Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Open di Francia 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Open di Francia2001
SportTennis
Data26 maggio – 10 giugno
Edizione100a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
LocalitàParigi
Campioni
Singolare maschile
Brasile (bandiera)Gustavo Kuerten
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera)Jennifer Capriati
Doppio maschile
India (bandiera)Leander Paes /India (bandiera)Mahesh Bhupathi
Doppio femminile
Spagna (bandiera)Virginia Ruano Pascual /Argentina (bandiera)Paola Suárez
Doppio misto
Spagna (bandiera)Virginia Ruano Pascual /Spagna (bandiera)Tomás Carbonell

L'Open di Francia 2001, la 100ª edizione degliOpen di Francia ditennis, si è svolto sui campi interra rossa delloStade Roland Garros diParigi,Francia, dal 26 maggio al 10 giugno 2001.

Il singolare maschile è stato vinto dal brasilianoGustavo Kuerten, che si è imposto sullo spagnoloÀlex Corretja in quattro set con il punteggio di 6(3)–7, 7–5, 6–2, 6–0. Il singolare femminile è stato vinto dalla statunitenseJennifer Capriati, che ha battuto in finale in tre set la belgaKim Clijsters.

Nel doppio maschile si sono impostiLeander Paes eMahesh Bhupathi. Nel doppio femminile hanno trionfatoVirginia Ruano Pascual ePaola Suárez. Nel doppio misto la vittoria è andata alla coppia spagnola formata daVirginia Ruano Pascual eTomás Carbonell.

Seniors

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Singolare maschile.

Brasile (bandiera)Gustavo Kuerten ha battuto in finaleSpagna (bandiera)Àlex Corretja con il punteggio di 6(3)–7, 7–5, 6–2, 6–0.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera)Jennifer Capriati ha battuto in finaleBelgio (bandiera)Kim Clijsters con il punteggio di 1–6, 6–4, 12–10.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Doppio maschile.

India (bandiera)Leander Paes /India (bandiera)Mahesh Bhupathi hanno battuto in finaleRep. Ceca (bandiera)Petr Pála /Rep. Ceca (bandiera)Pavel Vízner con il punteggio di 7–6, 6–3.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Doppio femminile.

Spagna (bandiera)Virginia Ruano /Argentina (bandiera)Paola Suárez hanno battuto in finaleJugoslavia (bandiera)Jelena Dokić /Spagna (bandiera)Conchita Martínez con il punteggio di 6–2, 6–1.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Doppio misto.

Spagna (bandiera)Virginia Ruano Pascual /Spagna (bandiera)Tomás Carbonell hanno battuto in finaleArgentina (bandiera)Paola Suárez /Brasile (bandiera)Jaime Oncins con il punteggio di 7–5, 6–3.

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Singolare ragazzi.

Spagna (bandiera)Carlos Cuadrado ha battuto in finaleArgentina (bandiera)Brian Dabul con il punteggio di 6–1, 6–0.

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Singolare ragazze.

Estonia (bandiera)Kaia Kanepi ha battuto in finaleRussia (bandiera)Svetlana Kuznecova con il punteggio di 6–3, 1–6, 6–2.

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Doppio ragazzi.

Colombia (bandiera)Alejandro Falla /Colombia (bandiera)Carlos Salamanca hanno battuto in finaleGermania (bandiera)Markus Bayer /Germania (bandiera)Philipp Petzschner con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–4.

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 2001 - Doppio ragazze.

Rep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská /Rep. Ceca (bandiera)Renata Voráčová hanno battuto in finaleHaiti (bandiera)Neyssa Etienne /Germania (bandiera)Annette Kolb con il punteggio di 6–3, 3–6, 6–3.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Open di Francia
Campionato francese di tennis1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924
Internazionali di Francia1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967
Era Open1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
ATP Tour 2001
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
ATP Masters SeriesIndian Wells ·Miami ·Monte Carlo ·Roma ·Amburgo ·Montreal ·Cincinnati ·Stoccarda ·Parigi
ATP International Series GoldRotterdam ·Memphis ·Acapulco ·Dubai ·Barcellona ·Stoccarda ·Kitzbühel ·Washington ·Indianapolis ·Tokyo ·Vienna
ATP International SeriesAdelaide ·Chennai ·Doha ·Auckland ·Bogotà ·Milano ·Sydney ·Viña del Mar ·Salvador ·Delray Beach ·Marsiglia ·Buenos Aires ·San Josè ·Scottsdale ·Copenaghen ·Houston ·Maiorca ·Estoril ·Atlanta ·Monaco di Baviera ·Casablanca ·St. Poelten ·Halle ·Queen's ·'s-Hertogenbosch ·Nottingham ·Gstaad ·Båstad ·Newport ·Amsterdam ·Umago ·Los Angeles ·Sopot ·Long Island ·Bucharest ·Hong Kong ·Tashkent ·Shanghai ·Palermo ·Mosca ·Stoccolma ·Basilea ·Lione ·San Pietroburgo
Tornei di fine annoSydney / Bangalore
Eventi a squadreCoppa Davis ·World Team Cup ·Hopman Cup
V · D · M
Sony Ericsson WTA Tour 2001
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
Tier ITokyo ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Berlino ·Roma ·Toronto ·Mosca ·Zurigo
Tier IISydney ·Parigi ·Nizza ·Dubai ·Scottsdale ·Amelia Island ·Amburgo ·Eastbourne ·Stanford ·San Diego ·Manhattan Beach ·New Haven ·Bahia ·Tokyo ·Lipsia ·Filderstadt ·Linz
Tier IIIGold Coast ·Canberra ·Doha ·Oklahoma City ·Bogotá ·Acapulco ·Bol ·Strasburgo ·Madrid ·Birmingham ·'s-Hertogenbosch ·Vienna ·Sopot ·Québec ·Bali ·Tokyo ·Lussemburgo
Tier IVPorto ·Estoril ·Tashkent ·Knokke-Heist ·Basilea ·Waikoloa ·Shanghai
Tier VAuckland ·Hobart ·Anversa ·Budapest ·Palermo ·Casablanca ·Bratislava ·Pattaya
Tornei di fine annoMonaco di Baviera
Eventi a squadreFed Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Open_di_Francia_2001&oldid=147347187"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp