Omi | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Reggae pop Deep house |
Periodo di attività musicale | 2011 – in attività |
Etichetta | Sony Music |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 1 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Omi, pseudonimo diOmar Samuel Pasley (Parrocchia di Clarendon,3 settembre1986[1][2]), è uncantantegiamaicano.
Il padre di Omar Kenroy Pasley era noto come ritrattista e un musicista con il nome di Jah Ken. Morì quando Omar, il più giovane dei suoi quattro figli, aveva nove anni. Fin dalla prima infanzia Omar cantò in occasione di eventi scolastici e pubblici, presentandosi come un rapper finché il produttore di Clifton Dillon, dopo averlo incontrato, lo mette sotto contratto per l'etichetta Shang sotto il nome di OMI.[3] Il suo primo singoloStanding on All Threes è stato pubblicato nel 2011 e ha raggiunto un buon successo in patria. Successivamente il suo secondo singoloCheerleader venne estratto nel 2012, ed ebbe come il precedente un buon successo in patria.[3]
Dopo un periodo di insuccessi, raggiunse la fama a livello internazionale nel novembre del 2014 quando il suo singoloCheerleader venne remixato dal DJ e produttore musicale tedescoFelix Jaehn e nel giro di quattro mesi diventò una hit mondiale, riuscendo a scalare le classifiche musicali di diversi paesi e ottenendo la leadership nelle chart di Stati Uniti[4], Australia, Austria, Canada, Danimarca, Estonia, Italia, Nuova Zelanda e Svezia,[5] Svizzera ed altri trenta Paesi.[6] Dopo il successo del remix venne etichettato dalla major discograficaSony Music.[7] Successivamente pubblica il suo secondo singoloHula Hoop.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 51145066420366590047 ·ISNI(EN) 0000 0004 5337 8875 ·LCCN(EN) n2016062305 ·GND(DE) 1080273859 |
---|