Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Open di Francia 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Open di Francia2013
SportTennis
Data26 maggio – 9 giugno
Edizione112ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
LocalitàParigi (XVIe),Francia
Campioni
Singolare maschile
Spagna (bandiera)Rafael Nadal
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera)Bob Bryan /Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan
Doppio femminile
Russia (bandiera)Ekaterina Makarova /Russia (bandiera)Elena Vesnina
Doppio misto
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká /Rep. Ceca (bandiera)František Čermák
Singolare ragazzi
Cile (bandiera)Cristian Garín
Singolare ragazze
Svizzera (bandiera)Belinda Bencic
Doppio ragazzi
Regno Unito (bandiera)Kyle Edmund /Portogallo (bandiera)Frederico Ferreira Silva
Doppio ragazze
Rep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková /Rep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková
Doppio leggende under 45
Francia (bandiera)Cédric Pioline /Francia (bandiera)Fabrice Santoro
Doppio leggende femminile
Stati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport /Svizzera (bandiera)Martina Hingis
Doppio leggende over 45
Ecuador (bandiera)Andrés Gómez /Australia (bandiera)Mark Woodforde
Singolare maschile in carrozzina
Francia (bandiera)Stéphane Houdet
Singolare femminile in carrozzina
Germania (bandiera)Sabine Ellerbrock
Doppio maschile in carrozzina
Francia (bandiera)Stéphane Houdet /Giappone (bandiera)Shingo Kunieda
Doppio femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen /Paesi Bassi (bandiera)Aniek van Koot

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche comeRoland Garros) è stato un torneo ditennis giocato sullaterra rossa. È stata la 112ª edizione dell'Open di Francia, e la seconda prova delGrande Slam dell'anno. Si è giocato alloStade Roland Garros diParigi, inFrancia, dal 26 maggio al 9 giugno 2013. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnoloRafael Nadal e la russaMarija Šarapova. In campo femminile il titolo è andato aSerena Williams che ha sconfitto in finale la detentriceMarija Šarapova, mentre tra gli uomini si è confermato Nadal superando in finale il connazionaleDavid Ferrer.

Sommario

[modifica |modifica wikitesto]

Lo spagnoloRafael Nadal si è aggiudicato il titolo. Il numero 3 del seeding, ha debuttato contro il tedescoDaniel Brands. Nel secondo turno ha battuto lo slovaccoMartin Kližan. Nel turno successivo ha sconfitto la testa di serie numero 27,Fabio Fognini, con il punteggio di 7–6(5), 6–4, 6–4. Negli ottavi di finale ha avuto la meglio sul giapponeseKei Nishikori sconfitto per 6–4, 6–1, 6–3. Nei quarti di finale ha affrontato e battuto lo svizzeroStan Wawrinka 6–2, 6–3, 6–1. In semifinale ha battuto il numero 1 del mondoNovak Đoković con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–1, 6(3)–7, 9–7. Nella finale sulPhilippe Chatrier ha battuto il connazionaleDavid Ferrer 6–3, 6–2, 6–3.

La statunitenseSerena Williams ha vinto laCoppa Suzanne Lenglen partendo come nº 1 del seeding. Nel 1º turno ha battuto la georgianaAnna Tatišvili con il punteggio di 6–0, 6–1. Nel 2º turno ha sconfittoCaroline Garcia 6–1, 6–2. Nel turno successivo ha avuto la meglio suSorana Cîrstea che ha sconfitto per 6–0, 6–2. Negli ottavi di finale ha battuto l'italianaRoberta Vinci con il punteggio di 6–1, 6–3. Nei quarti di finale ha affrontato la russaSvetlana Kuznecova che ha sconfitto per 6–1, 3–6, 6–3. In semifinale ha vinto suSara Errani con il punteggio di 6–0, 6–1. In finale ha sconfittoMarija Šarapova in 2 set con il punteggio di 6–4, 6–4.

Programma del torneo

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo si svolge in 15 giornate divise in due settimane.

Tennisti partecipanti ai singolari

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
CampioneFinalista
Spagna (bandiera)Rafael Nadal (3)Spagna (bandiera)David Ferrer (4)
Semifinalisti
Serbia (bandiera)Novak Đoković (1)Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga (6)
Eliminati ai quarti
Germania (bandiera)Tommy Haas (12)Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka (9)Spagna (bandiera)Tommy Robredo (32)Svizzera (bandiera)Roger Federer (2)
Eliminati agli ottavi
Germania (bandiera)Philipp Kohlschreiber (16)Russia (bandiera)Michail Južnyj (29)Giappone (bandiera)Kei Nishikori (13)Francia (bandiera)Richard Gasquet (7)
Spagna (bandiera)Nicolás Almagro (11)Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson (23)Serbia (bandiera)Viktor TroickiFrancia (bandiera)Gilles Simon (15)
Eliminati al 3º turno
Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov (26)Romania (bandiera)Victor HănescuStati Uniti (bandiera)John Isner (19)Serbia (bandiera)Janko Tipsarević (8)
Italia (bandiera)Fabio Fognini (27)Francia (bandiera)Benoît Paire (24)Polonia (bandiera)Jerzy Janowicz (21)Russia (bandiera)Nikolaj Davydenko
Francia (bandiera)Gaël Monfils (WC)Italia (bandiera)Andreas Seppi (20)Canada (bandiera)Milos Raonic (14)Spagna (bandiera)Feliciano López
Francia (bandiera)Jérémy Chardy (25)Croazia (bandiera)Marin Čilić (10)Stati Uniti (bandiera)Sam Querrey (18)Francia (bandiera)Julien Benneteau (30)
Eliminati al 2º turno
Argentina (bandiera)Guido PellaFrancia (bandiera)Lucas Pouille (WC)Russia (bandiera)Dmitrij TursunovTaipei cinese (bandiera)Lu Yen-hsun
Stati Uniti (bandiera)Jack Sock (Q)Stati Uniti (bandiera)Ryan HarrisonArgentina (bandiera)Federico DelbonisSpagna (bandiera)Fernando Verdasco
Slovacchia (bandiera)Martin KližanRep. Ceca (bandiera)Lukáš RosolPolonia (bandiera)Łukasz KubotSlovenia (bandiera)Grega Žemlja
Argentina (bandiera)Horacio ZeballosPaesi Bassi (bandiera)Robin HaaseUzbekistan (bandiera)Denis IstominPolonia (bandiera)Michał Przysiężny (Q)
Lettonia (bandiera)Ernests GulbisPaesi Bassi (bandiera)Igor SijslingSlovenia (bandiera)Blaž KavčičFrancia (bandiera)Édouard Roger-Vasselin
Francia (bandiera)Michaël LlodraRussia (bandiera)Evgenij DonskojPortogallo (bandiera)João SousaSpagna (bandiera)Albert Montañés
Finlandia (bandiera)Jarkko NieminenSpagna (bandiera)Roberto Bautista AgutSpagna (bandiera)Daniel Gimeno TraverAustralia (bandiera)Nick Kyrgios (WC)
Uruguay (bandiera)Pablo Cuevas (PR)Rep. Ceca (bandiera)Jan HájekGermania (bandiera)Tobias KamkeIndia (bandiera)Somdev Devvarman (Q)
Eliminati al 1º turno
Belgio (bandiera)David GoffinCroazia (bandiera)Ivan DodigStati Uniti (bandiera)Alex Kuznetsov (WC)Colombia (bandiera)Alejandro Falla
Ucraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov (22)Australia (bandiera)Bernard TomićItalia (bandiera)Simone BolelliRep. Ceca (bandiera)Jiří Veselý (Q)
Francia (bandiera)Guillaume RufinSpagna (bandiera)Guillermo García LópezRussia (bandiera)Andrej KuznecovArgentina (bandiera)Carlos Berlocq
Spagna (bandiera)Pablo AndújarGermania (bandiera)Julian Reister (Q)Francia (bandiera)Marc Gicquel (WC)Francia (bandiera)Nicolas Mahut (WC)
Germania (bandiera)Daniel BrandsStati Uniti (bandiera)Michael RussellSpagna (bandiera)Pere Riba (Q)Germania (bandiera)Andreas Beck (Q)
Cipro (bandiera)Marcos BaghdatisFrancia (bandiera)Maxime Teixeira (Q)Colombia (bandiera)Santiago GiraldoCanada (bandiera)Jesse Levine
Paesi Bassi (bandiera)Thiemo de BakkerCanada (bandiera)Vasek Pospisil (Q)Francia (bandiera)Kenny de SchepperSpagna (bandiera)Albert Ramos Viñolas
Germania (bandiera)Florian Mayer (28)Francia (bandiera)Florent Serra (WC)Stati Uniti (bandiera)Rhyne Williams (LL)Ucraina (bandiera)Serhij Stachovs'kyj
Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych (5)Brasile (bandiera)Rogério Dutra da SilvaAustria (bandiera)Jürgen MelzerEstonia (bandiera)Jürgen Zopp
Argentina (bandiera)Leonardo MayerAustralia (bandiera)James Duckworth (Q)Argentina (bandiera)Martín AlundAustria (bandiera)Andreas Haider-Maurer (LL)
Belgio (bandiera)Xavier MalisseBelgio (bandiera)Steve Darcis (Q)Germania (bandiera)Jan-Lennard Struff (Q)Ucraina (bandiera)Illja Marčenko (LL)
Spagna (bandiera)Marcel Granollers (31)Giappone (bandiera)Gō SoedaStati Uniti (bandiera)Steve Johnson (Q)Australia (bandiera)Marinko Matosevic
Slovenia (bandiera)Aljaž BedeneFrancia (bandiera)Paul-Henri MathieuLussemburgo (bandiera)Gilles MüllerGermania (bandiera)Benjamin Becker
Argentina (bandiera)Juan Mónaco (17)Stati Uniti (bandiera)James BlakeRep. Ceca (bandiera)Radek ŠtěpánekGermania (bandiera)Philipp Petzschner
Australia (bandiera)Lleyton HewittFrancia (bandiera)Adrian MannarinoStati Uniti (bandiera)Denis Kudla (Q)Slovacchia (bandiera)Lukáš Lacko
Lituania (bandiera)Ričardas BerankisItalia (bandiera)Paolo LorenziSpagna (bandiera)Daniel Muñoz de la Nava(Q)Spagna (bandiera)Pablo Carreño (Q)

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
CampionessaFinalista
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)Russia (bandiera)Marija Šarapova (2)
Semifinaliste
Italia (bandiera)Sara Errani (5)Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka (3)
Eliminate ai quarti
Russia (bandiera)Svetlana KuznecovaPolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska (4)Russia (bandiera)Marija Kirilenko (12)Serbia (bandiera)Jelena Janković (18)
Eliminate agli ottavi
Italia (bandiera)Roberta Vinci (15)Germania (bandiera)Angelique Kerber (8)Serbia (bandiera)Ana Ivanović (14)Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro (20)
Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-SandsItalia (bandiera)Francesca SchiavoneStati Uniti (bandiera)Jamie HamptonStati Uniti (bandiera)Sloane Stephens (17)
Eliminate al 3º turno
Romania (bandiera)Sorana Cîrstea (26)Rep. Ceca (bandiera)Petra CetkovskáSerbia (bandiera)Bojana JovanovskiStati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko (29)
Germania (bandiera)Dinah Pfizenmaier (Q)Francia (bandiera)Virginie Razzano (WC)Porto Rico (bandiera)Mónica PuigGermania (bandiera)Sabine Lisicki (32)
Argentina (bandiera)Paula Ormaechea (Q)Svizzera (bandiera)Stefanie VögeleFrancia (bandiera)Marion Bartoli (13)Francia (bandiera)Alizé Cornet (31)
Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová (7)Australia (bandiera)Samantha Stosur (9)Nuova Zelanda (bandiera)Marina ErakovićCina (bandiera)Jie Zheng
Eliminate al 2º turno
Francia (bandiera)Caroline Garcia (WC)Svezia (bandiera)Johanna LarssonRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova (19)Kazakistan (bandiera)Galina Voskoboeva (Q)
Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki (10)Slovacchia (bandiera)Magdaléna RybárikováUcraina (bandiera)Elina SvitolinaSlovacchia (bandiera)Jana Čepelová
Stati Uniti (bandiera)Mallory BurdettePolonia (bandiera)Urszula RadwańskaSlovacchia (bandiera)Zuzana Kučová (Q)Francia (bandiera)Mathilde Johansson
Stati Uniti (bandiera)Madison KeysStati Uniti (bandiera)Shelby Rogers (WC)Spagna (bandiera)María Teresa Torró FlorKazakistan (bandiera)Julija Putinceva
Cina (bandiera)Li Na (6)Kazakistan (bandiera)Jaroslava Švedova (27)Estonia (bandiera)Kaia KanepiAustralia (bandiera)Ashleigh Barty (WC)
Colombia (bandiera)Mariana Duque Mariño (Q)Belgio (bandiera)Kirsten Flipkens (21)Spagna (bandiera)Sílvia Soler EspinosaGermania (bandiera)Annika Beck
Cina (bandiera)Peng ShuaiSlovacchia (bandiera)Anna Karolína Schmiedlová (Q)Spagna (bandiera)Garbiñe MuguruzaFrancia (bandiera)Kristina Mladenovic
Slovacchia (bandiera)Dominika Cibulková (16)Stati Uniti (bandiera)Vania King (Q)Stati Uniti (bandiera)Melanie OudinCanada (bandiera)Eugenie Bouchard
Eliminate al 1º turno
Georgia (bandiera)Anna TatišviliUcraina (bandiera)Julija Bejhel'zymer (Q)Romania (bandiera)Monica NiculescuPaesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens
Rep. Ceca (bandiera)Andrea HlaváčkováRussia (bandiera)Olga PuchkovaStati Uniti (bandiera)Grace Min (Q)Francia (bandiera)Stéphanie Foretz Gacon (WC)
Regno Unito (bandiera)Laura RobsonRep. Ceca (bandiera)Barbora Záhlavová-Strýcová (Q)Francia (bandiera)Pauline ParmentierRussia (bandiera)Ekaterina Makarova (22)
Croazia (bandiera)Mirjana LučićSvizzera (bandiera)Romina OprandiStati Uniti (bandiera)Christina McHaleGermania (bandiera)Mona Barthel
Israele (bandiera)Shahar PeerCroazia (bandiera)Donna VekićLussemburgo (bandiera)Mandy MinellaStati Uniti (bandiera)Venus Williams (30)
Germania (bandiera)Julia Görges (24)Francia (bandiera)Claire Feuerstein (WC)Sudafrica (bandiera)Chanelle ScheepersCroazia (bandiera)Petra Martić
Russia (bandiera)Nadia Petrova (11)Giappone (bandiera)Misaki DoiFrancia (bandiera)Irena Pavlović (WC)Romania (bandiera)Simona Halep
Svezia (bandiera)Sofia ArvidssonIsraele (bandiera)Julia Glushko (Q)Giappone (bandiera)Ayumi MoritaPaesi Bassi (bandiera)Arantxa Rus
Spagna (bandiera)Anabel Medina GarriguesSpagna (bandiera)Lourdes Domínguez LinoGermania (bandiera)Tatjana MariaStati Uniti (bandiera)Coco Vandeweghe
Rep. Ceca (bandiera)Klára Zakopalová (23)Regno Unito (bandiera)Heather WatsonRep. Ceca (bandiera)Lucie HradeckáPortogallo (bandiera)Nina Bratčikova
Bielorussia (bandiera)Olga GovortsovaRep. Ceca (bandiera)Kristýna PlíškováUngheria (bandiera)Melinda CzinkItalia (bandiera)Flavia Pennetta (PR)
Portogallo (bandiera)Maria João KoehlerRomania (bandiera)Irina-Camelia BeguRep. Ceca (bandiera)Sandra Záhlavová (Q)Russia (bandiera)Elena Vesnina
Francia (bandiera)Aravane Rezaï (WC)Italia (bandiera)Camila GiorgiBelgio (bandiera)Yanina WickmayerRep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová (25)
Slovacchia (bandiera)Daniela HantuchováRep. Ceca (bandiera)Karolína PlíškováStati Uniti (bandiera)Lauren DavisGiappone (bandiera)Kimiko Date
Ucraina (bandiera)Lesja CurenkoRegno Unito (bandiera)Elena BaltachaRomania (bandiera)Alexandra CadanțuItalia (bandiera)Karin Knapp
Austria (bandiera)Tamira Paszek (28)Serbia (bandiera)Vesna DoloncBulgaria (bandiera)Cvetana PironkovaTaipei cinese (bandiera)Hsieh Su-wei

Qualificazioni e sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare maschile e Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare femminile.

Le qualificazioni si svolgono fra il 21 e il 24 maggio 2013 in tre turni. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno e i lucky loser:

Le wildcard sono state assegnate a:

Il sorteggio dei tabelloni principali si è svolto il 24 maggio 2013. Le teste di serie nº1 dei singolari sono stateNovak Đoković eSerena Williams.

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]

26 maggio (1º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base alprogramma della giornata

Nadia Petrova esce al primo turno
Venus Williams, finalista qui nel 2002, eliminata al primo turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare femminileSerbia (bandiera)Ana Ivanović [14]Croazia (bandiera)Petra Martić6–1, 3–6,6–3
1º turno singolare femminileStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Georgia (bandiera)Anna Tatišvili6–0,6–1
1º turno singolare maschileSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]Spagna (bandiera)Pablo Carreño Busta6–2,6–2,6–3
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Michaël LlodraBelgio (bandiera)Steve Darcis6-4, 4-6,6-1,6-4
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare femminileItalia (bandiera)Sara Errani [5]Paesi Bassi (bandiera)Arantxa Rus6–1,6–2
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Gilles Simon [15]Australia (bandiera)Lleyton Hewitt3–6, 1–6,6–4,6–1,7–5
1º turno singolare maschileSpagna (bandiera)David Ferrer [4]Australia (bandiera)Marinko Matosevic6–4,6–3,6–4
1º turno singolare femminilePolonia (bandiera)Urszula RadwańskaStati Uniti (bandiera)Venus Williams [30]7–65, 6–74,6–4

27 maggio (2º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base alprogramma della giornata

Tomáš Berdych eliminato al primo turno
Ekaterina Makarova esce al primo turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare femminileCina (bandiera)Li Na [6]Spagna (bandiera)Anabel Medina Garrigues6–3,6–4
1º turno singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Germania (bandiera)Daniel Brands4–6,7–64,6–4,6–3
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Gaël Monfils [WC]Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych [5]7–68,6–4, 6–73,
6–74,7–5
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare femminilePolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [4]Israele (bandiera)Shahar Peer6–1,6–1
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [6]Slovenia (bandiera)Aljaž Bedene6–2,6–2,6–3
1º turno singolare femminileDanimarca (bandiera)Caroline Wozniacki [10]Regno Unito (bandiera)Laura Robson6–3,6–2
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Richard Gasquet [7]Ucraina (bandiera)Serhij Stachovs'kyj6–1,6–4,6–3
1º turno singolare femminileRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]Taipei cinese (bandiera)Hsieh Su-wei6–2,6–1

28 maggio (3º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile in base alprogramma della giornata

Aleksandr Dolhopolov, eliminato al primo turno
Florian Mayer perde al primo turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare femminileFrancia (bandiera)Marion Bartoli [13]Bielorussia (bandiera)Ol'ga Govorcova7–68, 4–6,7–5
1º turno singolare maschileSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]Belgio (bandiera)David Goffin7–65,6–4,7–5
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Nicolas Mahut [WC] vsSerbia (bandiera)Janko Tipsarević [8]Cancellato
1º turno singolare femminileRussia (bandiera)Elena Vesnina vsBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [3]Cancellato
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare maschileGermania (bandiera)Tommy Haas [12]Francia (bandiera)Guillaume Rufin7–64,6–1,6–3
1º turno singolare femminileFrancia (bandiera)Alizé Cornet [31]Portogallo (bandiera)Maria João Koehler7–5,6–2
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Benoît Paire [24] vsCipro (bandiera)Marcos Baghdatis3–6,7–6(1), 4–3, Sospeso
1º turno singolare femminileRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová [7] vsFrancia (bandiera)Aravane Rezaï [WC]Cancellato

29 maggio (4º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili, femminili, del doppio maschile, del doppio femminile e del secondo turno del singolare maschile e femminile in base alprogramma della giornata

Caroline Wozniacki perde al secondo turno
Anastasija Pavljučenkova, eliminata al secondo turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare femminileBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [3]Russia (bandiera)Elena Vesnina6–1,6–4
2º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [6]Finlandia (bandiera)Jarkko Nieminen7–66,6–4,6–3
2º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Gaël Monfils [WC]Lettonia (bandiera)Ernests Gulbis6–75,6–4,7–64,6–2
2º turno singolare femminileStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Francia (bandiera)Caroline Garcia [WC]6–1,6–2
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
1º turno singolare femminileRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová [7]Francia (bandiera)Aravane Rezaï [WC]6–3, 4–6,6–2
1º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Benoît Paire [24]Cipro (bandiera)Marcos Baghdatis3–6,7–6(1),6–4,6–4
2º turno singolare maschileCanada (bandiera)Milos Raonic [14]Francia (bandiera)Michaël Llodra7–5, 3–6,7–63,6–2
2º turno singolare maschileSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]India (bandiera)Somdev Devvarman [Q]6–2,6–1,6–1
2º turno singolare femminileSerbia (bandiera)Ana Ivanović [14]Francia (bandiera)Mathilde Johansson6–2,6–2

30 maggio (5º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili, femminili e del primo turno del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata

Li Na, vincitrice del Roland Garros 2011, esce a sorpresa al secondo turno
Dominika Cibulková perde al secondo turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
2º turno singolare femminileAustralia (bandiera)Samantha Stosur [9]Francia (bandiera)Kristina Mladenovic6–4,6–3
2º turno singolare maschileSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]Argentina (bandiera)Guido Pella6–2,6–0,6–2
2º turno singolare femminileCanada (bandiera)Eugenie Bouchard vsRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]2–6, 2–4, Sospeso
2º turno singolare maschilePolonia (bandiera)Michał Przysiężny [Q] vsFrancia (bandiera)Richard Gasquet [7]Cancellato
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
2º turno singolare maschileBulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov [26]Francia (bandiera)Lucas Pouille [WC]6–1,7–6(7–4),6–1
2º turno singolare femminileBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [3]Germania (bandiera)Annika Beck6–4,6–3
2º turno singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3] vsSlovacchia (bandiera)Martin KližanCancellato
2º turno singolare femminileItalia (bandiera)Francesca Schiavone vsBelgio (bandiera)Kirsten Flipkens [21]Cancellato

31 maggio (6º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile e femminile e del terzo turno del singolare maschile e femminile in base alprogramma della giornata

Andreas Seppi esce al terzo turno
Kirsten Flipkens, eliminata al secondo turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
2º turno singolare femminileFrancia (bandiera)Marion Bartoli [13]Colombia (bandiera)Mariana Duque Mariño7–6(7–5),7–5
2º turno singolare femminileRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]Canada (bandiera)Eugenie Bouchard6–2,6–4
3º turno singolare maschileSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]Francia (bandiera)Julien Benneteau [30]6–3,6–4,7–5
3º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [6]Francia (bandiera)Jérémy Chardy [25]6–1,6–2,7–5
3º turno singolare femminileSerbia (bandiera)Ana Ivanović [14]Francia (bandiera)Virginie Razzano [WC]6–3,6–2
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
2º turno singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Slovacchia (bandiera)Martin Kližan4–6,6–3,6–3,6–3
3º turno singolare femminileStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Romania (bandiera)Sorana Cîrstea [26]6–0,6–2
3º turno singolare maschileSpagna (bandiera)Tommy Robredo [32]Francia (bandiera)Gaël Monfils [WC]2–6, 6–7(5–7),6–2,7–6(7–3),6–2
3º turno singolare femminilePolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [4]Germania (bandiera)Dinah Pfizenmaier6–3,6–4

1º giugno (7º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno del doppio maschile e femminile e del terzo turno del singolare maschile e femminile in base alprogramma della giornata

Janko Tipsarević esce al terzo turno
Petra Kvitová, semifinalista l'anno scorso esce al terzo turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
3º turno singolare femminileBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [3]Francia (bandiera)Alizé Cornet [31]4-6,6-3,6-1
3º turno singolare femminileRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]Cina (bandiera)Jie Zheng6-1,7-5
3º turno singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Italia (bandiera)Fabio Fognini [27]7-6(7-5),6-4,6-4
3º turno singolare maschileSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov [26]6-2,6-2,6-3
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
3º turno singolare maschileGiappone (bandiera)Kei Nishikori [13]Francia (bandiera)Benoît Paire [24]6-3, 6-7(7-3),6-4,6-1
3º turno singolare femminileItalia (bandiera)Francesca SchiavoneFrancia (bandiera)Marion Bartoli [13]6-1,6-2
3º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Richard Gasquet [7]Russia (bandiera)Nikolaj Davydenko6-4,6-4,6-3
3º turno singolare femminileSerbia (bandiera)Jelena Janković [18]Australia (bandiera)Samantha Stosur [9]3-6,6-3,6-4

2 giugno (8º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 8ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno del doppio maschile, femminile e misto del terzo turno del doppio maschile e femminile e del quarto turno del singolare maschile e femminile in base alprogramma della giornata

Nicolás Almagro eliminato al quarto turno
Ana Ivanović, vincitrice del torneo nel 2008 esce al quarto turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
4º turno singolare femminileRussia (bandiera)Svetlana KuznecovaGermania (bandiera)Angelique Kerber [8]6–4, 4–6,6–4
4º turno singolare femminileStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Italia (bandiera)Roberta Vinci [15]6-1,6-3
4º turno singolare maschileFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [6]Serbia (bandiera)Viktor Troicki6-3,6-3,6-3
4º turno singolare maschileSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]Francia (bandiera)Gilles Simon [15]6-1, 4-6, 2-6,6-2,6-3
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
4º turno singolare maschileSpagna (bandiera)David Ferrer [4]Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson [23]6–3,6–1,6–1
4º turno singolare maschileSpagna (bandiera)Tommy Robredo [32]Spagna (bandiera)Nicolás Almagro [11]6-7(5-7), 3-6,6-4,6-4,6-4
4º turno singolare femminileItalia (bandiera)Sara Errani [5]Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro [20]5-7,6-4,6-3
4º turno singolare femminilePolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [4]Serbia (bandiera)Ana Ivanović [14]6-2,6-4

3 giugno (9º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno del doppio maschile e femminile, del terzo turno del doppio maschile e femminile, del quarto turno del singolare maschile e femminile e dei quarti di finale del doppio misto in base alprogramma della giornata

Richard Gasquet eliminato al quarto turno
Sloane Stephens, esce al quarto turno
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
4º turno singolare femminileBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [3]Italia (bandiera)Francesca Schiavone6–3,6–0
4º turno singolare maschileSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]Germania (bandiera)Philipp Kohlschreiber [16]4–6,6–3,6–4,6–4
4º turno singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Giappone (bandiera)Kei Nishikori [13]6–4,6–1,6–3
4º turno singolare femminileRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]Stati Uniti (bandiera)Sloane Stephens [17]6-4,6-3
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
4º turno singolare maschileGermania (bandiera)Tommy Haas [12]Russia (bandiera)Michail Južnyj [29]6–1,6–1,6–3
4º turno singolare femminileRussia (bandiera)Marija Kirilenko [12]Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands7–5,6–4
4º turno singolare maschileSvizzera (bandiera)Stan Wawrinka [9]Francia (bandiera)Richard Gasquet [7]6–7(5–7), 4–6,6–4,7-5,8-6
4º turno singolare femminileSerbia (bandiera)Jelena Janković [18]Stati Uniti (bandiera)Jamie Hampton6-0,6-2

4 giugno (10º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 10ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno del doppio misto, del terzo turno del doppio maschile e femminile, dei quarti di finale del singolare maschile e femminile e del doppio maschile in base alprogramma della giornata

Roger Federer si ferma ai quarti di finale
Svetlana Kuznecova, trionfatrice qui nel 2009, esce nei quarti di finale
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Quarti di finale singolare femminileItalia (bandiera)Sara Errani [5]Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [4]6-4,7-6(8-6)
Quarti di finale singolare maschileFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [6]Svizzera (bandiera)Roger Federer [2]7-5,6-3,6-3
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Quarti di finale singolare femminileStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova6-1, 3-6,6-3
Quarti di finale singolare maschileSpagna (bandiera)David Ferrer [4]Spagna (bandiera)Tommy Robredo [32]6-2,6-1,6-1

5 giugno (11º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 11ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale del singolare maschile e femminile, del doppio maschile, femminile e misto e delle semifinali del doppio misto in base alprogramma della giornata

Tommy Haas esce ai quarti di finale, raggiunti per la prima volta in carriera
Marija Kirilenko, eliminata ai quarti di finale
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Quarti di finale singolare femminileRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]Serbia (bandiera)Jelena Janković [18]0-6,6-4,6-3
Quarti di finale singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka [9]6-2,6-3,6-1
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Quarti di finale singolare femminileBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [3]Russia (bandiera)Marija Kirilenko [12]7-6(7-3),6-2
Quarti di finale singolare maschileSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]Germania (bandiera)Tommy Haas [12]6-3,7-6(7-5),7-5

6 giugno (12º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 12ª giornata si sono giocate le semifinali del singolare femminile e del doppio maschile, si è giocata inoltre la finale del doppio misto in base alprogramma della giornata

Viktoryja Azaranka esce in semifinale, raggiunta per la prima volta in carriera
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Finale doppio mistoRep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká
Rep. Ceca (bandiera)František Čermák
Francia (bandiera)Kristina Mladenovic [5]
Canada (bandiera)Daniel Nestor [5]
1-6,6-4, [10-6]
Semifinale singolare femminileRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [3]6-1, 2-6,6-4
Semifinale singolare femminileStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Italia (bandiera)Sara Errani [5]6-0,6-1
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Doppio leggende over 45Francia (bandiera)Guy Forget
Francia (bandiera)Henri Leconte
Svezia (bandiera)Mikael Pernfors
Svezia (bandiera)Mats Wilander
1-6,6-4, [10-7]
Doppio leggende over 45Stati Uniti (bandiera)John McEnroe
Italia (bandiera)Adriano Panatta
Australia (bandiera)Peter McNamara
Germania (bandiera)Michael Stich
6-3, 3-6, [10-2]
Semifinale doppio maschileFrancia (bandiera)Michaël Llodra
Francia (bandiera)Nicolas Mahut
Uruguay (bandiera)Pablo Cuevas
Argentina (bandiera)Horacio Zeballos
7-6(7-4),6-2
Semifinale doppio maschileStati Uniti (bandiera)Bob Bryan [1]
Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan [1]
Austria (bandiera)Alexander Peya [7]
Brasile (bandiera)Bruno Soares [7]
6-1,6-4

7 giugno (13º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 13ª giornata si sono giocate le semifinali del singolare maschile e del doppio femminile, in base alprogramma della giornata

Novak Đoković esce in semifinale, eliminato daRafael Nadal
Jo-Wilfried Tsonga, eliminato alla sua prima semifinale a Parigi
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Semifinale singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Serbia (bandiera)Novak Đoković [1]6-4, 3-6,6-1, 6-7(3-7),9-7
Semifinale singolare maschileSpagna (bandiera)David Ferrer [4]Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [6]6-1,7-6(7-3),6-2
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Doppio leggende over 45Iran (bandiera)Mansour Bahrami
Australia (bandiera)Pat Cash
Svezia (bandiera)Mikael Pernfors
Svezia (bandiera)Mats Wilander
4-6,6-4, [10-7]
Doppio leggende femminileStati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport
Svizzera (bandiera)Martina Hingis
Francia (bandiera)Nathalie Tauziat
Francia (bandiera)Sandrine Testud
6-2,6-2
Semifinale doppio femminileRussia (bandiera)Ekaterina Makarova [4]
Russia (bandiera)Elena Vesnina [4]
Rep. Ceca (bandiera)Andrea Hlaváčková [2]
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká [2]
6-4,7-5
Semifinale doppio femminileItalia (bandiera)Sara Errani [1]
Italia (bandiera)Roberta Vinci [1]
Russia (bandiera)Nadia Petrova [3]
Slovenia (bandiera)Katarina Srebotnik [3]
6-3, 5-7,6-3

8 giugno (14º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 14ª giornata si sono giocate le finali del singolare femminile e del doppio maschile, in base alprogramma della giornata

Statistiche della finale femminile

[modifica |modifica wikitesto]
8 giugno 2013
15:00

Finale femminile

Stati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)

2 – 0
6-4,6-4
Russia (bandiera)Marija Šarapova (2)

Court Philippe Chatrier,Parigi


spettatori: 15.000

Giudice di sedia:Francia (bandiera)Kader Nouni

 
69%Prime di servizio55%
 
0Doppi falli4
 
21Errori gratuiti17
 
29Vincenti10
 
10Aces2
 
77%Vincenti 1ª di servizio48%
 
50%Vincenti 2ª di servizio59%
 


71Punti totali56
   
 
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Finale singolare femminileStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Russia (bandiera)Marija Šarapova [2]6-4,6-4
Finale doppio maschileStati Uniti (bandiera)Bob Bryan [1]
Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan [1]
Francia (bandiera)Michaël Llodra
Francia (bandiera)Nicolas Mahut
6-4, 4-6,7-6(7-4)
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Doppio leggende over 45Ecuador (bandiera)Andrés Gómez
Australia (bandiera)Mark Woodforde
Stati Uniti (bandiera)John McEnroe
Italia (bandiera)Adriano Panatta
6-4,6-3
Doppio leggende femminileStati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport
Svizzera (bandiera)Martina Hingis
Russia (bandiera)Elena Dementieva
Stati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
6-4,6-2

9 giugno (15º giorno)

[modifica |modifica wikitesto]

Nella 15ª e ultima giornata si sono giocate le finali del singolare maschile e del doppio femminile, in base alprogramma della giornata

Statistiche della finale maschile

[modifica |modifica wikitesto]
9 giugno 2013
15:00

Finale maschile

Spagna (bandiera)Rafael Nadal [3]

3 – 0
6-3,6-2,6-3
Spagna (bandiera)David Ferrer [4]

Court Philippe Chatrier,Parigi


spettatori: 15.000

Giudice di sedia:Francia (bandiera)Cedric Mourier

 
70%Prime di servizio62%
 
2Doppi falli5
 
25Errori gratuiti35
 
35Vincenti22
 
5Aces1
 
70%Vincenti 1ª di servizio58%
 
42%Vincenti 2ª di servizio25%
 


100Punti totali72
   
 
Incontri sui campi principali
Incontri sulCourt Philippe Chatrier (Campo centrale)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Finale doppio femminileRussia (bandiera)Ekaterina Makarova [4]
Russia (bandiera)Elena Vesnina [4]
Italia (bandiera)Sara Errani [1]
Italia (bandiera)Roberta Vinci [1]
7-5,6-2
Finale singolare maschileSpagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Spagna (bandiera)David Ferrer [4]6-3,6-2,6-3
Incontri sulCourt Suzanne Lenglen (Grandstand)
TurnoVincitorePerdentePunteggio
Doppio leggende under 45Francia (bandiera)Cédric Pioline
Francia (bandiera)Fabrice Santoro
Spagna (bandiera)Albert Costa
Spagna (bandiera)Carlos Moyá
4-6,6-4, [4-1]
Doppio leggende over 45Ecuador (bandiera)Andrés Gómez
Australia (bandiera)Mark Woodforde
Iran (bandiera)Mansour Bahrami
Australia (bandiera)Pat Cash
6-1,7-6(7-2)

Seniors

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Singolare maschile.

Spagna (bandiera)Rafael Nadal ha battuto in finaleSpagna (bandiera)David Ferrer con il punteggio di 6–3, 6–2, 6–3.

  • È il 57º titolo in carriera per Nadal, il 7° dell'anno, l'8° Roland Garros.
  • Con questo torneo Nadal diventa l'unico giocatore della storia ad aver vinto uno Slam per otto volte, e l'unico dell'era open ad aver vinto almeno uno Slam per nove stagioni consecutive.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera)Serena Williams ha sconfitto in finaleRussia (bandiera)Marija Šarapova con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera)Bob Bryan /Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan hanno sconfitto in finaleFrancia (bandiera)Michaël Llodra /Francia (bandiera)Nicolas Mahut con il punteggio di 6–4, 4–6, 7–6(4).

  • È l'ottantanovesimo titolo per la coppia americana, il settimo dell'anno, il quattordicesimo titolo di uno Slam, secondo Slam dell'anno e il secondo a Parigi dopo 10 anni.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio femminile.

Russia (bandiera)Ekaterina Makarova /Russia (bandiera)Elena Vesnina hanno sconfitto in finaleItalia (bandiera)Sara Errani /Italia (bandiera)Roberta Vinci con il punteggio di 7–5, 6–2.

  • È il secondo titolo in stagione per le russe, quarto in carriera primo di uno Slam.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio misto.

Rep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká /Rep. Ceca (bandiera)František Čermák hanno sconfitto in finaleFrancia (bandiera)Kristina Mladenovic /Canada (bandiera)Daniel Nestor con il punteggio di 1–6, 6–4, [10–6].

  • È il primo titolo dello Slam per la coppia ceca.

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Singolare ragazzi.

Cile (bandiera)Cristian Garín ha sconfitto in finaleGermania (bandiera)Alexander Zverev con il punteggio di 6–4, 6–1.

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Singolare ragazze.

Svizzera (bandiera)Belinda Bencic ha sconfitto in finaleGermania (bandiera)Antonia Lottner con il punteggio di 6–1, 6–3.

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio ragazzi.

Regno Unito (bandiera)Kyle Edmund /Portogallo (bandiera)Frederico Ferreira Silva hanno sconfitto in finaleCile (bandiera)Cristian Garín /Cile (bandiera)Nicolás Jarry con il punteggio di 6–3, 6–3.

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio ragazze.

Rep. Ceca (bandiera)Barbora Krejčíková /Rep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková hanno sconfitto in finaleEcuador (bandiera)Doménica González /Brasile (bandiera)Beatriz Haddad Maia con il punteggio di 7–5, 6–2.

Tennisti in carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Singolare maschile in carrozzina.

Francia (bandiera)Stéphane Houdet ha sconfitto in finaleGiappone (bandiera)Shingo Kunieda con il punteggio di 7–5, 5–7, 7–6(5).

Singolare femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Singolare femminile in carrozzina.

Germania (bandiera)Sabine Ellerbrock ha sconfitto in finalePaesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen con il punteggio di 6–3, 3–6, 6–1.

Doppio maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio maschile in carrozzina.

Francia (bandiera)Stéphane Houdet /Giappone (bandiera)Shingo Kunieda hanno sconfitto in finaleRegno Unito (bandiera)Gordon Reid /Paesi Bassi (bandiera)Ronald Vink con il punteggio di 3–6, 6–4, [10–6].

Doppio femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen /Paesi Bassi (bandiera)Aniek van Koot hanno sconfitto in finaleGermania (bandiera)Sabine Ellerbrock /Paesi Bassi (bandiera)Sharon Walraven con il punteggio di 6–2, 6–3.

Leggende

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio leggende under 45

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio leggende under 45.

Francia (bandiera)Cédric Pioline /Francia (bandiera)Fabrice Santoro hanno sconfitto in finaleSpagna (bandiera)Albert Costa /Spagna (bandiera)Carlos Moyá con il punteggio di 4–6, 6–4, [4–1] ritirati.

Doppio leggende over 45

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio leggende over 45.

Ecuador (bandiera)Andrés Gómez /Australia (bandiera)Mark Woodforde hanno sconfitto in finaleIran (bandiera)Mansour Bahrami /Australia (bandiera)Pat Cash con il punteggio di 6–1, 7–6(2).

Doppio leggende femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2013 - Doppio leggende femminile.

Stati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport /Svizzera (bandiera)Martina Hingis hanno sconfitto in finaleRussia (bandiera)Elena Dementieva /Stati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová con il punteggio di 6–4, 6–2.

Teste di serie nel singolare

[modifica |modifica wikitesto]

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 20 maggio 2013, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 27 maggio 2013 e al 3 giugno 2013.

Legenda
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Classifica singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatorePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
11Serbia (bandiera)Novak Đoković
12.310
1.200
720
11,830
Eliminato in SF daSpagna (bandiera)Rafael Nadal (3)
N/A2Regno Unito (bandiera)Andy Murray
8.670
360
0
8,310
Non partecipa per infortunio alla schiena
23Svizzera (bandiera)Roger Federer
8.000
720
360
7,640
Eliminato ai QF daFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga (6)
34Spagna (bandiera)Rafael Nadal
6.895
2.000
2.000
6,895
Vittoria in finale controSpagna (bandiera)David Ferrer (4)
45Spagna (bandiera)David Ferrer
6.740
720
1.200
7,220
Sconfitto in finale daSpagna (bandiera)Rafael Nadal (3)
56Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych
4.685
180
10
4,515
Eliminato al 1T daFrancia (bandiera)Gaël Monfils (WC)
N/A7Argentina (bandiera)Juan Martín del Potro
4.320
360
0
3,960
Non partecipa per bronchite
68Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga
3.795
360
720
4,155
Eliminato in SF daSpagna (bandiera)David Ferrer (4)
79Francia (bandiera)Richard Gasquet
3.090
180
180
3,090
Eliminato al 4T daSvizzera (bandiera)Stan Wawrinka (9)
810Serbia (bandiera)Janko Tipsarević
2.480
180
90
2,390
Eliminato al 3T daRussia (bandiera)Michail Južnyj (29)
911Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka
2.630
180
360
2,810
Eliminato ai QF daSpagna (bandiera)Rafael Nadal (3)
1012Croazia (bandiera)Marin Čilić
2.570
90
90
2,570
Eliminato al 3T daSerbia (bandiera)Viktor Troicki
1113Spagna (bandiera)Nicolás Almagro
2.375
360
180
2,195
Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)Tommy Robredo (32)
1214Germania (bandiera)Tommy Haas
2.340
115
360
2,585
Eliminato ai QF daSerbia (bandiera)Novak Đoković (1)
1315Giappone (bandiera)Kei Nishikori
2,315
0
180
2.495
Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)Rafael Nadal (3)
1416Canada (bandiera)Milos Raonic
2.225
90
90
2,225
Eliminato al 3T daSudafrica (bandiera)Kevin Anderson (23)
1517Francia (bandiera)Gilles Simon
1.895
90
180
1,985
Eliminato al 4T daSvizzera (bandiera)Roger Federer (2)
1618Germania (bandiera)Philipp Kohlschreiber
1.750
45
180
1,885
Eliminato al 4T daSerbia (bandiera)Novak Đoković (1)
1719Argentina (bandiera)Juan Mónaco
1.910
180
10
1,740
Eliminato al 1T daSpagna (bandiera)Daniel Gimeno Traver
1820Stati Uniti (bandiera)Sam Querrey
1.730
10
90
1,810
Eliminato al 3T daFrancia (bandiera)Gilles Simon (15)
1921Stati Uniti (bandiera)John Isner
1.690
45
90
1,735
Eliminato al 3T daGermania (bandiera)Tommy Haas (12)
2022Italia (bandiera)Andreas Seppi
1.530
180
90
1,440
Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)Nicolás Almagro (11)
2123Polonia (bandiera)Jerzy Janowicz
1.524
16
90
1,598
Eliminato al 3T daSvizzera (bandiera)Stan Wawrinka (9)
2224Ucraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov
1.500
10
10
1,500
Eliminato al 1T daRussia (bandiera)Dmitrij Tursunov
2325Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson
1.420
90
180
1,510
Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)David Ferrer (4)
2426Francia (bandiera)Benoît Paire
1.405
45
90
1,450
Eliminato al 3T daGiappone (bandiera)Kei Nishikori (13)
2527Francia (bandiera)Jérémy Chardy
1.371
45
90
1,416
Eliminato al 3T daFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga (6)
2628Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov
1.355
45
90
1,400
Eliminato al 3T daSerbia (bandiera)Novak Đoković (1)
2729Italia (bandiera)Fabio Fognini
1.345
90
90
1,345
Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)Rafael Nadal (3)
2830Germania (bandiera)Florian Mayer
1.290
45
10
1,255
Eliminato al 1T daUzbekistan (bandiera)Denis Istomin
2931Russia (bandiera)Michail Južnyj
1.265
90
180
1,355
Eliminato al 4T daGermania (bandiera)Tommy Haas (12)
3032Francia (bandiera)Julien Benneteau
1.200
90
90
1,200
Eliminato al 3T daSvizzera (bandiera)Roger Federer (2)
3133Spagna (bandiera)Marcel Granollers
1.145
180
10
0,965
Eliminato al 1T daSpagna (bandiera)Feliciano López
3234Spagna (bandiera)Tommy Robredo
1.095
0
360
1,455
Eliminato ai QF daSpagna (bandiera)David Ferrer (4)

Classifica singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatricePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
11Stati Uniti (bandiera)Serena Williams
11.620
5
2.000
13.615
Vittoria in finale controRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
22Russia (bandiera)Marija Šarapova
10.015
2.000
1.400
9.415
Sconfitta in finale daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
33Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
9.005
280
900
9.625
Eliminata in SF daRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
44Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska
6.125
160
500
6.465
Eliminata ai QF daItalia (bandiera)Sara Errani (5)
55Italia (bandiera)Sara Errani
5.835
1.400
900
5.335
Eliminata in SF daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
66Cina (bandiera)Li Na
5.335
280
100
5.155
Eliminata al 2T daStati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands
77Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
5.175
900
160
4.435
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Jamie Hampton
88Germania (bandiera)Angelique Kerber
5.135
500
280
4.915
Eliminata al 4T daRussia (bandiera)Svetlana Kuznecova
99Australia (bandiera)Samantha Stosur
3.645
900
160
2.905
Eliminata al 3T daSerbia (bandiera)Jelena Janković (18)
1010Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki
3.625
160
100
3.565
Eliminata al 2T daSerbia (bandiera)Bojana Jovanovski
1111Russia (bandiera)Nadia Petrova
3.065
160
5
2.910
Eliminata al 1T daPorto Rico (bandiera)Mónica Puig
1212Russia (bandiera)Marija Kirilenko
3.036
100
500
3.436
Eliminata ai QF daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka (3)
1313Francia (bandiera)Marion Bartoli
2.845
100
160
2.905
Eliminata al 3T daItalia (bandiera)Francesca Schiavone
1414Serbia (bandiera)Ana Ivanović
2.800
160
280
2.920
Eliminata al 4T daPolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska (4)
1515Italia (bandiera)Roberta Vinci
2.785
5
280
3.060
Eliminata al 4T daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
1616Slovacchia (bandiera)Dominika Cibulková
2.540
500
100
2.140
Eliminata al 2T daNuova Zelanda (bandiera)Marina Eraković
1717Stati Uniti (bandiera)Sloane Stephens
2.530
280
280
2.530
Eliminata al 4T daRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
1818Serbia (bandiera)Jelena Janković
2.500
100
500
2.900
Eliminata ai QF daRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
1919Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
2.010
160
100
1.950
Eliminata al 2T daRep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská
2020Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro
1.975
160
280
2.095
Eliminata al 4T daItalia (bandiera)Sara Errani (5)
2121Belgio (bandiera)Kirsten Flipkens
1.908
(30)
100
1.983
Eliminata al 2T daItalia (bandiera)Francesca Schiavone
2222Russia (bandiera)Ekaterina Makarova
1.811
5
5
1.811
Eliminata al 1T daRussia (bandiera)Svetlana Kuznecova
2323Rep. Ceca (bandiera)Klára Zakopalová
1.745
280
5
1.470
Eliminata al 1T daEstonia (bandiera)Kaia Kanepi
2424Germania (bandiera)Julia Görges
1.605
160
5
1.450
Eliminata al 1T daSlovacchia (bandiera)Zuzana Kučová (Q)
2525Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová
1.595
100
5
1.500
Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Jamie Hampton
2626Romania (bandiera)Sorana Cîrstea
1.595
5
160
1.750
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
2727Kazakistan (bandiera)Jaroslava Švedova
1.572
560
100
1.112
Eliminata al 2T daArgentina (bandiera)Paula Ormaechea
2828Austria (bandiera)Tamira Paszek
1.539
5
5
1.539
Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Melanie Oudin
2929Stati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko
1.686
280
160
1.566
Eliminata al 3T daGermania (bandiera)Angelique Kerber (8)
3030Stati Uniti (bandiera)Venus Williams
1.546
100
5
1.451
Eliminata al 1T daPolonia (bandiera)Urszula Radwańska
3131Francia (bandiera)Alizé Cornet
1.610
5
160
1.765
Eliminata al 3T daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka (3)
3232Germania (bandiera)Sabine Lisicki
1.526
5
160
1.681
Eliminata al 3T daItalia (bandiera)Sara Errani (5)
N/A39Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova
1.442
280
500
1.662
Eliminata ai QF daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)

Punti e distribuzione dei premi in denaro

[modifica |modifica wikitesto]

Distribuzione dei punti

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento

Tornei uomini e donne

[modifica |modifica wikitesto]
EventoVincitoreFinalistaSemifinalistaQuarti di FinaleQuarto turnoTerzo turnoSecondo turnoPrimo turnoQualificatoTurno decisivo qualificazioniSecondo turno qualificazioniPrimo turno qualificazioni
Singolare maschile20001200720360180904510251680
Doppio maschile0N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.
Singolare femminile140090050028016010056050402
Doppio femminile5N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.
EventoVincitoreFinalistaSemifinalistaQuarti di finale
Singolare1800500375100
Doppio2100N.D.
Doppio100N.D.N.D.
EventoVincitoreFinalistaSemifinalistaQuarti di finaleSecondo TurnoPrimo turnoQualificatoTurno decisivo qualificazioni
Singolare maschile37527018012075302520
Singolare femminile
Doppio maschile2701801207545N.D.N.D.N.D.
Doppio femminileN.D.N.D.N.D.

Premi in denaro

[modifica |modifica wikitesto]

Il montepremi totale del Roland Garros 2013 è stato aumentato di oltre 3 000 000 € a 22 milioni di euro. I vincitori del singolare maschile e del singolare femminile guadagneranno 1 500 000 €, 250 000 € in più dello scorso anno. Questo fa parte del piano teso ad aumentare il montepremi totale di altri 10 milioni di euro, portandolo a 32 000 000 € nel 2016.

EventoVincitoreFinalistaSemifinalistaQuarti di finaleQuarto turnoTerzo turnoSecondo turnoPrimo turnoTurno decisivo qualificazioniSecondo turno qualificazioniPrimo turno qualificazioni
Singolare maschile1 500 000 €750 000 €375 000 €190 000 €100 000 €60 000 €35 000 €21 000 €10 000 €5000 €2500 €
Singolare femminile9000 €4500 €
Doppio *360 000 €180 000 €90 000 €50 000 €28 000 €15 000 €8000 €N.D.N.D.N.D.N.D.
Doppio misto *105 000 €53 000 €26 500 €13 000 €7000 €3500 €N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.
Singolare in carrozzina18 000 €9000 €5000 €3000 €N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.
Doppio in carrozzina *6000 €3000 €1800 €N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.

* per team

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Open di Francia
Campionato francese di tennis1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924
Internazionali di Francia1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967
Era Open1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Tennis nel 2013
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
UominiATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ATP Challenger Tour Finals ·ITF Futures
DonneWTA Tour ·Sony Ericsson WTA Tour Championships Istanbul ·WTA Tournament of Champions Sofia ·WTA 125k ·ITF Women's Circuit
Eventi a squadreCoppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup
Altre categorieTennis in carrozzina ·Junior ·Leggende del tennis · Super Senior · Beach Tennis
V · D · M
ATP World Tour 2013
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Indian WellsStati Uniti (bandiera) ·MiamiStati Uniti (bandiera) ·Monte CarloMonaco (bandiera) ·MadridSpagna (bandiera) ·RomaItalia (bandiera) ·MontréalCanada (bandiera) ·CincinnatiStati Uniti (bandiera) ·ShanghaiCina (bandiera) ·ParigiFrancia (bandiera)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam ·Memphis ·Dubai ·Acapulco ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo -Basilea ·Valencia
ATP World Tour 250 seriesBrisbane ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Viña del Mar ·Zagabria ·São Paulo ·San José ·Marsiglia ·Buenos Aires ·Delray Beach ·Casablanca ·Houston ·Bucarest ·Estoril ·Monaco ·Nizza ·Düsseldorf ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Eastbourne ·Newport ·Båstad ·Stoccarda ·Bogotà ·Umago ·Atlanta ·Gstaad ·Kitzbühel ·Winston-Salem ·San Pietroburgo ·Metz ·Bangkok ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Vienna
Tornei di fine annoLondraRegno Unito (bandiera)
Eventi a squadreCoppa Davis ·Hopman Cup
Tornei di esibizioneAbu Dhabi ·Melbourne
V · D · M
WTA Tour 2013
Grande SlamAustralian OpenAustralia (bandiera) ·Open di FranciaFrancia (bandiera) ·Torneo di WimbledonRegno Unito (bandiera) ·US OpenStati Uniti (bandiera)
Tornei WTA PremierBrisbane ·Sydney ·Parigi ·Doha ·Dubai ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Bruxelles ·Eastbourne ·Stanford ·Carlsbad ·Toronto ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland ·Shenzhen ·Hobart ·Pattaya ·Bogotá ·Memphis ·Acapulco ·Kuala Lumpur ·Florianópolis ·Monterrey ·Katowice ·Marrakech ·Estoril ·Strasburgo ·Birmingham ·Norimberga ·'s-Hertogenbosch ·Budapest ·Palermo ·Bad Gastein ·Båstad ·Baku ·Washington ·Tashkent ·Québec ·Guangzhou ·Seul ·Linz ·Osaka ·Lussemburgo
Tornei di fine annoIstanbul ·Sofia
Eventi a squadreFed Cup ·Hopman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Open_di_Francia_2013&oldid=144507658"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp