Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Open di Francia 1971

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Open di Francia1971
SportTennis
Data24 maggio - 6 giugno
Edizione70a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
LocalitàParigi
Campioni
Singolare maschile
Cecoslovacchia (bandiera)Jan Kodeš
Singolare femminile
Australia (bandiera)Evonne Goolagong Cawley
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera)Arthur Ashe /Stati Uniti (bandiera)Marty Riessen
Doppio femminile
Francia (bandiera)Gail Sherriff Chanfreau /Francia (bandiera)Françoise Dürr
Doppio misto
Francia (bandiera)Françoise Dürr /Francia (bandiera)Jean-Claude Barclay

L'Open di Francia 1971, la 70ª edizione degliOpen di Francia ditennis, si è svolto sui campi interra rossa delloStade Roland Garros diParigi,Francia, dal 24 maggio al 6 giugno 1971.

Il singolare maschile è stato vinto dal cecoJan Kodeš, che si è imposto sul rumenoIlie Năstase in quattro set col punteggio di 8–6, 6–2, 2–6, 7–5.Il singolare femminile è stato vinto dall'australianaEvonne Goolagong Cawley, che ha battuto la connazionaleHelen Gourlay Cawley.Nel doppio maschile si sono impostiArthur Ashe eMarty Riessen.Nel doppio femminile hanno trionfatoGail Sherriff Chanfreau eFrançoise Dürr.Nel doppio misto la vittoria è andata aFrançoise Dürr in coppia conJean-Claude Barclay.

Seniors

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1971 - Singolare maschile.

Cecoslovacchia (bandiera)Jan Kodeš ha battuto in finaleRomania (bandiera)Ilie Năstase con il punteggio di 8–6, 6–2, 2–6, 7–5.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1971 - Singolare femminile.

Australia (bandiera)Evonne Goolagong Cawley ha battuto in finaleAustralia (bandiera)Helen Gourlay Cawley con il punteggio di 6–3, 7–5.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1971 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera)Arthur Ashe /Stati Uniti (bandiera)Marty Riessen hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Tom Gorman /Stati Uniti (bandiera)Stan Smith con il punteggio di 6–8, 4–6, 6–3, 6–4, 11–9.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1971 - Doppio femminile.

Francia (bandiera)Gail Sherriff Chanfreau /Francia (bandiera)Françoise Dürr hanno battuto in finaleAustralia (bandiera)Helen Gourlay Cawley /Australia (bandiera)Kerry Harris con il punteggio di 6–4, 6–1.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Open di Francia 1971 - Doppio misto.

Francia (bandiera)Françoise Dürr /Francia (bandiera)Jean-Claude Barclay hanno battuto in finaleRegno Unito (bandiera)Winnie Shaw /Unione Sovietica (bandiera)Toomas Leius con il punteggio di 6–2, 6–4.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Open di Francia
Campionato francese di tennis1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924
Internazionali di Francia1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967
Era Open1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Pepsi-Cola Grand Prix 1971
Grande SlamOpen di Francia ·Wimbledon ·US Open
Grand PrixHobart ·Sydney ·Richmond ·New York ·Salisbury ·Macon ·Auckland ·Hampton ·Caracas ·Londra ·Nizza ·Monte Carlo ·Charlotte ·Palermo ·Catania ·Houston ·Parigi ·Amburgo ·Bournemouth ·Bruxelles ·Queen's ·Båstad ·Gstaad ·Newport ·Tanglewood ·Columbus ·Cincinnati ·Hilversum ·Indianapolis ·Merion ·South Orange ·Los Angeles ·Sacramento ·Berkeley ·Wembley ·Parigi ·Buenos Aires
Tornei di fine annoParigi
Eventi a squadreCoppa Davis
V · D · M
Stagione tennis femminile 1971
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
Virginia Slims CircuitSan Francisco ·Long Beach ·Milwaukee ·Oklahoma City ·Chattanooga ·Filadelfia ·Fort Lauderdale ·Boston ·Detroit ·New York ·San Juan ·St. Petersburg ·Las Vegas ·San Diego ·Houston ·Chicago ·Newport ·Louisville ·Phoenix
Women's International Grand PrixLondra ·Bournemouth ·Amburgo ·Queen's ·Båstad ·Newport ·Gstaad ·Cincinnati ·Indianapolis ·Toronto ·Merion ·Orange ·Los Angeles ·Londra indoor
Tornei di tennis femminili indipendentiSydney ·Hobart ·Palermo ·Catania ·Hilversum ·Berkeley
Eventi a squadreFederation Cup ·Wightman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Open_di_Francia_1971&oldid=147347139"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp