Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Open di Francia 1976

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Open di Francia1976
SportTennis
Data31 maggio – 14 giugno
Edizione75a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
Montepremi204 000 $[1]
LocalitàParigi
Campioni
Singolare maschile
Italia (bandiera)Adriano Panatta
Singolare femminile
Regno Unito (bandiera)Susan Barker
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera)Fred McNair /Stati Uniti (bandiera)Sherwood Stewart
Doppio femminile
Uruguay (bandiera)Fiorella Bonicelli /Francia (bandiera)Gail Sherriff
Doppio misto
Sudafrica (bandiera)Ilana Kloss /Australia (bandiera)Kim Warwick

L'Open di Francia 1976 è stata la 75ª edizione degliOpen di Francia ditennis, si è svolto sui campi interra rossa delloStade Roland Garros diParigi,Francia, dal 31 maggio al 14 giugno 1976.

Il singolare maschile è stato vinto dall'italianoAdriano Panatta, che si è imposto sullo statunitenseHarold Solomon in quattro set col punteggio di 6–1, 6–4, 4–6, 7–6(3). Il singolare femminile è stato vinto dalla britannicaSusan Barker, che ha battuto in tre set la cecoslovaccaRenáta Tomanová. Nel doppio maschile si sono impostiFrederick McNair eSherwood Stewart. Nel doppio femminile hanno trionfatoFiorella Bonicelli eGail Sherriff Chanfreau Lovera. Nel doppio misto la vittoria è andata aIlana Kloss in coppia conKim Warwick.

Partecipanti uomini

[modifica |modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
NazionalitàGiocatoreRankingTesta di serie
Svezia (bandiera) SveziaBjörn Borg31
Argentina (bandiera) ArgentinaGuillermo Vilas22
Spagna (bandiera) SpagnaManuel Orantes53
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiArthur Ashe44
Messico (bandiera) MessicoRaúl Ramírez135
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiEddie Dibbs186
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiHarold Solomon177
Italia (bandiera) ItaliaAdriano Panatta148
n/a9
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiBrian Gottfried2310
Polonia (bandiera) PoloniaWojciech Fibak5811
Australia (bandiera) AustraliaJohn Newcombe2012
Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaJan Kodeš1913
Cile (bandiera) CileJaime Fillol1614
Italia (bandiera) ItaliaCorrado Barazzutti4015
Francia (bandiera) FranciaFrançois Jauffret3916

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1976 - Singolare maschile.

Italia (bandiera)Adriano Panatta ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Harold Solomon con il punteggio di 6–1, 6–4, 4–6, 7–6(3).

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1976 - Singolare femminile.

Regno Unito (bandiera)Susan Barker ha battuto in finaleCecoslovacchia (bandiera)Renáta Tomanová con il punteggio di 6–2, 0–6, 6–2.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1976 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera)Frederick McNair /Stati Uniti (bandiera)Sherwood Stewart hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Brian Gottfried /Messico (bandiera)Raúl Ramírez con il punteggio di 7–6(6), 6–3, 6–1.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1976 - Doppio femminile.

Uruguay (bandiera)Fiorella Bonicelli /Francia (bandiera)Gail Sherriff Chanfreau Lovera hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Kathy Harter /Germania Ovest (bandiera)Helga Niessen Masthoff con il punteggio di 6–4, 1–6, 6–3.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1976 - Doppio misto.

Sudafrica (bandiera)Ilana Kloss /Australia (bandiera)Kim Warwick hanno battuto in finaleSudafrica (bandiera)Delina Boshoff /Rhodesia (bandiera)Colin Dowdeswell con il punteggio di 5–7, 7–6, 6–2.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Results Archive | ATP World Tour | Tennis, suatpworldtour.com.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Open di Francia
Campionato francese di tennis1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924
Internazionali di Francia1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967
Era Open1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Commercial Union Assurance Grand Prix 1976
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
Grand PrixAuckland ·Copenaghen ·Birmingham ·Baltimora ·Cleveland ·Boca Raton ·Dayton ·Salisbury ·Khartoum ·Basilea ·Little Rock ·Norimberga ·Hampton ·La Costa ·Palm Springs ·Valencia ·Barcellona ·Nizza ·Palma ·Sacramento ·Madrid ·Firenze ·Monaco di Baviera ·Bournemouth ·Las Vegas ·Amburgo ·Dusseldorf ·Roma ·Nottingham ·Berlino ·Båstad ·Gstaad ·Cincinnati ·Hilversum ·Kitzbühel ·Washington ·Louisville ·North Conway ·Columbus ·Indianapolis ·Montreal ·Boston ·South Orange ·Hamilton ·Newport ·Los Angeles ·San Francisco ·Maui ·Teheran ·Brisbane ·Madrid 2 ·Barcellona 2 ·Sydney indoor ·Parigi ·Perth ·Vienna ·Colonia ·Londra ·Tokyo ·Hong Kong ·Stoccolma ·Manila ·San Paolo ·Wembley ·Bangalore ·Buenos Aires ·Johannesburg ·Santiago
Tornei di fine annoMyrtle Beach ·Woodlands ·Las Vegas ·Houston
Eventi a squadreCoppa Davis
V · D · M
Stagione tennis femminile 1976
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
WTA Tour 1976Houston ·Washington ·Chicago ·Akron ·Detroit ·Sarasota ·San Francisco ·Dallas ·Boston ·Filadelfia ·Palm Springs ·Londra ·Sydney ·Johannesburg ·Melbourne ·Sydney 2
Women's International Grand PrixAmelia Island ·Amburgo ·Roma ·Eastbourne ·Indianapolis ·Toronto ·Atlanta ·Tokyo ·Phoenix
Tornei di tennis femminili indipendentiAustin ·Bournemouth ·Monte Carlo ·Båstad ·Gstaad ·Kitzbühel ·Westchester ·Orange ·Hilton Head ·Barcellona ·Tokyo ·Tokyo 2
Tornei di fine annoLos Angeles ·Tokyo
Eventi a squadreFederation Cup ·Wightman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Open_di_Francia_1976&oldid=147841557"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp