Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Onorificenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Titolo onorifico" rimanda qui. Se stai cercando l'appellativo riferito a un individuo, vediTitolo (onomastica).
Ampliare le prospettive!
Questa voce o sezione sull'argomento araldica ha un'ottica geograficamente limitata.

Contribuisci ad ampliarla o proponi le modifiche indiscussione. Se la voce è approfondita, valuta se sia preferibile renderla una voce secondaria, dipendente da una più generale. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento onorificenze è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
L'immagine, tratta dall'enciclopediaMeyers Konversations-Lexikon, illustra una raccolta di onorificenze assegnate da diversi paesi fino al 1890.

Peronorificenza, dell'etimo latinohonorificentia «onore, motivo d’onore»,[1] si intende un segno dionore che viene concesso da un'autorità in riconoscimento di particolari atti benemeriti. Le onorificenze sono oggetto di studio dellafaleristica.

La diffusa dizioneonoreficenza è considerata da alcuni una variante,[2] da altri un errore.[3]

Onorificenze in Italia

[modifica |modifica wikitesto]

InItalia ci sono 5 gradi di onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, concesse dalCapo di Stato ogni 2 giugno (fondazione della Repubblica) e 27 dicembre (promulgazione della Costituzione)[4]:

Onorificenze britanniche

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^onorificènza in Vocabolario - Treccani, sutreccani.it.URL consultato il 9 aprile 2021.
  2. ^De Mauro, Grande Dizionario Italiano dell'Uso,UTET, 2003
  3. ^Bruno Miglioriniet al.,Scheda sul lemma "onorificenza", inDizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010,ISBN 978-88-397-1478-7.
  4. ^Pagina interna atta alla stampa, sugoverno.it.
  5. ^Pagina interna atta alla stampa, sugoverno.it.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Roberto Manno,Il cerchio e la croce medaglie e distintivi di guerra, Ermanno Albertelli Editore, Parma 2009
  • Dimitri Bini,Le medaglie ufficiali militari e civili del Regno d'Italia, CLD Libri, 2008,ISBN 978-88-7399-117-5

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN(ENsh85113526 ·GND(DE4136668-2 ·BNE(ESXX526256(data) ·BNF(FRcb119709719(data) ·J9U(EN, HE987007536462405171 ·NDL(EN, JA00575497
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Onorificenza&oldid=144642455"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp