniti (bandiera)Reilly Opelka
Eliminati al 2º turno
Uruguay (bandiera)Pablo CuevasAustralia (bandiera)James DuckworthAustralia (bandiera)Alex de MinaurGiappone (bandiera)Yoshihito Nishioka
Argentina (bandiera)Federico CoriaItalia (bandiera)Andreas SeppiStati Uniti (bandiera)Taylor FritzCroazia (bandiera)Marin Čilić
Francia (bandiera)Richard GasquetSudafrica (bandiera)Lloyd HarrisItalia (bandiera)Gianluca MagerFrancia (bandiera)Gaël Monfils
Slovenia (bandiera)Aljaž BedeneRussia (bandiera)Aslan KaracevGeorgia (bandiera)Nikoloz BasilašviliArgentina (bandiera)Facundo Bagnis
Russia (bandiera)Roman SafiullinSerbia (bandiera)Miomir KecmanovićRussia (bandiera)Karen ChačanovSpagna (bandiera)Roberto Bautista Agut
Polonia (bandiera)Kamil MajchrzakPaesi Bassi (bandiera)Botic van de ZandschulpUngheria (bandiera)Márton FucsovicsSpagna (bandiera)Pablo Andújar
Spagna (bandiera)Pedro MartínezSerbia (bandiera)Filip KrajinovićBrasile (bandiera)Thiago MonteiroFrancia (bandiera)Enzo Couacaud
Argentina (bandiera)Guido PellaStati Uniti (bandiera)Mackenzie McDonaldSpagna (bandiera)Jaume MunarStati Uniti (bandiera)Tommy Paul
Eliminati al 1º turno
Stati Uniti (bandiera)Tennys SandgrenFrancia (bandiera)Lucas PouilleItalia (bandiera)Salvatore CarusoFrancia (bandiera)Ugo Humbert
Italia (bandiera)Stefano TravagliaGiappone (bandiera)Yasutaka UchiyamaFrancia (bandiera)Jo-Wilfried TsongaBelgio (bandiera)David Goffin
Giappone (bandiera)Tarō DanielSpagna (bandiera)Feliciano LópezSudafrica (bandiera)Kevin AndersonCanada (bandiera)Félix Auger-Aliassime
Portogallo (bandiera)João SousaFrancia (bandiera)Mathias BourgueFrancia (bandiera)Arthur RinderknechUzbekistan (bandiera)Denis Istomin
Australia (bandiera)Alexei PopyrinFrancia (bandiera)Hugo GastonStati Uniti (bandiera)Bjorn FratangeloItalia (bandiera)Lorenzo Sonego
Francia (bandiera)Pierre-Hugues HerbertGermania (bandiera)Peter GojowczykSpagna (bandiera)Roberto Carballés BaenaSpagna (bandiera)Albert Ramos Viñolas
Taipei cinese (bandiera)Lu Yen-hsunFrancia (bandiera)Adrian MannarinoSpagna (bandiera)Fernando VerdascoStati Uniti (bandiera)Jenson Brooksby
Serbia (bandiera)Dušan LajovićSpagna (bandiera)Bernabé Zapata MirallesFrancia (bandiera)Benjamin BonziRussia (bandiera)Andrej Rublëv
Germania (bandiera)Oscar OtteSpagna (bandiera)Carlos TabernerFrancia (bandiera)Corentin MoutetRegno Unito (bandiera)Daniel Evans
Rep. Ceca (bandiera)Jiří VeselýItalia (bandiera)Alessandro GiannessiGermania (bandiera)Yannick HanfmannSpagna (bandiera)Mario Vilella Martínez
Francia (bandiera)Benoît PaireFrancia (bandiera)Arthur CazauxKazakistan (bandiera)Michail KukuškinPolonia (bandiera)Hubert Hurkacz
Francia (bandiera)Grégoire BarrèreFrancia (bandiera)Gilles SimonMoldavia (bandiera)Radu AlbotAustria (bandiera)Dominic Thiem
Francia (bandiera)Jérémy ChardyStati Uniti (bandiera)Sebastian KordaGermania (bandiera)Maximilian MartererStati Uniti (bandiera)Sam Querrey
Argentina (bandiera)Francisco CerúndoloStati Uniti (bandiera)Frances TiafoeBielorussia (bandiera)Jahor HerasimaŭSlovacchia (bandiera)Norbert Gombos
Bulgaria (bandiera)Grigor DimitrovColombia (bandiera)Daniel Elahi GalánFinlandia (bandiera)Emil RuusuvuoriArgentina (bandiera)Juan Ignacio Londero
Slovacchia (bandiera)Andrej MartinAustralia (bandiera)Jordan ThompsonAustralia (bandiera)Christopher O'ConnellKazakistan (bandiera)Aleksandr Bublik
CampionessaFinalista
Rep. Ceca (bandiera)Barbora KrejčíkováRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
Semifinaliste
Grecia (bandiera)Maria SakkarīSlovenia (bandiera)Tamara Zidanšek
Eliminate ai quarti
Stati Uniti (bandiera)Cori GauffPolonia (bandiera)Iga ŚwiątekKazakistan (bandiera)Elena RybakinaSpagna (bandiera)Paula Badosa
Eliminate al 4º turno
Tunisia (bandiera)Ons JabeurStati Uniti (bandiera)Sloane StephensStati Uniti (bandiera)Sofia Keninnon conosciuta (bandiera)
Stati Uniti (bandiera)Serena WilliamsBielorussia (bandiera)Viktoryja AzarankaRomania (bandiera)Sorana CîrsteaRep. Ceca (bandiera)Markéta Vondroušová
Eliminate al 3º turno
Polonia (bandiera)Magda LinetteStati Uniti (bandiera)Jennifer BradyRep. Ceca (bandiera)Karolína MuchováUcraina (bandiera)Elina Svitolina
Stati Uniti (bandiera)Jessica PegulaBelgio (bandiera)Elise MertensRussia (bandiera)Varvara GračëvaEstonia (bandiera)Anett Kontaveit
Stati Uniti (bandiera)Danielle CollinsRussia (bandiera)Elena VesninaStati Uniti (bandiera)Madison KeysBielorussia (bandiera)Aryna Sabalenka
Rep. Ceca (bandiera)Kateřina SiniakováRussia (bandiera)Dar'ja KasatkinaSlovenia (bandiera)Polona HercogRomania (bandiera)Ana Bogdan
Eliminate al 2º turno
Australia (bandiera)Ashleigh BartyAustralia (bandiera)Astra SharmaCina (bandiera)Qiang WangFrancia (bandiera)Fiona Ferro
Rep. Ceca (bandiera)Karolína PlíškováStati Uniti (bandiera)Varvara LepchenkoRussia (bandiera)Ekaterina AleksandrovaStati Uniti (bandiera)Ann Li
Stati Uniti (bandiera)Hailey BaptisteRep. Ceca (bandiera)Tereza MartincováItalia (bandiera)Jasmine PaoliniKazakistan (bandiera)Zarina Dijas
Cina (bandiera)Zheng SaisaiItalia (bandiera)Camila GiorgiFrancia (bandiera)Kristina MladenovicSvezia (bandiera)Rebecca Peterson
Romania (bandiera)Mihaela BuzărnescuUcraina (bandiera)Anhelina KalininaGiappone (bandiera)Nao HibinoRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
Danimarca (bandiera)Clara TausonCanada (bandiera)Leylah Annie FernandezAustralia (bandiera)Ajla TomljanovićBielorussia (bandiera)Aljaksandra Sasnovič
Stati Uniti (bandiera)Madison BrengleRussia (bandiera)Veronika KudermetovaItalia (bandiera)Martina TrevisanSvizzera (bandiera)Belinda Bencic
Francia (bandiera)Caroline GarciaFrancia (bandiera)Harmony TanMontenegro (bandiera)Danka KovinićGiappone (bandiera)Naomi Ōsaka
Eliminate al 1º turno
Stati Uniti (bandiera)Bernarda PeraFrancia (bandiera)Chloé PaquetRomania (bandiera)Irina Maria BaraKazakistan (bandiera)Julija Putinceva
Serbia (bandiera)Aleksandra KrunićTaipei cinese (bandiera)Hsieh Su-weiTaipei cinese (bandiera)Liang En-shuoLettonia (bandiera)Anastasija Sevastova
Croazia (bandiera)Donna VekićSpagna (bandiera)Carla Suárez NavarroCina (bandiera)Shuai ZhangGermania (bandiera)Andrea Petković
Stati Uniti (bandiera)Venus WilliamsRep. Ceca (bandiera)Kristýna PlíškováRussia (bandiera)Margarita GasparjanFrancia (bandiera)Océane Babel
Lettonia (bandiera)Jeļena OstapenkoRussia (bandiera)Anna BlinkovaSerbia (bandiera)Ivana JorovićCina (bandiera)Zhu Lin
Ucraina (bandiera)Katarina Zavac'kaSvizzera (bandiera)Stefanie VögeleRegno Unito (bandiera)Heather WatsonAustralia (bandiera)Storm Sanders
Spagna (bandiera)Garbiñe MuguruzaSpagna (bandiera)Sara Sorribes TormoSpagna (bandiera)Lara ArruabarrenaCroazia (bandiera)Petra Martić
Svizzera (bandiera)Viktorija GolubicSlovacchia (bandiera)Anna Karolína SchmiedlováStati Uniti (bandiera)Shelby RogersSlovenia (bandiera)Kaja Juvan
Romania (bandiera)Irina-Camelia BeguPaesi Bassi (bandiera)Arantxa RusCina (bandiera)Wang XiyuGermania (bandiera)Angelique Kerber
Francia (bandiera)Elsa JacquemotSerbia (bandiera)Nina StojanovićBielorussia (bandiera)Vol'ha HavarcovaBelgio (bandiera)Greet Minnen
Russia (bandiera)Svetlana KuznecovaGeorgia (bandiera)Ekaterine GorgodzeRussia (bandiera)Anastasija PotapovaFrancia (bandiera)Océane Dodin
Stati Uniti (bandiera)Christina McHaleUcraina (bandiera)Kateryna KozlovaFrancia (bandiera)Diane ParryCroazia (bandiera)Ana Konjuh
Canada (bandiera)Bianca AndreescuColombia (bandiera)María Camila Osorio SerranoRep. Ceca (bandiera)Marie BouzkováStati Uniti (bandiera)Amanda Anisimova
Regno Unito (bandiera)Johanna KontaBelgio (bandiera)Alison Van UytvanckGiappone (bandiera)Misaki DoiArgentina (bandiera)Nadia Podoroska
Paesi Bassi (bandiera)Kiki BertensGermania (bandiera)Laura SiegemundFrancia (bandiera)Alizé CornetEstonia (bandiera)Kaia Kanepi
Stati Uniti (bandiera)Lauren DavisFrancia (bandiera)Clara BurelItalia (bandiera)Elisabetta CocciarettoRomania (bandiera)Patricia Maria Țig

Campioni

[modifica |modifica wikitesto]

Senior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera)Novak Đoković ha sconfitto in finaleGrecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6(6)–7, 2–6, 6–3, 6–2, 6–4.

  • È l'ottantaquattresimo titolo in carriera per Đoković, il terzo della stagione ed il 19ºMajor

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare femminile.

Rep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková ha sconfitto in finaleRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova con il punteggio di 6–1, 2–6, 6–4.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio maschile.

Francia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert /Francia (bandiera)Nicolas Mahut hanno sconfitto in finaleKazakistan (bandiera)Aleksandr Bublik /Kazakistan (bandiera)Andrej Golubev con il punteggio di 4–6, 7–6(1), 6–4.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio femminile.

Rep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková /Rep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková hanno sconfitto in finaleStati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands /Polonia (bandiera)Iga Świątek con il punteggio di 6–4, 6–2.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio misto.

Stati Uniti (bandiera)Desirae Krawczyk /Regno Unito (bandiera)Joe Salisbury hanno sconfitto in finaleRussia (bandiera)Elena Vesnina /Russia (bandiera)Aslan Karacev con il punteggio di 2–6, 6–4, [10–5].

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare ragazzi.

Francia (bandiera)Luca Van Assche ha sconfitto in finaleFrancia (bandiera)Arthur Fils con il punteggio di 6–4, 6–2.

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare ragazze.

Rep. Ceca (bandiera)Linda Nosková ha sconfitto in finaleRussia (bandiera)Ėrika Andreeva con il punteggio di 7–6(3), 6–3.

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio ragazzi.

Francia (bandiera)Arthur Fils /Francia (bandiera)Giovanni Mpetshi Perricard hanno sconfitto in finaleBelgio (bandiera)Martin Katz /Ucraina (bandiera)German Samofalov con il punteggio di 7–5, 6–2.

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio ragazze.

Filippine (bandiera)Alex Eala /Russia (bandiera)Oksana Selekhmeteva hanno sconfitto in finaleRussia (bandiera)Maria Bondarenko /Ungheria (bandiera)Amarissa Kiara Tóth con il punteggio di 6–0, 7–5.

Tennisti in carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare maschile in carrozzina.

Regno Unito (bandiera)Alfie Hewett ha sconfitto in finaleGiappone (bandiera)Shingo Kunieda con il punteggio di 6–3, 6–4.

Singolare femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Singolare femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Diede de Groot ha sconfitto in finaleGiappone (bandiera)Yui Kamiji con il punteggio di 6–4, 6–3.

Quad singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Quad singolare.

Australia (bandiera)Dylan Alcott ha sconfitto in finalePaesi Bassi (bandiera)Sam Schröder con il punteggio di 6–4, 6–2.

Doppio maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio maschile in carrozzina.

Regno Unito (bandiera)Alfie Hewett /Regno Unito (bandiera)Gordon Reid hanno sconfitto in finaleFrancia (bandiera)Stéphane Houdet /Francia (bandiera)Nicolas Peifer con il punteggio di 6–3, 6–0.

Doppio femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Diede de Groot /Paesi Bassi (bandiera)Aniek van Koot hanno sconfitto in finaleGiappone (bandiera)Yui Kamiji /Regno Unito (bandiera)Jordanne Whiley con il punteggio di 6–3, 6–4.

Quad doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Quad doppio.

Regno Unito (bandiera)Andy Lapthorne /Stati Uniti (bandiera)David Wagner hanno sconfitto in finaleAustralia (bandiera)Dylan Alcott /Paesi Bassi (bandiera)Sam Schröder con il punteggio di 7–6(1), 4–6, [10–7].

Leggende

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio leggende under 45

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio leggende under 45.

Doppio leggende over 45

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio leggende over 45.

Doppio leggende femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2021 - Doppio leggende femminile.

Punti e distribuzione dei premi in denaro

[modifica |modifica wikitesto]

Distribuzione dei punti

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.

Tornei uomini e donne

[modifica |modifica wikitesto]
EventoVFSFQF4T3T2T1TQQ3Q2Q1
Singolare maschile20001200720360180904510251680
Doppio maschile0N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.
Singolare femminile130078043024013070104030202
Doppio femminile10N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.
EventoVFSFQF
Singolare800500375100
Doppio800500100N.D.
Quad Singolare800500100N.D.
Quad Doppio800100N.D.N.D.
EventoVFSFQF2T1TQQ3
Singolare ragazzi1000600370200100453020
Singolare ragazze
Doppio ragazzi75045027515075N.D.N.D.N.D.
Doppio ragazzeN.D.N.D.N.D.

Montepremi

[modifica |modifica wikitesto]
EventoVFSFQF4T3T2T1TQ3Q2Q1
Singolare€1.400.000€750.000€375.050€255.000€170.000€113.000€84.000€60.000€25.600€16.000€10.000
Doppio*€244.295€144.074€84.749€49.853€29.325€17.250€11.500N.D.N.D.N.D.N.D.
Singolare in carrozzinaN.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.
Doppio in carrozzina*N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.

* per team

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'Équipe annuncia: il Roland Garros sarà spostato di una settimana, il nuovo via il 30 maggio, suoktennis.it, 7 aprile 2021.URL consultato il 24 maggio 2021.
  2. ^Roland Garros, via libera al pubblico: stabiliti i tetti di affluenza sulle tribune, susport.sky.it, 12 maggio 2021.URL consultato il 24 maggio 2021.
  3. ^abcdef"Il totale tiene conto dei punti relativi a Mercedes Cup 2019 e 2021".
  4. ^ab"Il totale tiene conto dei punti relativi al Libema Open 2019".
  5. ^"Il totale tiene conto dei punti relativi a Viking Open Nottingham 2019 e 2021 e al Surbiton Trophy 2019".

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Open di Francia
Campionato francese di tennis1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924
Internazionali di Francia1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967
Era Open1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Tennis nel 2021
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
UominiATP Tour ·ATP Finals ·Next Generation ATP Finals ·ATP Challenger Tour ·ITF Men's World Tennis Tour
DonneWTA Tour ·WTA 125 ·WTA Finals ·WTA Elite Trophy ·ITF Women's World Tennis Tour
Eventi a squadreCoppa Davis (Qualificazioni ·Finali) ·Billie Jean King Cup (Qualificazioni ·Finali) ·ATP Cup
OlimpiadiTennis ai Giochi della XXXII Olimpiade
V · D · M
ATP Tour 2021
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP Tour Masters 1000Stati Uniti (bandiera)Miami (S-D) ·Monaco (bandiera)Monte Carlo (S-D) ·Spagna (bandiera)Madrid (S-D) ·Italia (bandiera)Roma (S-D) ·Canada (bandiera)Toronto (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati (S-D) ·Cina (bandiera)Shanghai (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Indian Wells (S-D) ·Francia (bandiera)Parigi (S-D)
ATP Tour 500Rio de Janeiro ·Rotterdam ·Dubai ·Acapulco ·Barcellona ·Londra ·Halle ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo ·Vienna ·Basilea
ATP Tour 250Delray Beach ·Adalia ·Auckland ·Melbourne 1 ·Melbourne 2 ·New York ·Pune ·Córdoba ·Montpellier ·Singapore ·Buenos Aires ·Santiago ·Marsiglia ·Doha ·Houston ·Marbella ·Cagliari ·Marrakech ·Belgrado ·Monaco di Baviera ·Estoril ·Ginevra ·Lione ·Belgrado 2 ·Parma ·'s-Hertogenbosch ·Stoccarda ·Maiorca ·Eastbourne ·Newport ·Båstad ·Los Cabos ·Umago ·Gstaad ·Kitzbühel ·Atlanta ·Winston-Salem ·Nur-Sultan ·Metz ·San Diego ·Chengdu ·Sofia ·Zhuhai ·Anversa ·Mosca ·San Pietroburgo ·Stoccolma
Tornei di fine annoItalia (bandiera)Milano ·Italia (bandiera)Torino (S-D)
Eventi a squadreATP Cup ·Coppa Davis(Qualificazioni ·Finali) ·Laver Cup
Giochi olimpiciOlimpiadi
V · D · M
WTA Tour 2021
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
WTA 1000Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Miami (S-D) ·Spagna (bandiera)Madrid (S-D) ·Italia (bandiera)Roma (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Indian Wells (S-D) ·Canada (bandiera)Montreal (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati (S-D) ·Cina (bandiera)Wuhan (S-D) ·Cina (bandiera)Pechino (S-D)
WTA 500Brisbane ·Abu Dhabi ·Melbourne 1 ·Melbourne 2 ·Melbourne 3 ·Adelaide ·Doha ·San Pietroburgo ·Charleston ·Stoccarda ·Berlino ·Eastbourne ·San Jose ·Zhengzhou ·Ostrava ·Chicago 2 ·Tokyo ·Mosca
WTA 250Auckland ·Shenzhen ·Hobart ·Melbourne 4 ·Hua Hin ·Lione ·Guadalajara ·Monterrey ·Acapulco ·Bogotà ·Charleston 2 ·Istanbul ·Belgrado ·Parma ·Strasburgo ·Rabat ·Colonia ·Nottingham ·Birmingham ·Bad Homburg ·Amburgo ·Budapest ·Losanna ·Praga ·Palermo ·Gdynia ·Cluj-Napoca 1 ·Chicago 1 ·Cleveland ·Lussemburgo ·Portorož ·Nur-Sultan ·Tenerife ·Courmayeur ·Cluj-Napoca 2 ·Linz
WTA 125Saint-Malo ·Bol ·Båstad ·Charleston ·Belgrado ·Concord ·Chicago ·Karlsruhe ·Columbus ·Midland ·Buenos Aires ·Montevideo ·Limoges ·Seul
Tornei di fine annoGuadalajara ·Zhuhai
Eventi a squadreBillie Jean King Cup(Finali)
Giochi olimpiciOlimpiadi
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Open_di_Francia_2021&oldid=146474729"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp