Latradizione sportiva è iniziata nel1906, si è interrotta nel1987 a seguito delfallimento sociale ed è ripartita nel1989, allorché laSocietà CalcioCrusinallo ha assunto i colori sociali rossoneri e la denominazione storica, ponendosi in continuità con l'esperienza precedente.
Dal punto di vista storico l'Omegna vanta quale maggior risultato la partecipazione a diciannove campionati traSerie C e Serie C2 trail 1935 eil 1986. Tali risultati ne fanno la società calcistica più prestigiosa nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola e, calcolando la vecchiaprovincia di Novara, è seconda per numero di partecipazioni (7) ai campionati professionistici (introdotti in serie C nel 1978) alle spalle delNovara Calcio.
Nel1906 nasce l'Unione Sportiva Omegnese, che prenderà successivamente il nome diAssociazione Sportiva Cusiana, mantenendolo sino al 1938-39.
Nel1927 prende parte del campionato diSeconda Divisione, nel1933 viene promosso inPrima Divisione e nel1935 viene ammesso alla nuovaserie C partecipandovi fino al1941 e dal1946 al1951, ottenendo il miglior risultato nella stagione 1947-1948. In seguito militò un anno inPromozione e l'anno successivo in IV serie, e nella stagione 1958-1959 nell'Interregionale.
Tra il1967 ed il1987 ha disputato 12 campionati diSerie D-Interregionale, 1 diSerie C e 7 diSerie C2. Nel 1987 la squadra è fallita[1] ed è rimasta inattiva fino al1989, quando il club del quartiere omegnese diCrusinallo cambiò denominazione inSocietà Calcio Crusinallo Omegna, facendo ripartire latradizione sportiva rossonera dal campionato diPromozione.[2] Due anni dopo il Crusinallo Omegna viene ammesso al nuovo campionato diEccellenza partecipandovi per 9 anni, dopodiché nel2000 inizia un periodo di crisi che lo fa retrocedere in Promozione e l'anno dopo in Prima Categoria, toccando il punto più basso della sua storia. Nel 2006 il club torna a chiamarsi semplicemente Omegna.
Nel2008 viene promosso inPromozione, a cui è stato ammesso dopo iplay-off e dove è tornato dopo 7 anni di assenza. Nella stagione 2012-2013 è stato ammesso in Eccellenza, dove ha militato fino alla stagione 2015-2016, quando ha perso iplay-out contro l'Aygreville ridiscendendo in Promozione. Al termine della stagione 2024/2025, dopo 17 anni consecutivi tra Eccellenza e Promozione, retrocede in Prima Categoria.
1985-86 - 18º nel girone B della Serie C2.Retrocesso al campionato Interregionale.
1986-87 - 16º nel girone B dell'Interregionale.Retrocesso inPromozione.
1987 - La società fallisce.
1987-89 - Club inattivo
1989 - LaSocietà Calcio Crusinallo è ripescata in Promozione e cambia denominazione inSocietà Calcio Crusinallo Omegna.
1989-90 - 13º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
1990-91 - 5º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta. Ammesso alla nuovaEccellenza.
1991-92 - 7º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
1992-93 - 13º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
1993-94 - 13º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
1994-95 - 10º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
1995-96 - 13º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta. Salvo dopo spareggio con il Cerano.
1996-97 - 13º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
1997-98 - 4º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
1998-99 - 5º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
1999-00 - 15º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.Retrocesso in Promozione.
2000-01 - 16º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.Retrocesso in Prima Categoria.
2001-02 - 9° in Prima Categoria.
2002-03 - 9° in Prima Categoria.
2003-04 - 5° in Prima Categoria.
2004-05 - 7° in Prima Categoria.
2005-06 - 6° in Prima Categoria.
2006 - Cambio denominazione inAssociazione Sportiva Dilettantistica Omegna Calcio 1906.[3]
2006-07 - 2° in Prima Categoria.
2007-08 - 2° in Prima Categoria.Promosso in Promozione dopoplay-off.
2008-09 - 12º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2009-10 - 10º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2010-11 - 12º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2011-12 - 3º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta. Sconfitto ai play-off.
2012-13 - 1º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.Promosso in Eccellenza.
2013-14 - 8º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
2014-15 - 14º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta. Vince aiplay-out contro il Caselle.
2015-16 - 15º nel girone A dell'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta. Perde ai play-out contro l'AygrevilleRetrocesso in Promozione.
2016-17 - 10º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2017-18 - 4º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta. Perde ai play-off.
2018-19 - 6º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2019-20 - 2º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta al momento della sospensione del campionato causa COVID-19.
2020-21 - Il campionato di Promozione Piemonte-Valle d’Aosta è stato sospeso, causa COVID-19, alla 5ª giornata del girone di andata ad ottobre 2020, per poi essere definitivamente annullato alla fine di marzo del 2021.
2021-22 - 6º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2022-23 - 5º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2023-24 - 11º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
2024-25 - 16º nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.Retrocesso in Prima Categoria.
Il settore giovanile rossonero ha prodotto nel tempo calciatori e allenatori di buon livello, tra questi il migliore è statoEligio Nicolini.
Dopo anni di collaborazioni con altre società limitrofe, a partire dal 1º luglio 2020 grazie alla fusione con la Asd Ramatese Omegna, società di puro settore giovanile del vicino comune diCasale Corte Cerro, con la quale c’era già stata un accordo di collaborazione negli anni passati, l’Omegna Calcio ritorna ad avere un settore giovanile che comprende tutte le categorie dai Piccoli Amici fino alla Juniores e che al 31 dicembre 2024 conta circa 150 iscritti.